Champions League 2006 - Ottavi di finale, andata (22 febbraio 2006). | |
Il Barcellona "vendica" l'eliminazione dello scorso anno da parte del Chelsea |
|
Il Barcellona espugna lo "Stamford Bridge" ma il |
|
CHELSEA-BARCELLONA 1-2, Stadio "Stamford Bridge" di Londra ore 20.45 |
|
Nonostante il terreno di gioco del glorioso "Stamford Bridge" sembri un campo rivangato di fresco dopo un temporale, Chelsea e Barcellona danno vita ad uno splendido match che gli spagnoli vincono con merito anche se il Chelsea ha dovuto giocare per quasi un'ora in 10 per l'espulsione diretta di Dal Horno (ex Betis Siviglia) per un imbecille (e pericoloso) fallo sul piccolo genio del pallone Messi, argentino che ricorda Maradona. Nonostante l'inferiorità numerica è il Chelsea ad andare in vantaggio su punizione di Terry deviata alle spalle del proprio portiere da Tiago Motta al 14' della ripresa. La rimonta del Barcellona inizia pure con una autorete, stavolta è Terry a spizzicare di testa una punizione di Ronaldinho. Nulla da fare per Cech. Dopo il pareggio il Barcellona assedia l'area dei "Blues", l'incontenibile Messi colpisce con un delizioso semipallonetto l'incrocio dei pali alla destra di Cech (73'), poi Terry rinvia sulla linea una conclusione di Ronaldinho (76') e all'85' giunge, meritato, il goal della vittoria di Eto'o, di testa su cross dalla sinistra di Marquez. Il Chelsea cerca orgogliosamente il pareggio, ma contro questo Barcellona c'è poco da fare. Difficile, per la squadra di Mourinho ribaltare, fra 15 giorni al "Camp Nou", questa sconfitta. |
|
|