Champions League 2006 - Commenti Gironi A,B,C,D - Commenti terza giornata (18/10/05)


Vieri, buona volontà
ma niente goals

Serata-no per le milanesi: nel Gruppo E il Milan si fa fermare al "Meazza" dal PSV e l'Inter, nel Gruppo H, va sotto di due reti al "Do Dragao" di Oporto.   
GRUPPO E
MILAN-PSV EINDHOVEN 0-0, Stadio "Meazza" di Milano, ore 20.45 del 19/10
MILAN (4-4-2)
: Dida; Cafu, Stam, Maldini, Kaladze; Gattuso, Pirlo, Seedorf (74' Serginho), Kakà; Shevchenko (49' Inzaghi), Vieri
PSV (4-3-3): Gomes; Reiziger, Alex, Ooijer, Lamey; Afellay, Simons, Cocu; Farfan, Robert (63' Aisatti), Beasley
ARBITRO: Plautz (Austria)
AMMONITI: Reiziger (PSV), Inzaghi (Milan) --- SPETT.: 39.000 circa
Nel Milan gioca in attacco Vieri insieme a Shevchenko, il PSV nonostante manchi lo squalificato Vannegoore of  Hesselink gioca con tre punte.

Il primo tempo è abbastanza stucchevole con il Milan che si rende più pericoloso degli olandesi un paio di volte con Vieri e nel finale con un bel tiro dal limite di Pirlo di poco alto. Nella ripresa i rossoneri partono con piglio deciso cercano il goal con Seedorf e Shevchenko nei minuti iniziali ma cozzano contro il portiere Gomes in grande serata. Al 48' si infortuna Shevchenko e cede il posto a Inzaghi che stasera gioca dunque una fetta di match più consistente di quella di domenica scorsa in campionato. La squadra olandese controlla bene il match anche perchè il ritmo del Milan non è per nulla "indemoniato" e porta a casa un punto importantissimo nella corsa alla qualificazione. Francamente deludenti i rossoneri,
In classifica il Milan guida il gruppo con 5 punti, seguito da Fenerbahace e PSV con 4, chiude lo Schalke 04 con 2 punti.
FENERBAHCE-SCHALKE 04 3-3 (p.t. 1-0), Stadio "Saracoglu" di Istanbul, ore 20.45 del 19/10
RETI: 14' Fabio Luciano, 60', 62' Lincoln (S), 73' Nombre, 77' Kuranyi (S), 80' Appiah
Fenerbahce e Schalke 04 terminano in parità un bel match che ha visto, nella ripresa un alternarsi di emozioni veramente appassionante. I greci vanno in vantaggio al 14' con un colpo di testa Fabio Luciano e al 40' sciupano una ghiotta palla-goal con Nobre che avrebbe potuto chiudere il match. Nella ripresa, in 2 minuti lo Schalke 04 ribalta il risultato con una doppietta di Lincoln: al 60' con un rasoterra da centro area dopo un controllo approssimativo e al 62' pescato tutto solo vicino al dischetto del rigore da un passaggio orizzontale di Larsen dalla destra. Il Fenrbahce torna in parità con Nobre ma al 77' una papera del portiere turco Volkan permette a Kuranyi di segnare il comodo goal del 3-2 per i tedeschi. Sembra fatta per la squadra di Ranggnick ma all'80' l'ex bianconero Appiah cava dal cilindro un gioco di prestigio e batte con un pallonetto ben dosato il portiere tedesco Rost fissando il punteggio sul 3-3 finale. In classifica, non cambia nulla perchè anche Milan e Eindhoven hanno pareggiato.
GRUPPO H

PORTO-INTER 2-0 (p.t. 2-0), Stadio "Do Dragao" di Oporto, ore 20.45 del 19/10
Probabili formazioni:
PORTO (4-3-3)
: Vitor Baia; Bosingwa, Pedro Emanuel, Pepe, Cech; Lucho, Jorginho (92' Ibson), Assunçao; Quaresma (82' Ivanildo), McCarthy (60' Alan), Almeida
INTER (4-5-1): Julio Cesar; Cordoba, Samuel, Materazzi, Favalli; Figo (82' Ze Maria), Pizarro (53' Recoba), Veron, Cambiasso, Solari (22' Adriano); Cruz
ARBITRO
: Ivanov (Russia)
RETI: 22' aut. Materazzi, 35' McCarthy
AMMONITI: Cruz, Cordoba, Favalli (Inter)
Il tecnico nerazzurro schiera solo Cruz di punta e infoltisce il centrocampo, i portoghesi vogliono vincere e si dispongono a tre punte. La gara si sblocca a favore dei portoghesi al 22' quando Materazzi spedisce alle spalle del suo portiere Julio Cesar un lungo cross a seguire dalla trequarti. Al 35', ancora in modo abbastanza fortuito, il Porto raddoppia: McCarthy batte una punizione dal limite da posizione centrale, la barriera respinge e lui ci riprova con un tiro violento che incoccia lo stinco di Cruz e manda il pallone a infilarsi all'altezza del palo alla sinistra di Julio Cesar. L'Inter nella ripresa prova a tornare in partita ma Favalli (4') spreca una buona occasione. Al 53' entra Recoba per Pizarro e la manovra dell'Inter si fa più sciolta, i nerazzurri sfiorano ancora il goal con Figo che colpisce un palo. Al 67' entra anche Adriano ma i nerazzurri non riescono a fare breccia nella difesa del porto che così vince il suo primo match e conquista i primi 3 punti.
RANGERS GLASGOW-ARTMEDIA BRATISLAVA 0-0 , Stadio "Ibrox " di Glasgow, ore 20.45 del 19/10
I Rangers provano in tutti i modi a perforare la munita difesa slovacca ma quando sembrano ad un passo dal goal trovano sempre il portiere Cobej pronto a vanificare i loro tentativi. Così Artmedia e Rangers rimangono appaiate al secondo posto  in classifica a 2 punti dall'Inter che continua a guidare il girone con 6 punti ma vedono avvicinarsi pericolosamente a loro il Porto con 3 punti.
I MATCH DEGLI ALTRI DUE GRUPPI IN CAMPO IL 19/10
GRUPPO F
Il Lione batte i greci dell'Olympiakos e ipoteca la sua qualificazione agli ottavi. Un grande Beckham trascina il Real Madrid verso un chiaro successo, 4-1, contro  un Rosenborg che era addirittura andato in vantaggio.
LIONE
-OLYMPIAKOS 2-1 (p.t. 1-0), Stadio "Municipal De Gerland" di Lione, ore 20.45 del 19/10
RETI: 4' Juninho, 83' Kafes (P), 90' Govou
REAL MADRID-ROSENBORG 4-1 (p.t. 0-1), Stadio "Santiago Bernabeu" di Madrid, ore 20.45 del 19/10
RETI: 40' Strand (R), 49' Woodgate, 52' Raul, 69' Helguera, 82' Beckham
GRUPPO G
Liverpool e Chelsea fuggono in coppia verso gli ottavi.
ANDERLECHT
-LIVERPOOL 0-1 (p.t. 0-1), Stadio "Constant Vanden-Stock" di Bruxelles, ore 20.45 del 19/10
RETI: 20' Cissè
CHELSEA-BETIS SIVIGLIA 4-0 (p.t. 2-0), Stadio "Stamford Bridge" di Londra, ore 20.45 del 19/10
RETI: 24' Drogba, 44' R.Carvalho, 59' Cole J., 72' Crespo
[LEGGI LE CRONACHE DEI MATCH DEI GIRONI A-B-C-D]

Vai alla Home Page