Uefa Cup 2006 Sedicesimi, ritorno

La Roma elimina i belgi del Club Brugge

La Roma bissa il risultato dell'andata e vola agli ottavi

ROMA-CLUB BRUGGE 2-1 (p.t. 0-0), Stadio "Olimpico" di Roma ore 21.00
ROMA (4-2-3-1)
: Curci; Bovo, Kuffour, Mexes, Cufrè; Aquilani, Kharja; Alvarez (69' Perrotta), Tommasi, Mancini (88' Chivu); Montella (73' Taddei)
CLUB BRUGGE (4-3-3): Stijen; Vermant (62' Leko), Maertens, De Cock, Klukowski (62' Roelandts); Englebert, Clement, Gvozdeovic; Verheyen (62' Portillo), Balaban, Matondo
ARBITRO: Bo Larsen (Danimarca)
RETI: 55' Mancini (R), 59' Verheyen (CB), 71' Bovo (R)
AMMONITI: Kharja, Tommasi (Roma), Clement (Club Brugge)
La Roma batte con lo stesso punteggio della gara d'andata, 2-1, i belgi del Club Brugge al termine di un match non privo di difficoltà anche se per larga parte dominato.


Per Mancini quella attuale è la migliore stagione da quando è in Italia

Nel primo tempo i giallorossi si sono resi pericolosi con conclusioni di Bovo (32') e Montella (36') ma è stato il Brugge ad andare vicinissimo al goal con un tiro da fuori area di Vermant che si è stampato sulla traversa. Nella ripresa, al 2' Montella viene messo giù in area ma per il sig. Bo Larsen non c'è fallo da rigore. Al 10' pero' i giallorossi chiudono il discorso-qualificazione con un tap-in di Mancini su precedente tiro di Kharja respinto dal portiere belga Stijen. Passano appena 4 minuti e il Brugge pareggia con Verheyen approfittando di una uscita difettosa di Curci. I giallorossi tornano in vantaggio al 71' con Bovo che riceve da Montella e mette in rete con un forte tiro deviato da un difensore. Stavolta il Brugge non riesce a recuperare e per la Roma, che potrebbe triplicare nel finale con Perrotta che colpisce un palo, arriva un'altra vittoria che allunga una serie positiva davvero superlativa.

Torna alla Pagina Iniziale