CLUB BRUGGE-ROMA 1-2 (p.t. 0-1), Stadio "Breydel" di Brugge ore 20.45
CLUB BRUGGE (4-3-3):Butina (17' Stijnen); Vanaudenaerde (85' Gvodzenovic), Maertens, De Cock, Klukowski; Dufer, Roelandts (53' Ishiaku), Vermant; Leko, Portillo, Balaban.
ROMA (4-2-3-1): Curci; Panucci, Kuffour, Mexes, Cufrè; Dacourt, De Rossi; Tommasi, Perrotta, Mancini (88' Alvarez); Montella (67' Taddei)
ARBITRO: Baskakov (Russia)
RETI: 45' aut. Vanaudenaerde, 61'Portillo (B), 74' Perrotta
AMMONITI: Curci, Dacourt (Roma), De Cock, Klukowski (Club Brugge)
ESPULSO: De Rossi (27', Roma)
I giallorossi sono privi di Totti, rimasto a Roma per dei fastidi fisici, e ripresentano Montella dall'inizio mentre a centrocampo il tecnico Spalletti fa riposare Taddei (panchina) e non De Rossi schierato regolarmente a fianco di Dacourt a fare barriera in mezzo al campo.
|
Grande prestazione di Perrotta
contro i belgi del Club Brugge
|
Il Brugge presenta al centro dell'attacco l'ex-viola Portillo e appare temibile, dato che è capolista in Belgio. Il primo tempo scorre via senza troppi rischi per la Roma ma al 27', lontano dal pallone, su di un cross De Rossi affibbia una gomitata al belga Vanaudenaerde e il sig. Baskakov lo espelle dopo avere consultato il suo collaboratore di linea. La Roma non si scompone, Spalletti arretra Perrotta e lascia sulle ali Tommasi e Mancini lasciando Montella da solo in attacco. I belgi non approfittano della superiorità numerica ed anzi vanno in confusione non appena i giallorossi abbozzano ad un attacco. Succede così allo scadere del primo tempo quando, su di un cross dalla trequarti destra di un Panucci da mondiali, Mancini non riesce a toccare in rete di testa ma dietro di lui ci riesce benissimo (per la Roma!) il belga Vanaudenaerde che regala alla Roma il goal del vantaggio con il quale va al riposo. Nella ripresa i belgi attaccano con una certa insistenza ed al 16', Portillo pareggia con un bel tiro dal limite che si insacca alla sinistra di Curci. La Roma passa una decina di minuti difficili nei quali rischia il tracollo, poi gli avversari rallentano e concedono alla Roma il raddoppio di Perrotta, con una zampata da sosstonmisura su assist dal fondo di Mancini sugli sviluppi di un corner battuto dalla destra da Taddei (74'). Il Brugge sfiora il pari due volte, al 76' e al 94' in entrambi i casi con colpi di testa di Portillo (fuori di poco da ottima posizione nel primo caso, sul palo alla sinistra di Curci nel secondo) ma anche la Roma ha la possibilità di chiudere i conti al 83' con mancini che tira di poco a lato in contropiede. In definitiva, grande e meritato successo della Roma nella quale brillano Panucci, Mexes, Perrotta, dacourt e Mancini, tutto sommato modesto il Brugge a tratti fischiato dal 28 mila tifosi del "Breydel". Fra una settimana il ritorno.
|