Finisce al "Lokomotiv Stadium" di Mosca l'avventura europea del Parma, niente da fare contro il CSKA. Possibili strascichi disciplinari per un petardo scoppiato nei pressi del portiere del Parma, Bucci, sostituito da Frey

Il Parma non ce la fa, la finale è del CSKA 

CSKA MOSCA-PARMA 3-0, (and. 0-0), "Lokomotiv Stadium" di Mosca, semifinale ritorno, ore 18.45 del 05/5. 
CSKA (3-4-1-2)
: Akinfeev; V.Berezoutski, Ignashevic, A.Berezoutski; Odiah, Andonin,  Rahimic, Zhirkov; Carvalho (75' Semberas); Olic,(58' Krasic) Wagner Love
PARMA (3-5-2)
: Bucci (20' Frey); P.Cannavaro, Bonera, Bovo; Camara, Dessena. Grella (59' Simplicio), Savi, Furlan (49' Gilardino); Ruopolo, Bresciano
ARBITRO
: Hamer (Lussemburgo)
RETI: 10', 53' Carvalho, 60' V.Berezoutski
AMMONITI: Camara, Bovo (P), Aldonin, Wagner Love (C)
Si ferma a Mosca, il cammino europeo del Parma. A meno di


Il brasiliano del CSKA, Daniel Carvalho, autore di una doppietta al Parma

clamorosi risvolti disciplinari nei confronti del CSKA per un petardo scoppiato nelle vicinanze di Bucci che al 20' lo ha costretto ad uscire per essere sostituito da Frey. Diciamo subito, però, che sportivamente non sarebbe giusto un verdetto infausto nei confronti dei russi che si sono meritati la qualificazione contro un Parma ancora una volta partito con tanti giovani di buona volontà ma senza soverchie speranze di qualificazione per la finale di Lisbona del 18 maggio. Il primo tempo si chiude con i russi in vantaggio 1-0 grazie ad una rete messa a segno dal brasiliano Carvalho che irrompe liberissimo a centro area su assist dalla sinistra di Zhirkov e fulmina l'incolpevole Bucci con un violento tiro. La reazione del Parma produce solo un colpo di testa di Ruopolo su corner che picchia per terra e si perde oltre la traversa (32'). Nella ripresa, Carmignani tenta la carta Gilardino per Furlan e Simplicio per Grella ma la situazione peggiora perchè all'8' ancora Carvalho, pescato stavolta da Wagner Love, batte con un piattone da 15 metri Frey che stava abbozzando una uscita e di fatto chiude il discorso qualificazione. Al 15' il CSKA fa tris con un bel colpo di testa in elevazione del gigantesco V.Berezoutski (190 cm) su punizione dalla sinistra sigillando la qualificazione dei russi. Gilardino si fa vivo al 67' quando colpisce la traversa spizzicando, su di un cross, il pallone di testa ma è il CSKA ad andare ancora vicono al goal con una punizione di Carvalho deviata da un grande intervento di Frey (70'). Al 90' viene espulso per doppia ammonzione Bonera e dopo 2' di recupero il sig. Hamer fischia la fine del match che promuove il CSKA in finale. Adesso il Parma può davvero concentrarsi nella lotta per la salvezza  
L'ALTRA SEMIFINALE DI IERI SERA
Lo Sporting beffa all'ultimo secondo dei supplementari l'AZ Alkmaar, 18 maggio giocherà la finale di Lisbona contro il CSKA.

AZ ALKMAAR-SPORTING LISBONA 3-2 d.t.s. (2-1 al 90'), (and. 1-2),
Stadio "Alkmaarder Hout" di Alkmaar, ore 21.00 del 05/5. 
RETI
: 6' Perez, 45' Liedson (SL), 79' Huysegems, 109' Jaliens, 120' Garcia M. (SL) --- ARBITRO: Bo Laresen (Sve)  --- SPETTATORI: 8.603

Torna alla Pagina Iniziale