Champions League2006/07- Gironi E, F, G, H - Commenti prima giornata

Fase a gironi, prima giornata (13 settembre 2006). Il Milan non sbaglia, sconfitto l'Aek di Atene. Nell'altra gara del Gruppo H, Anderlecht e Lilla pareggiano 1-1 a Bruxeles

Inzaghi, Gourcouff e Kakà, tre schiaffi ai greci dell'AEK Atene


Sempre lui, Superpippo Inzaghi, apre la strada con un bel colpo
di testa al successo del Milan al "Meazza" contro l''AEK Atene

GRUPPO H
MILAN-AEK ATENE 3-0 (p.t. 2-0) , Stadio "Meazza" di Milano
MILAN (4-3-1-2):
Dida; Cafu, Simic, Maldini, Favalli (79'
Jankulovski); Gattuso, Brocchi (75' Ambrosini), Gourcuff; Kakà; Inzaghi, Oliveira (70' Seedorf).
AEK (4-2-3-1): Sorrentino; Pautasso, Dellas (55' Ivic), Cirillo, Tziortziopoulos; Kapetanos, Emerson (70' Tozser), Moras, Julio Cesar; Delibasic, Liberopoulos.
ARBITRO: Riley (Inghilterra)
RETI: 17' Inzaghi, 41' Gourcouff, 77' rig. Kakà
AMMONITI: Maldini (M), Cirillo, Moras (AEK)
Il Milan si aggiudica come da pronostico e senza eccessivi patemi d'animo la gara d'esordio della fase a gironi 2006/07 che lo vedeva opposto al "Meazza" ai greci dell'Aek Atene che hanno retto il confronto solo fino al primo goal rossonero messo a segno da Filippo Inzaghi al 17' del primo tempo, di testa, su cross di c capitan Maldini dalla sinistra. I rossoneri, che Carlo Ancelotti ha schierato con Inzaghi e Oliveira di punta lasciando

Gilardino in panchina, insistono e Inzaghi colpisce un palo ma se fosse stato goal sarebbe stato annullato perchè l'arbitro aveva fischiato un fuorigioco. Il secondo goal, tuttavia, arriva al 41' ed è frutto di un bel colpo di testa del francesino Gourcoff, schierato al posto di Seedorf, su cross dalla destra di Kakà. I rossoneri vanno al riposo con il doppio vantaggio. Nella ripresa, l'AEK è più intraprendente e va vicino al goal con un colpo di testa di Ivic entrato nella ripresa per l'ex interista, come Cirillo, Dellas. Il Milan chiude, però, definitivamente il match al 77' quando Kakà trasforma un rigore concesso per un atterramento di Filippo Inzaghi da parte di Moras. Sul 3-0 la gara non ha più storia e il Milan festeggia così la sua prima vittoria della fase a gironi. 
L'Anderlecht va in vantaggio alla fine del primo tempo ma non resiste al ritorno del Lilla che, prima di pareggiare, colpisce due volte i legni della porta belga.
ANDERLECHT-LILLA 1-1 (p.t. 1-0), Stadio "Constant Vanden-Stock" di Bruxelles
ARBITRO: Dougall (Scozia)
RETI:41' Pareja (A), 78' Fauvergue (L)
LE ALTRE PARTITE IN PROGRAMMA IL 13 SETTEMBRE 2006

GRUPPO E
Il Lione strapazza un Real Madrid veramente brutto. Male Fabio Cannavaro e Cassano, sostituito alla fine del primo tempo.
LIONE-REAL MADRID 2-0 (p.t. 2-0), Stadio "De Gerland" di Lione

ARBITRO: Stark (Germania)
RETI: 11' Fred, 31' Tiago
Lo Steaua Bucarest travolge gli ucraini della Dinamo Kiev, doppietta di Dica.  
DINAMO KIEV-STEAUA 1-4 (p.t. 1-3) , Stadio "Lobanovski " di Kiev
ARBITRO
: Allaerts (Belgio)
RETI
: 3' Ghionea (S), 16' Rebrov (D), 23' Badea (S), 43', 77' Dica (S)
GRUPPO F
Il Manchester Utd soffre ma alla fine batte meritatamente il Celtic, doppietta del francese Saha per i "Red Devils"
MANCHESTER UTD-CELTIC GLASGOW 3-2 (p.t. 2-2), Stadio "Old Trafford" di Manchester

ARBITRO: Michel (Slovacchia)
RETI: 20' Vannegoor of Hesselink (C), 30' rig., 40' Saha (MU), 43' Nakamura (C), 47' Solskjaer (MU)
Partita priva quasi totalmente di emozioni tra il Copenhaghen e Benfica privo di Rui Costa e Miccoli, unico brivido un palo colpito nel primo tempo  dal portoghese Paulo Jorge.
COPENHAGEN-BENFICA 0-0, Stadio "Parken" di Copenaghen
ARBITRO: Baskakov (Russia)
GRUPPO G
Anche senza Henry l'Arsenal riesce a violare l'AOL Arena di Amburgo. Al 91' finisce l'imbattibilità del portiere dei "Gunners", Lehmann, che non incassava reti da quasi 900 minuti.
AMBURGO-ARSENAL 1-2 (p.t. 0-1), Stadio "AOL Arena" di Amburgo

ARBITRO: Frojdfeld (Svezia)
RETI: 11' rig. Gilberto Silva (A), 53' Rosicky (A), 91' Sanogo (A)
Nulla di fatto al "Do Dragao", solo un palo del portoghese Anderson alla mezzora ravviva una partita modesta.
PORTO-CSKA MOSCA 0-0, Stadio "Do Dragao" di Oporto
ARBITRO
:  Henning Ovrebo (Norvegia)
I COMMENTI DELLE GARE DELLA 1^ GIORNATA DEI GRUPPI A, B, C, D

Vai alla Home Page