Champions League 2006- Gironi A, B, C, D - Commenti terza giornata (18/10/05)

All'"Allianz Arena" contro il Bayern  Monaco matura la prima sconfitta stagionale di una Juventus irriconoscibile (Gruppo A). Nel Gruppo C, al "Del Friuli" l'Udinese evita una immeritata sconfitta pareggiando nel finale contro il Werder Brema. 


Il Bayern infligge la prima sconfitta
stagionale alla Juventus

GRUPPO A
BAYERN MONACO-JUVENTUS 2-1 (p.t. 2-0),, Stadio "Allianz Arena" di Monaco, ore 20.45 del 18/10
JUVENTUS (4-4-2)
: Abbiati; Blasi, (46' Chiellini), Thuram, Cannavaro, Zambrotta; Camoranesi (46' Del Piero), Giannichedda, Emerson, Nedved; Trezeguet (66' Mutu), Ibrahimovic
BAYERN MONACO(4-4-2): Kahn; Sagnol, Lucio, Ismael, Lizarazu (30' Schweinsteiger); Deisler, Demichelis, Ballack, Ze Roberto; Makaay, Santa Cruz (87' Scholl)
ARBITRO
: Vassaras (Grecia)
AMMONITI
: Giannichedda, Thuram (Juventus)
RETI
: 32' Deisler (B), 39' Demichelis (B), 89' Ibrahimovic (J)
La più insipida Juventus della stagione cede l'intero bottino ad un Bayern autore di una gara quasi perfetta. Bel colpo d'occhio di pubblico (circa 60mila anime) in una serata fredda, all'"Allianz Arena", lo stadio costruito per ospitare la finale dei Mondiali 2006.

La Juventus è priva di Vieira alle prese con una pubalgia, Felix Magath preferisce Ismael a Schweinsteiger. Bayern pericoloso già al 4' con Makaay che spedisce fuori un diagonale da buona posizione. La Juventus non carbura, Camoranesi non è il solito guastatore, Ibrahimovic e Trezeguet fanno rimpiangere Del Piero malinconicamente seduto in panchina. La Juventus si rende pericolosa intorno al 20' con Nedved che calcia di poco a lato dal limite. Sarà l'unica occasione di un certo rilievo del primo tempo da parte dei bianconeri. Al 32' Deisler salta in dribbling Zambrotta e porta in vantaggio i bavaresi con un tiraccio senza pretese dalla destra che sorprende Abbiati che cerca di rinviare goffamente con le ginocchia. Peccato, per Abbiati che macchia una buona prova con un errore gravissimo. La Juventus ha una buona reazione ma al 39' incassa il goal del KO con un colpo di testa dell'argentino Demichelis che spedisce alla spalle di Abbiati in beata solitudine un corner dalla destra di Deisler. Dagli spogliatoi la Juve torna con Del Piero e Chiellini al posto di Camoranesi e Blasi ma non è che la musica cambi di molto per i bianconeri che rischiano di incassare il terzo gola in un tre di occasioni (Makaay, al 48' e al 58', svirgolata di Chiellini salvata in tuffo da Abbiati al 64) rendendosi pericolosi con Trezeguet (59'). Nel finale, arriva il goal di Ibrahimovic, da sottomisura ma è troppo tardi per la Juventus che archivia la prima sconfitta stagionale mentre il Bayern continua la sua marcia a punteggio pieno in testa alla classifica.
RAPID VIENNA-CLUB BRUGGE 0-1 (p.t. 0-0),, Stadio "Gerhard-Hanappi" di Vienna, ore 20.45
RETI
: 75' Balaban
Il Club Brugge si aggiudica una gara probabilmente destinata ad un giusto risultato di parità grazie ad una rete di Balaban che spedisce in rete all'altezza del palo destro della porta viennese un cross dal lato opposto con la collaborazione del portiere dell'Austria Vienna. I belgi conquistano i primi tre punti s tornano a sperare in una clamorosa e difficile qualificazione.
GRUPPO C
UDINESE-WERDER BREMA 1-1 (p.t. 0-0), Stadio "Del Friuli" di Udine, ore 20.45 del 18/10
UDINESE (3-5-2)
: De Sanctis; Bertotto, Sensini, Felipe; D. Zenoni (76' Mauri), Pinzi (76' Di Natale), Obodo, Muntari, Candela; Iaquinta, Di Michele (58' Barreto).
WERDER BREMA (4-4-2)
: Reinke; Owomoyela, Andreasen, Naldo, Schulz; Frings, Baumann, Borowski; Micoud; Valdez (84' Hunt), Klose
ARBITRO
: Temmink (Olanda)
RETI
: 64' aut Felipe, 86' Di Natale (U)
AMMONITI
: Valdes, Micoud (WB), Pinzi, Iaquinta (U)
L'Udinese rimedia a 6 minuti dalla fine un pareggio che probabilmente le sta un po' stretto visto il potenziale di gioco espresso. La squadra di Cosmi è andata vicina al goal nella prima parte del match con Iaquinta che al 38' spedisce a lato dopo essere giunto, in contropiede, solo davanti a Reinke ma anche il Werder Brema, dal canto suo sfiora la segnatura al 44' con un tiro di Micoud che sfiora l'incrocio dei pali alla destra di De Sanctis. Al 64', su una punizione dalla trequarti centrale, Felipe salta più in alto di tutti ma anzicchè spedire di testa in corner centra l'incrocio dei pali alla sinistra dell'esterrefatto De Sanctis portando in vantaggio i tedeschi. L'Udinese non ci sta a perdere e va vicinissima al pareggio con Barreto che non riesce a ribattere in rete un pallone respinto da Reinke su precedenti tiro di Iaquinta. Al 86' l'accoppiata Mauri (gran lancio verticale)-Di Natale (violenta conclusione), entrati entrambi al 76' per Zenoni e Pinzi,  confeziona il bellissimo pareggio che consente ai friulani di rimanere al secondo posto in classifica in compagnia del Panathinaikos a 3 punti dal Barcellona. Per una serata storta, non è male.        
PANATHINAIKOS-BARCELLONA 0-0, Stadio "Apostolis Nikolaidis" di Atene, ore 20.45 del 18/10
La macchina da goal azulgrana si inceppa in terra greca ma per la squadra spagnola non cambia nulla, tranne il fatto di non essere più in testa a punteggio pieno. Ma Udinese e Panathinaikos sono solo a tre punti di distacco...  
I MATCH DEGLI ALTRI DUE GRUPPI IN CAMPO IL 18/10
GRUPPO B
Nell'Arsenal torna Henry e si vede: 2-0 a Praga con entrambe le reti firmate dall'attaccante transalpino. "Gunners" ad un pelo dalla qualificazione. Anche l'Ajax vince 2-0 ed anche qui è un giocatore a firmare entrambe le reti: il greco Anastasiou.
AJAX
-THUN 2-0 (p.t. 1-0), Stadio "Amsterdam ArenA" di Amsterdam, ore 20.45 del 18/10
SPARTA PRAGA
-ARSENAL 0-2 (p.t. 0-1), Stadio "Letna" di Praga, ore 20.45 del 18/10
GRUPPO D
All'"Old Trafford" il Manchester Utd non viene a capo del match con il Lilla e termina il match in 10 per l'espulsione di Scholes, botta e risposta tra Villareal e Benfica. In classifica, tutto come prima.
MANCHESTER UTD
-LILLA 0-0, Stadio "Old Trafford" di Manchester, ore 20.45 del 18/10
VILLAREAL-BENFICA 1-1 (p.t. 0-0), Stadio "El Madrigal" di Villareal, ore 20.45 del 18/10
RETI:
73' rig. Riquelme (V), 77' Fernandes
[LEGGI LE CRONACHE DEI MATCH DEI GIRONI E-F-G-H]

Vai alla Home Page