SIVIGLIA-MIDDLESBROUGH 4-0 (p.t. 1-0), Stadio "Phillpipsstadion" di Eindhoven ore 20.45 del 10/5/2006 MIDDLESBOURGH (4-4-2): Schwarzer; Queudrue (70' Yakubu), Southgate, Riggott, Parnaby; Morrison (46' Maccarone), Boateng, Rochembach, Downing; Viduka (85' Cattermole), Hasselbaink.
SIVIGLIA (4-4-1-1) : Palop; Alves, Navarro, Escudé, Castedo;
|
Maresca grande protagonista della finale della Uefa Cup
vinta dal Siviglia. Nella foto il tap-in del 2-0 provvisorio
|
Navas, Marti, Maresca, Adriano (85' Correia); Saviola (46' Kanoutè); Luis Fabiano (72' Renato).
ARBITRO: Fandel (Germania)
RETI: 26' Luis Fabiano (S), 78', 84' Maresca (S), 89' Kanoutè
SPETTATORI: 40.000 circa
AMMONITI: Alves, Escudè, Maresca (S), Rochemback (M)
Siviglia e Middlesbrough si affrontano in un "Philpipsstadion" di Eindhoven stracolmo con tifoserie equamente divise a metà. Nel Middlesbrough il tecnico Steve McLaren lascia Massimo Maccarone, in panchina preferendogli l'attempato e poco mobile Hasselbaink, in porta c'è Schwarzer che porta sul volto una maschera protettiva per il suo zigomo fratturato. Nel Siviglia gioca invece l'altro italiano, l'ex bianconero Maresca, e in attacco gioca Luis Fabiano unica punta con l'argentino Saviola a sostegno, Kanoutè parte dalla panchina.
Primo tempo di netta marca spagnola con il "Boro" che non arriva quasi mai in porta, solo una punizione di Rockemback impensierisce parzialmente Palop al 6'. Per contro, il Siviglia si rende pericoloso all'8' e al 9' con due azioni-fotocopia di Adriano e Luis Fabiano che crossano basso dalla sinistra ma Riggot in entrambe le occasioni ci mette una pezza rischiando l'autogoal, bravo Schwarzer a deviare in angolo.
Al 26' giunge il goal del vantaggio del Siviglia di Luis Fabiano che devia di testa da centro area un bel cross dalla trequarti di Daniel Alves. Sulle ali del vantaggio gli iberici provano a chiudere il match ma la conclusione dal limite di Adriano, al 30', finisce di poco alta. Si va al riposo sull'1-0 per l'undici di Ramos. Le squadre ritornano in campo con Maccarone al posto di Morrison nel "Boro" e Kanoutè al posto di Saviola nel Siviglia. Il Middlesbrough mostra un piglio più deciso e al 52' va vicino al pareggio con un tiro da sinistra di Viduka, su sponda di testa di Riggott, che Palop respinge abilmente. Sul capovolgimento di fronte, Navas fugge sulla destra e impegna il portiere Schwarzer con un violento tiro. Al 66' Hasselbaink calcia di poco oltre la traversa una punizione dal limite ma il Siviglia risponde al 73' con una conclusione di Alves deviata in angolo da Schwarzer.
La gara è più equilibrata ma il Siviglia dà l'impressione di essere più in palla. McLaren fa entrare addirittura una quarta punta, Yakubu, che rileva Quedrue ma la sua capacità offensiva non migliora granchè. Al 75' Viduka viene messo giù in area da Navarro ma il sig. Fandel non fischia il penalty. Al 78' il Siviglia raddoppia: Maresca serve Marti che dalla destra dell'area inglese serve Kanoutè che a centro area calcia a botta sicura ma Schwarzer si supera e respinge in tuffo ma Maresca, che ha seguito l'azione, riprende e tocca in rete il pallone del 2-0. Il Middlesbrough accusa il colpo ed all'84' incassa il goal del KO ancora da Enzo Maresca che raccoglie una respinta della difesa inglese e infila con un sinistro dal limite l'angolo alla sinistra di Schwarzer. All'89' è ancora l'italiano a propiziare il goal del 4-0 con un tiro dalla destra che il portiere della squadra inglese respinge sui piedi di Kanoutè che infila a porta vuota per il trionfo del Siviglia che si aggiudica da dominatore la sua prima coppa europea. Niente da fare per il Middlesbrough che, stavolta, non ha avuto in Maccarone il suo "deus ex machina".
|