Champions League 2006  - Ottavi di finale, andata (22 febbraio 2006).

Bianconeri sconfitti nel finale a Brema, decisivo un goal di Micoud

Juventus, finale "shock"

WERDER BREMA-JUVENTUS 3-2 (p.t. 1-0), Stadio "WeserStadion"" di Brema ore 20.45
WERDER BREMA (4-4-2): Wiese; Farenhorst, Naldo, Owomoyela, Schutz; Frings, Borowski, Micoud, Baumann; Klose (68' Valdez), Klasnic
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Blasi, Thuram, Cannavaro, Balzaretti; Camoranesi (75' Zalayeta), Emerson, Viera, Nedved; Ibrahimovic (59' Del Piero), Trezeguet
ARBITRO: Mejuto Gonzalez (Spagna)
RETI: 39' Schultz (W), 73' Nedved (J), 83' Trezeguet (J), 87' Borowski (W), 92' Micoud (W)


Trezeguet precede Naldo e segna il goal
del provvisorio 2-1 per i bianconeri

AMMONITI: Nedved, Balzaretti, Trezeguet, Vieira (Juventus), Schulz (Werder Brema).
La Juventus  si fa scippare nei minuti finali del match una vittoria voluta e quasi conquistata da un Werder Brema tanto dissennato in difesa quanto prepotente in attacco. Fra i bianconeri Blasi gioca al posto dell'indisponibile Chiellini, Del Piero parte dalla panchina e la coppia d'attacco è formata da Trezeguet (non al meglio) e Ibrahimovic. Nel Werder Brema torna Klose dopo un infortunio, ma il capocannoniere di BundesLiga non è ancora al meglio. Primo tempo di marca tedesca, con Buffon sugli scudi prima su un diagonale di Frings e poi su un colpo di testa di Farenhorst. La Juventus si rende pericolosa in contropiede ma Ibrahimovic e Vieira sprecano. Al 39' i tedeschi vanno in goal con Schulz che risolve, quasi involontariamente toccando  in rete il pallone su respinta di Cannavaro, una mischia gigante davanti alla porta di Buffon. Nella ripresa i bianconeri partono a mille a al 73' Nedved, lanciato da Vieira, a sua volta servito da Del Piero (entrato al 59'), si presenta solo davanti a Wiese per batterlo senza difficoltà. Il Werder Brema cerca la vittoria ma non è lucido e la Juventus lo punisce ancora con un colpo di testa di Trezeguet contrastato da Naldo.Bianconeri in vantaggio, 2-1. Sembra fatta, alla fine del match mancano solo 7 minuti. Invece la difesa juventina va in tilt. Prima su corner dalla destra permette a Borowski, appostato sul primo palo, di deviare in rete sul palo opposto e nei minuti di recupero lascia libero a due passi dalla linea bianca Micoud che tocca in rete di testa in seguito ad un'altro mischione regalando al Werder Brema una vittoria che forse non servirà alla sua squadra in ottica qualificazione.

 

Torna alla home page di Parscarsport.it