Champions League 2006 - Ottavi di finale, ritorno (07 marzo 2006). | |
Orgogliosa prestazione dei Rangers che escono dagli ottavi Champions dopo due pareggi |
|
Il Villareal si qualifica senza vincere. |
|
VILLAREAL-RANGERS 1-1 (p.t. 0-1, andata 2-2), Stadio "El Madrigal" di Villareal |
|
Un Villareal brutto per almeno tutto il primo tempo riesce ad agguantare nei primi minuti della ripresa il pareggio che vale la qualificazione storica per il club iberico ai quarti di finale contro un Rangers Glasgow sicuramente migliore di quello visto nella gara d'andata. Al 14' la squadra scozzese va in vantaggio su di una corta respinta del portiere del Villareal Viera, uscito in tuffo sui piedi di Ferguson, che viene intercettata da Lovenkrands che spedisce in rete. Il Villareal è apatico ma al 44' sciupa una grandissima occasione per pareggiare con Forlan che, solo davanti al portiere Waterreus si fa ribattere la conclusione a botta sicura. Al 4' della ripresa il pareggio: cross basso dalla destra di Forlan, al centro dell'area di rigore dei Rangers Franco manca la deviazione di tacco, la palla giunge sul lato opposto a capitan Arruabarrena che spedisce in rete in diagonale. Il Villareal si rianima e "rischia" di andare ancora in goal con lo scatenato Franco in almeno tre occasioni ma rischia anche il goal del KO al 76' quando Boyd non riesce a deviare in rete da sottomisura un cross dalla destra. In complesso un pari giusto che qualifica la squadra di Tacchinardi (discreta prova) ai quarti senza avere vinto nessuna delle due gare degli ottavi. Onore delle armi ai Rangers rivelatisi un osso più duro del previsto. |
|
|