Champions League 2006  - Ottavi di finale, ritorno (07 marzo 2006).

Un grande Ronaldinho condanna il Chelsea all'eliminazione.

Ronaldinho-show, nel finale l'inutile pareggio del Chelsea.
Barcellona qualificato ai quarti e grande favorito per la vittoria finale.

BARCELLONA-CHELSEA 1-1 (p.t. 0-0, andata 2-1), Stadio "Camp Nou" di Barcellona
BARCELLONA (4-3-3): Valdes; Oleguer, Marquez, Pujol, Van Bronckhorst; Deco, Edmilson, Motta; Messi (25' Larsson), Eto'o, Ronaldinho
CHELSEA (4-4-2): Cech; Paulo Ferreira, Carvalho, Terry, Gallas; Cole J. (Huth 83’), Makelele, Lampard, Duff (Gudjohnsen 58’); Drogba

ARBITRO: Merk (Germania)
RETI: 78' Ronaldinho (B), 93' rig. Lampard (C)
AMMONITI: Motta, Puyol (Barcellona), Cole J. (Chelsea)
SPETTATORI: 98.000 circa


Ronaldinho, una serata da favola

Il Chelsea conferma di non attraversare un buon periodo sul piano del gioco ed anche al "Camp Nou" non riesce ad imporre il suo gioco nel tentativo di rimontare l'1-2 maturato nella gara d'andata. Gara giocata meglio dal Barcellona che ha sfoggiato un Ronaldinho sontuoso autore di giocate sopraffine e di una rete da cineteca. E' successo al 33' della ripresa quando il "Pallone d'Oro" brasiliano si impossessa di una palla sulla trequarti in posizione centrale, si libera di due avversari in dribbling e sferra dalla linea dei 16 metri un tiro che si insacca alla destra di Cech che si stava preparando ad uscire. A quel punto, il Chelsea per andare ai supplementari avrebbe dovuto segnare 2 reti ed invece il goal che avrebbe potuto riaprire il match giunge a tempo scaduto per un fallo in area di Puyol su Terry punito dal sig. Merk con un rigore che Lampard trasforma per l'inutile pareggio che qualifica il Barcellona ai quarti. Unica nota stonata, per gli azulgrana, l'infortunio occorso a Messi (distorsione al ginocchio, probabilmente) che al 25' del primo tempo lo ha costretto ad uscire dal campo.

 

Torna alla home page di Parscarsport.it