Champions League 2006 - Quarti di finale, andata (29 marzo 2006). | |
L'Inter rimonta il vantaggio iniziale del Villareal, ma la gara di ritorno al "Madrigal", il 4 aprile, non sarà facile |
|
Adriano e Martins rilanciano un'Inter colpita a freddo |
|
INTER-VILLAREAL 2-1 (p.t. 1-1), Stadio "Meazza" di Milano ore 20.45 del 29/4 |
|
La gara si era messa subito male per l'undici milanese che in apertura era andato in svantaggio contro i giallo-oro del Villareal a causa di un tap-in di Forlan su tiro a bruciapelo di Josè Mari respinto da Toldo. La reazione, però, era stata rabbiosa e già al 3' l'"imperatore" avrebbe potuto pareggiare solo che avesse spinto con più forza il pallonetto che aveva scavalcato il portiere spagnolo Viera ma che sulla linea era stato ribattuto alla disperata da Javi Venta. Dopo il pareggio di Adriano descritto in apertura, l'Inter ha insistito ancora per un cinque minuti nel cercare la via del goal, poi a poco a poco la sua furia è scemata e il Villareal è uscito di nuovo fuori dal suo guscio con un tiro dal limite di Forlan parato da Toldo (23'). Al 28' esce Recoba, claudicante, ed entra Martins che si inserisce subito bene nella manovra d'attacco nerazzurra. Il primo tempo si chiude sull'1-1 dopo che hanno tentato la via del goal Riquelme e Adriano con punizioni dal limite di poco fuori (29' e 35'), J.Zanetti con una bella azione personale conclusa con un tiro debole (39') e ancora Adriano che spedisce il pallone oltre la traversa di testa. All'inizio della ripresa (54') l'Inter va in vantaggio con un tocco "sporco" da sottomisura di Martins su cross di Stankovic, tanto per cambiare, ma il Villareal non si dà per vinto e al 63' colpisce una traversa su punizione dal limite di Riquelme. Mancini, temendo un ritorno degli spagnoli rafforza la difesa sostituendo Cesar, che giocava al posto dell'infortunato Figo, con Materazzi partito a sorpresa dalla panchina e l'Inter non corre più grossi rischi fino al termine. I nerazzurri chiudono il match vittoriosi per 2-1 ma dovranno stare molto attenti nella gara di ritorno al "Madrigal" se vogliono evitare brutte sorprese. Finisce 2-1 per l'Inter, discorso-qualificazione rinviato al 4 aprile al "Madrigal". |
|
|