Champions League 2006 - Ottavi di finale, ritorno (14 marzo 2006). | |
Partita a senso unico al "Meazza" dove l'Inter batte "solo" 1-0 l'Ajax dopo avere pareggiato 2-2 all'andata. |
|
Dopo Juventus e Milan anche l'Inter guadagna i quarti |
|
INTER-AJAX 1-0 (p.t. 0-0, And. 2-2), Stadio "Meazza" di Milano ore 20.45 |
|
Mancini schiera la squadra annunciata confermando Wome sulla fascia al posto di Burdisso ed anche l'Ajax non presenzta grandi novità. Primo tempo dominato dall'Inter che aggredisce gli avversari sin dai primi minuti e sfiora il goal al 12' con un bel tiro dal limite di prima intenzione di Martins che si stampa sulla traversa della porta difesa da Stekelenburg. Le occasioni per i nerazzurri fioccano ma manca sempre la botta risolutiva come al 25' quando un fallo di mani di Lindenberg su cross dalla sinistra di Stankovic viene punito dal sig. Frojdfeldt con un ineccepibile rigore che però Adriano non finalizza calciando a lato con Stekelenberg ampiamente spiazzato. I nerazzurri si demoralizzano un po' e gli olandesi escono dal guscio tentando in modo poco convinto la via del goal al 34' con Rosales, da lontano (centrale, parato facilmente da Toldo) e con un tiro a lato di Rosenberg. L'Inter crea altri pericoli ma il primo tempo si chiude a reti inviolate. Al 4' della ripresa, Adriano fugge sulla destra e crossa dal fondo per Martins, ma il pallone non è alla sua portata ed al 12' giunge, su una ripartenza, lo splendido goal di Stankovic che fugge sulla sinistra, entra in area, dribbla un avversario e batte con un diagonale imprendibile il portiere olandese Stekelenburg. E' il goal che significa quarti di finale e che in qualche modo svuota ilm match che non è più bello come nel primo tempo. Nel finale, al 93', Adriano spreca un goal facile-facile calciando alle stelle su assist di Cambiasso e così finisce "solo" 1-0 una gara stradominata dall'Inter che nei quarti di finale, a fine mese se la vedrà contro un avversario abbordabile, il Villareal, ma da non sottovalutare. Sul piano dei singoli, grandissima prestazione di Materazzi e Javier Zanetti, ma nel complesso tutti i nerazzurri sono stati encomiabili. Poca cosa, l'Ajax dove solo il sudafricano Pienaar e il marocchino Boukhari sono sembrati all'altezza. |
|
|