Uefa Cup 2006 Ottavi, andata

L'Udinese chiude il primo tempo in vantaggio ma nella ripresa i bulgari rimontano e si qualificano ai quarti

Tissone illude i friulani, nella ripresa il Levski ribalta le sorti del match

LEVSKI SOFIA-UDINESE 2-1 (p.t. 0-1, andata 0-0), Stadio "Georgi Asparukov" di Sofia, ore 17.30
LEVSKI (4-2-3-1)
: Petkov; Angelov S., Topuzakov, Tomasic, Wagner; Richard, Borimirov; Telkiyski, Bardon, Yovov (78' Koprivarov); Angelov E. (46' Domovchijski) 
UDINESE (3-5-2): De Sanctis; Bertotto, Zapata, Juarez; Tissone, Vidigal (73' Barreto), Baronio (58' Obodo), Morosini, Pieri (90' Osso) ; Rossini, Lazzari
ARBITRO: Bennet (Inghilterra)
RETI: 22' Tissone (U), 52' Borimirov (LS), 63' Tomasic (LS)
AMMONITI: Yovov, Richard, Koprivarov (Levski), Zapata, Rossini (Udinese)
L'Udinese vende cara la pelle ma non riesce a evitare l'eliminazione che rende felice l'eccezionale pubblico del Levski (più di 40 mila spettatori).


L'Udinese si fa rimontare
dal Levski ed esce dalla Uefa Cup

I bianconeri di Dominissini e Sensini, in formazione largamente rimaneggiata e con alcuni elementi della Primavera in panchina (sono assenti Di Natale, Iaquinta, Zenoni, Candela e Felipe) chiudono il primo tempo in vantaggio per effetto di una rete realizzata al 32' da Tissone in seguito ad un calcio di punizione di Baronio sul quale la difesa bulgara attua male il fuorigioco e di un clamoroso errore allo scadere del tempo di Yovov che manda alta da brevissima distanza la palla del possibile 1-1. Al 7' della ripresa, comunque, il Levski pareggia con Borimirov che spedisce in rete un pallone rinviato debolmente da Rossini. Poco più di 10 minuti dopo Wagner suona una musica poco gradita ai friulani: il brasiliano, che non sa suonare ma sa crossare (e bene!) serve dalla sinistra Tomasic che di testa dà il secondo dispiacere a De Sanctis e all'Udinese. Il Levski sfiora il 3-1 al 22' ma è bravo De Sanctis a deviare in angolo un gran destro di Bardon. Al 34' l'Udinese ci prova di testa con Rossini ma il pallone finisce oltre la traversa. I friulani tentano generosamente sino alla fine dei 4 minuti di recupero di segnare quel goal che varrebbe la qualificazione ma il Levski fa buona guardia e si qualifica per i quarti di finale che verranno sorteggiati domani. L'Udinese, dopo la Roma, esce a testa alta dalla Uefa Cup, forse un bene per i friulani che adesso potranno concentrarsi sul campionato dove lottano, imprevedibilmente, per la salvezza e che nel prossimo turno dovranno affrontare il Milan.

Torna alla Pagina Iniziale