COPPA UEFA 2004/05 - TERZA GIORNATA GIRONE 2

Gli emiliani beffati nel finale sono quasi fuori dalla Uefa Cup

GRUPPO 2
STANDARD LIEGI-PARMA 2-1, 
ore 19.30 del 25/11
STANDARD LIEGI (4-4-1-1): Runje; Deflandre, Dragutovic, Onyewu, Leonard; Conceicao, Curbelo, Geraerts, Mutavdzic (57' Michel); Bangoura (62' Vandooren); Tchite 
PARMA  (4-4-2): Berti; Ferronetti, P.  Cannavaro, Bovo, Contini; Pisanu (46' Marchionni), Grella, Budel (67' Simplicio), Rosina; Ruopolo, Maccarone (59' Bresciano)
ARBITRO: Halsey (Inghilterra)
RETI: 44' Pisanu (P), 54' Geraerts (S), 96' Michel (S)
AMMONITI: Onyewu, Curbelo, Leonard (S), Budel, Ferronetti, Grella, Marchionni, Contini (P)   
 


Maccarone, una prova
così-così contro lo Standard

Allo scadere di un primo tempo equilibrato gli emiliani, presentati da Silvio Baldini in formazione rimaneggiata,  vanno in vantaggio al termine di una bella azione di rimessa finalizzata da Maccarone per l'accorrente Pisanu che spedisce in rete di destro. Nella ripresa rimane negli spogliatoi l'autore del goal, Pisanu, ed al suo posto entra Marchionni. Il Parma gioca bene ma al 54', su di una corta respinta di Paolo Cannavaro i belgi pareggiano con un tiro dal limite tanto bello quanto occasionale di Geraerts che si insacca alla destra di Berti vanamente proteso in tuffo. Lo Standard si galvanizza e dopo avere rischiato di subire il secondo goal con una favolosa occasione sprecata da Ruopolo all'80', sfiora a sua volta  il vantaggio in un paio di occasioni e, a tempo largamente scaduto, coglie un successo che mette in brutte acque gli emiliani che ora rischiano l'eliminazione con una punizione dal limite di Michel che si insacca alla sinistra di Berti che non riesce a deviare fuori dalla porta il potente tiro del belga. Ora il Parma è a quota tre con Besiktas, Standard e Athletic Bilbao ma con una sola gara da giocare, il 16 dicembre al Tardini contro l'Athl.Bilbao, Forse, una vittoria quel giorno potrebbe bastare a raggiungere una delle tre posizioni valide per il passaggio al turno successivo. Ma si dovranno verificare dei risultati favorevoli. E' questione di buona stella, quella che finora è mancata al Parma.
L'ALTRO INCONTRO DEL GRUPPO 2
STEAUA BUCAREST-BESIKTAS 2-1
Steaua in vantaggio dopo tre minuti con Neaga e sul 2-0 al 19' con Ciocoiu. A tre minuti dal riposo il goal che riapre il match di Akin. Ma lo Steaua, nella ripresa, tiene e ottiene un importante successo che lo porta a quota 6, al primo posto solitario in classifica e con la qualificazione quasi in tasca. Tutte le altre squadre sono a quota tre, tutte teoricamente il lizza per la qualificazione ma con il Parma che deve giocare solo una gara a differenza delle altre tre Besiktas, Standard e Athletic Bilbao che ne devono giocare altre due.

Vai alla Home Page