COPPA D'AFRICA 2004
Tunisia  24/01 - 14/02/2004

VAI ALLA PRIMA FASE  
CONSULTA DAI QUARTI ALLA FINALE 

I  GIRONI

CAMPIONE USCENTE

Gruppo A
Tunisia, Congo, Guinea, Ruanda
Gruppo B
Burkina Faso, Kenya, Mali, Senegal
Gruppo C
Algeria, Camerun, Egitto, Zimbabwe
Gruppo D
Benin, Marocco, Nigeria, Sud Africa

Fase della finale 2002
 CAMERUN
ALBO D'ORO DELLA COMPETIZIONE

Favorite per la vittoria finale le aquile verdi della Nigeria, la rivelazione-Senegal e il Camerun del bomber Eto'o.
Sarà la sfida fra i padroni di casa della Tunisia e il Ruanda ad aprire la Coppa d'Africa 2004. 
Il girone D (definito girone della morte) vedrà Nigeria e Marocco scendere in campo per primi, mentre i campioni uscenti del Camerun se la vedranno in apertura con l'Algeria

NOTIZIE GEOGRAFICHE SULLA TUNISIA

Superficie  163.610 Kmq

Abitanti 9.600.000
Coordinate 34 00 N,  9 00 E
Territorio terra 155.360 kmq
acqua 8.250 kmq
Confini Nord: Mar Mediterraneo
Est: Algeria
Sud-Est: Libia
Altitudine il punto più basso: 17 m
Shatt al Gharsah
il punto più alto: 1544 m 
Jebel ech Chambi 
Clima nord: mediterraneo temperato
centro-sud: semiarido
Risorse naturali petrolio, fosfati,sale ,zinco
Terra irrigata 3.850 Kmq
terre coltivabili: 19%
coltivazioni permanenti:13%
pascoli permanenti:20%
terreno boscoso:4% - altro: 44%
Emergenze eliminazione dei rifiuti tossici poco efficiente, scarsità di risorse di acque dolci, disboscamento, erosione del terreno, desertificazione
Sfruttamento risorse posizione strategica nel Mediterraneo centrale;
Malta e la Tunisia stanno discutendo lo sfruttamento commerciale della piattaforma continentale fra i loro paesi, specialmente per ricerca di idrocarburi

Vai alla Home Page