Uefa Cup 2006 Ottavi, ritorno

La Roma vince 2-1 contro un Middlesbrough che segna nell'unica occasione avuta nel match ed esce dalla Uefa Cup.

Il Middlesbrough scippa la Roma
dei quarti di finale

ROMA-MIDDLESBROUGH 2-1 (p.t. 1-1, Andata 0-1), Stadio "Olimpico"" di Roma
ROMA (4-2-3-1):
Curci; Bovo, Kuffour, Chivu (85' Panucci),  Bovo; Dacourt (63' Okaka), De Rossi; Alvarez (69' Aquilani), Perrotta, Mancini; Taddei.
MIDDLESBROUGH (4-4-2): Schwarzer; Davies (46' Quedrue), Riggott, G. Southgate, Pogatetz; Mendieta, Boateng, Cattermole, Downing; Hasselbaink, Yakubu (56' Parlour)
ARBITRO: Ovrebo (Norvegia)
RETI:32'Hasselbaink (M), 43',66' rig.Mancini (R)
SPETTATORI: 32.500 circa


Hasselbaink, suo il goal che
elimina la Roma

AMMONITI: Mexes, Mancini, Bovo (Roma), Boateng, Cattermole, Pogatetz (Middlesbrough)
ESPULSO: 92' Mexes (doppia ammonizione)
La penuria di attaccanti nella Roma è ormai cronica e per il tecnico giallorosso Spalletti la soluzione con Taddei unica punta supportata da un trio di centrocampisti (stasera Alvarez, Perrotta e Mancini) è diventata ormai una consuetudine consolidata. Il Middlesbrough si presenta con la stessa formazione cha ha vinto 1-0 al "Riverside Stadium" la scorsa settimana. Primo tempo dominato dalla Roma che si rende pericolosa con un colpo di testa di Taddei (15') su cross di De Rossi fuori di poco e che al 24' colpisce la parte alta della traversa della porta inglese con un bel tiro da 25 metri di Bovo. I giallorosi sprecano una grande occasione con Alvarez, il cui diagonale rasoterra  dalla destra su grande assist di Taddei, si perde alla destra di Schwarzer e pagano tanto spreco al 32' quando il vecchio lupo d'area di rigore Hasselbaink, su cross dalla sinistra, anticipa di testa Mexes e trova l'angolo lontano alla sinistra di Curci. I giallorossi non ci stanno, anche se adesso, per superare il turno servono 3 goals e al 43' pareggiano meritatamente con Mancini imbeccato da Perrotta. Il tempo si chiude con un pasticcio di Curci che per poco non regala a Yakubu la palla del 2-1 ma, fortunatamente per lui e per la Roma, Kuffour salva sulla linea di porta. Nella ripresa la Roma parte all'arma bianca e al 10' De Rossi, servito alla perfezione da Perrotta, si presenta solo davanti a Schwarzer ma si fa parare la conclusione. Al 21' arriva il goal che riapre ai giallorossi le porte dei quarti di finale: Parlour, da poco entrato al posto di Yakubu, atterra in area Okaka (anch'esso da poco in campo, al posto di Dacourt) e il sig. Ovrebo fischia il giusto penalty che mancini insacca siglando anche la sua doppietta personale. Adesso ai giallorossi basterebbe un goal per superare il turno ma le grandi energie profuse ne fanno diminuire la lucidità. Finisce 2-1 senza più grandi emozioni, con la Roma che finisce in 10 per l'espulsione di Mexes per doppia ammonizione nel finale. Una bella Roma, forse un po' troppo sprecona, esce dalla competizione contro un Middlesbrough non molto brillante che ha giocato e vinto all'"italiana".

Torna alla Pagina Iniziale