UEFA Cup 2003/04
Ottavi
, ritorno 

Semaforo rosso per una generosa Roma, 
ai quarti vanno gli spagnoli del Villareal

ROMA-VILLAREAL 2-1 (p.t. 1-0), ore 20.45 del 25/3
ROMA (4-4-2): Pelizzoli; Zebina, Samuel, Chivu, Candela; Mancini, Emerson, Dacourt, Lima (78' Delvecchio); Totti, Cassano (68' Montella)
VILLAREAL (4-4-2): Reina; Belletti (46' J.Venta, 58' Guaire), Coloccini, Alvarez, Arruabarrena; Battaglia, Marti, Roger, Riquelme; Josè Mari, Anderson (81' Verza)
ARBITRO:
Veissiere (Fra)
RETI:
10' Emerson, 50' Cassano, 66' Anderson (V)
ARBITRO:
Veissiere (Fra)
AMMONITI: Samuel, Chivu, Cassano (Roma), Reina, Belletti, Marti, Verza (Villareal)   
ESPULSO:
90' Zebina (Roma)  
SPETT.
29.088
Non c'è molto pubblico all'"Olimpico" nel "day after" del derby di domenica sera. Anche per colpa della diretta tv in chiaro e forse perchè i tifosi non ci credono molto, nella rimonta della Roma che parte dallo 0-2 dell'andata. Nei primi minuti i giallorossi faticano un po', ma al 10' Emerson sugli sviluppi di una punizione dal limite lascia partire un violento tiro che si insacca all'incrocio dei pali picchiando sulla parte bassa della traversa. Gran goal e Roma rivitalizzata.  


Non basta alla Roma il 2-1, ai quarti vanno gli spagnoli del Villareal

L'occasione più clamorosa per raddoppiare capita a Candela che pescato da un superlativo lancio verticale rasoterra di Emerson si trova a tu per tu con il portiere spagnolo Reina ma tira incredibilmente fuori. Al 46' una bella azione corale della Roma non viene finalizzata da Mancini che anzicchè tirare serve (male) Cassano e il pallone si perde sul fondo. Nella ripresa, al 5' Cassano finalizza al centro dell'area piccola un assist rasoterra dalla sinistra di Totti e porta la Roma sul 2-0. L'illusione di superare il turno dura però solo un quarto d'ora, fino al goal di Anderson che al 66' spedisce di piatto a seguire sul secondo palo un bel cross dalla destra di Josè Mari. In pratica il match finisce qui, nel finale Zebina (90') si fa espellere per un fallaccio e la Roma deve uscire dalla Uefa Cup mestamente. Non è proprio un bel momento per Totti e compagni, con le grane finanziarie della Società che stanno emergendo prepotentemente.

Vai alla pagina iniziale