|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
c | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
cc | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Il Livorno è promosso in Serie A insieme a Bari e Parma | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
REGOLAMENTO FIGC DEI PLAY-OFF L’individuazione delle società promosse e retrocesse dal campionato di Serie B TIM, per la stagione sportiva 2008-2009, avviene con la seguente formula: - acquisiscono direttamente il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Serie A TIM le squadre classificate al 1° e 2° posto. La squadra 3ª classificata acquisisce direttamente il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Serie A TIM se il distacco dalla 4ª classificata supera i 9 punti. Qualora il distacco in classifica non superi i 9 punti, la 3ª squadra che acquisisce il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Serie A TIM è individuata con la disputa di play-off tra le squadre che, a conclusione del Campionato, si sono classificate al 3°, 4°, 5° e 6° posto, secondo lo schema seguente: a) la squadra 3ª classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra 6ª classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra 6ª classificata; b) la squadra 4ª classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra 5ª classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra 5ª classificata; c) a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), risulta vincente la squadra che ha ottenuto il maggior numero di punti (i gol in trasferta non valgono doppio in caso di parità); in caso di parità di punteggio per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti. In caso di ulteriore parità (per esempio due pareggi o una vittoria per 2-0 e una sconfitta per 2-0), viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato. Non si disputano tempi supplementari durante la ‘semifinale’ d) le squadre vincenti le gare di cui ai punti a) e b) disputano la finale con una gara di andata e una di ritorno. La gara di andata viene disputata sul campo della squadra in peggior posizione di classifica al termine del Campionato. A conclusione delle due gare, risulta vincente la squadra che ha ottenuto il maggior numero di punti. In caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti. Nella finale di ritorno in caso di ulteriore parità verranno disputati due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno. Nel caso permanga parità dopo i tempi supplementari, verrà considerata vincente la squadra in miglior posizione di classifica al termine del campionato; e) la squadra vincente dopo le due gare di cui al punto d) acquisisce il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Serie A TIM. |