|
CHAMPIONS LEAGUE 2007/08
|
FASE A GIRONI-2^ GIORNATA (03 OTTOBRE)
|
IL MILAN CEDE NEL FINALE A GLASGOW.
PANDEV RISPONDE A VAN NISTELROOY, LA LAZIO FA 2-2 CON IL REAL MADRID
|
Pandev firma una doppietta che permette alla Lazio di pareggiare 2-2 all'Olimpico contro il forte Real Madrid
|
GRUPPO D
IL MILAN AFFONDA IN SCOZIA, LO SHAKHTAR VA A MILLE
|
CELTIC-MILAN 1-2 (p.t. 0-0), Stadio "Celtic Park" di Glasgow, ore 20.45 del 03/10
CELTIC GLASGOW (4-4-1-1): Boruc; Doumbè (80' Kennedy), Caldwell, McManus, Naylor; Hartley, Brown, Donati, McGeady (85' Nakamura); Jarosik (84' Killen); McDonald
MILAN (4-3-2-1): Dida (94' Kalac); Oddo, Nesta, Bonera, Jankulovski; Gattuso, Pirlo, Ambrosini; Kakà, Seedorf (55' Gourcuff); Inzaghi (77' Gilardino)
ARBITRO: Merk (Germania)
RETI: 64' aut. Gourcuff (M), 68' rig. Kakà (M), 90' McDonald (C)
AMMONITI: Ambrosini, Nesta (M), Brown, McDonald, Donati (C)
Un Milan appena sufficiente viene affondato, a tempo scaduto, da una errata respinta in tuffo di Dida che permette a McDonald di mettere in rete il pallone del 2-1 finale per gli scozzesi del Celtic.
In una serata piovosa, il primo tempo scivola via senza grandi emozioni ma al 19' della ripresa, su corner dalla sinistra, la porta del Milan capitola: Donati, ex con il dente avvelenato, spizzica il pallone che scavalca un incerto Dida. Sul palo opposto c'è McManus che spinge il pallone nella porta vuota di ginocchio, aiutandosi anche con la mano destra, nonostante il tentativo di rinviare di Gourcuff. I rossoneri riescono a rabberciare il pareggio con un rigore trasformato da Kakà al 68' e concesso per una trattenuta in area di Naylor su Ambrosini e tentano di trovare il goal della vittoria ma è un periodo-no e il Celtic trova nel finale il goal del match. Subito dopo il goal della vittoria del Celtic, uno sconsiderato spettatore attraversa l'area di porta del Milan assestando, in corsa, una specie di buffettone tra spalla e volto a Dida il quale, prima accenna ad inseguirlo e poi si butta a terra come colpito da una granata. Soccorso, esce in barella. La bravata costerà cara agli scozzesi (squalifica del campo?) ma non frutterà la vittoria a tavolino al Milan che ha preannunciato che non farà ricorso. Rossoneri fermi a quota 3 e agganciati dagli scozzesi a tre punti dallo Shakhtar di Cristiano Lucarelli e con tre punti di vantaggio sul Benfica, altra grande in crisi. BENFICA-SHAKHTAR DONETSK 0-1 (p.t. 0-1), Stadio "Da Luz" di Lisbona, ore 20.45 del 03/10 BENFICA (4-5-1): Quim; Nelson (45' Nuno Gomez), Edcarlos, Luisao, Leo; Rui Costa, Maxi Pereira, Rodriguez, Di Maria (61' Bynia), Katsouradis; Cardozo
SHAKHTAR DONETSK (4-4-2): Pyatov; Srna, Rat, Chygrynskyy, Kucher; Fernandinho, Jadson (77' Nery Castillo), Ilsinho (84' Duljaj), Lewandoski (87' Hubschman); Lucarelli, Brandao
ARBITRO: Stark (Germania)
RETI: 42' Jadson (S)
AMMONITI: Katsouranis, Cardozo, Srna (B), Rodriguez, Fernandinho, Neri Castillo (S)
Chi avrebbe mai scommesso su uno Shakhtar dopo due gare al comando a punteggio pieno nel gruppo D? La squadra ucraina vince e convince allo "Stadio da Luz" di Lisbona contro un Benfica in rottura prolungata e fischiato sonoramente dai suoi tifosi al termine del match. Il Benfica si produce nel solito sterile controllo di palla fatto anche di pregevoli palleggi ma è lo Shakhtar a dimostrare più concretezza segnando il goal-partita al 42' con un tocco a porta vuota di Jadson su asist di Fernandinho.
|
GRUPPO C
SUPER PANDEV, LA LAZIO VA. DISASTRO WERDER
|
LAZIO-REAL MADRID 2-2 (p.t. 1-1), Stadio "Olimpico" di Roma, ore 20.45 del 03/10
LAZIO (4-3-1-2): Ballotta; Behrami (67' Scaloni), Stendardo, Cribari, Zauri; Mudingayi, Ledesma, Mutarelli; Mauri (77' Del Nero); Pandev, Rocchi (66' Makinwa)
REAL MADRID (4-2-3-1): Casillas; Sergio Ramos, Cannavaro, Heinze, Marcelo; Diarra, Sneijde (88' Drenthe)r; Robben, Raul (83' Saviola), Gutierrez; Van Nistelrooy
ARBITRO: De Bleeckere (Belgio)
RETI: 9', 61' Van Nistelrooy (RM), 32', 77' Pandev (L)
AMMONITI: Heinze (RM)
Alla fine è la Lazio a recriminare per la mancata vittoria sul blasonato Real Madrid. I biancocelesti, con Rocchi miracolosamente in campo dopo l'infortunio alla caviglia di domenica scorsa a Reggio Calabria, hanno giocato una gara volitiva rimontando per due volte con Pandev, eroe della serata, alle reti di Van Nistelrooy, faro dell'attacco dei "blancos" di Schuster. La squadra spagnola va in vantaggio al 9' con una conclusione di stinco, da due passi, di Van Nistelrooy su punizione dalla trequarti sinistra. La Lazio, a conclusione di un periodo di superiorità, prima sfiora il pari con Pandev e poi pareggia con lo stesso attaccante macedone che indovina l'incrocio dei pali alla destra di Casillas con un bel tiro al volo (32'). Il Real Madrid non entusiasma e rischia di andare sotto al 57' quando Rocchi, servito alla perfezione da Pandev, mette a lato solo davanti a Casillas. Al 61' è ancora Van Nistelrooy a riportare in vantaggio gli spagnoli, su assist di Raul, in contropiede sull'uscita disperata di Ballotta. Sembra il colpo del KO ma la Lazio non si arrende e al 77' trova ancora il pari con un rasoterra dalla lunetta dei 16 metri di Pandev che si infila all'angolino sinistro di Casillas vanamente proteso in tuffo. I biancocelesti, a questo punto, non insistono più e si accontentano di un pareggio nel quale, probabilmente, molti non credevano. In classifica, la Lazio sale a quota 2 mentre il Real è al comando con 4 punti in compagnia del sorprendente Olympiacos. Ultimo il Werder Brema fermo ancora a zero punti.
WERDER BREMA-OLYMPIACOS 1-3 (p.t. 1-0) Stadio "Weserstadion" di Brema, ore 20.45 del 03/10
WERDER BREMA (4-4-2): Vander; Pasanen, Mertesacker, Naldo, Tosic; Fritz (63' Borowski), Diego, Frings, Jensen; Rosenberg (66' Sanogo), Hugo Almeida
OLYMPIACOS (4-4-1-1): Nikopolidis; Torosidis (87' Pandos), Antzas, Bravo, Domi (18' Julio Cesar); Patsatzoglou, Galletti (72' Kovacevic), Ledesma, Stoltidis; Djordjevic; LuaLua
ARBITRO: Larsen (Danimarca)
RETI: 32' Almeida (WB), 73' Stoltidis (O), 82' Patsatzoglou (O), 87' Kovacevic (O)
AMMONITI: Ledesma (O), Sanogo (WB)
L'Olympiacos che non ti aspetti esce con il bottino pieno dal "Weserstadion" di Brema e aggancia al comando della classifica del girone il Real Madrid. I greci chiudono il primo tempo sotto di una rete messa a segno al 32' da Hugo Almeida che mette in rete, liberissimo su secondo palo, un cross dalla sinistra di Jensen. Nella ripresa il crollo dei tedeschi: al 73' Stoltidis butta dentro una respinta di Vander su tiro di Kovacevic, appena entrato, e rimette il match in parità. All'82' i greci ribaltano il risultato con un gran goal di Patsatzoglou e fanno tris nel finale con un altro tap-in stavolta di Kovacevic su tiro di Raul Bravo respinto dal portiere tedesco. Brutto risveglio, per i tedeschi dopo l'8-1 inflitto, sempre a Brema, all'Arminia in Bundesliga.
|
GRUPPO A
MARSIGLIA E PORTO, COLPACCI IN TRASFERTA
|
LIVERPOOL-MARSIGLIA 0-1 (p.t. 0-0), Stadio "Anfield Road" di Liverpool, ore 20.45 del 03/10
LIVERPOOL (4-4-2): Reina; Finnan, Carragher, Hyypia, Aurelio (70' Voronin); Benayoun, Sissoko, Gerrard, Leto (52' Riise); Fernando Torres, Crouch (75' Kuyt)
MARSIGLIA (4-3-3): Mandanda; Bonnart, Rodriguez, Givet, Taiwo; Cana, Valbuena (83' Oruma), Cheyrou; Zenden (88' Arrache), Ziani; Niang (70' Cissè)
ARBITRO: Plautz (Austria)
RETI: 77' Valbuena (M)
AMMONITI: Carragher, Gerrard, Sissoko (L)
Liverpool irriconoscibile, passa a sorpresa il Marsiglia che tuttavia non ruba nulla. I francesi, assolutamente deludenti nel campionato francese, vincono il match dell'"Anfield Road" grazie ad una splendida rete messa a segno al 77' da Valbuena e guidano il girone a punteggio pieno seguito dal Porto con 4, dagli inglesi con 1. Ultimi i turchi del Besiktas a quota zero.
BESIKTAS-PORTO 0-1, Stadio "Inonu" di Istanbul, ore 20.45 del 03/10 BESIKTAS (4-4-2): Arikan; Kurtulus (73' Tandogan), Zan, Toraman, Uzulmez; Ozcan, Cissè E., Akin (67' Higuan), Tello; Delgado, Bobo (28' Nobre)
PORTO (4-3-3): Helton; Bosingwa, Stepanov, Bruno Alves, Fucile; Lucho Gonzalez, Assuncao, Meireles (88' Lima); Lopez (75' Adriano), Sektioui (660 Cech), Quaresma
ARBITRO: Vink (Olanda)
RETI: 92' Quaresma (P)
AMMONITI: Nobre, Tandogan (B), Lucho Gonzalez, Cech (P)
ESPULSO: 70' Saglam (Tecnico del Besiktas) per proteste.
Un goal da distanza ravvicinata, a tempo scaduto, di Quaresma regala ai portoghesi del Porto una vittoria che vale il secondo posto nel girone e lascia a bocca amara la compagine turca ancora a zero punti.
|
GRUPPO B
IL CHELSEA ESPUGNA IL "MESTALLA", RISCATTO SCHALKE
|
VALENCIA-CHELSEA 1-2 (p.t. 1-1), Stadio "Mestalla" di Valencia, ore 20.45 del 03/10
VALENCIA (4-4-2): Hildebrand; Miguel, Albiol, Helguera, Moretti; Joaquin 89' Arizmendi), Albelda (75' Baraja), Baraja, Silva; Morientes (69' Zigis), Villa
CHELSEA (4-1-3-2): Cech; Ferreira, Carvalho, Terry, Cole A.; Makelele: Cole J. (84' Siwell), Mikel (89' Alex), Malouda (85' Kalou); Drogba
ARBITRO: Rosetti (Italia
RETI: 8' Villa (V), 20' aut. Moretti (V), 71' Drogba (C)
AMMONITI: Marchena (V), Mikel (C)
Il Chelsea vince al "Mestalla" e si avvia a superare il periodo buoio succeduto alle dimissioni del suo tecnico Josè Mourinho. Valencia in vantaggio all'8' con David Villa lanciato da un fortunoso rimpallo ma raggiunto al 20' da una sfortunata autorete di Moretti. Nella ripresa, il goal-partita di Drogba, in contropiede. Chelsea al comando nel girone con 4 punti, uno in più di Schalke 04 e Valencia. ROSENBORG-SCHALKE 0-2 (p.t. 0-0), Stadio "Lerkendal Stadium" di Rosenborg, ore 20.45 del 03/10 ROSENBORG (4-3-3): Hirschfeld; Strand, Basma, Koppinen, Dorsin; Skjelbred, Sapara, Riseth; Tettey, Iversen, Traorè
SCHALKE 04 (4-2-3-1): Neuer; Rafinha, Westermann, Bordon, Howedes; Jones, Ernst; Rakitic, Bajramovic, Kuranyi; Lovenkrands
ARBITRO: Gilewski (Polonia)
RETI: 62' Jones (S),, 89' Kuranyi (S)
AMMONITI: Sapara, Riseth (R), Rafinha, Jones, Neuer (S)
Bella partita tra Rosenborg e Schalke 04 che si sono affrontate a viso aperto sfiorando il goal a vicenda in varie occasioni. Alla fine hanno prevalso i tedeschi che sono andati in vantaggio al 62' con Jones, scatatto alla perfezione su di un lancio in profondità, e all'89' co Kuranyi, in contropiede.
|
|