Serie B 2003/04 - 35ª giornata. 

Il Messina passa a Pescara e si lancia all'inseguimento del Palermo che allo Stadio "Azzurri d'Italia" di Bergamo si ferma sullo 0-0 contro l'Atalanta. Il Livorno vince a Terni e si candida autorevolmente alla promozione

A Trieste il Piacenza non va oltre lo 0-0 e scivola al quinto posto. Passo falso del Cagliari a Napoli che consente alla Fiorentina, che a Como conquista il suo quarto successo consecutivo (doppietta di Riganò, di nuovo capocannoniere, con Toni, a quota 19 goals), di agguantarlo al sesto posto. Reti inviolate tra Ascoli e Torino al "Del Duca", come anche tra Verona e Salernita al "Bentegodi". Il Vicenza batte sul filo di lana un tenace Albinoleffe grazie ad un goal di Schwoch a 4 minuti dalla fine. Per il Bari notte sempre più fonda dopo la sconfitta interna, 1-2, contro un Venezia che in trasferta non aveva mai vinto. Il Catania, infine, con Lulù Oliveira beffa a 1 minuto dal termine un Genoa bello , sfortunato e sprecone.


  Riganò, una doppietta al Como che lo fa tornare in cima alla classifica dei cannonieri.  


Atalanta-Palermo 0-0 , domenica 28/3 ore 20.30

Atalanta e Palermo danno vita ad un primo tempo da Serie A, poi nella ripresa tirano i remi in barca. I siciliani,  possono recriminare su di un fallo di mani molto vistoso non visto dal sig. De Santis, nel primo tempo, di Gonnella che in pratica si è sostituito a Taibi parando in tuffo una conclusione di Antonio Filippini destinata alla porta incustodita mentre, sempre nella prima parte dell'incontro l'Atalanta ha colpito ben due volte la traversa: la prima volta con Marcolini su punizione dal limite e la seconda con Saudati, di testa. I rosanero sono andati vicini al goal almeno in un paio di occasioni con Toni.

Ascoli-Torino 0-0
 
Partita decisamente brutta, senza grandi emozioni. Ascoli in 10 dall'11' per l'espulsione di Cudini (doppia ammonizione), all' 84' espulso il torinista Conticchio, anch'esso per doppia ammonizione. Al 48' annullato per un fuorigioco dubbio un goal all'ascolano Mastronunzio. 
Bari-Venezia 1-2
RETI: 34' Biancolino, 42' Bruno (B), 76' Parente
Bari sull'orlo del baratro, Venezia che tira il fiato. Al 34' Biancolino porta in vantaggio i veneti con un tocco morbido che batte il portiere barese ma al 42' Bruno, con un prepotente colpo di testa, pareggia. Il goal-partita è di Parente, su azione personale. 
Catania-Genoa 1-0
RETI: 89' Oliveira 
Incredibile successo del Catania che sale a tre punti dalla zona promozione inguaiando un Genoa che per almeno un'ora ha dominato colpendo tre legni: al 30' con Giovanni Tedesco (traversa, di testa), al 39' con Marco Rossi e al 49' con Foglio, palo esterno su punizione. I liguri hanno inoltre fallito almeno tre palle goal ma nel finale sono calati e all'89' su una punizione dalla sinistra di Grieco, Oliveira sorprendeva la loro difesa deviando in rete il pallone da due passi. Un minuto dopo, su punizione, Grieco centra la traversa. 
Como-Fiorentina 0-2
RETI: 21', 86' Riganò 
Doppietta di Riganò, lui capocannoniere (con Toni) e Fiorentina al sesto posto. Meglio di così... Da incorniciare il primo goal del viola: cross di Graffiedi dalla sinistra, aggancio volante all'altezza dell'area piccola e tiro in mezza rovesciata  sotto l'incrocio dei pali opposto. Spettacoloso! Il raddoppio, all'86', sempre di Riganò a porta vuota su assist di Vryzas (entrato al posto di Graffiedi). 
Napoli-Cagliari 1-0
RETI: 72' Dionigi
Successo meritato del Napoli che ritrova i goals del suo bomber Dionigi. Cagliari in 10 dal 66' per l'espulsione di Maltagliati (66') per doppia ammonizione. Bellissima la rete realizzata da Dionigi che al 72' stoppa di petto a seguire un cross dalla destra e dal vertice sinistro dell'area piccola lascia partire un bolide che non lascia scampo al bravo Pantanelli. Continua il momento-no del Cagliari. 
Pescara-Messina 1-2
RETI: 29' Sullo, 74' Guzman, 76' Alteri (P)
Un Messina cinico approfitta degli sbandamenti difensivi del Pescara e si lancia all'inseguimento dei corregionali del Palermo. Al 29' peloritani in vantaggio con Sullo che approfitta di una indecisione del duo difensivo del Pescara Caccavale-Pagani su un cross alto, si impossessa del pallone e realizza con un pallonetto sul portiere in uscita. In precedenza Parisi, con un bolide su punizione aveva colpito la parte alta della traversa. Nella ripresa, botta e risposta tra Guzman (74', in contropiede con un tiro dai sedici metri) e Alteri (76', con un gran bel diagonale). Al 78' espulso il pescarese Antonaccio per doppia ammonizione. Grande partita del portiere siciliano Storari che in almeno tre occasioni ha salvato il risultato con grandi parate. Quarto successo su cinque incontri per il Messina. Media da Serie A. 
Ternana-Livorno 1-2
RETI: 23' Chiellini, 75' Borgobello (T), 85' Lucarelli
Partita emozionante e spettacolare vinta con merito dai toscani che vanno in goal al 23' con un tap-in da dieci metri di Chiellini su un tiro di Protti respinto dal palo. In precedenza (10') il livornese Viggiani aveva colpito un palo. Nella ripresa la Ternana pareggia con una punizione dal limite di Borgobello al 30' ma 10 minuti dopo Lucarelli chiude il match per il Livorno con un colpo di testa.
Treviso-Avellino 2-1
RETI: 20' Kutuzov (A), 35' Parravicini, 76' Reginaldo
Avellino in vantaggio a sorpresa al 20' con Kutuzov che, pescato in solitudine a centro area, realizza dall'altezza del dischetto. Al 35' Parravicini riequilibra le sorti del match per una errata applicazione del fuorigioco da parte della difesa irpina. Il goal della vittoria porta la firma di Reginaldo, di testa.   
Triestina-Piacenza 0-0
Poco spettacolo, gioco ristagnante a centrocampo. Una sola occasione vera in tutta la gara ma è bravo il portiere giuliano Pinzan a neutralizzare la conclusione diLlucenti da due metri in seguito ad una mischia gigante.  
Verona-Saleritana 0-0
Zero su tutti i fronti tra due squadre in crisi. Ma almeno la classifica dà segni di vita, con il punticino conquistato da entrambe le squadre. 
Vicenza-Albinoleffe 1-0
RETI: 86' Schwoch
Successo al fotofinish per il Vicenza, che torna a risalire la classifica.

Vai alla pagina iniziale