|
||||||||||||||||
I collegamenti alle fasi della Coppa d'Africa 2006 |
||||||||||||||||
I GIRONI |
CAMPIONE USCENTE |
|||||||||||||||
Gruppo A |
|
|||||||||||||||
La 25.ma Coppa d'Africa si presenta, alla vigilia, coma la più interessante tra quelle fin qui viste soprattutto per la presenza delle 5 squadre qualificate ai Mondiali di Germania 2006 (Costa d'Avorio, Togo, Angola, Tunisia e Ghana) e delle grandi del Continente nero clamorosamente eliminate dalla massima manifestazione calcistica mondiale come Camerun, Senegal, Nigeria. Stelle di questa manifestazione sono il fuoriclasse nigeriano del Barcellona Eto'o, l'ivoriano Didier Drogba che milita nel Chelsea, l'interista Martins, Diouf, Mido, Nonda, Adebayor, Santos e Akwa. Tantissimi sono i giocatori impegnati in Coppa d'Africa che militano nel nostro campionato fra i quali ricordiamo Makinwa del Palermo, Obinna del Chievo e Obodo dell'Udinese. Unica assenza di rilievo di questa edizione della Coppa d'Africa, è sicuramente quella del Mali mentre tutte le più forti rappresentative del continente sono presenti. Difficile fare un pronostico anche se le favorite d'obbligo rimangono come sempre Nigeria e Camerun oltre che la Nazionale egiziana forte del fattore campo ma anche Ghana, Costa d'Avorio e i campioni uscenti della Tunisia appaiono molto competitive. |
||||||||||||||||
|