Champions League 2006  - Quarti di finale, andata (28 marzo 2006).

Reti bianche ma grandi emozioni allo Stadio "Da Luz" di Lisbona

Fra Benfica e Barcellona uno 0-0 che sembra un 4 a 4
Discorso qualificazione rimandato al 5 aprile al "Camp Nou"

BENFICA-BARCELLONA 0-0, Stadio "Da Luz" di Lisbona ore 20.45 del 27/3
BENFICA (4-3-3)
: Moretto; Ricardo Rocha, Luisao, Anderson, Leo; Beto, Petit, Manuel Fernandes; Robert (46' Miccoli), Geovanni (68' Karagounis), Simao
BARCELLONA (4-3-3): Valde; Belletti, Iniesta, Oleguer, Van Bronchorst; Van Bommel, Motta, Deco (76' Gabri); Larsson (76' Giuly), Eto'o, Ronaldinho
ARBITRO: Bennet (Inghilterra)
AMMONITI: Miccoli (Benfica), Iniesta, Deco, Belletti (Barcellona)
Grande spettacolo di pubblico in uno "Stadio da Luz" di Lisbona pieno come un uovo. Il Barcellona è privo degli squalificati Messi, Edmilson e Marquez ed ha Puyol squalificato per cui gioca con una difesa molto rimaneggiata con Oleguer centrale e Belletti e Van Bronchorst laterali.


L'ingresso di Miccoli nella ripresa ha sveltito il gioco d'attacco del Benfica

Nel Benfica, Miccoli parte dalla panchina ed entrerà dopo l'intervallo al posto dell'evanescente Robert. Primo tempo condotto a ritmo blando ma con entrambe le squadre pericolose sotto porta, soprattutto il Barcellona che trova però il portiere portoghese Moretto pronto a rintuzzare tutti i suoi tentativi. Nella ripresa, il Barcellona domina per mezz'ora durante la quale colpisce due pali nel giro di un minuto, al 56': con Anderson che manda il pallone sul palo esterno con un tiro deviato da un difensore e sul successivo corner con Motta. Al 61' Moretto compie un autentico miracolo deviando un tiro di Van Bommel ma al 72' il Benfica reclama un evidentissimo rigore per un mani in area di Motta che l'arbitro inglese Bennet non vede. Tra i più esagitati nella protesta c'è il "nostro" Miccoli che viene ammonito. Nel finale, il Barcellona rallenta il suo ritmo e viene fuori il Benfica che sfiora il goal all'80' con un diagonale da sinistra di Simao deviato di piede da Vitor Valdes. Finisce 0-0, un risultato tutto sommato giusto e che lascia intatte le speranze di qualificazione di entrambe le squadre. Certo, il Barcellona è nettamente favorito per il passaggio del turno, ma anche negli ottavi il Liverpool lo era. E sappiamo come è finita....

 

Torna alla home page di Parscarsport.it