COPPA D'AFRICA 2006
Egitto  20/01 - 10/02/2006

I collegamenti alle fasi della Coppa d'Africa 2006
La prima fase a gironi                      Dai quarti di finale alla finale

I  GIRONI

CAMPIONE USCENTE

Gruppo A
(Cairo: "Cairo Stadium" e "Military Stadium")
Egitto, Libia, Marocco, Costa d'Avorio
Gruppo B
(Cairo: "Military Stadium" e "Cairo Stadium")
Camerun, Angola, Togo, Congo RD
Gruppo C
(Alessandria d'Egitto: "Alex 1 Stadium")
Tunisia, Zambia, Sud Africa, Guinea
Gruppo D
(
Port Said, "Port Said Stadium", Ismailia )
Nigeria, Ghana, Zimbawe, Senegal


 TUNISIA

ALBO D'ORO DELLA COMPETIZIONE

LA COPPA D'AFRICA DEL 2004

La 25.ma Coppa d'Africa si presenta, alla vigilia, coma la più interessante tra quelle fin qui viste soprattutto per la presenza delle 5 squadre qualificate ai Mondiali di Germania 2006 (Costa d'Avorio, Togo, Angola, Tunisia e Ghana) e delle grandi del Continente nero clamorosamente eliminate dalla massima manifestazione calcistica mondiale come Camerun, Senegal, Nigeria.
Stelle di questa manifestazione sono il fuoriclasse nigeriano del Barcellona Eto'o, l'ivoriano Didier Drogba che milita nel Chelsea, l'interista Martins, Diouf, Mido, Nonda, Adebayor, Santos e Akwa. Tantissimi sono i giocatori impegnati in Coppa d'Africa che militano nel nostro campionato fra i quali ricordiamo Makinwa del Palermo, Obinna del Chievo e Obodo dell'Udinese.
Unica assenza di rilievo di questa edizione della Coppa d'Africa, è sicuramente quella del Mali mentre tutte le più forti rappresentative del continente sono presenti. Difficile fare un pronostico anche se le favorite d'obbligo rimangono come sempre Nigeria e Camerun oltre che la Nazionale egiziana forte del fattore campo ma anche Ghana, Costa d'Avorio e i campioni uscenti della Tunisia appaiono molto competitive.

NOTIZIE GEOGRAFICHE SULL'EGITTO

La bandiera:

Superficie: 998.002 Km²
Abitanti: 69.537.000 (stime 2001)
Densità: 70 ab/Km²
Forma di governo: Repubblica presidenziale
Capitale: Il Cairo (6.500.000 ab., 13.000.000 aggl. urbano)
Altre città: Alessandria 3.585.000 ab., Giza 2.200.000 ab., Shubra el-Khema 710.000 ab., Porto Said 400.000 ab.
Gruppi etnici: Arabi 85%, Beduini, Nubiani, Berberi e altri 15%
Paesi confinanti: Libia a OVEST, Sudan a SUD, Israele e Palestina ad EST
Monti principali: Jabal Katrina 2637 m
Fiumi principali: Nilo 1550 Km (tratto egiziano, totale 6671 Km)
Laghi principali: Nasser 5500 Km² (artificiale)
Isole principali: Jazirat Shadwan
Clima: Mediterraneo - arido
Lingua: Arabo (ufficiale), dialetto arabo-egiziano, Inglese, Francese
Religione: Musulmana sunnita 90%, Cristiani copti 7%
Moneta: Sterlina egiziana

Vai alla Home Page di Parcarsport.it