Coppa d'Africa per Nazioni 2008
Ghana, 20 gennaio - 10 febbraio 2008

Torna indietro

Torna alla home page della Coppa d'Africa  2008
Torna alla home page di parcarsport.it

TERZA GIORNATA - 28, 29, 30, 31 GENNAIO 2008


Il Ghana
, guidato da un grande Essien, batte e condanna all'eliminazione il Marocco.

GRUPPO A
GHANA, GUINEA, NAMIBIA, MAROCCO

GHANA (PRIMO) E GUINEA PROMOSSE AI QUARTI, MAROCCO FUORI CON LA NAMIBIA

GHANA-MAROCCO 2-0 (p.t. 2-0), Stadio "Ohene Djan" di Accra , ore 18.00 del 28/01/08
GHANA (4-4-2): Kingson; Sarpei, Painstil, Mensah, Addo; Abeyele (89' Draman), Essien, Muntari, Annan; Asamoah Gyan (88' Baffour), Agogo (83' Ayew)
MAROCCO (4-4-2): Lemyaghri; Chretien, Erbate, Oaddou, El Kaddouri; Kabous (90' Kissi), Kharja (46' Sektioui), Safri, Hadji; Aboucherouane (55' Zerka), Chamakh
RETI: 26' Essien (G), 45' Muntari (G)
AMMONITI: Pantsil (G), Erbate, Kabous (M)
Il Ghana chiude il girone a punteggio pieno dopo il netto 2-0 sul Marocco e nei quarti di finale,  alle 18 di domenica 3 febbraio sempre ad Accra, affronterà la seconda classificata del Gruppo B che potrebbe essere il Mali (o, ma è molto improbabile, Nigeria o Costa d'Avorio). Molto deludente il Marocco che, dopo avere illuso i suoi sostenitori con il 5-1 alla Namibia nella gara d'esordio ha perso poi glia altri due match ed esce per la seconda edizione consecutiva nella prima fase del Torneo. La squadra di Cloude Leroy risolve il match nel primo tempo: al 26' Essien, autore di una superba gara, mette in rete su assist di Muntari e allo scadere del tempo è  lo stesso ex giocatore dell'Udinese a raddoppiare, stavolta su assist di Essien, con un diagonale deviato da un difensore che mette fuori causa il portiere marocchino. Sull'1-0 annullato in modo dubbio un autogoal di Plantsil, per un fallo di un attaccante avversario, che avrebbe consentito al Marocco di pareggiare.
GUINEA-NAMIBIA 1-1 (p.t. 0-0), Stadio "Sekondi Stadia" di Sekondi , ore 18.00 del 28/01/08
GUINEA (5-4-1): Camara; Bah, Balde, Camara, Jabi, Kalabane; Bangoura, Sacko, Soumah (69' Sylla), Youla (75' Cissè); Mansarè (85' Correa)
NAMIBIA (3-4-1-2): Mbaha; Gariseb, Pienaar, Toromba; Benjamin, Brendell, Plaatjies (64' Pineas), Risser; Ngatjizeko; Katupose (46' Bester), Swatbooi (74' Kambonde)
RETI: 62' Youla (G), 81' Brendell (N)
AMMONITI: Gariseb, Brendell (N)
Tutto bene per la Guinea che spreca troppo ma alla fine riesce a ottenere il pareggio che la qualifica ai quarti dove affronterà la Costa d'Avorio, presumibile prima nel Gruppo B, domenica 3 febbraio alle 21.30 a Sekondi. Guinea in vantaggio al 62' con Youla, con piatto destro angolato su taglio verticale di Bah ma l'orgogliosa Namibia pareggia all'81' con il suo miglior giocatore, Brendell, che batte Mbaha con una botta dal limite dell'area.

GRUPPO B
NIGERIA, COSTA D'AVORIO, MALI, BENIN

LA COSTA D'AVORIO TRAVOLGE IL MALI E PERMETTE ALLA NIGERIA, VITTORIOSA SUL BENIN, DI QUALIFICARSI AI QUARTI

                                   
Due giocatori del Chelsea protagonisti dell'ultimo turno del Gruppo B. Mikel (a sx) della Nigeria  e Drogba (a dx) della Costa d'Avorio, entrambi autori del primo goal contro Benin e Mali

NIGERIA-BENIN 2-0 (p.t. 0-0), Stadio "Sekondi Stadia" di Sekondi , ore 18.00 del 29/01/08
NIGERIA (4-4-2): Ejide; Nwaner, Shittu, Yobo, Taiwo; Etuhu (74' Eromoigbe), Obi Mikel, Alyegbeni, Odemwingie (90' Afolabi); Uche, Utaka (52' Obinna)
BENIN (4-1-3-2): Yoann; Adenon, Adjamossi (46' Ogunbiyi), Bocco, Chrysostome; Gaspoz; Ahoueya, Oketola, Sessegnon (84' Sessegnon); Omotoyossi, Tchomogo
ARBITRO: Bennaceur Kacem
RETI: 53' Mikel (N), 86' Aiyegbeni (N)
AMMONITI: Oketola (B), Odemwingie (N)
La Nigeria batte 2-0, non senza soffrire, il Benin e si qualifica ai quarti di finale per migliore differenza reti nei confronti del Mali che ha perso l'ultimo match contro la già qualificata Costa d'Avorio. Entrambe le reti delle "Super Aquile" nigeriane sono giunte nella ripresa: al 53' Obi Mikel batte Yoann di testa su cross di Odemwingie segnando il goal dell'1-0 e poi serve a Aiyegbeni il lancio perfetto che gli permette di segnare in diagonale, sull'uscita del portiere del Benin, per il 2-0 finale. Nei quarti di finale la Nigeria affronterà il Ghana, domenica e febbraio ad Accra. 
COSTA D'AVORIO-MALI 3-0 (p.t. 1-0), Stadio "Ohene Djan" di Accra , ore 18.00 del 29/01/08
COSTA D'AVORIO (4-4-2): Barry Copa; Ebouè, Zoro, Zokora, Tiene; Romaric, Faè, Yaya Tourè, Keita (59' Kone); Konè, Drogba (73' Sanogo)
MALI (4-4-2): Sidibè; Diakitè, Traorè, Kantè, Tomboura; Sidibe, Coulibaly (46' Diallo), Keita, Traorè, Tourè (58' Dissa); Kanoutè (46' Sissoko)
ARBITRO: Eddy Maillet
RETI: 8' Drogba (CdA), 53' Zoro (CdA), 85' Sanogo (CdA)
AMMONITI: Tamboura (M)
Al Mali bastava un pareggio per andare ai quarti, la Costa d'Avorio era già qualificata e con un pari sarebbe stata anche prima nel girone. Pareggio scontato? Macchè, in Africa non si usa. E la Costa d'Avorio, a questo punto grande favorita del torneo insieme al Ghana, sfodera una grande prestazione e annichilisce il Mali di Kanoutè e Sissoko con un mortificante 3-0 eliminandolo dalla competizione. "Elefanti" in vantaggio dopo soli 8 minuti con Drogba che, servito alla perfezione da Yaya Tourè entra in area e batte di giustezza Sidibè. Nonostante la buona volontà del Mali, nel primo tempo sono sempre gli ivoriani ad essere più pericolosi in zona-goal. Nella ripresa il tecnico del Mali, Jodar, toglie a sorpresa Kanoutè e fa entrare il neo-juventino Sissoko ma la mossa non provoca miglioramenti. Anzi. La Costa d'Avorio, sempre all'8' ma della ripresa, raddoppia con Zoro (ex difensore del Messina) che svetta di testa su di un corner e chiude il match. Nel finale c'è il 3-0 di Sanogo, entrato al 73' a sostituire un grande Drogba. Alla fine, lacrime disperate dei giocatori del Mali, eliminati dalla Nigeria per differenza reti. A volte il calcio è crudele.

GRUPPO C
EGITTO, CAMERUN, SUDAN, ZAMBIA

L'EGITTO PAREGGIA E IL CAMERUN VINCE ED ENTRAMBE VANNO AI QUARTI


Il Camerun
vince come da pronostico e vola ai quarti

EGITTO-ZAMBIA 1-1 (p.t. 1-0), Stadio "Baba Yara" di Kumasi , ore 18.00 del 30/01/08
EGITTO (4-4-2): Al Hadari; Mohamed, Said, Fathi, Moawad; Gomaa, Abd Radou, Hassan (60' Aboutriaka), Shawsky; Zaki (60' Zidan), Moteab (77' Said)
ZAMBIA (4-4-2): Mweene; Musonda, Himonde, Mwanza (30' Kampamba), Hachilensa; Chansa (77' Kalaba), Bakala, Katongo, Katongo; Mulenga (65' Phiri), Chamanga
RETI: 16' Zaki (E), 89' Katongo (Z)
ARBITRO: Koman Coulibaly
AMMONITI: Katongo, Chansa (Z)
L'Egitto, che risparmia il suo bomber Zidan (in panchina), era già qualificato e sicuro primo nel girone e dopo 16 minuti è andato in vantaggio con un goal con un gran tiro al volo di Zaki ma lo Zambia, seppure tecnicamente inferiore, è una squadra dall'orgoglio smisurato e a un minuto dalla fine pareggia con Katongo. "Faraoni" ai quarti, lunedì 4 febbraio affronteranno a Kumasi (ore 18) la seconda classificata del Gruppo D che chiude i battenti oggi. Zambia fuori, ma a testa alta.

CAMERUN-SUDAN 3-0 (p.t. 2.0), Stadio "Tamale Stadia" di Tamale , ore 18.00 del 30/01/08
CAMERUN (4-4-2): Kameni; M'Bami, Song, Bikey, Atouba (46' Tchato); Epalle (77' Essola), Emana (57' Tomou), Geremi, Song Bilong; Eto'o, Job
SUDAN (4-4-2): El Moez; Al Tayeb, Ali Khider, Bakheit, Damar; Bashir (54' Tahir Osman), Lado, Mostafa, Alaeldin Hado; Tamal (77' Hassan), Agab Sido (62' Babiker)
ARBITRO: Djaoupe Kokou
RETI: 27' rig. Eto'o (C), 34' aut. Ali Khider (S), 89' Eto'o (C)
AMMONITI: Hado (S), Bikey (C)
Il Camerun centra l'obiettivo dei quarti con un netto 3-0 contro il Sudan, la squadra più debole del girone che con quello di ieri sera ha collezionato il terzo 3-0 al passivo in tre gare. Mattatore della serata è stato il bomber del Barcellona Samuel Eto'o, autore di una doppietta (il primo su rigore, il terzo con un diagonale dalla sinistra dell'area sudanese, ma anche nell'autogoal di Ali Khider c'è il suo zampino) che porta a 5 le sue reti in Coppa d'Africa diventandone il capocannoniere solitario. Al Camerun, giunto secondo con 6 punti, toccherà la prima classificata del Gruppo D (Angola o Tunisia) che si chiude giovedì pomeriggio.

GRUPPO D
TUNISIA, SENEGAL, SUD AFRICA, ANGOLA

TUNISIA E ANGOLA PAREGGIANO E VANNO A BRACCETTO AI QUARTI
SENEGAL E SUDAFRICA TORNANO A CASA.


Camara segna il goal dell'inutile pareggio del Senegal contro il Sudafrica

TUNISIA-ANGOLA 0-0, Stadio "Tamale Stadia" di Tamale , ore 18.00 del 31/01/08
TUNISIA (4-4-2): Kasraoui; Haggui, Ben Frej, Jaidi (74' Felhi), Nafti; Mnari, Zaiem (67' Ben Dhifallah), Mikari, Zouaghi; Jemaa (80' Chikhaoui), Chermiti
ANGOLA (4-4-2): Lama; Airosa (69' Loco), Kali, Yamba Asha, Marques; Gilberto, Andre, Maurito (59' Mateus), Kalanga (84' Mendonca); Mendonca, Manucho
ARBITRO: Codja Coffi
AMMONITI: Jaidi, Jemas (T)
Non uno 0-0 di quelli studiati per passare il turno in compagnia. Tunisia e Angola si danno battaglia dall'inizio alla fine e vogliono vincere per primeggiare nel girone ma sbagliano troppo ed alla fine si debbono accontentare del pareggio che promuove ai quarti entrambe: la Tunisia al primo posto per avere segnato un goal di più a parità di differenza reti e di confronto diretto. Ma anche con la vittoria di una delle due, Tunisia e Angola sarebbero state promosse perchè l'altro match, Senegal-Sudafrica, è finito anch'esso in parità. La Tunisia affronterà il Camerun nei quarti, lunedì 4 febbraio alle 21.30 a Tamale mentre l'Angola se la vedrà con L'Egitto lo stesso giorno alle ore 18.00.
SENEGAL-SUDAFRICA 1-1 (p.t. 1-1), Stadio "Baba Yara" di Kumasi , ore 18.00 del 31/01/08SENEGAL (4-4-2): Coundoul; Diatta, Diawara, A.Faye, I.Faye; Bouba Diop (52' Gueye), Malik Ba, Sall, Kamara (82' Sougou); Niang (60' Papa Waigo), Camara
SUDAFRICA (4-4-2): Josephs; Moon (80' Davids), Mokoena, Morris, Masilela; Modise, Tshabalala, Van Heerden, Dikgacoi; Moriri (71' Chabangu), Zuma (90' Fanteni)
ARBITRO: Alex Kotey
RETI:  13' Van Heerden (SA), 37' Camara (Se)
AMMONITI: Sall, Malik Ba, Gueye (Se), Tshalabala (SA)
Grossa delusione per il Senegal del neo-viola Papa Waigo e per il Sudafrica eliminate entrambe dopo il pareggio di oggi. "Bafaba Bafana" in  vantaggio al 13' con Van Heerden che spedisce in rete al volo un cross dalla sinistra. Il Senegal, squadra alla vigilia data tra le favorite alla vittoria  finale, ha una reazione d'orgoglio nel finale del primo tempo e pareggia al 37' con Henry Camara che sfrutta un rimpallo favorevole in area su gran lancio di Malik Ba e batte l'incolpevole Josephs. Il pari non serve a nessuna delle due squadre e, nella ripresa, entrambe cercano il successo che, almeno, darebbe loro una piccola speranza di qualificazione. Ci va più vicino il Sudafrica un paio di volte e, clamorosamente, al 95' quando  Tshabalala colpisce il palo interno senza che il suo compagno di squadra Fanteni, entrato da poco al posto di Zuma, riesca a spingere il pallone nella porta vuota.

Torna alla home page di parcarsport.it