PARMA-CSKA MOSCA 0-0
Stadio "Tardini" di Parma, ore 21.00 del 28 aprile 2005
PARMA (3-5-2): Bucci; P.Cannavaro, Cardone (58' Bonera), Bovo; Camara, Dessena, Savi, Furlan (67' Pisanu), Vignaroli; Sorrentino (79' Bolano), Ruopolo. In panchina: Frey, Contini, Galuppo, Pepe
CSKA MOSCA (3-4-1-2): Akinfeev; V.Berezoutsky, Ignashevich, A.Berezoutsky; Odiah, Semberas, Rahimic, Zhirkov; Carvalho; Krasic (57' Vagner Love), Olic (84' Laizans).
In panchina: Mandrikin, Gusev, Ferreyra, Shersun, Salougin
|
Poche emozioni al "Tardini"
tra Parma e CSKA
|
ARBITRO: Busacca (Svizzera)
AMMONITI: Bovo, Savi (P)
Ancora un Parma rivoluzionato, quello che ieri sera ha affrontato i russi del CSKA al "Tardini" nella gara d'andata delle semifinali di Uefa Cup. Rivoluzionato per i motivi che conosciamo, cioè per la delicata situazione in Campionato degli emiliani che sono penultimi insieme a Fiorentina e Brescia e per il fatto che domenica sono impegnati, sempre al "Tardini" contro il Livorno in una gara importantissima per la salvezza. Ragion per cui il tecnico Carmignani ha preferito lasciare a riposo i suoi elementi migliori Gilardino, Morfeo, Bresciano, per schierare un manipolo di giovani tra i quali Dessena, Furlan e Savi che giocano nella formazione "Primavera" del Parma. Il match non ha offerto grandissime emozioni, l'unica occasione da goal degna di questo nome è stata sciupata dal Parma con Ruotolo che al 59' ha calciato al lato debolmente dopo un buon break. Va detto che i russi non sono sembrati una squadra irresistibile e che lo 0-0 finale non è un risultato da disprezzare in ottica qualificazione, ma a Mosca il Parma dovrà avere altre ambizioni che non limitare i danni. L'ALTRA SEMIFINALE GIOCATA IERI SERA Lo Sporting vince contro l'Alkmaar (arbitro De Santis) ma non convince, fra otto giorni in Olanda rischierà grosso SPORTING LISBONA-AZ ALKMAAR 2-1, Stadio "Josè Alvelade" di Lisbona, ore 21.15 ARBITRO: De Santis (Ita)
RETI : 35' Landzaat (A), 37' Douala (S), 80' Pinilla (S)
Torna alla Pagina Iniziale
|