Uefa Cup 2006 Sedicesimi, ritorno

Il Palermo batte con qualche batticuore di troppo i cechi dello Slavia Praga e accede per la
prima volta agli ottavi di una competizione europea

Qualificazione storica ma sofferta per i rosanero

PALERMO-SLAVIA PRAGA 1-0 (p.t. 0-0), Stadio "Barbera" di Palermo ore 16.00 del 23/2
PALERMO (4-3-2-1)
: Andujar; Conteh, Barzagli, Terlizzi, Grosso; Mutarelli, Codrea, Tedesco; Santana, Brienza (60' Barone); Makinwa (46' Godeas)
SLAVIA PRAGA (4-4-2): Vorel; Krajcic, Dosoudil, Suchy, Hubacek; Pitak, Svec (57' Kratochvil), Holenak, Svento (77' Janda); Vicek, Fort (77' Hercegfalvi)
ARBITRO: Allaerts (Belgio) 
RETE: 51' Godeas
AMMONITI: Pitak (Slavia Praga), Mutarellli (Palermo)
Il Palermo vince di misura la gara di ritorno al Barbera grazie ad una bella rete in apertura di ripresa di Godeas, entrato al 46' al posto di un opaco Makinwa, e in virtù della sconfitta, 1-2, nella gara d'andata a Praga supera il turno qualificandosi per la prima volta nella sua storia calcistica agli ottavi di finale di una competizione europea.


Il Palermo batte lo Slavia Praga
al "Barbera" grazie ad una rete di Godeas
e si qualifica agli ottavi di Uefa

 Nel primo tempo i rosanero hanno stentato a trovare il ritmo soprattutto nella prima mezzora ed hanno costruito una sola vera grande occasione da rete con Tedesco il cui tiro è stato respinto da Vorel, al 29', su assist di Barzagli autore di una spettacolare azione personale. Al 6' della ripresa, il goal-partita di Godeas che infila i rete in diagonale. I rosanero controllano il match ma all'89' rischiano grosso quando, su una ribattuta di Terlizzi, il pallone sbatte su Kratochvil e per poco non beffa Andujar che salva alla disperata smanacciando il pallone poco prima che superi la linea fatale. I rosanero, in un pomeriggio di pioggia e vento, ottengono così una meritata qualificazione e agli ottavi troveranno la qualificata del doppio confronto tra Espanyol e Schalke 04.

Torna alla Pagina Iniziale