Avanti in tre, l'Udinese non ce la fa.
Vardar Skopje-Roma 1-1 (p.t. 1-0) VARDAR (4-4-2): Zekir (51' Jovcev), Veselinovski, Vasovski (60' Milevski), Blesing, Brankovic; Braga, Georgievski, Zaharievski, Djosevski; Rogerio, Ristovski
ROMA (4-4-2): Zotti; Zebina, Samuel, Dellas, Candela; Mancini, Emerson, De Rossi (80' Wahab), Lima; Cassano, D'Agostino (58' Dacourt)
ARBITRO: Liba (Rep. Ceca) SPETT: 5.000
RETI: 40' Zaharievski (V), 63' Mancini
AMMONITI: Samuel, Cassano (R)
La Roma, priva di quasi tutti i suoi attaccanti, supera indenne la trasferta macedone ed anzi il risultato di parità le sta stretto. Nella fase iniziale Cassano, per 2 volte, e Candela (che rientrava dopo una assenza di 40 giorni) sciupano delle buone occasioni da goal e il Vardar invece finalizza l'unica occasione capitatagli al 4' quando Zaharievski ribatte in rete al volo dal limite una respinta della difesa giallorossa.
|
Mancini, grande goal in terra macedone.
|
Nella ripresa la Roma ottiene il pareggio con Mancini che riceve un lancio in verticale, dribbla il portiere del Vardar e realizza un bel goal nonostante il vano tentativo dei difensori macedoni di ribattere. I giallorosso nel finale potrebbero anche vincere anche so il Vardar colpisce una traversa. Ma va bene così. Domani si effettueranno i sorteggi del secondo turno. |
|
Perugia in festa per il
passaggio del turno
|
Perugia-Dundee 1-0 (p.t. 0-0) PERUGIA (4-4-2): Kalac; Diamoutene, Di Loreto, Ignoffo, Zè Maria; Tedesco, Obodo, Fusani, Loumpoutis; Bothroyd (72' Do Prado), Vryzas (63' Margiotta)
DUNDEE (4-4-2): Speroni; MacKay (76' Carranza), Wilkie, Mair, Hernandez; Rae, Smith, Nemsadze, Caballero (83' McLean); Sara, Novo. RETE: 71' Margiotta AMMONITI: Mair, Sara (Dundee)
ARBITRO: Hrinak (Slo) SPETTATORI: 10.000 circa Il Perugia vince anche la gara di ritorno e passa meritatamente il turno contro il non facile Dundee. La rete che ha risolto l'incontro è di Margiotta da poco entrato a sostituire l'inglese Bothroyd. La squadra di Serse Cosmi eguaglia, raggiungeno il secondo turno della Uefa Cup, quanto fatto dal "mitico" Perugia di Castagner e Paolo Rossi.
|
|
Udinese-Austria Saliusburgo 1-2 (p.t. 1-0) UDINESE (3-4-3): De Sanctis; Bertotto, Pierini, Kroldrup; Castroman (87' Muntari), Pinzi, Pizarro, Pieri; Jorgensen, Iaquinta (60' Jankulovski), Jancker (76' Fava)
AUSTRIA SALISBURGO (4-4-2): Arzberger; Winkhlofer, Laessing (46' Bilic), C.Jank, Ibertsberger; Brenner (73' Taber), Suazo, Haessler, Eder; Schriebl, Kahraman
RETI: 15' Bertotto (U), 62' Haessler, 79' Ibertsberger
ARBITRO: Briakos (Gre) SPETTATORI: 15.000 AMMONITI: Bertotto, Pinzi (U), Bilic, Eder, Schriebl, Laessig (AS) Un tiro-cross di Bertotto porta in vantaggio l'Udinese (15') e sembra chiudere la pratica del passaggio del turno ma nella ripresa l'eterno "Tommasino" Haessler rimette in corsa gli austriaci con una punizione in collaborazione con il portiere bianconero che si fa sorprendere nettamente. Sugli sviluppi di un corner, ad opera di Ibertsberger, nasce il goal (ma che dormita, la difesa friuliana!) del successo del Salisburgo che così elimina la squadra di Spalletti.
|
La gioia effimera dell'Udinese
dopo il goal di Bertotto.
|
|
Gilardino doppietta in Uefa Cup
|
Parma-Metalug 3-0 (p.t.1-0) PARMA (4-4-2): Frey; Cannavaro, Ferrari, Castellini, Seric; Marchionni (75' Nakata), Barone, Donadel (65' Carbone), Filippini; Gilardino (80' Bolano), Adriano
METALURG (4-4-2): Nikitin; Yaksmanytskyy, Beqiri (57' Oleksienko), Cheher, Zotov; Tkachenko, Jamarauli (79' Ponomarenko), Melikyan, Gjuzelov; Demetradze (87' Tsykhmeistruk), Shyshchenko. ARBITRO: Sundell (Sve)
RETI: 44', 46' Gilardino, 73' Marchionni
AMMONITI: Donadel (P), Cheher (M)
SPETTATORI: 8.308 Il Parma, che all'andata veva pareggiato 1-1, si qualifica meritatamente dopo avere stentato a trovare la vi del goal per tutto il primo tempo.
|
Prandelli schiera Adriano contrariamente a quanto annunciato, segno che teme gli avversari. Il goal che sblocca la partita giunge al 44' con Gilardino che devia rapacemente una conclusione di Marchionni su punizione. Nel primo minuto della ripresa, ancora Gilardino stavolta su assist di uno scatenato Marchionni raddoppia e al 73' lo scattante laterale coglie il meritato successo personale su assist di E.Filippini (ottima partita). Per una volta, Parma avanti tutta senza i goals di Adriano. Buon segno per il team emiliano.
Vai alla pagina iniziale
|
|