SUPERCOPPA EUROPA 2007 |
|
MILAN E SIVIGLIA ONORANO LA MEMORIA DI PUERTA CON UN BEL MACH, LA SUPERCOPPA VA AI ROSSONERI |
|
|
MILAN-SIVIGLIA 3-1 - Stadio "Luis II" di Montecarlo, ore 20.45 del 31/8 MILAN (4-3-2-1): Dida; Oddo, Nesta, Kaladze, Jankulovski; Gattuso (73' Emerson), Pirlo, Ambrosini; Kakà, Seedorf (89' Brocchi); Inzaghi (88' Gilardino) SIVIGLIA (4-2-3-1): Palop; Alves, Poulsen, Escudé (82' Luis Fabiano), Dragutinovic; Keita, Martí (65' Kerzhakov); Jesús Navas, Renato, Duda (74' Maresca); Kanouté ARBITRO: Plautz (Austria) RETI: 14' Renato (S), 55' Inzaghi (M), 61' Jankulovski (M), 85' Kakà (M) AMMONITI: Gattuso (M), Poulsen, Duda (S) Milan e Siviglia onorano la memoria del povero Antonio Puerta, giovane difensore del Siviglia morto lo scorso 28 agosto, disputando una avvincente finale di Supercoppa Europa che alla fine è andata con |
merito al Milan, squadra più forte tecnicamente. Davanti a circa 20 mila spettatori le due squadre, scese in campo con il nome di Puerta inciso sotto il numero della casacca, si sono affrontate a viso aperto. Nel primo tempo, dopo un palo esterno colpito da Kakà al 5', al 14' è il Siviglia ad andare in goal con un colpo di testa di Renato all'altezza del secondo palo su corner dalla destra. Molto indeciso Dida, che prima abbozza un'uscita e poi torna sui suoi passi, ma anche Kaladze e Jankulovski non sono esenti da colpe. Il Siviglia gioca meglio dei rossoneri fino alla mezzora, sfiora il raddoppio ancora con Renato la cui conclusione a botta sicura viene ribattuta sulla linea da uno strepitoso Nesta. I rossoneri escono fuori nel finale del tempo ma si va al riposo sull'1-0 per gli spagnoli. Nella ripresa è tutta un'altra musica, Pirlo sale in cattedra con lanci sontuosi e mostruosamente precisi, Kakà si scuote dall'apatia del primo tempo, Gattuso e Seedorf remano come forsennati a centrocampo e a poco a poco il Siviglia scompare. Al 55' il Milan pareggia con un colpo di testa di Inzaghi su cross da destra di Gattuso a sua volta smarcato da una finezza di tacco di Pirlo. Il popolare "Ringhio" si scontra con Keità ed una gomitata gli provoca un taglio allo zigomo costringendolo ad uscire per medicarsi e, mentre è fuori, un lancio straordinario di Pirlo, almeno 40 metri, trova pronto Jankuloski a scattare e colpire al volo di sinistro in diagonale realizzando un goal di rara bellezza. Siamo al 61', in sei minuti i rossoneri hanno ribaltato le sorti del match. Fantastici. La gara si dipana con il Milan che controlla e il Siviglia che esce dal match. Nel finale, all'85', ancora un altro lancio lungo di Pirlo serve Kakà che viene messo giù in area da Dragutinovic. Rigore sacrosanto. Dal dischetto, Kakà si fa respingere (con il volto) il tiro da Palop ma è poi pronto a ribadire il pallone in rete fissando il punteggio sul 3-1 che regala al Milan la quinta Supercoppa Europa. Un bel modo di iniziare la stagione internazionale. |
|