E' accaduto nel 2001-2002

Gli scudetti in Europa


 Stranezze e record del 2001:
  • nel campionato tedesco, il 6 aprile (28ª giornata), il Cottbus affronta il Wolfsburg schierando 11 stranieri. Durante la partita sostituisce tre uomini con altrettanti stranieri.
  • per le qualificazioni ai campionati del mondo di Corea e Giappone del 2002, gruppo 1 zona Oceania, l'Australia batte le Samoa Americane per 31-0. Record assoluto per un incontro ufficiale di reti segnate e record di reti segnate in un incontro ufficiale per Thompson: 13.

Tornei per squadre nazionali nel 2001

Coppa delle Confederazioni (vinta dalla Francia)
Finale giocata a Yokohama (Giappone) il 10/6/2001
Giappone - Francia 0-1
rete di Vieira al 29'
Coppa America (vinta dalla Colombia)
Finale giocata a Bogotà (Colombia) il 29/7/2001
Colombia-Messico 1-0
rete di Cordoba al 65'
  • sempre per le qualificazioni ai campionati del mondo di Corea e Giappone del 2002, gruppo A zona Africa, il 6/5/2001 nel corso della partita Togo-Zambia vinta dal Togo per 3-2, esordisce al 86' il giovanissimo Maman Souleimane che sostituisce l'attaccante del Togo Assegnol: è il calciatore più giovane che abbia mai partecipato ad una gara di qualificazione mondiale avendo solo 13 anni e 310 giorni. Il record precedente apparteneva ad una nostra conoscenza: Mohamed Kallon che aveva esordito con la sua nazionale (Sierra Leone) a 14 anni.

  • il Liverpool, il 25 agosto batte il Bayern Monaco 3-2 a Montecarlo e si aggiudica la Supercoppa europea. E' il quinto titolo conquistato dal team britannico in sei mesi. Ecco l'eccezionale curriculum nel 2001:
    Coppa di Lega inglese, Coppa d'Inghilterra, Coppa Uefa, Supercoppa inglese (Charity Shield) e Supercoppa europea.

Coppe per Club nel 2001

Coppa Uefa
Finale a Dortmund il 16 maggio
Vincitore: Liverpool
Liverpool-Alaves 5-4 ai t.s. (4-4)
Reti: Babbel (L), Gerrard (L),
Alonso (A), Mc Allister (L) su rig,
Javi Moreno (A), Javi Moreno (A),
Flower (L), Cruyff (A), Geli (A)
 autorete
Champions League
Finale a Milano il 23 maggio
Vincitore: Bayern Monaco
Bayern Monaco-Valencia 5-4 ai rig.
(1-1 dopo i tempi regolamentari)
Reti: Mendieta (V) al 3', Effenberg al 50' su rigore.
Coppa Italia
Finali:
Parma 24/5, Firenze 13/6
Vincitrice: Fiorentina
Parma-Fiorentina 0-1
Rete di Vanoli all'87'
Fiorentina-Parma 1-1
Reti di Milosevic (P) al 39',
N. Gomes al 65'
Supercoppa Europa
Finale a Montecarlo il 24 agosto
Vincitore: Liverpool
Liverpool-Bayern Monaco 3-2
Reti: Riise al 22', Heskey al 45', Owen al 46', Salihamidzic (B) al 56', Janker (B) al 85'
Supercoppa Italia
Finale a Roma il 19 agosto
Vincitrice: Roma
Roma-Fiorentina 3-0
Reti: Candela al 6', Montella al 54', Totti all'80'
Coppa Libertadores
Finali a Città del Messico il 20/6 e a Buenos Aires il 28/6
Vincitore: Boca Juniors
Cruz Azul - Boca Jrs. 0-1
Rete di Delgado all'82'
Boca Jrs. Cruz Azul 3-1 ai rigori
(0-1 dopo i tempi regolamentari)
Rete di Palencia al 45'
Coppa Intercontinentale
Finale a Tokio il 27 novembre
Vincitore: Bayern Monaco
Bayern Monaco-Boca Jrs. 1-0 d.t.s.
Rete di Kouffour al 109'
Albania
Andorra
Armenia
Austria
Azerbaijan
Belgio
Bielorussia
Bosnia-Erzeg.
Bulgaria
Cipro
Croazia
Danimarca
EIRE
Estonia
Far Oer
Finlandia
Francia
Galles
Georgia
Germania
Grecia
Inghilterra
Irlanda del Nord
Islanda
Israele
Italia
Jugoslavia
Lettonia
Lituania
Lussenburgo
Macedonia
Malta
Moldova
Norvegia
Olanda
Polonia
Portogallo
Rep.Ceca
Romania
Russia
San Marino
Scozia
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Svezia
Svizzera
Turchia
Ucraina
Ungheria
Vilaznia Shkoder
Santa Coloma
PyunikYerevan
Tirol Innsbruk
Shamkir
Anderlecht
Belshyna Bobruisk
Zeljeznicar Sarajevo
Levski Sofia
Omonia Nicosia
Hajduk Spalato
FC Copenaghen
Dublino
Flora Tallin
B36 Torshavn
Tampere United
Nantes
Barry Town
Torpedo Kutaisi
Bayern Monaco
Olympiakos Pireo
Manchester United
Linfield
IA Akranes
Maccabi Haifa
Roma
Stella Rossa Belgrado
Skonto Riga
FBK Kaunas
F91 Dudelange
Sloga Jugomagnat Sk.
Valletta
Sheriff Tiraspol
Rosenborg Trondheim
Psv Eindhoven
Wisla Cracovia
Boavista Porto
Sparta Praga
Steaua Bucarest
Spartak Mosca
Cosmos
Celtic Glasgow
Inter Bratislava
Maribor
Real Madrid
Hammarby Stoccolma
Grasshoper Zurigo
Fenerbahce Istanbul
Dinamo Kiev
Ferencvaros Budapest
Vai alla Home Page