I biancocelesti non riescono a conquistare contro i greci dell'Egaleo il successo che avrebbe consentito loro di sperare ancora per una settimana

La Lazio lascia malinconicamente la Uefa Cup
Qualificate Middlesbrough, Villareal e Partizan

Gruppo 5
EGALEO-LAZIO 2-2 (p.t. 1-2), Atene, ore 20.45 del 02/12
EGALEO (4-4-2)
: Sidibe; Papoutsis, Tsatsos, Psomas, Liapakis; Chloros, Skopelitis (46' Barkoglou), Fotakis (76' Chatsis), Christou; Makris, Manosakis (46' Agritis)
LAZIO (4-4-2)
: Peruzzi; Oddo, Oscar Lopez, Couto, Seric; Manfredini (66' Inzaghi), Dabo, Liverani (73' A.Filippini), Cesar; Di Canio (68' Pandev), Muzzi
ARBITRO
: Layec (Francia)
RETI: 9' Chloros (E), 13', 37' Muzzi (L), 55' Agritis (E)
AMMONITI: Christou, Makris (E), Seric (L)


Roberto Muzzi, una doppietta contro l'Egaleo che non evita l'eliminazione alla Lazio.  

Niente da fare, la Lazio non ce la fa a vincere contro il fanalino di coda Egaleo che prima di stasera non aveva realizzato nemmeno un goal e che contro i biancocelesti ha disputato la sua migliore partita di questa fase. La Lazio parte male e al 9' si fa sorprendere da un cross dalla trequarti sinistra che a centro area Psomas corregge di testa verso Chloros che controlla e mette dentro di sinistro. Un minuto dopo i greci vanno vicini al raddoppio con una azione fotocopia ma Makris si fa intercettare la conclusione da una disperata scivolata di Couto. Scampato il pericolo la Lazio va al pareggio su calcio di punizione dal limite di Muzzi che si infila rasoterra all'angolino alla sinistra di Sidibe. La Lazio prende in mano le redin del match e al 37' va in vantaggio ancora con Muzzi che scatta bene su un bel lancio di Di Canio e mette dentro a tu per tu con il portiere greco. I biancocelesti sembrano in grado di arrotondare il punteggio ma al 10' della ripresa, la doccia fredda: su di un lungo lancio la difesa della Lazio si fa ancora cogliere impreparata e Agritis si presenta solo davanti a Peruzzi che non può intercettare il bel pallonetto con cui l'attaccante greco, entrato nella ripresa al posto di Manosakis, porta i suoi in parità. E' il goal che toglie l'ossigeno alla Lazio che rischia addirittura la sconfitta in per lo meno altre due occasioni. A nulla valgono le sostituzioni che il tecnico Mimmo Caso opera, nè Simone Inzaghi, nè Pandev riescono a cambiare la sorte di una Lazio che lascia malinconicamente la Uefa Cup insieme agli avversari di stasera. Le ultime gare, il 15 dicembre, serviranno solo a definire la gerarchia del girone.
L'ALTRO INCONTRO DEL GRUPPO 5
L'ALTRO INCONTRO DEL GIRONE
PARTIZAN-VILLAREAL 1-1
RETI: 17' Cazorla (V), 65' rig. Tomic

Torna indietro

Vai alla home page di Parcar Sport