UEFA  CUP 2003 
Finale 

Sede: Siviglia
DATA: 21 maggio 2003

Al Porto, contro il Celtic, occorrono due tempi supplementari per conquistare la Uefa Cup.

PORTO-CELTIC GLASGOW 3-2 d.t.s. (2-2), Siviglia, 21/5 ore 20.45
PORTO: V.Baia; P.Ferreira, J.Costa (71' Emanuel), N.Valente, Carvalho; Maniche, Costinha (9' R. Costa), Alenitchev; Deco; Capucho (99' M.Ferreira), Derlei.
CELTIC: Douglas; Mjaellby, Balde, Valgaeren 65' Laursen); Agathe, Lambert (76' McNamara), , Lennon, Petrov (105' Maloney), Thompson; Sutton, Larsson     
RETI: 45' Derlei (P), 47' Larsson (C), 54' Alenitchev (P), 57' Larsson (C), 115' Derlei (P)       ARBITRO:  Michel (Slovacchia)    SPETTATORI 52.972
ESPULSI: Balde (C) al 95', N.Valente (P) al 120'                     
AMMONITI: Valgaeren, Lennon, Petrov (C), Maniche, M.Ferreira (P)     
I portoghesi partivano nettamente favoriti ma il Celtic, con un grande Larsson, autore di entrambi i goals degli scozzesi, ha conteso loro fino a pochi minuti dalla fine del secondo tempo supplementare il titolo cadetto europeo. Primo tempo con poche emozioni che si movimenta nel finale quando Deco, prima va vicino al goal con una travolgente azione personale neutralizzata da una parata di  Douglas e poi permette a Derlei di realizzare in tap-in la rete del vantaggio su un suo tiro respinto del portiere scozzese. Al rientro delle squadre in campo nood-look di un esagitato che si denuda cercando poi di fare un incredibile goal a Vitor Baia prima di essere acciuffato e condotto fuori campo dagli addetti all'ordine. 


Nel Porto che si è aggiudicato ai supplementari, 3-2, la Uefa Cup 2003 , grande prova de l brasiliano naturalizzato portoghese Deco. 

Gli scozzesi pareggiano all'inizio della ripresa con un gran colpo di testa da posizione defilata di Larsson (difesa portoghese colta da un colpo di sonno) ma Deco libera con un lancio rasoterra l'ex romanista Alenitchev che non ha difficoltà a segnare il 2-1 portoghese (54'). Non passa molto (57') che il Celtic torna in parità: ancora Larsson manda in rete di testa sugli sviluppi di un corner. La partita è bella ma a poco a poco torna sui binari del primo tempo. Nel finale del secondo tempo supplementare supplementare la rete decisiva (valeva la nuova regola del silver-goal)  di Derlei dopo una difettosa respinta del portiere scozzese. Il Celtic ha giocato in 10 dal 95' per l'espulsione (doppio fallo) di Balde mentre allo scadere (120') è stato espulso anche il portoghese Nuno Valente anch'esso per doppio fallo. Hanno assistito all'incontro, giocato a Siviglia, 52.972 spettatori. E' la prima volta che il Porto si aggiudica una Uefa Cup.

Torna alla Home Page di Parcar Sport