Uefa Cup 2006 Fase a gironi, terza giornata

La Sampdoria rimonta e vince alla grande

HALMSTAD-SAMPDORIA 1-3 (p.t. 1-1), Stadio "Ullevi" di Goteborg, ore 19.00
HALMSTAD (4-5-1)
: C.Johansson; Delani (85' Larsson), Zvirgzdauskas, Johnson,
 P.Johansson (79' A.Johansson); Jensen, Svensson, Anklev, Djuric, Preko (69' Fribrok); Ingelsten
SAMPDORIA (4-4-2): Castellazzi; Zenoni, Sala, Falcone, Pisano; Diana, Volpi, Dalla Bona, Gasbarroni (46' Tonetto); Flachi (69' Kutuzov), Bonazzoli (87' Borriello)
ARBITRO: Halsey (Inghilterra)
RETI: 17' Djuric (H), 31' Volpi (S), 67' Diana (S), 86' Bonazzloli (S)
AMMONITI: Falcone, Sala (Sampdoria)


Una punizione dal limite di Volpi ha rimesso in corsa la Samp in Svezia

In un pomeriggio piovoso e freddo la Sampdoria coglie la sua prima vittoria stagionale in Uefa Cup contro un Halmstad che nella prima parte della gara l'ha messa in notevole difficoltà per poi cedere alla distanza. Al 17' un tiro dal limite di Djuric, in posizione centrale, batte Castellazzi portando meritatamente gli svedesi. Su punizione da 25 metri battuta da Volpi e deviata da Gasbarroni in barriera, al 31', giunge il pareggio doriano. Nella ripresa Tonetto sostituisce un evanescente Gasbarroni e la partita dei liguri cambia volto. Dal piede del nuovo entrato, infatti, nasce il cross dalla sinistra che Aimo Diana, confermando di attraversare un eccezionale periodo di forma, mette alle spalle del portiere C.Johansson di testa da posizione centrale al 22' e consente poi alla sampdoria di controllare agevolmente il match. A 4 minuti dalla fine un perfetto colpo di testa di Bonazzoli regala alla Samp la gioia del terzo goal che al 90' potrebbe diventare 4-1 solo che il tiro di Borriello, che colpisce la traversa e si perde sul fondo, fosse una decina di centimetri più in basso. La Sampdoria sale a 4 punti insieme a Hertha Berlino, Lens e Steaua Bucarest, fermo a zero punti l'Halmstad. Nel prossimo turno, il 1° dicembre, la Samp affronterà a Marassi i tedeschi dell'Hertha nell'incontro decisivo per la qualificazione ai sedicesimi. 

Torna alla Pagina Iniziale