Champions League 2006  - Ottavi di finale, andata (21 febbraio 2006).

Tedeschi in goal con Ballack nel primo tempo, nella ripresa pareggio su rigore di Shevchenko

Prezioso pareggio del Milan all'"Allianz Arena" contro il Bayern Monaco

BAYERN MONACO-MILAN 1-1 (p.t. 1-0), Stadio "Allianz Arena" di Monaco ore 20.45
BAYERN MONACO (4-4-2)
: Reinsing; Sagnol, Lucio, Ismael, Lahm; Salihamidzic (59' Karimi), Demichelis, Ballack, Zè Roberto (77' Scholl); Makaay 80' Guerrero), Pizarro
MILAN (4-3-1-2): Dida (69' Kalac); Stam, Nesta, Kaladze, Serginho; Gattuso (85' Vogel), Pirlo, Seedorf (90' Jankulovski); Kakà; Shevchenko, Gilardino
ARBITRO: De Bleeckere (Belgio) 
RETI: 23' Ballack (BM), 58' rig. Shevchenko (M)
AMMONITI: Seedorf e Gattuso (Milan)


Una rete su rigore di
Shevchenko regala al Milan un prezioso pareggio a Monaco contro il Bayern

Il Milan affronta la trasferta di Monaco con Pirlo, Shevchenko e Stam che tornano in squadra dopo il turn-over in campionato, nel Bayern non ce la fa il portierone Kahn sostituito dal 21enne Reinsing mentre il tecnico Magath lascia fuori Deisler e Lizarazu per fare posto a Salihamidzic e Lahm. Non è una bella partita, e fino all'occasionale quanto bel goal di Ballack, al 23' con un gran tiro dal limite che si è insaccato alla sinistra di Dida, non è successo quasi nulla sebbene i bavaresi abbiano mostrato una certa supremazia territoriale. Subito dopo, al 25', Makaay ha l'occasione per chiudere il match ma il suo tiro è debole e Dida può neutralizzare. Il Milan non si vede quasi mai in zona d'attacco e il primo tempo si chiude con il Bayern in vantaggio 1-0. All'inizio delal ripresa il rigore che regala il pareggio al Milan: Serginho crossa dalla sinistra e Ismael tocca in area di rigore il pallone con un braccio. Volontariamente anche se il braccio è attaccato al corpo e il belga De Bleeckere non ha esitazione a fischiare il penalty. Raggiunto il pareggio il Milan fa anche un pensierino alla vittoria ma la mira di Gilardino non è quella delle sere felici e la sua conclusione da buona posizione finisce a lato (62'). Al 68' si infortuna ad una caviglia Dida che ricade male dopo una presa alta e viene sostituito dal gigantesco Kalac. La gara si mantiene equilibrata e scarsa di emozioni così Milan e Bayern si accontentano del pari e rinviano al 7 marzo al "Meazza" il discorso-qualificazione.

 

Torna alla home page di Parscarsport.it