DOMENICA 24 AGOSTO 2008
|
MILAN E UDINESE KO IN SPAGNA,
BENE SAMPDORIA E BOLOGNA
|
Mister Ancelotti aspetta gli attaccanti Pato e Ronaldinho reduci dalle Olimpiadi e il "fugliol prodigo" Shevchenko ma è la difesa rossonera a dargli le maggiori preoccupazioni.
|
SPORTING GIJON-MILAN 2-0 (p.t. 1-0) A Gijon (Spagna), ore 19.00 del 24/8/2008
|
SPORTING GIJON (4-4-2): Sergio (46' Cuellar); Sastre (59' Raul Camara), Ivan Hernandez (62' Gerard), Jorge (59' Andreu), Canella (62' José Angel); Pedro (46' Luis Moran), Matabuena (62' De Lucas), Michel (59' Neru), Castro D. (46' Maldonando); Kike Mateo (46' Carmelo), Barral (46' Bilic)
MILAN (4-3-2-1) Abbiati; Zambrotta, Maldini (46' Bonera), Kaladze (46' Favalli), Jankulovski (68' Antonini); Flamini, Pirlo, Cardacio (46' Emerson); Brocchi, Seedorf; Paloschi (68' Viudez)
ARBITRO: Muniz Fernandez (Spagna)
RETI: 25' Barral, 78' Bilic
E' un Milan ancora in maschera quello che soccombe 0-2 sul terreno del neopromosso in Liga Sporting Gijon. Largamente incompleto a centrocampo e in attacco, però, il Milan gioca, all'incirca, con la difesa titolare. E incassa troppi goals. Una circostanza che non rende, sicuramente, tranquillo Mister Ancelotti ad una settimana dall'avvio della Serie A.
|
ESPANYOL-UDINESE 1-0 (p.t. 1-0) A Barcellona (Spagna), ore 21.30 del 24/8/2008
|
ESPANYOL (4-3-3): Kameni; Sanchez S. (59' Chica), Jarque, Lacruz, Beranger; Roman (68' Coro), Moises (73' Sielva), De la Peña (59' Angel); Valdo (68' Lola), Tamudo (59' Callejon), Luis Garcia (68' Rufete).
UDINESE (4-3-3): Handanovic; Nef (66' Basta), Morero, Lukovic (46' Ferronetti), Motta (46' Pasquale); Inler (88' Ighalo), Obodo (46' D'Agostino), Tissone (46' Isla); A. Sanchez, Floro Flores (46' Quagliarella), Di Natale (46' Pepe).
ARBITRO: Izquierdo (Spagna)
RETE: 7' Roman
Un goal di Roman all'inizio del match (7') porta in avanti i catalani dell'Espanyol, l'Udinese si rimbocca le maniche ma non riesce a recuperare anche perchè non è fortunata. Al 41' della ripresa, infatti, Quagliarella colpisce la traversa di Kameni e l'Udinese torna in Friuli a mani vuote, il Trofeo Città di Barcellona va ai padroni di casa.
|
SAMPDORIA-EMIRATI ARABI 2-0 (p.t. 1-0) A Nyon (Svizzera), ore 16.00 del 24/8/2008
|
SAMPDORIA (3-5-2): Mirante; Campagnaro, Gastaldello (71' Bottinelli), Accardi (81' Lucchini); Stankevicius (66' Padalino), Sammarco, Palombo, Franceschini (77' Dessena), Ziegler (46' Pieri); Bonazzoli (70' Fornaroli), Cassano
EMIRATI ARABI (4-4-2): Alnajei (46' Waleed); Alharbi (74' Majad), Redha (78' Almarshadi), Hawsawi, Aldossary; Autef Abdoh (57' Almousa), Althakr (63' Alkhaibari), Ateef, Al Shalhoub; Faysal (82' Alqahtani), Alharthi.
ARBITRO: Laperrriere (Svizzera)
RETI: 28' Sammarco, 80' Cassano
La Samp, in terra svizzera, si sbarazza della nazionale degli Emirati Arabi con un 2-0 firmato da Sammarco al 28', con un tap-in su conclusione di Cassano che, a 10 minuti dal termine di un match giocato splendidamente, ha raddoppiato.
|
BOLOGNA-EQUIPE ROMAGNA 4-0 (p.t. 3-0) A Milano Marittima, ore 21.00 del 24/8/2008
|
BOLOGNA (4-4-2): Campironi (71' Venturi); Bassoli G. (54' Regno), Sovilj (82' Tattini), Britos, Bassoli A. (56' Nazzani); Paonessa (72' Pasi), Amoroso, Carrus, Rodriguez; Coda (85' Nesca), Di Vaio (63' Cisterni).
EQUIPE ROMAGNA(4-5-1): Ballestri (55' Giovannini); Mastronicola, Calanchi, Piraccini, Pacciarini; Montano (61' Salcenau), Galdiolo (86' Macrini), Cangini, Julini, Gallon (74' Giancontieri); Malzoni
RETI: 27' Di Vaio, 30', 35' Paonessa, 81' Coda
|
VENERDI' 22 AGOSTO 2008
|
DOPPIO PAZZINI, LA FIORENTINA VINCE IN OLANDA, AD ALKMAAR CONTRO L'AZ.
L'UDINESE VA AD AFFONDARE IL "SOTTOMARINO GIALLO" A VILA-REAL
|
Pazzini in questa stagione non parte titolare ma, al momento,
è tra gli attaccanti più in forma della Fiorentina
|
AZ ALKMAAR-FIORENTINA 0-2 (p.t. 0-1) Stadio "DSB Stadion" di Alkmaar, ore 20.30 del 22/8/2008
|
AZ ALKMAAR (4-4-2): Didulica, Mendes da Silva, Donk, Moreno, Moisander; De Zeeuw (64' Van der Velden), Schaars, Holman (79' Vejinovic), Poulsen S.; El Hamdaoui, Ari (46' Swerts). FIORENTINA (4-3-3): Frey; Zauri, Dainelli (55' Da Costa), Kroldrup, Vargas (60' Pasqual); Kuzmanovic, Almiron, Melo (65' Donadel); Semioli (73' Jovetic), Pazzini, Osvaldo (60' Santana)
ARBITRO: Vink (Olanda)
RETI: 25', 87' Pazzini (F)
Pazzini decide, con una doppietta, la trasferta in Olanda della Fiorentina. Davanti al suo pubblico, circa 11 mila spettatori, l'Az cerca di far bella figura ma al 15' Frey vola a deviare in corner un gran tiro di Schaars destinato all'incrocio dei pali. Al 24', invece, sono i viola, privi di Mutu (infortunato) e con Gilardino in panchina, a passare con un tiro dal limite di Pazzini che, a tre minuti dalla fine chiude il match con una spettacolare semirovesciata. Un goal alla Pazzini...
|
VILLAREAL-UDINESE 0-1 (p.t. 0-0) Stadio "El Madrigal" di Vila-Real, ore 21.30 del 22/8/2008
|
FORMAZIONE UDINESE (3-4-3): Belardi; Ferronetti, Coda (46' Morero), Lukovic (46' Motta); Tissone (46' Inler), Isla, D'Agostino (58' Obodo), Pasquale (55' Nef); Pepe (58' Sanchez), Floro Flores (58' Di Natale), Quagliarella
RETE: 63' Quagliarella
L'Udinese espugna il "Madrigal" di Vila-Real grazie ad una rete di Quagliarella al 18' della ripresa su assist di Di Natale dalla sinistra. Nel primo tempo i friulani avevano centrato un palo con Pepe al 16' e subito dopo Belardi (19') aveva salvato su tiro ravvicinato di Cazorla.
|
TROFEO "BIRRA MORETTI" - 21 AGOSTO 2008
|
LA JUVENTUS BATTE MILAN E NAPOLI AI RIGORI
E SI AGGIUDICA IL TROFEO MORETTI
|
Il "San Paolo" di Napoli ospita il "Trofeo Birra Moretti",
ormai un classico dei Tornei amichevoli estive
|
TROFEO "BIRRA MORETTI" 2008 CON NAPOLI, MILAN E JUVE Stadio "San Paolo" di Napoli, dalle ore 20.45 del 21/8/2008
|
MILAN-JUVENTUS 4-5 (ai rigori, 0-0 dtr), inizio ore 23.15
JUVENTUS (4-4-2): Chimenti; Salihamidzic (37' Duravia), Legrottaglie, Ariaudo, Molinaro; Rossi, Tiago, Ekdal, Nedved (37' Castiglia); Amauri, Pasquato
MILAN (4-3-1-2): Kalac; Albertazzi, Darmian, Favalli (23' Pasini), Antonini; Brocchi, Ambrosini, Cardacio (23' Strasser); Seedorf; Viudez (34' Osuji), Paloschi.
ARBITRO: Gervasoni
CLASSIFICA: Juventus 4, Milan 4, Napoli 1 (a parità di punti vince la Juventus perchè ha superato il Milan nel confronto diretto)
|
SEQUENZA RIGORI |
MILAN |
0-0 |
JUVENTUS |
Seedorf |
(rete) |
1-1 |
(rete) |
Ariaudo |
Brocchi |
(rete) |
2-2 |
(rete) |
Chimenti |
Paloschi |
(rete) |
3-3 |
(rete) |
Legrottaglie |
Osuji |
(rete) |
4-4 |
(rete) |
Pasquato |
Ambrosini |
(alto) |
4-4 |
(parato) |
Amauri |
Favalli |
(parato) |
4-5 |
(rete) |
Molinaro |
|
Lo strano regolamento del "Trofeo Birra Moretti" permette alla Juventus di vincere il torneo napoletano (è la sesta volta) con due vittorie ai rigori senza avere vinto un match e senza segnare un goal al contrario del Milan che, invece, un goal lo ha segnato (al Napoli, con Paloschi) e una gara la ha vinto, sempre con il Napoli. L'ultimo match della serata è stato giocato meglio dai bianconeri che al 2' sono andati vicini al goal con un colpo di testa di Amauri parato con un grande intervento da Kalac. Al 12' la Juventus conclude con un tiro oltre la traversa di Pasquato da ottima posizione probabilmente la più bella azione corale dei tre match, poi succede poco. Al 37' si infortuna alla caviglia sinistra Nedved che, così, non può ricevere il premio per il fair-play assegnatogli al termine del match dalla "Moretti".
|
NAPOLI-MILAN 0-1, inizio ore 22.05 NAPOLI (3-5-2): Gianello; Grava, Santacroce (37' Bruno), Rinaudo (23' Cannavaro); Maggio, Montervino (32' Denis), Blasi (23' Pazienza), Amodio, Vitale (23' Lacrimini); Pià (43' Grieco), Russotto.
MILAN (4-3-1-2): Dida; Albertazzi, Darmian, Favalli, Antonini; Brocchi, Ambrosini, Cardacio; Seedorf; Inzaghi (23' Viudez), Paloschi.
ARBITRO: Pierpaoli
RETI: 45' Paloschi (M)
CLASSIFICA: Milan 3, Juventus 2, Napoli 1
Quando anche la seconda gara del Trofeo "Birra Moretti", ferma sullo 0-0, sembra avviata alla soluzione ai rigori, Paloschi trova la zampata giusta da sottomisura su cross basso dalla sinistra di Viudez (il giovane uruguagio era entrato al posto di un Filippo Inzaghi furioso per la sostituzione) alzato involontariamente da Cannavaroe batte Gianello regalando al Milan i tre punti che lo portano provvisoriamente al comando della classifica e relegano al terzo posto i padroni di casa del Napoli apparsi poco convincenti in entrambi i mini-match deludendo un po' i 50.000 tifosi presenti al "San Paolo". Per l'assegnazione del Trofeo al Milan, fra poco contro la Juve nell'ultimo match della serata, basterà un pari.
|
NAPOLI-JUVENTUS 4-5 (ai rigori, 0-0 dtr), inizio ore 20.50
NAPOLI (3-5-2): Iezzo; Santacroce, Cannavaro, Rinaudo ; Montervino, Montervino, Blasi, Amodio, Vitale; De Zerbi, Zalayeta.
JUVENTUS (4-4-2): Chimenti; Salihamidzic, Legrottaglie, Ariaudo, De Ceglie; Rossi (23' Esposito), Sissoko, Ekdal, Nedved; Amauri, Giovinco
ARBITRO: Celi
AMMONITI: Esposito (J)
|
SEQUENZA RIGORI |
NAPOLI |
0-0 |
JUVENTUS |
De Zerbi |
(parato) |
0-1 |
(rete) |
Esposito |
Zalayeta |
(rete) |
1-2 |
(rete) |
Nedved |
Blasi |
(rete) |
2-3 |
(rete) |
Giovinco |
Vitale |
(rete) |
3-4 |
(rete) |
Salihamidzic |
Cannavaro |
(rete) |
4- |
(rete) |
Amauri |
|
CLASSIFICA: Juventus 2, Napoli 1, Milan 0
Sostanziale equilibrio nel primo incontro della serata. Nel Napoli torna Zalayeta, la Juventus dispone dei suoi "olimpici" Giovinco e De Ceglie e utilizza i "primavera" Ariaudo e Fausto Rossi , rimangono a riposo molti big. Bianconeri pericolosi al 21' con Rossi che scanbia con Ekdal ma calcia alle stelle. Al 23' Chimenti esce a vuoto ma Rinaudo non ne approfitta e manda oltre la traversa di testa. Ci prova De Zerbi, su punizione dal limite, ma il pallone si perde non di molto a lato alla destra di Chimenti e poco prima del triplice fischio del sig. Celi Giovinco ha un ottimo spunto ma la sua conclusione non è molto precisa. Si va ai rigori, sbaglia solo De Zerbi (bravo Chimenti a parare), vince 5-4 la Juve con rigore decisivo trasformato da Amauri.
|
|
GIOVEDI' 21 AGOSTO 2008
|
LUCCHINI E CASSANO LIQUIDANO
GLI ARABI DELL'AL SHABAB
|
Antonio Cassano, seconda stagione alla Sampdoria, suo il secondo goal
nell'amichevole di Marassi contro gli arabi dell'Al Shabab
|
SAMPDORIA-AL SHABAB 2-0 (p.t. 20) A Genova, ore 20.30 del 21/8/2008
|
SAMPDORIA (4-4-2): Mirante (46' Fiorillo); Campagnaro, Lucchini, Bottinelli (75' Accardi), Padalino; Delvecchio (62' Sammarco), Palombo (81' Poli), Dessena (68' Franceschini), Pieri (75' Ziegler); Cassano (68' Mustacchio), Bonazzoli (46' Fornaroli) AL SHABAB (4-4-2): Salim A.; Mohd (58' Abdularahman E.), Abbas, Darwish (46' Dahi), Yosouf (88' Sauood); Adil (46' Rashid), Assunçao, Renato, Mussa; Salim S. (74' Nasir), Eissa
ARBITRO: De Marco
RETI: 3' Lucchini, 34' Cassano
La Samp vince 2-0 al "Ferraris" contro gli arabi dell'Al Shabab sulla cui panchina siede l'ex Toninho Cerezo con due reti messe a segno nella prima parte del match da Stefano Lucchini e Antonio Cassano. Per la squadra di Walter Mazzarri si tratta della sesta amichevole precampionato e della quinta vittoria (un solo KO, a Lisbona contro lo Sporting il 9 agosto). Il match, al quale hanno assistito 15 mila spettatori, si sblocca subito, al 3', con Lucchini che batte Salim A. da distanza ravvicinata in mischia. Poco dopo la mezzora Cassano segna il goal del 2-0 finale con un colpo di testa su corner di Palombo.
|
MARTEDI' 19 AGOSTO 2008
|
RETI INVIOLATE A CORNAREDO TRA TORINO E LUGANO.
SEI RETI A SCOPO BENEFICO PER I VIOLA A FORTE DEI MARMI
|
Di Michele, un rigore buttato alle ortiche a Lugano
|
LUGANO-TORINO 0-0 A Lugano, ore 20.30 del 19/8/2008
|
LUGANO (4-4-2): Altebrando; Rota (dal 20’ s.t. Polli), Montandon, Denicolà, Preisig (dal 1’ s.t. Sulmoni); Fabiano, Dorsa, Baldo (dal 10’ s.t. Basic), Da Silva (dal 19’ s.t. Allan); Renfer (dal 14’ s.t. Fernandinho), Valente (dal 38’ s.t. Rocca). (Proietti)
TORINO P.T. (4-2-3-1): Calderoni; Colombo, Franceschini, Ogbonna, Rubin; Rolandone, Vailatti; Malonga, Abbruscato, Di Michele; Ventola.
TORINO S.T. (4-3-3): Sereni; Diana, Di Loreto, Pratali, Pisano; Zanetti, Corini, Barone; Rosina, Stellone, Amoruso
ARBITRO: Busacca (Svizzera)
Nessuna rete nell'amichevole giocata a Cornaredo tra gli svizzeri del Lugano e il Torino. Match dal gioco piacevole, soprattutto nel primo tempo durante il quale il Torino ha mancato un rigore (25'), respinto dal portiere avversario Altebrando, con David Di Michele.
|
FIORENTINA-AMICI DEL FORTE 6-2 (p.t. 3-1) A Forte dei Marmi, ore 17.00 del 19/8/2008
|
FIORENTINA (3-4-3): Storari; Comotto, Zauri, Vargas; Donadel, Almiron, Melo, Kuzmanovic; Semioli, Pazzini, Osvaldo Amici (4-2-3-1): Calderoni; Colombo, Franceschini, Ogbonna, Rubin; Rolandone, Vailatti; Malonga, Abbruscato, Di Michele; Ventola.
AMICI DEL FORTE (4-4-2): Bodini; Mussi, Ferroni, Rubinacci, Colonnese; Torrente, Nappi, Mariani, Zanone; Marchetti, Padovano
RETI: 4' Osvaldo, 9', 51' Kuzmanovic, 14', 52' Pazzini, 26', 70' Nappi (A), 59' Osvaldo.
La Fiorentina si diverte nell'amichevole a scopo benefico (pro Croce Verde di Forte dei Marmi) contro una formazione di calciatori alcuni dei quali già ritirati e altri ancora in attività. Prima del match festeggiato con un brindisi l'allenatore viola Cesare Prandelli che ha compiuto 51 anni. Il calcio d'inizio del match è stato dato dal "mitico" ex-portiere di Fiorentina e Milan ( e della nazionale) Albertosi. Presente al match un buon pubblico (2.000 spettatori) nonostante il gran caldo. In evidenza oltre a Kuzmanovic e Pazzini, autori di una doppietta a testa, anche Osvaldo, Felipe Melo e Almiron. Applausi anche per l'ex viola (ma ha giocato in tantissime altre squadre) Nappi, autore di una doppietta. (Per le formazioni iniziali e le notizie si ringrazia il sito www.fiorentina.it )
|
LUNEDI' 18 AGOSTO 2008
|
ADAILTON E RIVALDO FIRMANO
IL PAREGGIO DI ATENE TRA AEK E BOLOGNA
|
Ad Atene il Bologna va in vantaggio nel primo tempo con una punizione di Adailton (nella foto insieme a Valiani) ma nella ripresa l'AEK pareggia con l'intramontabile Rivaldo.
|
AEK ATENE-BOLOGNA 1-1 Ad Atene, ore 18.00 del 18/8/2008
|
AEK ATENE (4-2-3-1): Saja; Ramos (46' Ghentsoglou), Alexopoulos, Juanfran, Georgeas (60' Koutromanos); Kafes (60' Rivaldo), Tahtsidis, Kone (46' Nsaliwa); Burns (60' Scocco), Pavlis (60' Blanco), Lagos (60' Zorbas).
BOLOGNA (4-2-3-1): Antonioli (46' Colombo); Zenoni, Moras, Terzi (46' Britos), Bombardini (46' Lanna); Mingazzini (46' Carrus), Volpi; Adailton (67' Paonessa), Amoroso (68' Coelho), Valiani (73' Rodriguez); Bernacci (84' Coda)
ARBITRO: Germanakos (Grecia)
RETI: 31' Adailton (B), 66' Rivaldo (A)
|
TROFEO "L. BERLUSCONI" - 17 AGOSTO 2008
|
IL MILAN SI RISCATTA,
LA JUVENTUS PERDE TROFEO BERLUSCONI E CHIELLINI
|
Brutta distorsione al ginocchio sinistro per il difensore bianconero
Chiellini in un contrasto di gioco durante Milan-Juventus
|
MILAN-JUVENTUS 4-1 (p.t. 2-0) Stadio "Giuseppe Meazza" di Milano, ore 20.45 del 17/8/2008
|
MILAN (4-4-2): Abbiati (46' Dida); Zambrotta (65' Oddo), Bonera (86' Darmian), Favalli, Jankulovski (82' Antonini); Gattuso (65' Brocchi), Flamini, Pirlo, Ambrosini (84' Cardacio); Paloschi (46' Inzaghi), Seedorf (76' Viudez)
JUVENTUS (4-4-2): Chimenti (46' Manninger); Grygera, Mellberg, Chiellini (36' Legrottaglie), Molinaro; Tiago (62' Pasquato), Sissoko (62' Esposito), Poulsen, Nedved (46' Ekdal); Amauri, Del Piero (62' Rossi)
ARBITRO: Rizzoli
RETI: 21' Jankulovski (M), 25' Ambrosini (M), 52' Inzaghi (M), 70' Pasquato (J), 79' Ambrosini (M)
Il Milan travolge la Juventus e si aggiudica il "Trofeo Luigi Berlusconi" giunto alla sua diciottesima edizione. La sconfitta della Juventus, cocente ma non certo molto importante, ha avuto come spiacevole contorno un infortunio, probabilmente serio, al ginocchio sinistro di Chiellini, un difensore in piena forma e molto importante nell'assetto arretrato della squadra di Ranieri. Per il Milan, che ha recuperato Inzaghi (entrato, però, nella ripresa) ed era reduce da alcune brutte sconfitte in amichevole, la vittoria sulla Juve è sicuramente una iniezione di fiducia. Nella Juventus non ci sono Buffon e Camoranesi ma i bianconeri iniziano con il piglio della grande squadra e mettono la difesa rossonera in difficoltà. Ma al 21', su un tiro dalla sinistra di Jankulovski, Chimenti è quantomeno impreparato e si fa trafiggere regalando il vantaggio al Milan che, al 25' raddoppia con un colpo di testa da sottomisura di Ambrosini su cross da sinistra di Seedorf. L'uno-due è micidiale per la truppa di Ranieri che al 36' perde per infortunio Chiellini e Legrottaglie, entrato al suo posto, poco dopo colpisce, di testa, un palo esterno. Nella ripresa entra Inzaghi per Paloschi e "Superpippo", assente da parecchio tempo per infortunio, fa vedere subito (52') che non ha dimenticato come si manda il pallone in rete toccando di testa da due passi un cross da sinistra ancora di Seedorf alle spalle di Manninger che ha sostituito dopo l'intervallo l'incerto Chimenti. Quasi la fotocopia del secondo goal! Mister Ranieri sconvolge l'assetto della squadra mandando negli spogliatoi quasi tutti i titolari e mettendo in campo 4 "primavera" ed è uno di questi, Pasquato, che al 70' segna il goal della bandiera per i bianconeri battendo Dida, entrato al 46' per un buon Abbiati, sul primo palo dalla sinistra. Poco dopo Ekdal va giù in area milanista ma il sig. Rizzoli non assegna il rigore che potrebbe riaprire il match. Match che viene poi chiuso da una ottima combinazione tra Inzaghi e Ambrosini conclusa da quest'ultimo con un violento diagonale dalla sinistra dell'area piccola di Manninger. E' il goal del 4-1 finale, il Milan si prende il Trofeo in memoria del papà del suo patron Berlusconi per la 10^ volta.
|
SABATO 16 AGOSTO 2008
|
LA SAMPDORIA BATTE DI MISURA
IL SIENA AL "PICCO" DI LA SPEZIA
|
Bonazzoli, autore del goal-partita contro il Siena, abbraccia Cassano che, seppure non convocato
in Nazionale dal CT Marcello Lippi, continua a giocare divinamente
|
SAMPDORIA-SIENA 1-0 (p.t. 0-0) A La Spezia, ore 15.00 del 16/8/2008
|
SAMPDORIA (3-5-2): Mirante: Campagnaro (66' Lucchini), Gastaldello, Accardi (70' Bottinelli); Stankevicius (59' Padalino), Sammarco, Franceschini (77' Poli), Del Vecchio (59' Palombo), Pieri (66' Ziegler); Cassano (86' Marilungo), Bonazzoli (77' Mustacchio)
SIENA (4-3-1-2): Curci; Belmonte, Rossettini (75' Del Prete), Rossi (86' Brandao), Portanova; Barusso (66' Sansone), Vergassola, Galloppa; Kharja (86' Mancini); Forestieri, Calaiò (75' Jarolim)
ARBITRO: Rosetti
RETE: 50' Bonazzoli (S)
|
VENERDI' 15 AGOSTO 2008
|
L'INTER SI AGGIUDICA LA "EUSEBIO CUP" DI LISBONA, BENFICA SCONFITTO AI RIGORI. UN TEMPORALE FERMA ATALANTA-LEGNANO
|
Di Cambiasso il rigore decisivo della "Eusebio Cup" tra Inter e Benfica
giocato a Lisbona la notte di ferragosto
|
BENFICA-INTER 4-5 (ai rigori, 0-0 al 90') A Lisbona, ore 23.00 del 15/8/2008
|
BENFICA (4-4-2): Quim; Maxi Pereira, Luisao, Katsouranis (85' Binya), Leo; Ruben Amorim, Yebda (80' Bastos), Carlos Martins (68' David Luiz), Urreta (87' Reyes); Aimar, Cardozo (68' Nuno Gomes). INTER (4-3-3): Julio Cesar; Maicon, Burdisso, Cambiasso, Maxwell; Zanetti, Stankovic, Muntari (62' Jimenez); Figo (75' Balotelli), Ibrahimovic, Mancini (80' Pelè).
ARBITRO Baixao (Portogallo)
AMMONITI: Stankovic, Pelè (I), Leo (B)
SEQUENZA RIGORI: Aimar (B, rete), Maxwell (I, rete), Bastos (B, fuori), Balotelli (I, rete), Reyes (B, rete), Stankovic (I, rete), Nuno Gomes (B, rete), Ibrahimovic (I, fuori), David Luiz (B, rete), Binya (B, fuori), Burdisso (I, rete), Nelson (B, fuori), Cambiasso (I, rete)
Inter e Benfica si contendono la prima edizione della "Eusebio Cup" di Lisbona, il cui calcio d'inizio è stato battuto proprio dal grande fuoriclasse portoghese del Benfica, davanti ai quasi 50 mila spettatori presenti allo "Stadio do Dragao" di Lisbona disputando una gara molto prudente che si è chiusa 0-0 al termine dei 90 minuti regoalmentari ed è stata risolta ai rigori terminati 5-4 per i nerazzurri con trasformazione decisiva di Cambiasso che ha rimediato a quello sbagliato (alto) da Ibrahimovic. L'occasione più nitida da rete è stata del Benfica che colpisce con Cardozo il palo alla destra di Julio Cesar (16'). Fra i nerazzurri assente Adriano, vittima di un infortunio muscolare ad una coscia, sostituito dal neo-maggiorenne Balotelli.
|
ATALANTA-LEGNANO 3-0 (sospesa al 45') A Zingonia (Bergamo), ore 15.00 del 15/8/2008
|
ATALANTA (4-4-2): Coppola; Garics, Capelli, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, De Ascentis, Guarente, Padoin; Valdes, Floccari
LEGNANO (4-3-3): Ioime; Maggioni, Enow, Chiazzolino, Bertoli; Battaglia, Nizzetto, Morandi; Virdis, Lanterì, Bosio
RETI: 3' Valdes, 8' Guarente, 38' Floccari
L'amichevole di ferragosto tra Atalanta e Legnano, giocata a Zingonia, si è chiusa dopo 45 minuti a causa di un violento temporale che ha costretto l'arbitro a sospendere il match. In quel momento l'Atalanta vinceva 3-0 contro il Legnano, squadra che giocherà il prossimo campionato di Prima Divisione, grazie alle reti di Valdes al 3', Guarente al 8' e Floccari al 38'.
|
GIOVEDI' 14 AGOSTO 2008
|
LA ROMA RECUPERA TOTTI,
INGAGGIA BAPTISTA E VINCE A FROSINONE
|
Ritorno in campo ufficiale per Francesco Totti che nell'amichevole
del "Matusa" ha giocato l'ultima mezzora
|
FROSINONE-ROMA 0-1 (p.t. 0-1) A Frosinone, ore 20.30 del 14/8/2008
|
FROSINONE (3-4-3) Frattali (62' Chiodini); Guidi (62' Ischia), Scarlato (62' Nocentini), Ascoli (62' Cannarsa); Antonazzo (75' Lorino), Perra (62' D'Antoni), Biso (62' Amerini), Bocchetti (62' Martini); Eder (62' Di Roberto), Santoruvo (46' Dedic), Cariello (87' Gucher)
ROMA (4-2-3-1) Artur; Cicinho (60' Andreolli), Loria (46' Juan), Panucci, Cassetti (46' Riise); Brighi, Aquilani; Esposito (46' Virga), Okaka (59' Totti), Alvarez (46' Perrotta); Montella (46' Vucinic)
ARBITRO Russo
RETI: 10' Esposito
AMMONITI: Cassetti, Loria (R)
Francesco Totti torna in campo nella sera della ufficializzazione dell'ingaggio della "Bestia" Julio Baptista. Due buone notizie per Mister Spalletti e per la Roma che supera con una rete di Esposito al 10' del primo tempo il volitivo Frosinone che, per il gioco espresso, avrebbe anche meritato il pari. L'unica notizia non buona di ieri sera per i giallorossi, che il 24 agosto contenderanno all'Inter la Supercoppa Italia, è l'infortunio di Vucinic al ginocchio nel finale del match anche se non dovrebbe trattarsi di un guaio serio. Assente Daniele De Rossi, a causa del lutto in famiglia per la tragica morte del suocero, ucciso da ignoti nei giorni scorsi.
|
GIOVEDI' 14 AGOSTO 2008
|
E' UN BUON CAGLIARI
NONOSTANTE IL VENTO DI MEZZAGOSTO
|
Larrivey, un goal su rigore all'Alghero. Per lui un ottimo precampionato
|
CAGLIARI-ALGHERO 2-1 (p.t. 2-0) Ad Azzano Decimo (Pordenone), 14/8/2008
|
CAGLIARI P.T. (4-3-3): Aresti; Ferri, Canini, Astori, Agostini; Conti, Biondini, Lazzari; Jeda, Matri, Larrivey.
CAGLIARI S.T. (4-3-1-2): Marchetti, Ferri (76' Cotza), Astori (74' Bizera), Magliocchetti, Del Grosso; Parola, Fini, Lazzari (61' Burrai); Cossu; Ragatzu, Larrivey.
ALGHERO (4-3-3): Zani; D. Puddu (71' Spaneddu); Piredda, Tarantino, Garau (61' Sina); Papa (61' Mereu); Zentil (69' Mattiello), Gavioli, Zitolo; Puddu R. (61' Dettori), Kirimateng (63' Amadu).
RETI: 37' Biondini (C), rig. 41' Larrivey (C), 43' Puddu R. (A)
In pomeriggio estremamente ventoso il Cagliari batte i corregionali dell'Alghero a Decimo davanti a circa 2.000 spettatori. Match piacevole che vede il cagliari sbloccare il risultato al 37' con Biondini, di testa su cross di Agostini. Quattro minuti dopo Ferri viene messo giù in area algherese da Tarantino, dal dischetto Larrivey non sbaglia a riprova della sua ritrovata vena di goleador no dinostrata appieno nella scorsa stagione. L'Alghero riapre il match al 43' con Roberto Puddu in collaborazione con il portiere rossoblu Aresti. La ripresa, giocata da entrambe le squadre con brio, non registra altre segnature. Per le formazioni e la foto si ringrazia il sito internet del Cagliari www.cagliaricalcio.net
|
MERCOLEDI' 13 AGOSTO 2008
|
IL GENOA VINCE IL "TROFEO SPAGNOLO" IN RIMONTA CONTRO GLI OLANDESI DELL'AZ ALKMAAR. BENE IN TRASFERTA BOLOGNA, SIENA, SAMPDORIA E TORINO. VINCONO ANCHE ATALANTA E CHIEVO, MALE LA REGGINA
|
Olivera continua a far bene nel Genoa, al "Trofeo Spagnolo" contro l'AZ l'attaccante ex-Juventus
ha realizzato una doppietta
|
GENOA-AZ ALKMAAR 3-1 (p.t. 1-1) A Genova, ore 21.00 del 13/8/2008
|
GENOA (3-4-3): Rubinho; Potenza (50' Rossi M.), Ferrari (89' Di Vaio), Biava (60' Papastathopoulos); Mesto (60' Di Gennaro), Milanetto (60' Domingo), Juric (83' Parfait), Modesto (83' D'Alessandro); Sculli (50' Gasbarroni), Figueroa (50' Olivera), Palladino (89' Botta).
AZ ALKMAAR (4-4-2): Didulica; Swerts, Donk, Herrera, Moisander; Mendes da Silva, De Zeeuw (69' Koenders), Schaars (88' Vejnovic), Poulsen; Holman (73' Van der Velden), Ari.
ARBITRO: Banti
RETI: Holman (A), 39' rig. Figueroa (G), 57', 65' Olivera (G)
ESPULSO: 35' Donk (AZ) per fallo da ultimo uomo
|
RIMINI-BOLOGNA 1-3 (p.t. 0-3) A Rimini, ore 21.00 del 13/8/2008
|
RIMINI (4-2-3-1): Agliardi (46' Pugliesi); Catacchini (59' Vitiello), Rinaldi (69' Augustyn), Milone (80' Agius), Regonesi (59' Bravo); Cardinale (59' Basha), Lunardini (59' Paraschiv); Pagano (69' Ferretti), Ricchiuti (69' Vantaggiato), Mancosu (59' La Camera); Docente (69' Cipriani).
BOLOGNA (4-4-2): Antonioli (46' Colombo); Zenoni C. , Terzi (69' Britos), Castellini (38' Moras), Bombardini (46' Lanna); Coelho (46' Amoroso), Mudingayi (59' Mingazzini), Volpi (46' Carrus), Valiani; Adailton (69' Paonessa), Bernacci (79' Coda).
ARBITRO: Brighi
RETI: 13', 31' Valiani (B), 42' rig. Adailton (B), 65' Paraschiv (R)
|
AREZZO-SIENA 1-2 (p.t. 1-1) Ad Arezzo, ore 20.30 del 13/8/2008
|
AREZZO (4-4-2): Marconato (76' Lancini); Bricca, Pelagatti, Terra, Grillo; Miglietta (46' Sireno), Beati (46' Togni), Matute (46' Croce), Bondi (46' Vigna), Martinetti (46' Baclet), Chianese (46' Falomi)
SIENA (4-3-1-2): Eleftheropoulos; Del Prete (82' Mancini), Ficagna (75' Rossettini), Portanova (75'. Belmonte), Rossi (82' Brandao); Vergassola (75' Jarolim), Codrea (75' Coppola), Barusso (46' Galloppa); Forestieri (46' Kharja); Corvia (46' Calaiò), Maccarone (57' Sansone).
ARBITRO: Irrati
RETI: 7' Corvia (S), 9' Terra (A), 47' Vergassola (S)
|
CARRARESE-SAMPDORIA 1-3 (p.t. 1-1) A Carrara, ore 17.00 del 13/8/2008
|
CARRARESE (4-3-1-2): Dessena (73' Giarnera), Sicignano, Pennucci, Rinaldi (73' Vaira), Del Nero (73' Triscia), Briotti, Concas (68' De Gubernati), Falivena (68' Sassarini), Micchi (63' Spanu), Vincenzi (60' Manzoni), Doretti (58' Bigazzi)
SAMPDORIA (4-4-2): Mirante; Campagnaro (54' Accardi), Ziegler (60' Pieri), Padalino (60' Stankevicius), Lucchini (80' Grieco); Rossini (46' Gastaldello), Poli (46' Franceschini), Palumbo, Marilungo; Cassano, Delvecchio (70' Eramo)
RETI: 31' Vincenzi (C), 34' Marilungo (S), 59' Franceschini (S), 74' Stankevicius (S)
|
REGGINA-ANCONA 0-1 (p.t. 0-0) A Osimo (Ancona), ore 18.00 del 13/8/2008
|
REGGINA (4-3-1-2): Campagnaro (69' Puggioni); Lanzaro (69' Rizzo), Cirillo (46' Valdez), Aronica (60' Cosenza), Costa (69' Khoris); Missiroli (46' Vigiani), Tognozzi (69' Cascione), Barreto, Hallfredsson (46' Barillà); Ceravolo (69' Viola), Corradi (69' Missiroli)
ANCONA (4-2-3-1): Da Costa; Di Fausto (75' Masiero), Olivieri (75' Langella), Rincon (46' Comazzi), Rizzato (82' Arcuri); Catinali (53' Camillucci), Anastasi (46' DeFalco); Miramontes (60' Staffolani), Guadalupi (64' Schiattarella), Soddimo (46' Surraco); Mastronunzio (69' Nassi)
ARBITRO: Vallesi
RETI: 65' Camillucci (A)
|
URUGUAY UNDER 20-LECCE 1-4 (p.t. 0-1) A Tarvisio (Udine), ore 17.30 del 13/8/2008
|
LECCE (4-3-1-2): Rosati (60' Benussi); Angelo (68' Polenghi), Esposito (68' Schiavi), Diamoutene (79' Cottafava), Antunes (68' Mihoubi, 87' Giuliatto); Munari (68' Vives), Zanchetta (79' Raschle), Caserta (87' Feltscher); Giacomazzi (60' Ariatti); Castillo (60' Konan), Tiribocchi (65' Cacia).
URUGUAY U20 (4-3-1-2): Bentancur; Torrecilla (46' Pereira), Herrera (75' Carlos Silva), Silva (75' Mieres), Gunino (81' Cabrera); Aguirregaray, Piriz, Calzada (79' Estevez); Lodeiro (68' Mier); Garcia (62' Charquero), Hernandez (62' Cordoba).
ARBITRO: Tramontina
RETI: 41' Cacia (L); 59' Diamoutene (L), 75' Konan (L), 81' Charquero (U), 82' rig. Caserta (L)
|
CHIEVO-LUMEZZANE 1-0 (p.t. 1-0) A Desenzano (Brescia), ore 17.00 del 13/8/2008
|
CHIEVO (4-3-3): Squizzi; Malagò, Mandelli, Rickler, Mantovani; Bentivoglio, Italiano, Marcolini; Luciano (59' Farias), Pellissier (82' Bogdani), D'Anna
LUMEZZANE (4-5-1): Zaina (89' Pea); Pini (67' Boldrini), Pisacane (46' Ghidini), Chiecchi, Zanardini (46' Treccani); Lo Iacono (67' Machina), Calliari (59' Dadson), Emerson (46'Ciasca), Silvestri, Scaglia (59' Solovjovs); Dal Bosco (46' D'Attoma).
ARBITRO: Pizzi
RETI: 5' D'Anna (C)
|
IVREA-TORINO 0-3 (p.t. 0-0) A Ivrea (Torino), ore 20.30 del 13/8/2008
|
IVREA (4-4-2): Rossini (62' Fantin); Grancitelli (81' Benedetto), Bruni (62' Lazzeri), Dionisi (81' Prunelli), Murante (79' Ferretti); Lisai (46' Iocolano, 85' Lapadula), Rosso (65' Fiumicelli), Arioli (62' Nicco), Baldi (85' Leveque); Volpato (65' Marfia), Bachlechner (62' Minorelli).
TORINO P.T. (4-3-3): Sereni; Diana, Di Loreto, Pratali, Pisano; P. Zanetti, Corini, Saumel; Rosina, Malonga, Amoruso.
TORINO S.T. (4-2-3-1: Calderoni; Colombo, Franceschini, Ogbonna, Rubin; Zanetti P., Saumel (20' Bottone); Abbruscato, Rosina, Di Michele (12' Vailatti); Ventola
RETI: 61' Abbruscato, 80' Vailatti, 92' Ventola
|
ATALANTA-ALZANOCENE 5-0 A Alzano Lombardo (Bergamo), ore 16.00 del 13/8/2008
|
ATALANTA P.T. (4-4-1-1): Coppola; Garics, Talamonti, Capelli, Manfredini; Defendi, Manzoni, De Ascentis, D'Agostino; Valdes; Floccari
ATALANTA S.T. (4-4-2): Coppola (31' Colombi); Garics, Capelli, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, Costinha, Bonaventura, Padoin; Cisse (29' Floccari), Marconi
ALZANOCENE P.T. (4-4-2): Lovari, Chiodini, Bertoli, Nativi, Fornoni, Longo, Palumbo, Mignani, Valenti, Manzini, Spampatti. Sostituzioni della ripresa: Berzi, Trevisan, Marini, Oberti, Pedroni, Pergreffi, Sorti, Serafini, Austoni
RETI: 25', 36' Valdes, 47' Cisse, 55', 75' Marconi
|
MARTEDI' 12 AGOSTO 2008
|
LA LAZIO SI FA BELLA PER L'"OLIMPICO". PERLA DI MICCOLI A WOLFSBURG.
MA QUANTO SEGNA, 'STO CATANIA!
|
Un duello tra Cavani e l'ex rosanero Barzagli nell'amichevole Wolfsburg-Palermo di martedì 12 agosto
|
LAZIO-PAOK SALONICCO 2-0 (p.t. 1-0) A Roma, ore 21.00 del 12/8/2008
|
LAZIO (4-3-1-2): Carrizo (66' Muslera); Lichtsteiner (59' Diakite), Siviglia (77' Faraoni), Rozehnal (46' Cribari), Radu (77' Manfredini); Meghni (88' Cinelli), Ledesma, Matuzalem (46' Dabo); Pandev (58' Foggia), Makinwa (46' Zarate), Mauri (93' Mendicino).
PAOK (4-4-2): Chalkias; Sznaucner (46' Arabatzis), Malezas, Contreras (46' Marcos), Darlas (59' Kostantinidis); Veron, Balafas (46' Iliadis); Conceicao (59' Lakis), Ivic, Vierinha (46' Georgiou); Muslimovic (46' Bakayoko).
ARBITRO: Giancola
RETI: 3' Matuzalem, 47' Meghni
La Lazio desta una buona impressione ai 20 mila tifosi biancocelesti presenti alla sua prima partita stagionale all'"Olimpico" confermando i progressi di gioco mostrati nelle gare precedenti. In vantaggio al 3' con una conclusione da 25 metri di Matuzalem, giunto da poco dal Real Saragozza, la Lazio chiude il match all'inizio della ripresa al termine di un'azione da manuale conclusa con un tiro di Meghni deviato dal greco Malezas.
|
WOLFSBURG-PALERMO 0-1 (p.t. 0-1) A Wolfsburg, ore 18.30 del 12/8/2008
|
WOLFSBURG (4-3-1-2): Lenz; Riether (46' Krzynowek), Costa (65' Simunek), Barzagli, Alvim; Zaccardo, Josuè (46' Saglik), Santana; Misimovic (70' Niang); Grafite, Dejagah.
PALERMO (4-3-3): Amelia (57' Fontana); Cassani (40' Dellafiore), Bovo, Carrozzieri, Balzaretti (57' Capuano); Simplicio (53' Ciaramitaro, 82' Bresciano), Liverani (57' Migliaccio), Guana (57' Tedesco); Jankovic (46' Miccoli), Cavani (57' De Melo), Lanzafame (46' Kjaer).
ARBITRO: Meyer (Germania)
RETI: 15' Miccoli (P)
Il Palermo vince, giocando una buona gara, sul terreno del Wofsburg degli ex Zaccardo e Barzagli grazie ad un bel goal in pallonetto di Miccoli dopo un quarto d'ora di gioco e ultima la prima fase di preparazione precampionato.
|
CATANIA-BASTIA UMBRA 5-0 (p.t. 0-0) A Nocera Umbra, ore 17.00 del 12/8/2008
|
CATANIA P.T. (4-3-3): Bizzarri; Sardo, Silvestre, Stovini, Alvarez; Izco, Baiocco, Millesi; Catellani, Paolucci, Mascara.
CATANIA S.T. (4-2-3-1): Kosicky; Izco, Sardo, Silvestri, Sabato; Ledesma, Baiocco, Biagianti; Martinez (35’ Millesi), Antenucci, Plasmati (14’ Alvarez)
BASTIA (4-4-2): Tajolini (st 15’ Sensi); Silva (st 1’ Cardinali), Zanchi (st 22’ Giacometti), Pizzi, Galli (46' Ercolani); Belkchach (46' Marianeschi), Marchetti (65' Valecchi), Gnagni (65' Polchi), Battistelli; Falcinelli (46' Moroni), Mancini (67' Monacelli).
ARBITRO: Bianchi
RETI: 47' Martinez, 48' Antenucci, 52' Plasmati, 82', 84' Izco
Il Catania chiude la preparazione precampionato in Umbria con un'altra goleada, maturata nella ripresa, stavolta contro il Bastia Umbra. La squadra etnea va in vacanza per ferragosto e tornerà a riunirsi sabato 16 agosto alle ore 18 a Massannunziata (Mascalucia, prov. Catania).
|
LUNEDI' 11 AGOSTO 2008
|
SENZA RETI LA PRIMA DEL SIENA AL "FRANCHI-MONTEPASCHI"
|
Il Siena non riesce a superare la Salernitana nella
sua prima gara stagionale al "Franchi-Montepaschi" (nella foto, Jarolim)
|
SIENA-SALERNITANA 0-0 A Siena, ore 20.30 del 11/8/2008
|
SIENA (4-3-1-2): Curci; Rossettini, Belmonte (81' Rossi), Portanova (46' Ficagna), Brandao (81' Del Prete); Jarolim (64' Vergassola), Coppola (46' Codrea), Galloppa (46' Barusso); Kharja (80' Forestieri); Maccarone (71' Corvia), Calaiò (64' Ghezzal).
SALERNITANA (4-2-3-1): Pinna; Kyriazis (46' Ambrogioni), Fusco (81' Sabatino), Peccarini, Marchese; Ciarcià (46' Russo), Soligo (64' Pestrin); Barrionuevo, (30' Tricarico), Scarpa (67' Carcione), Fava (71' Kingsley); Di Napoli (70' Gerardi).
ARBITRO: Bietolini
I circa duemila spettatori presenti al "Franchi-Montepaschi" di Siena, alla fine hanno un po' rumoreggiato nei confronti dei loro beniamini che hanno giocato un match deludente e si sono lasciati frenare sullo 0-0 dalla neo-promossa in B Salernitana di Arturino Di Napoli e Fava. Per il Siena si tratta del secondo 0-0 in sei gare amichevoli, il primo fu contro un'altra campana, il Benevento, lo scorso 2 agosto.
|
DOMENICA 10 AGOSTO 2008
|
GOLEADA DEL TOTTENHAM,
LA ROMA SEMBRA UNA NAVICELLA ALLA DERIVA
|
L'Inghilterra non riserva quasi mai soddisfazioni per la Roma sconfitta
pesantemente a Londra dai londinesi del Tottenham
|
TOTTENHAM-ROMA 5-0 (p.t. 3-0) Stadio "White Hart Lane" di Londra, ore 16.00 del 10/8/2008
|
TOTTENHAM (4-3-3): Gomes (75' Jansson); Zokora (63' Gunter), Dawson (58' King), Woodgate, Assou-Ekotto (46' Bale); Bentley (72' Gilberto), Jenas (71' Ò'Hara), Modric (58' Huddlestone); Giovani, Berbatov (46' Lennon), Bent
ROMA (4-2-3-1): Artur; Cassetti, Mexes (63' Loria), Juan (76' Andreolli), Riise (46' Panucci); De Rossi, Brighi (51' Esposito); Perrotta, Aquilani, Vucinic (76' Alvarez); Montella (46' Okaka)
RETI: 3', 46' Bentley, 5', 54' Bent, 50' Lennon
AMMONITI: Mexes, Cassetti, Aquilani (R), Zokora (T)
ESPULSO: 85' Aquilani (R), per doppia ammonizione
La formazione della Roma non è la titolare, ma quasi. Mancano "solo" Doni, Pizarro e Totti ma la sensazione che si ha dopo l'impietoso 0-5 incassato al "White Hart Lane" di Londra contro gli "Spurs" di Juande Ramos è quella di una squadra senza spina dorsale con i suoi uomini migliori completamente in balia degli avversari (De Rossi, Aquilani, Perrotta) per non parlare di una difesa addirittura inquietante. Gli inglesi chiudono il match dopo appena 5 minuti con le reti di Bentley e Bent che si ripeteranno nel corso del match e che con Lennon, entrato nella ripresa al posto di Berbatov, hanno concretizzato il clamoroso 5-0. Una scusante per la Roma è quella di una preparazione ancora all'acqua di rose nei confronti di quella degli inglesi che nel prossimo week-end giocheranno il primo match di campionato a Middlesbrough.
|
DOMENICA 10 AGOSTO 2008
|
NELLA NOTTE LA LAZIO PERDE A OPORTO, CATANIA CORSARO IN ROMANIA.
IL GENOA SI RISCATTA CON UNA CINQUINA, UN BUON CAGLIARI SCONFIGGE IL PARMA. SOLO 1-0 DEL LECCE ALL'ITALA S.MARCO
|
La Lazio, a Oporto, perde più onorevolmente di quanto hanno perso i cugini giallorossi a Londro
|
PORTO-LAZIO 2-1 (p.t. 2-0) Stadio "do Dragao" di Oporto, ore 21.45 del 10/8/2008
|
PORTO (4-3-3): Helton; Sapunaru, Pedro Emanuel, Bruno Alves, Benitez; Lucho Gonzales, Guarin, Raul Meireles; Mariano, Lisandro, Rodriguez
LAZIO (4-3-2-1): Carrizo; Lichsteiner, Tuia, Rozenhal, Radu; Dabo, Ledesma, Meghni; Foggia, Makinwa; Zarate
ARBITRO: Paulo Costa (Portogallo)
RETI: 15' Bruno Alves (P), 18' Lucho Gonzales (P), 72' Ledesma (L)
|
PROGRESUL-CATANIA 2-3 (p.t. 1-3) A Bucarest, ore 17.30 del 10/8/2008
|
PROGRESUL BUCAREST (3-4-3) Popescu; Vidiovski, Somkerechi, Opresal (82' Vasile); Donga, Dobre (78' Paulinho), Fonseca, Sava (78' Popescu); Bejenaru, Ene, Costescu (88' Miriuta)
CATANIA (4-3-2-1) Bizzarri; Silvestri (78' Izco), Silvestre, Stovini (75' Kosicky), Sabato; Ledesma (80' Mascara), Carboni (79' Baiocco), Biagianti (79' Martinez); Dica (73' Paolucci), Antenucci; Plasmati
ARBITRO: Deaconu (Romania)
RETI: 4' Silvestre (C), 5' Bejenaru (P), 7' Antenucci (C), 10' Plasmati (C), 83' Bejeranu (P)
|
GENOA-DERTHONA 5-0 (p.t. 1-0) A Acqui Terme, ore 17.00 del 10/8/2008
|
GENOA (3-4-3): Scarpi; Papastathopoulos, Ferrari, Ben Djemia (54' Modesto); D'Alessandro (54' Mesto), Parfait, Domingo, Botta; Di Gennaro (46' Palladino), Figueroa (54' Gasbarroni ), Di Vaio (46' Olivera).
DERTHONA (4-3-3): Di Matteo (67' Corti); Volpini (Lo 46' Russo), Pagliucoli (75' Magnè), Ignesti (64' Zini), Porchia (46' Balestri); Guida (46' Bruscaglia), Troiano (64' Chilelli), Incontri (64' Assolini); Lorieri (71' Minnucci), Spinaci (71' Imam), Oliveira (71' Tarsimori).
ARBITRO: Pairetto
RETI: 11' Di Vaio, 63', 89' Gasbarroni, 67' Olivera, 81' Palladino
|
CAGLIARI-PARMA 3-1 (p.t. 1-1) A Carpenedolo, ore 17.00 del 10/8/2008
|
CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Pisano (72' Ferri ), Bianco (76' Astori), Canini, Agostini (76' Magliocchetti); Fini (64' Lazzari), Conti (87' Burrai), Parola (46' Biondini); Cossu (75' Ragatzu); Matri (72' Larrivey), Jeda.
PARMA (4-2-3-1): Pavarini (46' Pegolo); Troest (61' Rossi), Paci, Lucarelli A. (61' Antonelli), Castellini; Mariga (80' Parravicini), Budel (75' Galli); Reginaldo ( 86' Martinez), Kutuzov (46' Pisanu), Leon (61' Matteini); Lucarelli C. (80' Paponi )
ARBITRO: Sguizzato
RETI: 18' Kutuzov (P), 42' Matri (C), 81' Ragatzu (C), 87' Larrivey (C)
|
LECCE-ITALA SAN MARCO 1-0 (p.t. 1-0) A Gradisca, ore 17.30 del 10/8/2008
|
LECCE (4-3-1-2) Benussi (58' Rosati); Angelo (58' Polenghi), Esposito (58' Cottafava), Diamoutene (58' Schiavi), Antunes (37' Giuliatto, 73' Mihoubi); Caserta (67' Feltscher), Zanchetta (73' Ardito), Ariatti (79' Raschle); Giacomazzi (58' Vives); Tiribocchi (58' Castillo), Cacia (27' Konan).
ITALA SAN MARCO (4-4-2) Marcon; Li Bassi (46' Lestani), Teso, Visintin, Colavetta (46' Concione); Furlan (77' Rocco), Piovesan, Petris (46' Salgher), Moras (46' Buonocunto); Cristofoli (62' Peron, dal 65' Roveretto), Pereira (88' Acampora).
ARBITRO: Perisan
RETE: 20' Tiribocchi
|
SABATO 09 AGOSTO 2008
|
BOJINOV STENDE IL MILAN,
AL "CITY OF MANCHESTER" ROSSONERI ANCORA KO
|
Ancora un ko del Milan in Europa, stavolta contro il Manchester City
|
MANCHESTER CITY-MILAN 1-0 (p.t. 1-0) Stadio "City of Manchester" di Manchester, ore 18.30 del 09/8/2008
|
MANCHESTER CITY (4-4-2): Hart; Onuoha, Ben Haim, Richards (69' Hamann), Ball (64' Dunne); Elano (87' Ireland), Fernandes, Johnson, Garrido (64' Euthu); Vassell (75' Evans), Bojinov (46' Sturridge)
MILAN (4-3-3): Dida; Zambrotta, Bonera, Maldini, Jankulovski (46' Oddo); Gattuso (69' Brocchi), Flamini, Ambrosini; Seedorf, Pirlo; Paloschi (46' Viudez)
ARBITRO: Halsey (Inghilterra)
RETI: 38' Bojinov (MC)
L'Inghilterra non porta bene al Milan che, a Manchester contro il City, rimedia la terza sconfitta in tre gare giocate nella terra di Albione. Il match è stato risolto da un goal messo a segno dall'ex Fiorentina e Lecce, Valeri Bojinov che ha ripreso una respinta corta di Flamini su fallo laterale di Ball e ha battuto Dida che tornava tra i pali rossoneri dopo molto tempo. Ma visto il rendimento di Kalac, il tecnico Ancelotti avrà pensato che il ritorno del portiere brasiliano possa essere il male minore... Nel Milan, buona gara di Paloschi ed esordio incolore del nuovo arrivato Viudez. bene il City che prima del goal del vantaggio era andato vicino al goal sempre con Bojinov che si era fatto respingere da Flamini sulla linea un tiro a porta vuota.
|
SABATO 09 AGOSTO 2008
|
L'INTER C'E'
ANCHE SE IL TORNEO DI AMSTERDAM LO VINCE L'ARSENAL
|
Un goal di Adriano, il cui rendimento è in contiunuo miglioramento, decide la sfida dell'Inter con l'Ajax
|
AJAX-INTER 0-1 (p.t. 0-1) Ad Amsterdam, ore 21.15 del 09/8/2008
|
AJAX (4-4-2): Stekelenburg; Van der Wiel, Alderweireld, Ogararu, Rommedahl (63' Huntelaar); Cvitanich (46' Sulejmani), De Jong, Leonardo (62' Anita), Donald (48' De La Torre); Slijngard, Martina (80' Aissati).
INTER (4-3-3): Toldo; Maicon, Rivas, Burdisso, Zanetti (1' st 6 Maxwell); Jimenez (67' Santon), Stankovic (64' Cambiasso), Muntari; Figo (61' Mancini), Adriano, Ibrahimovic (67' Suazo).
ARBITRO: Blom (Olanda)
RETI: 5' Adriano (I)
L'Inter batte i padroni di casa dell'Ajax ma non si aggiudica il Torneo di Amsterdam che va all'Arsenal per il regolamento che precede oltre ai punti "canonici" anche un punto per ogni goal segnato (vedi la classifica qui sotto). Continua a migliorare il gioco dei nerazzurri che, oltre al goal messo a segno da Adriano al 5' con un bel tiro solo sfiorato dal portiere olandese, ha colpito anche tre pali, dei quali due da un Ibrahimovic ormai quasi a posto fisicamente e uno da Javier Zanetti. L'Inter ha dominato il match concedendo solo nel finale un paio di occasioni, entrambe sventate da un ottimo Toldo.
L'ALTRA PARTITA DI IERI DEL TORNEO DI AMSTERDAM
ARSENAL-SIVIGLIA 1-1 RETI: 4' Vela (A), 82' Chevanton (S)
CLASSIFICA FINALE DEL TORNEO DI AMSTERDAM ARSENAL 8, INTER 5, SIVIGLIA 3, AJAX 2 (Regolamento: 3 punti a chi vince, 1 per il pari, 0 per la sconfitta, 1 punto per ogni goal segnato)
|
SABATO 09 AGOSTO 2008
|
L'ATALANTA VINCE IN BELGIO E IL BOLOGNA "STRACCIA" LA TERNANA. RIMONTA FINALE DEL TORO A LONDRA CONTRO IL FULHAM.
REGGINA IN BIANCO A GUBBIO.
UNA SUPERPAPERA DI MIRANTE INGUAIA LA
SAMPDORIA A LISBONA CONTRO LO SPORTING
IL TRIANGOLARE DI VICENZA AL CHIEVO,
TUTTI I MINI-MATCH RISOLTI AI RIGORI.
PIU' OMBRE CHE LUCI NEL GENOA AL TORNEO DI ALESSANDRIA.
GOLEADA PALERMITANA
|
Anche in Serie A Massimo Marazzina, un goal su rigore nell'amichevole
contro la Ternana, sarà titolare nel Bologna
|
MONS-ATALANTA 0-2 (p.t. 0-1) A Mons, ore 16.00 del 09/8/2008
|
MONS (4-1-4-1) Herpoel; Jay, Buysens, Mirri, Hatchi; Ragued; Fleurival (72' Braham), Collet (19' Gueye), Cordaro (85' Okkonen), Dahmane (77' Oris); Jarju
ATALANTA (4-4-1-1) Coppola; Garics (46' Capelli), Talamonti, Manfredini, Bellini; Padoin, Costinha (46' De Ascentis), Guarente, Cisse (46' Valdes); Doni; Floccari (67' Marconi).
RETI: 2' Floccari, 72' Doni
|
BOLOGNA-TERNANA 4-1 (p.t. 0-1) A Sestola (Modena), ore 17.00 del 09/8/2008
|
BOLOGNA P.T. (4-4-2): Antonioli; Zenoni, Moras, Terzi, Bombardini; Coelho, Mudingayi, Volpi Valiani; Bernacci, Marazzina.
BOLOGNA S.T. (4-4-2): Colombo; Zenoni, Moras (17' Britos), Terzi, Lanna; Adailton, Mudingayi (42' Cisterni), Carrus, Paonessa; Marazzina (14' Casarini), Coda
TERNANA (4-4-2) Ginestra (46' Visi); Bizzarri, Sartor (62' Ricca), Fedeli, Cibocchi (59' Mauri); Del Grosso (83' Grassi), Di Deo, Papini, Bussi (73' Castellazzi); Perna (59' Scappini), Rigoni (83' Alessandro).
ARBITRO: Donati
RETI: 37’ rig. Marazzina (B), 56' Carrus (B), 70' Paonessa (B), 73' Rigoni (T), 76' rig. Adailton (B)
ESPULSO: 67' Fedei (T), per fallo da ultimo uomo
|
FULHAM-TORINO 2-2 (p.t. 2-0) A Londra (Perugia), ore 15.00 del 09/8/2008
|
FULHAM (4-4-1-1) Schwarzer; Konchesky, Hangeland, Hughes, Pantsil (46' Stoor); Davies (75' Davis), Murphy, Bullard, Gera; Seol Ki-Hyeon (75' Dempsey); Zamora
TORINO (4-3-3) Sereni; Diana, Di Loreto, Pratali, Pisano (71' Rubin); Barone (71' Corini), Grella (76' Ogbonna), Saumel (71' Colombo); Rosina, Malonga (46' Stellone), Amoruso (71' Abbruscato).
ARBITRO: Tranner (Inghilterra)
RETI: 22' Zamora (F), 39' Gera (F), 81' Abbruscato (T), 89' Ogbonna (T)
|
GUBBIO-REGGINA 0-0 A Gubbio (Perugia), ore 21.00 del 09/8/2008
|
REGGINA (4-3-2-1): Campagnolo (46' Puggioni); Lanzaro (46' Rizzo), Cirillo (46' Valdez), Santos (46' Aronica), Costa (46' Alvarez); Cascione (46' Vigiani), Carmona (46' Barillà), Barreto (46' Szatmari); Ceravolo (46' Missiroli), Fabiano (46' Khoris); Corradi (46' Stuani).
GUBBIO (4-2-3-1): Manfredini (85' Marinelli); Mannucci (70' Cesaroni), Fiumana (46' Orlando), Bruni (83' Hovhannisyan), Farina (46' Genesio); Sandreani (54' Borgogni), Caleri; Zacchei (81' Lucesoli), Martinetti (46' Gallozzi), Bazzoffia (54' Manzo); Corallo (46' Crispino)
|
SPORTING LISBONA-SAMPDORIA 2-0 (p.t. 1-0) A Lisbona, ore 22.15 del 09/8/2008
|
SPORTING LISBONA (4-4-2) Rui Patrício (46' Tiago); Abel (46' Caneira), Tonel, Polga, Grimi (69' Ronny); Moutinho, Rochemback (46' Veloso), Romagnoli (46' Pereirinha), Izmailov; Yannick (69' Tiui), Derlei (46' Postiga)
SAMPDORIA (3-5-2) Mirante (65' Fiorillo); Campagnaro, Gastaldello (83' Rossini), Accardi; Stankevicius, Sammarco (65' Lucchini), Palombo (76' Poli), Franceschini (60' Ziegler), Pieri; Delvecchio (55' Padalino), Bonazzoli (82' Mustacchio)
RETI: 25' Derlei, 82' rig. Moutinho
|
LEVICO-PALERMO 0-9 (p.t. 5-0) A Levico Terme, ore 17.00 del 09/8/2008
|
PALERMO (4-3-3) Fontana (60' Ujkani); Cassani (71' Bovo), Raggi (46' Romeo), Dallafiore, Capuano (71' Balzaretti); Tedesco (71' Simplicio), Migliaccio (60' Liverani), Ciaramitaro (71' Carbonaro); Di Matteo (71' Lanzafame), De Melo (46' Budan), Jankovic (71' Miccoli).
RETI: 6' Capuano, 8', 20' De Melo, 19' Migliaccio, 44' Jankovic, 57' Tedesco, 70' Di Matteo, 76' Budan, 89' Miccoli
|
TORNEO TRIANGOLARE DI VICENZA VINTO DAL CHIEVO A Vicenza, dalle ore 20.00 del 09/8/2008
|
CHIEVO-CITTADELLA 5-4 (ai rigori, 0-0 al 45')
CHIEVO (4-3-3) Sorrentino; Malagò, Mandelli, Cesare, Mantovani; Bentivoglio, Italiano, Marcolini; Luciano, Pellissier, D'Anna
CITTADELLA (4-4-2) Pierobon; Manucci, Pesoli, Cherubin, Marchesan; Oliveira, Volpe, Iori, Carteri (28' Musso); De Gasperi, Rossi
ARBITRO Barbiero
VICENZA-CITTADELLA 4-6 (ai rigori, 1-1 al 45')
VICENZA (4-4-2) Fortin; Martinelli, Zanchi, Di Cesare, Brivio; Raimondi, Bernardini, Morosini, Foglio; Bjelanovic, Essabr.
CITTADELLA (4-4-2) Villanova; Turato, Colman, Gorini, Teoldi; Meggiorini, Giordano, Musso, Marchesan (dal 21' Castiglia); Rossi (dal 21' Campo), De Gasperi (dal 31' Di Benedetto)
ARBITRO Berger
RETI: 22' Essabr (V), 39' Campo (C)
VICENZA-CHIEVO 4-5 (ai rigori, 0-0 al 45')
VICENZA (4-4-2) Guardalben; Martinelli, Cordos, Giani, Fatic; Raimondi (dal 33' Foglio), Rigoni N., Morosini, Sgrigna; Minesso, Essabr.
CHIEVO (4-3-3) Sorrentino; Frey, Moro (23' Mandelli, 43' Mantovani), Rickler, Scardina; L. Rigoni, Patrascu, Bentivoglio (22' Grippo); D'Anna (33' Farias), Bogdani, Iunco
ARBITRO Corletto
|
TORNEO TRIANGOLARE DI ALESSANDRIA CON IL GENOA Ad Alessandria, dalle ore 20.00 del 09/8/2008
|
ALESSANDRIA-GENOA 0-1
ALESSANDRIA (4-3-1-2) Servili; Ciancio, Cammaroto, Zappella, Schettino; Briano, Longhi, Bolla; Pontarollo; Artico, Pelatti.
GENOA (4-3-3) Rubinho; Rossi, Biava, Potenza, Modesto; Mesto (dal 23' D'Alessandro), Milanetto, Juric; Sculli, Olivera, Gasbarroni
ARBITRO Tasso
RETI: 7' Biava
GENOA-LARISSA 0-2 .
GENOA (4-3-3) Rubinho; Rossi (35' Botta), Biava (33' Ferrari), Potenza (25' D'Alessandro), Modesto (14' Papastathopoulos); Mesto, Milanetto (19' Domingo), Juric (33' Parfait); Sculli (14' Di Gennaro), Olivera (19' Figueroa), Palladino.
LARISSA (4-3-3) Vranjic; Weber, Dabizas (46' Naim), Kotsios, Venetidis; Fotakis, Iglesias, Sarmento (10' Kyriakidis); Parra, Zurawski, Mpenza.
ARBITRO Bolano
RETI: 7' Iglesias, 20' Mpenza
Il torneo è stato vinto dai greci del Larissa che hanno battuto, nell'altro mini-match anche l'Alessandria.
|
VENERDI' 08 AGOSTO 2008
|
INTER, SOLO 0-0 CON IL SIVIGLIA. MA CI SIAMO QUASI!
|
L'Inter mostra miglioramenti di gioco notevoli nel primo match del Torneo quadrangolare di Amsterdam contro il Siviglia
|
INTER-SIVIGLIA 0-0 Ad Amsterdam, ore 19.00 del 08/8/2008
|
INTER (4-3-3): Julio Cesar; Zanetti, Burdisso, Rivas, Maxwell; Stankovic (73' Pelè), Cambiasso, Muntari (58' Maicon); Balotelli (61' Figo), Crespo (55' Adriano), Mancini (73' Ibrahimovic)
SIVIGLIA (4-3-2-1): Javi Varas; Squillaci, Mosquera (69' Konko), Prieto, Navarro; Adriano C. (87' Armenteros), Jesus Navas, Capel (54' Konè), Maresca, Romaric; Luis Fabiano (64' Chevanton)
ARBITRO: Bas Nojhuis
L'Inter, nel match d'apertura del quadrangolare di Amsterdam, conquista un buon pareggio contro il Siviglia che, al Torneo di Mosca, lo scorso 1° agosto aveva battuto i cugini del Milan. Mourinho recupera Ibrahimovic che ha deliziato con un paio di spunti dei suoi il pubblico dell' "Amsterdam Arena" e continua a registrare i miglioramenti di Adriano, anch'esso utilizzato nella ripresa. Nel primo tempo il match è stato equilibrato e senza grosse occasioni mentre nella ripresa l'Inter, con gli innesti di Adriano, Figo, Maicon e Ibrahimovic, è andata vicina al goal in almeno tre occasioni: al 53' Crespo tenta la deviazione di tacco da sottomisura su servizio di Maxwell lanciato da Balotelli ma il portiere andaluso respinge, la palla torna a Crespo che, poco coordinato, spedisce sul fondo al volo. Al 57' un cross imperioso dalla destra di Maicon trova liberissimo sul palo opposto Mancini ma il tiro al volo dell'ex giallorosso finisce a lato. All'86' è Figo a presentarsi solo davanti a Javi Varas dopo essere stato liberato da un tocco di Adriano ma il portiere spagnolo riesce ancora a salvare la sua porta. Nel Siviglia, buona prova di Maresca; un po' deludente Luis Fabiano pericoloso solo nel primo tempo con un tiro dal limite parato in due tempi da Julio Cesar e sostituito al 64' dall'ex Lecce e Monaco Ernesto Chevanton che nel finale si è accapigliato con l'interista Burdisso per un gestaccio dell'uruguaiano nei confronti di Julio Cesar. Dopo il match tra Inter e Siviglia si gioca Ajax-Arsenal. Domani (09/8) alle 21.15 l'Inter giocherà contro l'Ajax mentre alle 19 si affronteranno Arsenal e Siviglia. Entrambi i match saranno trasmessi in diretta tv sul digitale satellitare da Sky Sport 1.
|
VENERDI' 08 AGOSTO 2008
|
A LIVERPOOL LAZIO BEFFATA NEL RECUPERO.
CONTRO LA JUVE STABIA QUINTO SUCCESSO IN AMICHEVOLE PER LA REGGINA.
SIENA AL TAPPETO AD ASCOLI, NUOVA BATOSTA IN GRECIA PER L'UDINESE
|
Barreto, talentuoso centrocampista uruguaiano delle Reggina dai piedi buoni e che,
in più, "vede" anche la porta avversaria
|
LIVERPOOL-LAZIO 1-0 (p.t. 0-0) A Liverpool, ore 21.00 del 08/8/2008
|
LIVERPOOL (4-3-3): Reina (74' Cavalieri); Dossena (74' Darby), Carragher (81' Finnan), Agger (75' Hyypia), Arbeloa (81' Insua); Benayoun (74' El Zahr), Alonso (74' Spearing), Plessis (81' Nemeth); Kuyt (81' Pennant), Torres (46' Ngog), Keane (81' Voronin)
LAZIO (4-4-2): Carrizo; Radu (86' Faraoni), Siviglia (89' Tuia), Rozenhal, Lichsteiner (83' Diakite); Matuzalem (46' Meghni), Dabo (69' Manfredini), Mauri (46' Zarate), Ledesma (91' Cinelli); Pandev (63' Foggia), Makinwa (80' Mendocino)
ARBITRO: Marriner (Inghilterra)
RETE: 93' Voronin (L)
Non male, questa Lazio. Soprattutto nella ripresa quando Makinwa Foggia e Diakite hanno messo in difficoltà la retroguardia inglese. La squadra di Delio Rossi tiene il campo egregiamente contro i più quotati avversari, i "reds" di Rafa Benitez, pericosolsi nel primo tempo con Fernando Torres e Robbie Keane ma al terzo minuto di recupero finale incassa il goal-beffa di Voronin (una botta in solitudine dall'altezza del dischetto) che sfrutta una delle poche distrazioni difensive della difesa biancoceleste. E pensare che qualche minuto prima l'arbitro aveva annullato al giovane Mendicino (fuori gioco?) il goal della possibile vittoria laziale....
|
REGGINA-JUVE STABIA 3-1 (p.t. 2-0) A Gubbio, ore 17.30 del 08/8/2008
|
REGGINA (4-4-2): Campagnolo (46' Marino); Rizzo (46' Alvarez), Costa (46' Barillà), Tognozzi (10' Cascione), Cirillo (46' Santos),;Valdez (46' Aronica), Ceravolo (46' Vigiani), Barreto (46' Carmona), Corradi (46' Stuani), Missiroli (46' Khoris), Fabiano (46' Viola)
JUVE STABIA (4-4-2): Brunner (59' Della Corte), D’Ambrosio, Radi (69' Correale), Ametrano (69' Barbosa), Geraldi (59' Marino), Maury (56' Gritti), Rastelli (56' Artistico), De Rosa (89' Marano), Morello (59' Incoronato), Peluso (74' Arena), Monticciolo (89' Orefice)
ARBITRO: Ceccarelli
RETI: 34’Cascione (R), 36’Barreto (R), 64' Stuani (R), 65’De Rosa (JS)
Esordio in maglia amaranto per Bernardo Corradi giudicato positivo dal tecnico Orlandi. Per la Reggina, quello contro la Juve Stabia, squadra di Prima Divisione (ex C1), è il quinto successo in altrettante amichevoli (non proibitive) precampionato. Il che rinvigorisce il morale. Cintinuano a fare bene Barreto ( in versione goleador) e, soprattutto, Stuani.
|
ASCOLI-SIENA 3-1 (p.t. 2-0) Ad Ascoli, ore 20.30 del 08/8/2008
|
ASCOLI (4-3-3): Taibi (75' Paoloni); Nastos (75' Aquilanti), Pesce (75' Giorgi), Luci (85' Di Tacchio), Micolucci (85' Bellusci); Melucci (75' Siniscalchi), Guberti (46' Giallombardo), Di Donato (60' Belingheri); Bucchi (85' Cani), Soncin (85' Gaeta), Job (46' Sommese).
SIENA (4-4-2): Eleftheropoulos; Del Prete (75' Rossettini), Ficagna, Portanova, Rossi; Codrea (46' Coppola), Sansone (46' Forestieri), Vergassola (63' Jarolim), Galloppa (46' Kharja); Calaiò (46' Maccarone), Ghezzal (63' Corvia).
ARBITRO: Borracci
RETI: 24', 70' Soncin (A), 28' Job (A), 75' Barusso (S)
|
PANSERRAIKOS-UDINESE 4-1 A Serres (Grecia), ore 20.30 del 08/8/2008
|
UDINESE (4-4-2): Handanovic (46' Belardi); Vuyadinovich (46' Ferronetti), Morero, Lukovic; Pasquale, D'Agostino (70' Obodo), Isla, Basta (46' Nef); Sanchez (46' Pepe), Di Natale (46' Langella), Quagliarella (46' Floro Flores)
RETI: 2', 23' rig. Tadic (P), 51' Floro Flores (U), 64' rig., 90' Gergiatis (P)
|
GIOVEDI' 07 AGOSTO 2008
|
IL NAPOLI PASSA AL "MATUSA",
FIORENTINA IN FAMIGLIA. LECCE E PALERMO OK
|
Il Palermo torna alla vittoria dopo il brutto stop di Portogruaro
|
PALERMO-LARISSA 1-0 (p.t. 0-0) A Trento, ore 17.30 del 07/8/2008
|
PALERMO (4-3-3): Amelia; Raggi (71' Cassani), Carrozzieri (64' Dellafiore), Bovo (71' Kjaer), Balzaretti (71' Capuano); Simplicio (71’ Tedesco), Liverani (58' Ciaramitaro), Guana; Lanzafame (71' Di Matteo), Miccoli, Cavani (71' De Melo).
LARISSA (4-3-2- 1): Kotsolis (46' Baimakis); Weber (66' Tsigkas), Ntampizas (46' Naim), Kotsios (89' Ferrari), Katsiaros; Sarmiento (89' Pastor), Iglesias, Fotakis (35’ Lampropoulos); Mpenza (66' Kyriakidis), Parra (66' Dosek); Zurawski.
ARBITRO: Sguizzato
RETE: 76' Jankovic
AMMONITI: Ntampizas, Fotakis (L)
Il Palermo dimentica il brutto pomeriggio di Portogruaro (sconfitta 1-3 contro il Portosummaga) battendo a Trento il Larissa, buona squadra di Prima Divisione greca, grazie ad una rete su punizione dal limite di Jankovic al 31' della ripresa. Nonostante l'esilità del riscontro numerico, buona gara del Palermo che, anche se con qualche intoppo, sta raggiungendo la forma che gli permetterà di ben figurare a Udine sabato 30 agosto alle 18 nel primo anticipo della Serie A 2008/09.
|
FROSINONE-NAPOLI 1-2 (p.t. 0-1) A Frosinone, ore 20.30 del 07/8/2008
|
FROSINONE (4-4-2): Frattali (13' Chiodini); Scarlato (87' Carlini), Ascoli (46' Amerini), Guidi, Antonazzo (46' Nocentini); Biso (46' Amerini), Perra, Bocchetti (77' Ischia), Dedic (55'Martini); Santoruvo (53' Margiotta), Eder (18' Di Roberto).
NAPOLI (3-5-2: Gianello (46' Navarro); Cannavaro (81' Savini), Rinaudo, Contini; Maggio, Blasi, Gargano (46' Pazienza), Hamsik (87' Lacrimini), Vitale (46' Grava), Denis, Pià (63' De Zerbi)
ARBITRO: Gambini
RETI: 43' Maggio (N), 48' Dedic (F), 80' Hamsik (N)
Test "tosto" vinto dal Napoli al "Matusa" di Frosinone grazie alle reti di Maggio al 43' (gran tiro al volo da lontano) e da Hamsik a 10 minuti dalla fine, con un bel tocco sotto, dopo che il Frosinone aveva pareggiato, al 3' della ripresa, con un tiro di potenza di Dedic. Nel Napoli assenti Iezzo e Montervino alle prese con infortuni non pesanti. Buona partita dei partenopei che la settimana entrante (14 agosto) andranno a giocare a Scutari contro gli albanesi del Vllznia per il secondo turno di qualificazione di Uefa Cup.
|
FIORENTINA-FIORENTINA PRIMAVERA 3-1 (p.t. 3-0) A San Piero a Sieve (Firenze), ore 18.00 del 07/8/2008
|
FIORENTINA (4-4-2): Storari; Comotto (36' Da Costa), Pasqual, Donadel (36' Papa Waigo), Mazuch; Dainelli, Semioli, Almiron (36' Jivetic), Gobbi; Pazzini, Osvaldo (36' Paolucci che nel p.t. ha giocato con la Primavera).
FIORENTINA PRIMAVERA (4-4-2): Seculin; Alex (36' Calamai), Bettoni (36' Babacar), Fedi (36' Hable), Aya; Romizi, Nocciolini (36' Taddei), Diakhate (36' Cardinali), Maritato (36' Masi); Paolucci (36' Tagliani), Lepri
RETI: 10' Pazzini, 12' rig., 22' Osvaldo, 60' Bababcar (FP)
Mister Prandelli fa giocare due tempi da 35 minuti ciascuno nella partitella in famiglia con i giovani della Primavera. Al 10' Pazzini sforbicia in rete un pallone respinto da Seculin su precedente tiro di Osvaldo. L'italo-argentino raddoppia su rigore (fallo su Pazzini da parte di Aya) al 12' e poi segna il goal del provvisorio 3-0 con un rasoterra. Nella ripresa girandola di cambi e goal della bandiera dei giovani viola con Babacar su assist verticale di Hable.
|
LECCE-TAMAI 3-0 (p.t. 2-0) A Tarvisio (Udine), ore 17.30 del 07/8/2008
|
LECCE (4-3-1-2) Benussi (46' Rosati); Angelo (60' Polenghi), Esposito (60' Schiavi), Cottafava (60' Diamoutene), Antunes (46' Giuliatto); Munari (46' Feltscher; 85' Diarra), Zanchetta (46' Ardito), Caserta (60' Ariatti); Giacomazzi (60' Vives); Konan (60' Vascak), Cacia (46' Tiribocchi; 80' Agnelli)
ARBITRO: Hager
RETI: 10' Giacomazzi, 32' Cacia, 53' Tiribocchi
Un colpo di testa di Giacomazzi porta in vantaggio il Lecce dopo 10 minuti, alla mezzora il raddoppio facil-facile di Cacia, a porta vuota. Nella ripresa fa tre il "Tir" Tiribocchi, a bocca sciutta nella precedente amichevole contro il Sencur (7-0) in scivolata su assist di Caserta. Lecce ok, prossima amichevole a Gradisca d'Isonzo contro l'Itala San Marco, domenica 10 alle 17.30.
|
MERCOLEDI' 06 AGOSTO 2008
|
BUON PAREGGIO DELLA JUVENTUS
CONTRO I CAMPIONI D'EUROPA DEL MANCHESTER UTD
|
All'"Old Trafford" per assistere all'amichevole tra i "Red devils" e la Juventus presenti ben 74 mila spettatori
|
MANCHESTER UTD-JUVENTUS 0-0 Stadio "Old Trafford" di Manchester , ore 21.00 del 06/8/2008
|
MANCHESTER UTD (4-4-2): Van der Sar; Vidic (78' Evans), Ferdinand, Brown (46' Da Silva R.), Evra; Scholes, Fletcher (46' Gibson), O'Shea (70' Possebon), Giggs; Tevez (70' Campbel), Martin (65' Silvestre)
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Grygera, Mellberg, Legrottaglie, Chiellini; Camoranesi (61' Marchionni), Poulsen (89' Tiago), Sissoko (82' Ekdal), Salihamidzic (74' Rossi F.); Iaquinta (46' Amauri), Del Piero (71' Trezeguet)€
ARBITRO: Halsey (Inghilterra)
L'ultima amichevole "inglese" della Juventus si conclude con un apprezzabile pareggio a reti inviolate nella "tana" (strapiena, 74 mila spettatori) dei campioni d'Europa del Manchester Utd.. L'allenatore bianconero Ranieri ha sopperito all'assenza dell'infortunato Molinaro spostando sulla fascia sinistra Chiellini (ancora tra i migliori in campo) e lasciando al centro Legrottaglie e Mellberg mentre a sinistra sembra avere conquistato il posto da titolare Grygera. Questi quattro uomini, insieme a Buffon, rimarranno in campo fino al termine, segno che su di loro Ranieri conta davvero molto. Il Manchester Utd, privo di Cristiano Ronaldo fermo per l'operazione al ginocchio, schiera a sorpresa Martin e non Campbel al fianco di Tevez in attacco, nel centrocampo a quattro ci sono i "veterani" Giggs e Scholes. Il primo tempo è piacevole, Del Piero ha una grande occasione ma, dopo avere evitato Evra su cross di un ottimo Camoranesi, ritarda di un attimo la conclusione ravvicinata e consente al difensore dei "red devils" di ribattergli in angolo il tiro (25'). Nella ripresa, l'occasione più grossa capita, invece, a Scholes ma il suo colpo di testa, su cross da destra di Da Silva, è troppo schiacciato, rimbalza a terra e finisce oltre la traversa (51'). Le numerose sostituzioni da parte di entrambe le squadre snaturano l'andamento del match che perde via via mordente. Finisce 0-0, un risultato che non dispiace ai bianconeri che la prossima settimana giocheranno il match d'andata, a Torino, del terzo turno preliminare di Champions League contro gli slovacchi dell'Artmedia che hanno vinto anche la gara di ritorno del secondo preliminare contro il Tampere.
|
MERCOLEDI' 06 AGOSTO 2008
|
MA CHE ROMA D'EGITTO!
NELLA TERRA DEI FARAONI 3-0 DEI GIALLOROSSI ALL'AL AHLY
|
Brighi ha segnato il secondo goal della Roma al Cairo
nell'amichevole contro la formazione egiziana dell'Al Ahly
|
AL AHLY-ROMA 0-3 (p.t. 0-1) A El Cairo, ore 20.00 del 06/8/2008
|
AL-AHLY (4-3-1-2): Amir; Gooma, Samir, Shedy; Sedek (46' Bakarat), Hassan Mustafa (39' Ashar), Eino, Husien Alì (39' Yaser), Gilberto; Emad Ahmed ( 46' Treka), Moteb (60' Elegezy)
ROMA (3-5-2): Artur; Cicinho (62' Loria), Mexes (74' Mladen), Juan, Riise (74' Andreolli); Brighi, De Rossi (81' Brosco); Esposito (46' Alvarez), Perrotta (62' Virga), Aquilani (46' Pizarro); Okaka
ARBITRO Yasser Raouf
RETI: 36' Esposito, 78' Brighi, 81' rig. Pizarro
AMMONITI: Cicinho, Mexes (R)
ESPULSO: 81' Eino (AA) per doppia ammonizione
Esposito, su cross di Cicinho (forse) oltre la linea di fondo, porta in vantaggio al 36' una Roma competitiva ma un po' rimaneggiata e fa scemare le speranze di colpaccio da parte dell'Al Ahly, la più forte formazione egiziana. Nella ripresa Brighi, di testa su cross di Alvarez, raddoppia a 12 minuti dalla fine, poi un rigore di Pizarro mette in cassaforte un successo che, per la Roma, fa morale. Serata caratterizzata dal gran caldo e dal conseguente gioco al rallentatore.
|
MERCOLEDI' 06 AGOSTO 2008
|
LA FIORENTINA VINCE MA NON CONVINCE. UDINESE KO IN GRECIA. A SPRON BATTUTO GENOA E ATALANTA, BENE CON RISERVA ANCHE BOLOGNA E CATANIA
|

Gilardino, un goal nell'amichevole dei viola contro il Progresul
|
FIORENTINA-PROGRESUL 3-1 (p.t. 1-1) A Viareggio, ore 18.00 del 06/8/2008
|
FIORENTINA (4-3-2-1): Frey; Zauri (60' Da Costa), Gamberini, Kroldrup, Vargas (63' Pasqual); Santana (62' Papa Waigo), Felipe Melo, Kuzmanovic (63' Gobbi); Jovetic (46' Donadel), Mutu (63' Osvaldo); Gilardino (66' Pazzini).
PROGRESUL (3-5-2): Popescu (81' Sardescu); Wisnioski (46' Rusu), Somcherechi, Oprsal; Dobre (85' Lirca), Fonseca, De Souza (69' Ciochina), Bajenaru, Sava; Ene (44' Pestana), Costescu (61' Sandu).
ARBITRO: Banti
RETI: 3' Kuzmanovic, 11' Costescu (P), 49' Gilardino, 79' Pazzini
E' ancora una formazione dalle molte ombre (gambe molli, scarsa fantasia) la Fiorentina che batte i connazionali di Mutu a Viareggio grazie alle reti di Kuzmanovic al 3', su assist di Gilardino, e, dopo il provvisorio 1-1 di Costescu con il quale si è chiuso il primo tempo, con lo stesso ex attaccante del Milan, di testa (d i giustezza) su cross di Donadel, al 4' della ripresa e di Pazzini al 79' con un tocco elegante in pallonetto sull'uscita del portiere rumeno Popescu. Fra i viola buon esordio di Vargas, una garanzia per la gara del terzo turno preliminare di Champions contro lo Slavia della prossima settimana al "Franchi".
|
PERGOCREMA-ATALANTA 1-3 (p.t. 1-2) A Rovetta (Bergamo), ore 17.00 del 06/8/2008
|
ATALANTA (4-4-1-1): Coppola; Garics, Capelli, Manfredini (46' Talamonti), Bellini; Ferreira Pinto (83' Manzoni), De Ascentis (73' Bonaventura), Guarente (73' Costinha), Padoin (73' D'Agostino); Doni (73' Valdes); Floccari (73' Marconi M.)
PERGOCREMA (4-4-2): Brivio (46' Russo); Marconi A. (59' Ghidotti), Gentili (63' Ghilardi), Ragnoli (46' Finetti), Crisopulli (59' Pilleri); Facchinetti, Sambugaro (59' Pellegrini), Brambilla (59' Guerci), Garavelli (59' Pastore); Tarallo (63' Ossouho), Le Noci (46' Andreini)
ARBITRO: Rottoli
RETI: 25' Gentili (P), 34' aut. Brambilla, 38' Garics, 48' De Ascentis
Il Pergocrema è una tosta squadra di Prima Divisione (ex C1) e l'Atalanta se ne accorge al 25' quando Gentili batte Coppola che non icassava un goal dall'età della pietra. La rimonta parte da un'autorete di Brambilla, poi l'ex partenopeo Garics suona la riscossa segnando il suo primo goal in nerazzurro e De Ascentis, nella ripresa, chiude il conto con un colpo di testa. Buona Atalanta, comunque.
|
GIAPPONE U.21-BOLOGNA 1-2 A Sestola (Modena), ore 17.00 del 06/8/2008
|
BOLOGNA P.T. (4-2-3-1): Antonioli; Zenoni, Moras, Terzi, Bombardini; Amoroso, Carrus; Paonessa, Adailton, Valiani; Coda
BOLOGNA S.T. (4-2-3-1): Colombo; Zenoni, Moras, Castellini, Bombardini; Adailton (25' Casarini), Mudingayi, Volpi, Valiani; Bernacci, Coda (28' Cisterni).
GIAPPONE U21 (4-4-2): Kawata; Nakagawa, Yamamura, Nakayama, Hujikawa; Takahashi (46' Kihara), Saeki (56' Chiaki), Ito, Yamada (87' Ishikawa); Mishima (77' Watanabe), Mitsuhira (69' Morimoto).
ARBITRO: Taioli
RETI: 3', 52' Coda (B), 56' Mishima (G)
L'originalità del match è costituita dalle'sperimento di Arrigoni: Bombardini difensore (mica male). Ai ragazzotti orientali ci pensa un altro ragazzino ventenne, Massimo Coda, che segna una doppietta spettacoloso con goal all'inizio dei due tempi (tiro all'incrocio e semirovesciata) .
|
CATANIA-PISA 1-0 A Assisi, ore 18.00 del 06/8/2008
|
CATANIA (4-2-3-1): Kosicky; Alvarez, Stovini (59' Silvestri), Silvestre, Sabato (69' Baiocco); Ledesma (80' Catellani), Carboni (69' Biagianti); Martinez (59' Izco), Dica (80' Di Cosmo), Mascara (59' Antenucci); Plasmati (69' Paolucci)
PISA (4-4-2): Morello; Birindelli, Raimondi, Viviani, Feussi; Pit (46' Masiero), Genevier, Braiati (46' Casisa), Buzzegoli; Colombo, Greco (46' Toscano).
ARBITRO: Ciampi
RETE: 3' Mascara
Il Pisa di Ventura è già in buona forma, il Catania continua a far bene in precampionato. Risolve il match, dopo appena tre minuti di gioco, un bel tiro da fuori area di Mascara, folletto dalla grande classe della squadra di Walter Zenga. Nel finale un palo esterno del giovane siculo Di Cosmo che poi si è mangiato il 2-0.
|
PAOK SALONICCO-UDINESE 3-1 (p.t. 1-1) A Salonicco, ore 20.30 del 06/8/2008
|
PAOK (4-2-3-1): Chalkias; Arampatzis (46' Sznaucner), Contreras, Malezas, Darlas (64' Vierinha); Veron (46' Iliadis), Balafas; Conceiçao (46' Lakis), Ivic (46' Bakayoko), Kostatinidis (46' Georgiu); Muslimovic (31' Athanasiadis, 64' Anastasakos)
UDINESE (4-2-3-1): Handanovic; Nef (68' Basta), Moriero, Lukovic, Pasquale; D'Agostino (84' Corvetto), Inler; Sanchez (46' Langella), Di Natale (66' Pinzi), Pepe (66' Isla); Quagliarella (68' Floro Flores)
RETI: 13' Muslimovic, 18' Di Natale (U), 55' Athanasiadis, 58' Lakis
L'Udinese tiene botta un tempo, poi cede al Paok che è sembrato più avanti nella preparazione. Il Paok schiera parecchi ex "italiani" (Conceicao, Veron) e va in vantaggio al 13' con Muslimovic, lo scorso anno all'Atalanta. Il pareggio, 5 minuti dopo, è un grazioso regalo del portiere greco Chalkias a Di Natale. Nella ripresa il tracollo friulano: al 55' segna Athanasiadis che aveva sostituito nel primo tempo (31') Muslimovic alle prese con guai muscolari e poi fa tris, tre minuti dopo, con Lakis.
|
GENOA-ACQUI TERME 8-0 A Acqui Terme, ore 20.30 del 06/8/2008
|
GENOA (3-4-3) Scarpi; Potenza (80' Ben Djemia), Biava, D'Alessandro; Rossi (46' Mesto), Domingo (76' Parfait), Juric (76' Botta), Modesto (46' Milanetto); Palladino, Figueroa (53' Olivera), Di Gennaro (58' Di Vaio).
RETI: 30', 52' Palladino, 43' Figueroa, 57' Biava, 65', 85' Olivera, 72' Di Vaio, 90' D'Alessandro
Il Genoa prosegue la preparazione segnando raffiche di goal nelle amichevoli. Contro la formazione dei dilettanti dell'Acqui Terme, in un match preceduto da un'autentica tempesta, brillano per la loro vena di goleador Palladino e Olivera (doppiette), bene anche Fiegueroa e Di Vaio (una rete a testa).
|
MARTEDI' 05 AGOSTO 2008 - TROFEO PIRELLI
|
L'INTER ESPUGNA L' "ALLIANZ ARENA",
DECIDE UN GOAL DI AMANTINO MANCINI
|
Un tocco sotto do Mancini sull'uscita del portiere del Bayern regala
la vittoria all'Inter all'"Allianz Arena" nel "Trofeo Pirelli"
|
BAYERN MONACO-INTER 0-1 (p.t. 0-0) Stadio "Allianz Arena" di Monaco , ore 20.45 del 05/8/2008
|
BAYERN MONACO (4-4-2): Rensing; Demichelis (22' Kross), Lucio, Van Buyten, Ze Roberto (69' Ottl); Lell, Altintop (69' Jansen), Van Bommel, Lahm; Klose (74' Muller), Podolski INTER (4-3-3): Toldo; Maicon, Burdisso, Cambiasso, Maxwell; Zanetti (90' Santon), Stankovic (81' Dacourt), Muntari (82' Suazo); Figo (67' Pelé), 10 Adriano (67' Crespo), Mancini (78' Balotelli)
ARBITRO: Brych
RETI: 52' Mancini (I)
AMMONITI: Maicon (I)
L'Inter si aggiudica la "Franz Beckembauer Cup", alias "Trofeo Pirelli" di Monaco superando 1-0 all'"Allianz Arena" un Bayern di Monaco privo di Luca Toni, a corto di preparazione oltre che di Schweinsteiger e Ribery, infortunati. Assenti Ibrahimovic e Vieira alle prese con i soliti guai fisici, l'allenatore Mourinho fa partire l'Inter con quella che è da considerarsi la migliore formazione possibile. Il primo tempo è privo di emozioni con il Bayern che fa la partita ma che non riesce a trovare la porta per la scarsa vena delle punte Podolski e Klose. Al 7' della ripresa il goal che decide il match: Figo serve sulla sinistra dell'area piccola del Bayern Mancini, il brasiliano controlla e batte Rensing con un tocco sotto che fa carambolare il pallone sotto la traversa e poi in rete sul lato opposto. Il Bayern, pur senza brillare, tiene sotto pressione la difesa nerazzurra alla ricerca del pari che non arriva per merito di Toldo, autore di almeno due parate decisive su Lell e Kross.
|
MARTEDI' 05 AGOSTO 2008
|
ATALANTA E LECCE NE FANNO SETTE A TESTA
VALDES E KONAN UNA TRIPLETTA A TESTA
|
Jaime Valdes dell'Atalanta e Konan del Lecce, una tripletta a testa
|
ATALANTA-TEAM VENETO 7-0 (p.t. 4-0) A Rovetta (Bergamo), ore 17.00 del 05/8/2008
|
ATALANTA P.T. (4-4-1-1): Coppola; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Defendi, Costinha, Bonaventura, D'Agostino; Valdes; Marconi.
ATALANTA S.T. (4-4-2): Colombi; Capelli, Talamonti, Manfredini (59' Garics), Bellini; Defendi (69' Ferreira Pinto), Costinha (69' De Ascentis), Bonaventura (69' Guarente), D'Agostino (69' Padoin); Cisse (69' Doni), Marconi (69' Floccari).
VENETO TEAM (4-4-2): Mangiapelo (31' Moriero, 46' Settaro); Saggioro (65' Edmundo), Colombo (46' Zanni), Cresta (46' Vukomanovic), Napoli; Ferrari (46' Ventura), Martin (46' Pagniello), Macri, Schettino; Albarello (46' Quagliantini), Chiaria (46' Pasquali)
ARBITRO: Longo
RETI: 9', 11' rig., 30' Valdes, 20' aut. Colombo, 65' D'Agostino, 73' Ferreira Pinto, 79' aut. Vukomanovic
Quarta amichevole di preparazione vittoriosa per l'Atalanta. Stavolta lo "sparring partner" è una formazione di calciatori che non hanno ancora trovato un ingaggio, il Veneto Team, e il bomber sotto i riflettori è, invece, il cileno Jaime Valdes, ex Lecce, autore di una tripletta (un goal su rigore). Oggi pomeriggio alle 17 altra amichevole per i ragazzi di Gigi Del Neri, sempre nel ritiro di Rovetta, contro il Pergocrema.
|
LECCE-SENCUR 7-0 (p.t. 3-0) A Tarvisio (Udine), ore 17.30 del 05/8/2008
|
LECCE (4-3-1-2) Rosati (dal 1'st Benussi); Polenghi (dal 15' s.t. Angelo), Schiavi (dal 15' s.t. Esposito), Diamoutene (dal 15' s.t. Cottafava), Giuliatto (dal 15' s.t. Mihoubi); Feltscher (dal 1' s.t. Munari), Zanchetta (dal 29' s.t. Raschle), Ariatti (dal 1' s.t. Caserta); Vives (dal 15' s.t. Giacomazzi); Tiribocchi (dal 29' s.t. Vascak), Cacia (dal 15' s.t. Konan)
RETI: 3', 39' Cacia, 33' Zanchetta, 61', 80', 87' Konan, 90' aut. Maric
Contro i modesti sloveni del Sencur ci pensano (soprattutto) l'ex fiorentino Cacia (doppietta) nel primo tempo e l'ivoriano Konan (tripletta) nella ripresa a esplicare quasi completamente la formalità numerica della vittoria dei salentini. Nel tabellino figura anche Zanchetta, che sta facendo molto bene in questo precampionato, autore di un goal, naturalmente su punizione (suo piatto forte). L'ultimo goal, allo scadere, è un'autorete. A secco Tiribocchi che, però, ha centrato una traversa. Prossimo impegno per la squadra pugliese giovedì 7 agosto alle 17.30, sempre a Tarvisio, contro il Tamai.
|
DOMENICA 03 AGOSTO 2008
|
LA JUVE PERDE 3-0 IMMERITATAMENTE CONTRO L'AMBURGO ALLA "EMIRATES CUP"
|
Juventus ko nel secondo match dell' "Emirates Cup", sullo 0-1 decisive alcune parate del portiere dell'Amburgo Rost
|
AMBURGO-JUVENTUS 3-0 (p.t. 1-0) Satdio "Emirates Stadium" di Londra , ore 15.00 del 03/8/2008
|
JUVENTUS (4-4-2): Zebina (46' Grygera), Legrottaglie, Knezevic (56' Chiellini), Salihamidzic; Camoranesi, Ekdal (52' Marchionni), Poulsen (72' Iaquinta), Rossi F. (46' Molinaro, 88' Tiago); Del Piero, Amauri
AMBURGO (4-3-3): Rost; Boateng, Reinhardt, Benjamin, Atouba; Jarolim (70' Ben-Hatira), De Jong (46' Putsilo), Trochowski; Zidan (88' Torun), Guerrero (65' Aogo), Olic
ARBITRO: Atkinson (Inghilterra)
RETI: 19' Guerrero, 92', 93' Olic
AMMONITI: Chiellini, Camoranesi, Salihamidzic (J)
Non inganni il punteggio, il 3-0 incassato a Londra dalla Juventus contro i tedeschi dell'Amburgo è assolutamente non veritiero. L'Amburgo ha giocato meglio nel primo tempo chiuso sull'1-0 per effetto del rasoterra di Guerrero giunto a tu-per-tu con Chimenti su lungo lancio di Atouba ma nella ripresa ha subito l'iniziativa della Juventus che mister Ranieri ha modificato inserendo Chiellini per l'infortunato Knezevic oltre che Grygera, Molinaro, Marchionni e Iaquinta. I bianconeri hanno sfiorato il pari con Amauri (al 58', colpo di testa su cross di Del Piero respinto alla grande dal portiere tedesco Rost) e Iaquinta, ma anche in questo caso il portiere tedesco è stato bravo a ribattere in uscita (73') mentre sulla ribattuta da fuori area di Amauri è stato Reinhardt a respingere sulla linea. La Juventus avrebbe anche pareggiato con Camoranesi (80') lanciato in verticale rasoterra da Del Piero ma l'arbitro ha annullato per un fuorigioco inesistente. Nei minuti di recupero, prima il raddoppio in contropiede e poi, su palla riconquistata, il goal della doppietta personale e del 3-0 finale per l'Amburgo del croato Olic con un gran tiro da sinistra sotto la traversa. La classifica del torneo londinese, che oltre ai punti "canonici" tiene conto anche delle reti segnate (1 punto per ogni goal fatto), prima del secondo match tra Arsenal e Real Madrid (oggi alle 17.15) è la seguente: Amburgo 7, Real Madrid 5, Juventus 4, Arsenal 0.
|
DOMENICA 03 AGOSTO 2008
|
FIGURACCIA DEL MILAN SCONFITTO 5-0 DAL CHELSEA ALLA "RUSSIANS RAYLWAYS CUP". ANELKA SCATENATO, QUATTRO RETI!!
|
L'attaccante del Chelsea Anelka rifila quattro reti al Milan nel
5-0 che vale il terzo posto ai "blues" al Torneo delle Ferrovie russe
|
CHELSEA-MILAN 5-0 (p.t. 3-0) A Mosca , ore 12.00 del 03/8/2008
|
CHELSEA (4-4-2): Cech 72' Cudicini); Ivanovic (61' Ferreira), Alex , Terry (61' Carvalho), Cole A.; Ballack (46' Deco), Mikel, Lampard; Wright Phillips (77' Sinclair), Anelka (66' Shevchenko), Malouda
MILAN (4-4-1-1): Kalac; Bonera (63' Paloschi), Maldini (46' Kaladze), Simic(46' Digao), Favalli (63' Antonini); Zambrotta, Gattuso, Flamini, Jankulovski; Pirlo; Ambrosini (46' Seedorf)
ARBITRO: Baskakov (Russia)
RETI: 2' Lampard, 5', 17', 50', 57' Anelka
AMMONITI: Jankulovski (M)
Il Milan, in formazione ovviamente d'emergenza per infortuni e... Olimpiadi (Pato e Ronaldinho sono a Pechino) trova nella sua strada un Nicolas Anelka scatenato autore di 4 reti altre ad un Kalac in pessima giornata e rimedia un morticante 0-5 nella finalina per il terzo posto del torneo delle Ferrovie russe di Mosca contro il Chelsea. Oltre ad Anelka, in goal anche il mancato interista Frank Lampard che ha schiodato dallo 0-0 il risultato del match dopo appena due minuti. Alle 17.15 si giocherà la finale tra il Siviglia, che in semifinale si è imposto proprio ai rossoneri, e i padroni di casa della Lokomotiv di Mosca qualificatisi dopo avere battuto gli inglesi ai rigori.
|
DOMENICA 03 AGOSTO 2008
|
L'ATALANTA VINCE, VIERI INFORTUNIO E POLEMICHE. RISCATTO NAPOLI, PRIMO DISPIACERE PER IL CATANIA.
|
Doppietta dell'atalantino Doni nell'amichevole con il Varese
|
ATALANTA-VARESE 3-0 (p.t. 3-0) A Clusone (Bergamo) , ore 17.00 del 03/8/2008
|
ATALANTA (4-4-1-1): Coppola; Garics, Capelli, Manfredini (46' Talamonti), Bellini; Ferreira Pinto (46' Defendi), De Ascentis (46' Manzoni), Guarente (46' Bonaventura), Padoin (46' D'Agostino); Doni (46' Cisse); Vieri (31' Marconi, 64' Valdes)
VARESE (4-4-2): Sampietro (46' Moreau); Corral, Romeo, Claiton, Bernardini; Grossi (59' Machado), Gambadori, Moretti (46' Palazzo), Lepore; Crocetti (46' Fiumicelli), Di Maio (46' Tripoli)
RETI: 15', 30' Doni, 43' De Ascentis
L'Atalanta ritrova il Doni goleador (doppietta), vince come di dovere contro il Varese ma deve registrare la "grana" Vieri. L'attaccante di Gigi Del Neri si infortuna (guai muscolari ad una coscia) ed esce al 31' del primo tempo, poi si infuria con alcuni tifosi verso i quali indirizza un gestaccio con il dito medio alzato. Ahi, "Bobo"...
|
NAPOLI-GAETA 5-0 (p.t. 3-0) A Castelvolturno (Caserta) , ore 18.00 del 03/8/2008
|
NAPOLI (3-5-2): Iezzo (46' Navarro); Cannavaro (67' Domizzi), Rinaudo, Contini; Maggio, Blasi, Gargano (74' Montervino), Hamsik, Vitale; Denis (64' Zalayeta), De Zerbi
GAETA (4-4-2): Colantonio (77' De Filippis); Verde (53' Esposito M.), Tessitore (75' Longo), Renna (53' Capomaccio), Cavaliere; Esposito G., Macari (53' De Simone), Di Pietro (73' Latini), Santucci (54' Scaringi); Capuccilli, Polverino (46' Fiorillo)
RETI: 29' hamisik, 32' De Zerbi, 38' Rinaudo, 51' Cannavaro, 65' Maggio
Il Napoli riscatta la prova incolore della sera precedente contro il neopromosso in Seconda Divisione Lega Pro Aversa (1-1) con un 5-0 che la dice tutta contro un'altra squadra di Seconda Divisione, il Gaeta. Mister Reja, in vista del match del secondo turno di qualificazione di Uefa, ha schierato tutti i giocatori che non avevano partecipato al match del San Paolo di sabato sera (in pratica la formazione titolare) ed il risultato, ma anche il gioco, lo ha confortato. Prossima amichevole per il "ciuccio" giovedì sera, contro il Frosinone.
|
PERUGIA-CATANIA 3-2 Stadio "Renato Curi" di Perugia , ore 20.30 del 03/8/2008
|
PERUGIA (4-2-3-1): Benassi (73' Bianchi); Minieri (59' D’Andrea), Accursi (78' Ceppitelli), Cudini, Cherubini; Passiglia (46' Goretti), Mezavilla (73' Cucciniello); De Giorgio (91' Fondi), Mazzeo (59' Russo), Cutolo (59' Campagnacci); Ercolano (59' Ferrari).
Catania (4-3-1-2): Bizzarri; Sardo, Silvestri, Stovini (58' Silvestre), Sabato; Ledesma, Carboni, Tedesco (67' Mascara); Dica (78' Baiocco); Martinez (85' Antenucci), Paolucci (67' Plasmati)
ARBITRO: Bottegoni
RETI: 1' Ercolano (P), 4' Martinez (C), 23' De Giorgio (P), 33' Dica (C), 88' Campanacci (P)
Il Perugia vince il "Memorial Ruggero Rossi" superando per 3-2 il Catania, che così incassa il primo KO stagionale, con goal-partita all'88' di Campanacci. Buon primo tempo degli etnei, costretti sempre ad inseguire i motivatissimi umbri, Nella ripresa, i cambi e la stanchezza hanno rallentato il gioco. In ogni caso, un buon Catania e un Perugia da serie superiore, complimenti al tecnico Indiani.
|
PORTO-CAGLIARI 4-1 (p.t. 3-0) A Braga (Portogallo) , ore 18.30 del 03/8/2008
|
PORTO (4-3-3) Helton; Sapunaru, Bruno Alves (46' Fucile), Rolando, Lino; Meireles (46' Costa), Fernando (76' Bolatti), Lucho; Mariano Gonzales (46' Rodriguez), Lisandro (46' Hulk), Farias (70' Candeias)
CAGLIARI (4-3-1-2) Marchetti; Pisano (74' Ferri), Canini (46' Astori), Bianco, Agostini (46' Del Grosso); Biondini (46' Fini), Conti (85' Burrai), Parola (46' Matri); Cossu (46' Lazzari); Larrivey (77' Magliocchetti), Jeda
RETI: 18' aut. Pisano, 25' Farias, 27' Lisandro, 80' Fini (C), 92' Hulk
Il Cagliari perde anche il secondo match (0-2 nella gara d'esordio contro lo Sporting Braga) del quadrangolare di Braga e dimostra, contro due avversari internazionali di discreto spessore, di essere ancora indietro nella preparazione.
|
SABATO 02 AGOSTO 2008
|
JUVENTUS A GONFIE VELE,
SCONFITTO L'ARSENAL NEL TORNEO "EMIRATES CUP"
|
Trezeguet, in probabile fuorigioco, tocca in rete da centro area una punizione dal limite
di Iaquinta deviata dalla barriera.
|
ARSENAL-JUVENTUS 0-1 (p.t. 0-1) Stadio "Emirates Stadium" di Londra , ore 17.15 del 02/8/2008
|
ARSENAL (4-4-2): Fabianski; Ebouè (59' Sagna), Djourou, Senderos (46' Gallas), Hoyte (59' Nasri); Vela (46' Diaby), Gibbs, Ramsey (46' Adebayor), Denilson; Wilshere (59' Walcott), Bendtner
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Grygera, Mellberg, Chiellini. Molinaro; Marchionni (78' Poulsen), Tiago (78' Ekdal), Sissoko (82' Rossi F.), Nedved (61' Salihamidzic); Trezeguet (70' Camoranesi), Iaquinta (70' Amauri)
ARBITRO: Walthom (Inghilterra)
RETE: 37' Trezeguet (J)
AMMONITI: Chiellini (J), Djourou (A)
Il manager dell'Arsenal, Wenger, parte con una formazione sperimentale zeppa di giovanissimi, mister Ranieri risponde con il duo d'attacco Iaquinta-Trezeguet, Tiago e Sissoko giostrano a centrocampo con Marchionni a destra e Nedved a sinistra. La difesa, davanti a Buffon, è, probabilmente, quella che partirà titolare nella prossima stagione, da destra a sinistra Grygera, Mellberg, Chiellini e Molinaro. Partono bene i ragazzini in casacca rossa, la Juventus controlla agevolmente e poi viene fuori alla distanza. Al 33' Trezeguet devia in rete un cross di Nedved, ma è fuorigioco e l'arbitro annulla giustamente. Quattro minuti dopo il transalpino si avventa su una punizione di Iaquinta deviata dalla barriera inglese e mette alle spalle di Fabianski. Anche stavolta è in fuorigioco ma l'arbitro, stavolta, non lo vede e convalida. Nella ripresa Wenger, che non ci sta a perdere, mette dentro Walcott, Adebayor, Gallas e altri titolari, Ranieri risponde inserendo Salihamidzic per lo stanco Nedved e togliendo la coppia d'attacco Iaquinta-Trezeguet per Camoranesi, che rafforza il centrocampo un po' in difficoltà dopo i cambi dei "gunners", e Amauri che rimane, così, l'unica punta dei bianconeri (oggi in maglia giallo-oro). All'80' Adebayor e Bendter duettano, ma la conclusione al volo di Adebayor va in curva, un minuto dopo Camoranesi prova il pallonetto ma calcia oltre la traversa. La gara è piacevole, entrano anche Ekdal, Poulsen e Fausto Rossi per Marchionni, Tiago e Sissoko (tutti autori di una buona gara). Il match si chiude con l'Arsenal in avanti ma il tiro dal limite di Adebayor (90') finisce a lato di poco e la Juventus si impone di misura. Domani alle 15 i bianconeri affrontano l'Amburgo, a seguire ci sarà Real Madrid-Arsenal. La classifica dell'"Emirates Cup", per effetto della vittoria per 2-1 del Real Madrid sull'Amburgo nel pomeriggio, è la seguente: Real Madrid 5, Juventus 4, Amburgo 1, Arsenal 0. (Nella classifica del Torneo oltre ai punti classici viene assegnato un punto aggiuntivo per ogni goal segnato).
|
SABATO 02 AGOSTO 2008
|
RETI BIANCHE TRA MONACO E ROMA,
MA I GIALLOROSSI PIACCIONO
|
La Roma gioca un buon match ma pareggia 0-0 nell'amichevole
di Montecarlo contro il Monaco
|
MONACO-ROMA 0-0 Stadio "Luis II" di Montecarlo , ore 21.00 del 02/8/2008
|
MONACO (4-4-2): Ruffier (46' Roma); Mongongu, Adriano (66' Lolo), Modesto, Cufré (66' Muratori); Perez (46' Zola), Gosso (66' Alonso), Leko (77' Pokrivac), Meriem (77' Menez); Pino (81' Diaz), Nimani (66' Licata)
ROMA (4-2-3-1): Artur; Cicinho (90' Brosco), Juan (46' Loria), Mexes (66' Andreolli), Riise (46' Tonetto); Pizarro (66' Virga), De Rossi; Alvarez (46' Brighi), Perrotta (46' Okaka), Vucinic (77' Palermo); Montella (66' Della Penna)
ARBITRO: Cousè (Francia)
La Roma, ancora priva di Doni, Taddei, Esposito, oltre che di Totti, impone al rinnovato Monaco di Ricardo, davanti a 10 mila spettatori presenti sulle tribune del "Luis II", il pari giocando per larghi tratti del match meglio dei calciatori del Principato. Per la Roma, troppo sciupona in fase conclusiva (Vucinic, Okaka, De Rossi e Brighi hanno sciupato il goal della possibile vittoria) si tratta della seconda amichevole stagionale dopo l'esordio negativo contro lo Steaua a Bucarest. Prossimo impegno per la squadra di Spalletti martedì 5 agosto al Cairo contro gli egiziani dell'Al Ahli (ore 20.30).
|
SABATO 02 AGOSTO 2008
|
IL CHIEVO VINCE A LONDRA, BUON TEST DEL BOLOGNA COL SASSUOLO. NEL NAPOLI TORNA ZALAYETA MA NON LA VITTORIA. LA SAMP E' (QUASI) BUONA. CATANIA OK, SIENA NO
|
Nicola Amoruso, neogranata, firma una doppietta nell'amichevole vinta 2-1 dal Torino a Vicenza
|
QUEENS PARK RANGERS-CHIEVO 1-2 (p.t. 0-1) A Londra , ore 15.00 del 02/8/2008
|
QUEEN PARK RANGERS (4-4-2): Cerny (84' Camp); Ramage, Delaney, Gorkss (77' Ainsworth), Hall; Agyemang, Mahon (25st Bolder) Leigertwood (32st Stewart), Ledesma (83' Rose); Blackstock (68' Di Carmine) Balanta (56' Alberti)
CHIEVO (4-3-3): Squizzi; Malagò (70' Frey), Rickler (46' Moro), Mandelli, Mantovani (82' Scardina); Bentivoglio, Italiano (46' Sablè), Marcolini (67' Rigoni); Luciano (50' D’Anna), Bogdani (46' Gasparetto), Iunco (55' Farias)
ARBITRO: Webb (Inghilterra)
RETI: 30' Bogdani (C), 61' Bentivoglio (C), 66' rig. Blackstock (QPR)
|
BOLOGNA-SASSUOLO 4-2 (p.t. 1-2) A Londra , ore 17.00 del 02/8/2008
|
BOLOGNA P.T. (4-4-2): Antonioli; Zenoni, Moras, Castellini, Bombardini; Lavecchia, Volpi, Mudingayi, Valiani; Bernacci, Marazzina.
BOLOGNA S.T. (4-4-2): Antonioli; Zenoni, Moras, Terzi (37’ Coda), Bombardini; Volpi (34’ Casarini), Carrus; Coelho, Adailton, Valiani (28’ Paonessa); Bernacci (34’ Cisterni)
SASSUOLO (4-3-3): Pomini; Grimaldi, Anselmi, Piccioni, Consolini; Fusani (46' Jidayi), Magnanelli, Salvetti (46' Pensalfini); Erpen (46' Della Rocca), Zampagna (46' Colussi), Masucci (46' Pagani)
ARBITRO: Pinzani
RETI: 14’ Zampagna (S), 25’ Bernacci (B), 39’ Anselmi (S), 56' Bernacci (B), 75' Adailton (B), 90' Coda (B)
Il Bologna chiude il primo tempo del derby con il neopromosso in B Sassuolo sotto (1-2) poi rimonta nella ripresa e vince 4-2.
|
SIENA-BENEVENTO 0-0 A Norcia , ore 17.00 del 02/8/2008
|
SIENA (4-3-3) Curci; Zuniga (75' Del Prete), Rossettini (75' Ficagna), Portanova (75' Brandao), Rossi ( 75' Zito); Jarolim (75' Barusso), Codrea (75' Coppola), Galloppa (75' Packer); Sansone (66' Corvia), Maccarone (66' Calaiò), Forestieri (55' Mancini).
BENEVENTO (4-2-3-1) Gori (73' Doardo); Cattaneo (46' Gregori), Ferraro (71' Castaldo F.), Ignoffo, Colombini (81' Vacca); Cinelli (46' De Liguori), Cejas (71' Carloto); D'Isanto (55' Statella), Castaldo L.(71' Sgambato), Palermo (68' Imbriani); Evacuo (71' Bueno)
Nessun goal per il Siena contro il Benevento neopromosso in Prima Divisione (ex Serie C1) ma solo un palo di Maccarone al quarto d'ora della ripresa. Un po' poco...
|
SAMPDORIA-BOLZANO 4-1 (p.t. 1-0) A Moena (Trento) , ore 17.00 del 02/8/2008
|
SAMPDORIA (3-5-2) Mirante (57'); Rossigni (79' Eramo), Gastaldello (61' Bonanni), Accardi (67' Bianco); Stankevicius (46' Padalino), Sammarco (61' Koman), Palombo (64' Greco), Delvecchio (46' Franceschini), Pieri (46' Ziegler); Fornaroli (61' Marilungo), Bonazzoli (67' Mustacchio).
BOLZANO (4-3-2-1) Hofer (90' Avanzo); Franoso (86' Aiello), Commiso, Girardi (71' Esposito), Vason (49' Fontana); Minici (88' Laratta), Guerra, Dasoul; Longo (49' Filippini), Kaptina (78' Parola); Spartera (59' Franceschetti).
ARBITRO: Fattoruso
RETI: 40' Fornaroli, 61' Bonazzoli, 69' Padalino, 68' Mustacchio, 88' Aiello (B)
E' di testa, al 40', il primo goal del giovane attaccante argentino Fornaroli in casacca blucerchiata. Nella ripresa arrotondano Bonazzoli, Padalino e il giovane Mustacchio per una Samdporia già bene in palla ma forse un po' troppo macchinosa.
|
VICENZA-TORINO 1-2 (p.t. 0-2) A Vicenza, ore 20.30 del 02/8/2008
|
VICENZA (4-4-2): Fortin (46' Guardalben); Martinelli (61' Calori), Di Cesare (61' Cordos), Giani, Fatic (50' Brivio); Raimondi, Bernardini (61' Helguera), Morosini (70' Minesso), Sgrigna (70' Rigoni N.); Serafini (70' Pietribiasi), Essabr
TORINO P.T. (4-3-3): Sereni; Diana, Di Loreto, Pratali, Pisano; P. Zanetti, Grella, Barone; Rosina, Malonga, Amoruso.
TORINO S.T. (4-3-3): Calderoni; Diana (17' Lanna), Di Loreto (17' Franceschini), Ogbonna, Rubin; Grella (12' Vailatti), Corini, Saumel; Rosina (17' Di Michele), Stellone, Abbruscato.
ARBITRO: Gervasoni
RETI: 12', 35' Amoruso (T), 75' Pietribiasi (V),
Il Torino batte 2-1 i padroni di casa del Vicenza e si aggiudica il XIV "Memorial Santagiuliana". In evidenza il neogranata "Nick" Amoruso, autore di una doppietta, e il portiere-saracinesca Sereni. Debutto, nel Toro, di Pratali, ex difensore dell'Empoli.
|
NAPOLI-NORMANNA AVERSA 1-1 (p.t. 1-1) A Napoli, ore 17.30 del 02/8/2008
|
NAPOLI (3-5-2) Gianello (dal 1' s.t. Navarro); Grava, Domizzi, Savini; Montervino, Pazienza, Amodio (dal 1' s.t. Maldonado), Dalla Bona, Lacrimini (dal 28' s.t. Rinaudo); Pià, Zalayeta (dal 16' s.t. Grieco).
NORMANNA (4-4-2) Criscuolo (dal 1' s.t. Del Giudice); Crisci, Migliozzi, Porzio, Maraucci; Di Girolamo, Zolfo (dal 13' s.t. Crisci), Ottobre (dal 15' s.t. Marasco), Palumbo (dal 15' s.t. Perna); Sibilli, Ingenito (dal 13' s.t. Longo).
Torna in campo, dopo una lunga assenza per infortunio, Marcelo Zalayeta e firma il goal, su rigore, del provvisorio vantaggio del Napoli dopo 5 minuti ma all'11' gli ospiti dell'Aversa, squadra neopromossa in Seconda Divisione (ex Serie C2), pareggiano con Ottobre, sempre su rigore. Domenica 3 agosto nuova amichevole deo partenopei, alle ore 17, contro il Gaeta a Castelvolturno.
|
VENERDI' 01 AGOSTO 2008
|
IL MILAN DERAGLIA CONTRO IL SIVIGLIA
NEL TORNEO DELLE FERROVIE RUSSE
|
Un' autorete di Gennaro Gattuso all'inizio delle ripresa regala agli andalusi del Siviglia
la vittoria e la finale del Torneo di Mosca
|
MILAN-SIVIGLIA 0-1 (p.t. 0-0) A Mosca, ore 16.30 del 01/8/2008
|
MILAN (4-3-1-2): Abbiati; Oddo (78' Bonera), Maldini (46' Digao), Kaladze, Zambrotta (60' Favalli); Gattuso (72' Antonini), Pirlo, Ambrosini; Seedorf; Kakà (46' Jankulovski), Paloschi (60' Brocchi).
SIVIGLIA (4-4-2): Palop; Konko, Squillaci (70' Mosquera),David Prieto, Navarro; Jesus Navas (92' Duda), Romaric, Maresca, Correia (62' Capel); Renato (86' Kone), Luis Fabiano
RETE: 47' aut. Gattuso
AMMONITI: Ambrosini, Gattuso (M), Navarro (S)
ESPULSO: 83' Brocchi (M) per doppia ammonizione
Un'autorete clamorosa di Gattuso con una deviazione in tuffo, di testa, alle spalle dell'ottimo Abbiati su punizione di Maresca al 2' delle ripresa regala la vittoria agli spagnoli del Siviglia nella prima semifinale della "Russians Railways Cup" di Mosca. Nell'altra semifinale, successo dei padroni di casa del Lokomotiv Mosca, ai rigori, contro il Chelsea (5-4 dopo che al 90' il match era finito sull'1-1 per effetto delle reti di Essien al 26' per i "blues" e di Kambolov all'85' per i russi). Domenica 3 agosto si giocheranno le finali: alle 12 quella per il terzo posto Milan-Chelsea e, a seguire, la finale Lokomotiv-Siviglia.
Il Milan, ancora incompleto per infortuni e Olimpiadi, ha giocato un discreto match anche se per larghi tratti ha subito la supremazia degli andalusi frenati da alcuni interventi decisivi di un Abbiati sempre più avviato a conquistare la maglia di portiere titolare. I rossoneri, tuttavia, possono imprecare contro la cattiva sorte perchè al 68' Brocchi ha colpito, di testa, un palo. I rossoneri hanno chiuso in 10 per l'espulsione per doppia ammonizione dello stesso Brochi, all'83'.
|
VENERDI' 01 AGOSTO 2008
|
FLOP DEL PALERMO A PORTOGRUARO, RETI BIANCHE TRA UDINESE E GAZIANTESPOR. CAGLIARI KO AL TORNEO DI BRAGA, LA REGGINA VINCE CON LA PRO VERCELLI
|
Palladino, uno dei punti di forza del nuovo Genoa di Gasperini
|
GENOA-AEK ATENE 1-0 (p.t. 0-0) A Schwaz (Austria), ore 17.00 del 01/8/2008
|
GENOA (3-4-3): Rubinho (46' Scarpi); Rossi, Biava (63' Amico), Ben Djemia (46' D’Alessandro); Mesto (63' Di Vaio), Milanetto (55' Botta), Juric (46' Domingo), Modesto; Sculli (46' Di Gennaro, 76' Parfait), Olivera (46' Greco), Palladino (46' Gasbarroni).
AEK ATENE (4-1-4-1) Saja; Silva (70' Koutromanos), Alexopoulos (46' Papastathopoulos), Majstorovic, Garcia Garcia (63' Blanco); Rikka (81' Tachtsidis); Scocco (59' Rivaldo), Hetemaj (59' Burns), Kafes (68' Pliatsikas), Zormpas (63' Lagos); Pavlis (63' Georgeas).
ARBITRO: Hoeller (Austria)
RETE: 60' Di Gennaro
AMMONITO: Milanetto (G)
E' già un bel Genoa, quello che batte l'AEK grazie ad un goal del giovane Di Gennaro al quarto d'ora della ripresa. A margine del match, la dirigenza ligure conclude il contratto con il giovane difensore Papastathopoulos che si trasferisce sotto la "Lanterna" per quasi 4 milioni. (Per la foto di Palladino si ringrazia il sito ufficiale del Genoa, www.genoacfc.it)
|
PORTOGRUARO-PALERMO 3-1 A Portogruaro (Venezia), ore 17.00 del 01/8/2008
|
PORTOGRUARO P.T. (4-2-3-1) Rossi; Peana, Montero, Madaschi, Gotti; Cuffa, Scozzarella; Carboni, Cunico, Abate; William.
PORTOGRUARO S.T. (4-2-3-1) Marcato; Cardini, Specchia, Faggian, Fasciani; Mattielig, Giardina; Mortel-liti, Levacovich, Deinite; Maniero
PALERMO P.T. (4-3-3) Amelia; Raggi, Carrozzieri, Bovo, Balzaretti; Tedesco, Liverani, Simplicio; Jankovic, De Melo, Bresciano.
PALERMO S.T. (4-3-3) Fontana; Cassani, Kjaer, Dallafiore, Capuano; Ciaramitaro, Di Matteo, Guana; Lanzafame, Cavani, Miccoli
RETI: 20' Cunico (Po), 43' William (Po), 83' rig. Miccoli (Pa), 85' rig. Levacovich (Po)
Caldo bestiale, Palermo stracotto e Zamparini, patron rosanero, in ebollizione che ad un certo punto dell'amichevole inveisce contro i suoi giocatori con il plauso del pubblico. Vince 3-1 il Portogruaro/Summaga che chiude sul 2-0 il primo tempo. Nella ripresa il Palermo prima sciupa un rigore con Jankovic, poi ne mette a segno un altro con Miccoli ma non basta ai rosanero per rimediare alla figuraccia perchè poco dopo arriva il gola dell'1-3, sempre su rigore, del Portogruaro. Tempi duri per Colantuono, anche se è precampionato. Ma con quel presidente...
|
UDINESE-GAZIANTESPOR 0-0 A Sappada (Bolzano), ore 16.30 del 01/8/2008
|
UDINESE (4-2-3-1): Handanovic (46' Koprivec); Nef (75' Asamoah K. ), Morero, Lukovic, Pasquale; D'Agostino (46' Basta), Inler (46' Isla); Sanchez (46' Floro Flores), Di Natale (46' Pinzi), Pepe (46' Langella); Quagliarella (46' Eremenko)
GAZIANTEPSPOR (4-2-3-1): Sahin; Sekman (73' Tuglu), Irtegun, Tchani, Koybasi (73' Soares); Zurita (46' Ceylan), Aslan; Yozgatli (46' Eren), Tabata (46' Ozgur), Adin (46' Polat); Acar.
Tra Udinese e Gaziantespor vince il maltempo, di goals nemmeno l'ombra. A Sappada, località di alta montagna altoatesina, piove che il ciel la manda e il terreno si trasforma presto in una risaia. Marino, con buona volontà, prova Quagliarella punta avanzata alla Totti con Sanchez, Di Natale e Pepe a sostegno. Ma non è il caso di fare valutazioni, bisognerà ritentare l'esperimento.
|
SPORTING BRAGA-CAGLIARI 2-0 (p.t. 2-0) A Braga (Portogallo), ore 19.30 del 01/8/2008
|
SPORTING BRAGA (4-3-1-2) Kieszek (46' Eduardo); Joao Pereira (46' Oliveira), Rodriguez, André Leon, Evaldo (46' Edimar); Vandinho (46' Alan), Stelvio (24' Frechuat), Wender (46' Cesar Peixoto); Luis Aguiar (46' Mossorò); Meyong (60' Jorginho), Linz (60' Orlando).
CAGLIARI (4-3-1-2) Marchetti (46' Aresti); Ferri (60' Pisano), Bianco (64' Burrai), Canini (46' Lopez), Agostini (46' Magliocchetti); Biondini (46' Fini), Conti (46' Astori), Parola (74' Del Grosso); Cossu (46' Lazzari); Jeda (46' Matri), Larrivey (46' Ragatzu)
RETI: 24' rig. Luis Aguiar, 36' Jorginho
Il Cagliari perde la semifinale contro i padroni di casa dello Sporting al Torneo lusitano di Braga. Lo Sporting è già rodato per avere partecipato con successo al Torneo Intertoto 2008, il Cagliari è ancora in fase di carburazione e subisce la supremazia dei portoghesi per quasi tutto il match, già segnato dopo il primo tempo.
|
REGGINA-PRO VERCELLI 2-0 (p.t. 1-0) A Brusson (Aosta), ore 17.00 del 01/8/2008
|
REGGINA (4-4-1-1): Campagnolo (60' Puggioni); Lanzaro (46' Rizzo), Valdez (41' Santos), Cirillo (46' Aronica), Costa (60' Barillà); Vigiani (46' Alvarez, 83' Szatmari), Barreto (60' Tognozzi), Cascione (46' Viola),Hallfredsson (60' Fabiano); Missiroli (60' Stuani); Ceravolo (46' Khoris).
PROVERCELLI(4-3-3): Castagnone (46' Randazzo); Canino (46' Mariani), Bandirali, De Toma (46' Ciolli), Bresciani (60' Carini); Lamarca (46' Didu), Magrin (62' Canino), Ambrosoni (75' Mirto); Bettini (60' Tedoldi), Barbieri (46' Larganà), Antonioni (46' Lo Bosco)
RETI: 13' Barreto, 80' Stuani
La Reggina va in goal su punizione con Barreti dopo 13 minuti e raddoppia a 10 minuti dalla fine con Stuani che così si fa perdonare il rigore fallito poco prima. Quello contro la Pro Vercelli è stato l'ultimo match amichevole giocato dai calabresi nel ritiro di Brusson. Dal 5 agosto nuovo ritiro a Gubbio.
|
GIOVEDI' 31 LUGLIO 2008
|
SIENA, REGGINA, CHIEVO E ATALANTA
VA TUTTO BENE (O QUASI...)
|
Vieri, il suo ritorno a Bergamo non è stato gradito dai tifosi
ma lui cerca di convincerli impegnandosi da grande professionista
|
ATALANTA-COLOGNESE 6-0 (p.t. 3-0) A Rovetta (Bergamo), ore 17.00 del 31/7/2008
|
ATALANTA P.T. (4-4-2) Coppola; Garics, Talamonti, Capelli, Manfredini; Ferreira Pinto, Manzoni, Guarente, D'Agostino (dal 38' Padoin); Vieri, Floccari.
ATALANTA S.T. (4-4-2) Coppola; Garics, Pellegrino (dal 19' Capelli), Manfredini, Bellini; Defendi, Costinha, De Ascentis, Padoin; Cisse, Marconi.
RETI: 18' Ferreira Pinto, 30' Floccari, 42' Manzoni, 56' Padoin, 60' Marconi, 76' Cissè
Non c'è Doni (dissenteria), perciò Mister Del Neri prova la coppia d'attacco Floccari-Vieri. Che non va dispiace, anche se Vieri è ancora pesante. Si infortuna Pellegrino, lussazione ad una spalla, la difesa atalantina continua a perdere pezzi. Contro la Colognese, squadra che gioca in D, l'Atalanta segna tre goals per tempo con sei giocatori diversi. Quando si dice il collettivo...
|
SIENA-BOTEV PLOVDIV 2-0 (p.t. 0-0) A Norcia (Perugia), ore 17.00 del 31/7/2008
|
SIENA P.T. (4-3-3) Curci; Del Prete, Rossettini, Ficagna, Rossi; Vergassola, Coppola, Galloppa; Kharja, Calaiò, Maccarone.
SIENA S.T. (4-3-3) Curci (dal 25' Jaakkola); Zuniga, Portanova, Brandao, Zito; Jarolim, Barusso, Kharja (dal 20' Packer); Sansone, Corvia, Mancini
RETI: 48' Mancini, 51' autorete Harizanov
Siena senza "nocchiero". L'allenatore Giampaolo è a letto con la febbre (in panchina c' è il "secondo" Micarelli) ma i toscani battono 2-0 i bulgari del Plovdiv, una buona formazione. con due reti all'inizio della ripresa. Segna prima il giovane Mancini, al 3', con un gran tiro, tre minuti dopo il bulgaro Harizanov fa patatrac e il Siena raddoppia. Fine.
|
REGGINA-VAL D'AOSTA 3-1 (p.t. 1-0) A Brusson (Aosta), ore 17.00 del 31/7/2008
|
REGGINA P.T. (4-4-2) Campagnolo; Lanzaro, Rizzo, Barillà, Aronica; Vigiani, Tognozzi, Cascione, Fabiano; Stuani, Ceravolo.
REGGINA P.T. (4-5-1) Marino; Alvarez, Cirillo, Santos, Costa; Missiroli, Barreto, Szatmari, Viola, Hallfredsson; Khoris
RETI: 39' Ceravolo (R), 48' Stuani (R), 51' Fabiano (R), 67' Gandolfo (VA)
Oggi alle 17 la Reggina gioca un'altra amichevole, sempre a Brusson, contro la Pro Vercelli e forse l'allenatore Orlandi farà esordire Bernardo Corradi, rimasto in panchina contro i valdostani. Gli amaranto dello Stretto faticano ancora per andare a rete, come già successo contro il Casale domenica pomeriggio. Al 39' Ceravolo rompe il ghiaccio, poi all'inizio della ripresa Stuani e Fabiano mettono al sicuro il risultato ma al 67' i calabresi incassano ancora un goal (Gandolfo) mostrando qualche limite difensivo.
|
CHIEVO-VENETO TEAM 12-0 (p.t. 4-0) A San Zeno di Montagna (Verona), ore 17.30 del 31/7/2008
|
CHIEVO (4-3-3) Sorrentino (46' Aldegani); Frey, Moro (69' Malagò), Rickler (46' Mandelli), Scardina (80' Marcolini); Rigoni (76' Bentivoglio), Sablé (69' Burato), Jefferson (61' Di Cecco); D'Anna (68' Ferrario), Gasparetto (46' Bogdani), Farias (69' Iunco). VENETO TEAM (4-4-2): Murriero; Saggioro Cresta Colombo (46' Zanni) Napoli (46' Macrì); Ferrari (46' Ventura) Schettino Martin Albino; Pasquali (46' Bogdan) Quagliattino (74' Albarello)
RETI: 32', 63', 67' Farias, 37' Jefferson, 44' Gasparetto, 45' D'Anna, 52', 88' Bogdani, 54' De Cecco, 78', 85' Ferrario, 81' Iunco
Contro i calciatori ancora senza ingaggio del Veneto Team tutto facile per il Chievo. Bene l'albanese Erion Bogdani (doppietta) e Farias (tripletta. Prossimo impegno per i veronesi in Inghilterra, domani 1 agosto, a Londra contro i Queen Park Rangers.
|
MERCOLEDI' 30 LUGLIO 2008
|
MESSI INCANTA FIRENZE, IL "MEMORIAL FRANCHI" VA AD UN GRANDE BARCELLONA
|
Un Barcellona già in formato Champions dà spettacolo a Firenze costringendo i viola a fare da comparsa. Nella foto Krkic, un goal
|
FIORENTINA-BARCELLONA 1-3 (p.t. 0-1) Stadio "Artemio Franchi" di Firenze, ore 20.45 del 30/7/2008
|
FIORENTINA (4-3-3): Frey (71' Storari); Zauri (56' Papa Waigo), Gamberini (67' Da Costa), Kroldrup, Pasqual (56' Gobbi); Kuzmanovic, Melo, Donadel (56' Jovetic); Santana (60' Semioli), Gilardino (56' Osvaldo), Mutu (56'Pazzini)
BARCELLONA (4-4-2): Valdez; Piquet, Dani Alves (77' Sanchez), Puyol (46' Caceres), Abidal (46' Silvinho); Xavi (46' Sergio), Iniesta (26' Jeffren, 77' Crosas), Yaya Tourè (63' Vasquez); Pedro (46' Bojan Krkic), Keitha (63' Gudjohnsen), Messi (68' Hleb)
ARBITRO: Saccani (Italia)
RETI: 31' Puyol (B), 47' Jeffren (B), 69' Pazzini (F), 72' Bojan Krkic (B)
Grande spettacolo di pubblico all' "Artemio Franchi", 40 mila spettatori per assistere a questa Fiorentina-Barcellona, una amichevole che sa di antipasto della prossima Ch. league. In tribuna molti vip, tra i quali il presidente Uefa Platini, quello della FIGC Abete, ci sono anche Andrea Della Valle e Franz Beckenbauer. L'incasso del match viene devoluto dalle due squadre in beneficenza, in palio c'è il Trofeo "Memorial Franchi", in onore del grande dirigente fiorentino del quale ricorrono i 25 anni dalla morte. Il match è vero, ed il Barcellona sembra proprio di un'altro pianeta rispetto alla Fiorentina ancora a corto di preparazione. Messi fa quello che vuole, il centrocampo dei blugrana schianta quello viola. Il goal del vantaggio di Puyol, al 31' a porta vuota su assist di Piquet, viene preceduto da un clamoroso incrocio dei pali colpito da Xavi e da un paio di grandissime parate di Frey su conclusioni di Iniesta e Messi (grandissima prova, incontenibile). All'inizio della ripresa il nuovo entrato Jeffren "fa fuori" Frey con un rasoterra in diagonale da sinistra, poi inizia il valzer delle sostituzioni. I nuovi entrati viola, soprattutto Osvaldo, Papa Waigo, Pazzini e Jovetic (splendido giocatore) rivitalizzano i toscani. Al 69' i viola accorciano le distanze con Pazzini servito da Osvaldo ma tre minuti dopo Bojan Krkic chiude il match insaccando alle spalle dell'appena entrato Storari, al suo esordio, il pallone del 3-1 finale dopo avere dribblato in sequenza Da Costa e Kroldrup.
|
MERCOLEDI' 30 LUGLIO 2008
|
LECCE, DILUVIO DI GOALS. TORINO, DILUVIO. IL BOLOGNA VA, LAZIO COSI' COSI'
|
Il neopromosso Lecce si diverte contro i dilettanti del Tarvisio:
23 reti a zero, con sei goals di Konan e cinque di Vives
|
LECCE-TARVISIO 23-0 (p.t. 11-0) Tarvisio (Udine), ore 17.30 del 30/7/2008
|
LECCE P.T.. (4-3-1-2) Benussi; Angelo, Diamoutene, Esposito, Antunes; Munari, Zanchetta, Agnelli; Giacomazzi; Konan, Cacia.
LECCE S.T. (4-3-1-2) Rosati; Polenghi, Fabiano, Schiavi (29' Cottafava), Giuliatto (29' Mihoubi); Feltscher, Raschle, Ariatti (29' Diarra); Vives; Tiribocchi, Janvier
RETI: 6', 15', 19', 21', 26', 31' Konan, 11',14' Munari, 17', 18' Cacia, 24' Giacomazzi, 49', 58', 65', 74', 95' Vives, 55', 80' Feltscher, 59' 90' Tiribocchi, 70' Janvier, 89, 91' Diarra
Tiro a segno impietoso dei ragazzi di Mario Beretta. La porta del Tarvisio, formazione dilettante di Terza Categoria, bersagliata da 23 reti. Parte del leone per l'ivoriano Konan (6 reti) nel primo tempo e per l'italianissimo Giuseppe Vives (5 reti) nella ripresa
|
BOLOGNA-VIRTUS CASTELFRANCO 3-0 Sestola (Modena), ore 17.00 del 30/7/2008
|
BOLOGNA P.T. (4-4-2): Antonioli; Zenoni, Terzi, Castellini, Rodriguez; Coelho, Mudingayi, Carrus, Amoroso; Bernacci, Marazzina.
BOLOGNA S.T. (4-2-3-1): Colombo; Lavecchia, Moras, Terzi (37' Cisterni), Valiani; Volpi, Carrus (33' Casarini); Paonessa, Adailton, Bombardini; Marazzina (19' Coda)
RETI: 43' Bernacci, 45' Terzi, 66' Adailton
La preparazione precampionato a Sestola (Modena) del neopromosso Bologna continua a spron battuto. Nella quarta amichevole stagionale la squadra allenata da Arrigoni rifila tre reti alla formazione del Castelfranco che milita in Serie D ma per rompere il ghiaccio con l'ex ascolano Bernacci ha bisogno di 43 minuti.
|
TORINO-KERKYRA 1-1 (sospesa per impraticabilità campo) Malles (Bolzano), ore 17.00 del 30/7/2008
|
FORMAZIONE TORINO (4-3-3): Sereni; Diana, Di Loreto, Ogbonna, Pisano; Zanetti, Corini, Saumel; Rosina, Malonga, Amoruso
RETI: 28' Diana (T), 43' Giannitsanakis (K)
Contro i greci del Kerkyra il Toro gioca solo il primo tempo, poi un diluvio (quasi) universale costringe i protagonisti dell'amichevole di Malles a rimanere negli spogliatoi. Segna prima Diana, poi i greci colpiscono una traversa con De Carvalho e quindi pareggiano con Giannitsanakis.
|
TRIANGOLARE DI AURONZO DEL CADORE Con Lazio, Gaziantespor e Al Hilal, dalle ore 18.00 del 30/7/2008
|
La Lazio perde 0-1-contro il Gaziantespor e poi batte gli arabi dell'Al Hilal 1-0. Siccome il match tra i turchi del Gaziantespor e l'Al Hilal si chiude 1-0 per l'Al Hilal, le tre squadre finiscono il torneo di Auronzo a pari punti (tre) e con la stessa differenza-reti. E allora la vittoria, pr regolamento, va alla Lazio che ha battuto più corners. RIsultati e formazioni della Lazio:
GAZIANTESPOR (Turchia)-Al HILAL (Arabia Saudita) 0-1
RETE: 21' El Tahib (AH)
LAZIO-GAZIANTESPOR 0-1
LAZIO (4-3-3): Carrizo; Lichtsteiner, Tuia, Rozehnal, Radu (46' Belleri); Meghni, Ledesma, Matuzalem; Pandev, Makinwa, Mauri.
RETE: 61' Tchani (G)
LAZIO-HAL HILAL 1-0
LAZIO (4-3-3): Muslera; Lichtsteiner, Tuia, Diakite, Belleri; Dabo (56' Cinelli), Ledesma, Manfredini; Pandev (52' Mauri), Mendicino, Zarate
RETE: 6' Ledesma (L)
|
MARTEDI' 29 LUGLIO 2008 - TROFEO TIM
|
IL MILAN SI AGGIUDICA IL TROFEO TIM 2008
SUPERATE AI RIGORI JUVENTUS E INTER
|
Seedorf e Iaquinta protagonisti dei primi due mini-match rispettivamente con una doppietta ed un goal decisivi
|
TROFEO TIM CON INTER, MILAN, JUVENTUS Stadio "Olimpico" di Torino, dalle ore 20.30 del 29/7/2008
|
TERZA PARTITA: MILAN-INTER 4-3 (ai rigori, 0-0 al 45') MILAN (4-4-2): Abbiati; Oddo, Simic, Digao, Favalli; Gattuso, Pirlo (43' Strasser), Ambrosini (15' Antonini), Seedorf (21' Brocchi); Kakà, Paloschi (27' Osuji(45' Jankulovski)) INTER (4-3-3): Toldo; Maicon, Burdisso, Cambiasso (43' Santon), Maxwell (15' Jimenez); Dacourt, Muntari, Zanetti; Figo, Crespo (29' Suazo), Mancini (15' Balotelli, 44' Adriano)
ARBITRO: Gava
Per aggiudicarsi il Trofeo Tim il Milan deve vincere (anche ai rigori), l'Inter non ha nessuna possibilità. Non è un bel mini-derby, le due squadre sono ancora imballate. La prima vera occasione da rete, al 24', è per l'Inte tra le cui fila fa il suo esordio Muntarir: bravo Abbiati a smanacciare sulla linea di porta in tuffo su colpo di testa di Cambiasso. Un minuto dopo ci prova Muntari, da lontano, ma ancora Abbiati ci mette una pezza ribattendo in angolo in tuffo. Sempre l'Inter pericolosa, al 34', con Balotelli che però colpisce male su cross di Figo e sciupa una buona occasione da goal. Al 38' Suazo cerca il pallonetto ma Abbiati gli ribatte la conclusione, palla a Balotelli che sballa il tiro calciando di prima intenzione. Ancora un pericolo per i rossoneri totalmente assenti in fase offensiva, l'Inter non è trascendentale ma gioca meglio. Finisce 0-0 dopo 2 minuti di recupero. Si va ai rigori e, come con la Juventus, il Milan vince. Il Trofeo TIM è suo per la terza volta. E pensare che, alla vigilia, tra tutte e tre le squadre era la meno favorita per via delle numerose assenze. Fatale all'Inter (bruttina in tutti e due i match, per la verità, ma migliore contro i rossoneri) l'ultimo rigore. A sbagliarlo è stato il suo nuovo acquisto Muntari, non è un buon segno...
|
SEQUENZA RIGORI |
MILAN |
0-0 |
INTER |
Kakà |
(rete) |
1-1 |
Adriano |
(rete) |
Oddo |
(parato) |
1-1 |
Figo |
(parato) |
Jankulovski |
(rete) |
2-2 |
Suazo |
(rete) |
Favalli |
(alto) |
2-2 |
Jimenez |
(parato) |
Brocchi |
(rete) |
3-3 |
Santon |
(rete) |
Digao |
(rete) |
4-3 |
Muntari |
(parato) |
|
|
SECONDA PARTITA: JUVENTUS-INTER 1-0 JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Zebina, Legrottaglie, Knezevic, Molinaro; Camoranesi, Sissoko (26' Poulsen), Ekdal, Rossi F.; Del Piero, Amauri (19' Iaquinta) INTER (4-3-3): Julio Cesar; Maicon, Burdisso, Materazzi (8' Stankovic, 35' Crespo)), Maxwell; Vieira, Cambiasso, Zanetti; Mancini, Adriano, Balotelli (35' Figo)
ARBITRO: Brighi
RETI: 27' Iaquinta (J)
AMMONITI: Maicon (I)
Non c'è l'esordio annunciato del neo-interista Muntari che rimane in panchina, nella prima parte del match succede poco. Si infortunano prima Materazzi (guaio muscolare) sostituito all' 8' dal fischiatissimo Stankovic e poi Amauri (taglio al sopracciglio sinistro in uno scontro fortuito) che si infuria contro la cattiva sorte che lo toglie dal match dopo appena 18 minuti. Al suo posto entra Iaquinta che, al 27' scatta alla perfezione su di un lancio dalle retrovie e fulmina Julio Cesar con un rasoterra angolato portando in vantaggio la Juventus. L'Inter va vicina al pareggio al 43' ma Buffon dimostra la sua spropositata bravura neutralizzando uno "sparo" ravvicinato, di testa, di Adriano. L'ultima emozione, al 48', è di Del Piero la cui punizione dal limite prima picchia sul palo sinistro di Julio Cesar, poi su quello destro con il pallone che torna beffardamente in campo. Vince la Juve che in classifica va a 4 punti contro i due del Milan, con zero punti l'Inter non può più vincere il Torneo anche in caso di vittoria nell'ultima gara contro il Milan. PRIMA PARTITA: JUVENTUS-MILAN 4-6 (ai rigori, 2-2 al 45') JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Grygera, Mellberg, Chiellini, Molinaro; Marchionni, Sissoko, Tiago, Nedved; Iaquinta, Trezeguet
MILAN (4-3-2-1): Kalac; Zambrotta, Bonera, Kaladze, Jankulovski; Brocchi, Pirlo, Ambrosini; Seedorf, Kakà; Paloschi
ARBITRO: Gava
RETI: 6', 42' Seedorf (M), 7' Trezeguet (J), 11' Marchionni (J), 42' Seedorf (M)
|
SEQUENZA RIGORI
|
JUVENTUS |
2-2 |
MILAN |
Trezeguet |
(alto) |
2-3 |
Kakà |
(rete) |
Iaquinta |
(rete) |
3-4 |
Pirlo |
(rete) |
Chiellini |
(rete) |
4-5 |
Jankulovski |
(rete) |
Tiago |
(parata) |
4-6 |
Paloschi |
(rete) |
Il Milan vince ai rigori 4-2 contro la Juventus dopo avere chiuso sul 2-2 il primo mini-match del Trofeo Tim di Torino contro la Juventus. Grande prestazione di Seedorf che ha segnato al 6' il goal del provvisorio vantaggio del Milan con un tiro da 20 metri all'incrocio alla sinistra di Buffon e al 42' ha realizzato la rete del 2-2 finale con una botta dal dischetto degli 11 metri dopo che i bianconeri, apparsi più tonici, avevano prima (7') segnato il goal dell'1-1 con una zampata di Trezeguet (primo goal stagionale) da sottomisura su cross di Marchionni (gran match) e poi si erano portati in vantaggio con un colpo di testa dello stesso Marchionni. Ai rigori, fatali gli errori di Trezeguet e Tiago mentre i rossoneri non hanno sbagliato un colpo. Secondo match Inter-Juventus.
|
|
|
POKER ROSSOBLU AL RODENGO,
DOPPIETTA DI OLIVERA E RETI DI SCULLI E PALLADINO
|
Già buono il feeling tra Olivera (doppietta) e il Genoa
|
GENOA-RODENGO/SAIANO 4-0 (p.t. 3-0) A Neustift (Austria), ore 17.30 del 29/7/2008
|
GENOA (3-4-3): Rubinho (46' Scarpi), Potenza (62' D’Alessandro), Biava (62' Amico), Rossi (46' Ben Djemia), Mesto (50' Botta), Milanetto (67' Rossi), Juric (46' Parfait), Modesto (67' Juric), Sculli (46' Palladino), Olivera (46' Greco), Gasbarroni (46' Di Vaio).
RODENGO SAIANO P.T. (4-4-1-1): Lamacchia, Bendoricchio, Coly, Bertoni (c), Cassaro, Preti, Calvi, Bonomi, Martinelli, Sinato, Fiori - Avvicendamento nella ripresa, entrano Forlani, Barca, Savoia, Vezzoli, Gambino, Grezzi, Bozza, Salomoni, Bettenzana, Bertoli, Bianchi
ARBITRO: Sorg
RETI: 6' Sculli, 25', 35' Olivera, 47' Palladino
Il Genoa prosegue la sua preparazione in Austria rifilando quattro reti al Rodengo/Saiano (Seconda divisione, ex Serie C2) dopo i 18 (!) segnati contro lo Stubaital sabato scorso nella prima amichevole estiva. Continua a far bene il brasiliano Olivera, che dopo i quattro goal segnati allo Stubaital realizza una doppietta con un gran bel tiro da fuori area e con un colpo di testa tra il 25' e il 35'. In goal anche Peppe Sculli (di testa) dopo 6 minuti e Palladino, entrato dopo il riposo, al 47' su cross di Milanetto. Sebbene ancora non perfettamente rodato, è un Genoa che piace. Per il tabellino e la foto si ringrazia il sito internet del Genoa www.genoacfc.it)
|
DOMENICA 27 LUGLIO 2008
|
E' GIA' UNA JUVE DA CHAMPIONS. 3-1 DEI BIANCONERI A DORTMUND FIRMATO DA AMAURI E IAQUINTA (DOPPIETTA)
|
Nedved crossa dalla sinistra, sul palo opposto Iaquinta segnerà, di testa,
il goal del provvisorio 2-0 della Juventus a Dortmund
|
BORUSSIA DORTMUND-JUVENTUS 1-3 (p.t. 0-1) A Dortmund (Germania), ore 14.30 del 27/7/2008
|
JUVENTUS P.T. (4-4-2): Buffon; Grygera, Mellberg, Chiellini, Molinaro; Camoranesi, Sissoko, Zanetti, Nedved; Amauri, Trezeguet.
JUVENTUS S.T. (4-4-2): Buffon (69' Chimenti); Zebina, Legrottaglie, Knezevic, Molinaro (62' Salihamidzic); Marchionni, Sissoko (69' Poulsen), Ekdal, Nevded (62' Rossi F. ); Del Piero, Iaquinta
BORUSSIA DORTMUND (4-4-2) Weindenfeller; Santana, Subotic, Kovac R., Dede (46' Schmelzer); Kruska, Hajnal (56' Gordon), Kringe (46' Buckley) Kuba (46' Valdez); Federico (66' Hillebrand), Petric ( Klimowicz).
ARBITRO: Winkmann (Germania)
RETI: 5' Amauri (J), 51', 75' Iaquinta (J), 77' rig. Kruska (BD) La Juventus vince l'amichevole di Dortmund che era in programma ieri pomeriggio, sabato 26/7, alle 18.30 e che è stata rinviata a oggi alle 14.30 a causa di un apocalittico temporale che ha reso impraticabili gli spogliatoi dello stadio "Iduna Park" e procurato allagamenti e un disperso nella città tedesca. E' stata una gara dominata dai bianconeri che solo nel finale, con molti dei titolari già avvicendati, hanno concesso l'iniziativa ai tedeschi. Buona, la prova del rientrante Del Piero mentre sono già in forma Champions Amauri, autore del goal del vantaggio al 5' su assist di Grygera e Nedved, sul cui cross dalla sinistra un incontenibile Iaquinta ha realizzato di testa, al 51', il goal del 2-0. L'eccezionale condizione di Iaquinta si concretizza al 75' quando controlla alla perfezione un lancio lungo di Poulsen (esordio in bianconero, entrato nella ripresa) e supera in pallonetto da centro area il portiere tedesco per il 3-0 provvisorio. Due minuti dopo il Dortmund accorcia le distanze battendo Chimenti, entrato da poco al posto di Buffon, su rigore, con Kruska ma a quel punto i bianconeri erano già con la mente sotto le docce. Prossimo impegno della Juventus, a Torino, martedì prossimo nel Trofeo Tim, triangolare con le milanesi.
|
DUE GOALS DELL'INTER Al BARI,
SEGNANO CRUZ E ADRIANO (SU RIGORE)
|
Julio Cruz, suo uno dei due goals con i quali l'Inter, oggi,
ha vinto l'amichevole di Riscone contro il Bari
|
INTER-BARI 2-0 (p.t. 1-0) A Riscone (Bolzano), ore 18.00 del 27/7/2008
|
INTER (4-3-3): Toldo (46' Julio Cesar); Maicon (46' Santon), Mei, Burdisso, Bolzoni; Jimenez (46' Maxwell), Dacourt (46' Cambiasso), Pelè (46' Vieira); Figo (46' Mancini), Cruz (46' Adriano), Balotelli (46' Crespo)
BARI P.T. (4-4-2): Gillet; Galasso, Masiello, Esposito, Bonomi; Sodinha, Gazzi, Donda, De Vezze; Cavalli, Volpato
ARBITRO: Romeo
RETI: 27' Cruz (I), 79' rig. Adriano (I)
L'Inter vince la nona edizione del Trofeo "Sud Tirol Cup" battendo per 2-0 il Bari con un goal per tempo. Apre le marcature Cruz al 27', di testa su punizione battuta da Balotelli. Il raddoppio, nella ripresa, è opera di Adriano che trasforma un rigore concesso dal sig. Romeo per un atterramento in area pugliese di Mancini da parte di Masiello. Gara "facile" per i nerazzurri campioni d'Italia che continuano la preparazione in vista della ripresa del campionato.
|
OTTO GOAL NELLA PRIMA DELL'ATALANTA. GOLEADA DEL SIENA, BENE UDINESE E CHIEVO, QUALCHE SOFFERENZA PER LA REGGINA CONTRO IL CASALE.
|
L'Atalanta rifila otto reti ad una Rappresentativa dei Comuni della Presolana.
Ferreira Pinto, nella foto, ha segnato un goal.
|
ATALANTA-RAPPR.PRESOLANA 8-0 (p.t. 4-0) A Rovetta (Bergamo), ore 17.00 del 27/7/2008
|
ATALANTA P. T. (4-4-1-1): Coppola; Garics, Manfredini, Pellegrino, Bellini; D’Agostino, Costinha, Guarente, Padoin; Doni; Vieri
ATALANTA S. T. (4-4-1-1): Forsyth; Rivalta, Talamonti, Capelli, Manfredini (Bellini); Ferreira Pinto, Manzoni, De Ascentis, Cisse; Marconi; Floccari
RAPPRESENTATIVA COMUNI PRESOLANA, P.T. (4-4-2): Brasi; Ferri, Uccelli, Visini, Gravante; Savoldelli, Merelli, Marinoni M, Triolo; Schiavigian, Gabrieli C.
RETI: 10' Pellegrino, 23' padoin, 32' Doni, 45' Vieri, 53' Cissè, 55' Cissè, 65' Ferreira Pinto, 90' Bellini Per il tabellino si ringrazia il sito ufficiale dell'Atalanta www.atalanta.it
|
UDINESE-BASSANO 3-0 (p.t. 2-0) A Sappada (Belluno), ore 17.00 del 27/7/2008
|
UDINESE (4-3-3) : Belardi (46' Koprivec); Nef (67' Basta), Corvetto (61' Pasquale), Asamoah (61' Inler), Morero (67' Lukovic); Piccini (82' Calà), Sanchez (46' Pinzi), Isla (61' D’Agostino); Quagliarella (46' Floro Flores), Di Natale (46' Langella), Eremenko (61' Pepe).
BASSANO (4-4-2): Grillo; Basso, Beccia (63' Ghosheh), Pellizzer (65' Sinicropi), Pavesi; Mazzoleni (70' Crucitti), Zubin, Favret, Cesca (46' Rondon); Berrettoni, Turetta (55' Staiti).
ARBITRO: Giacomelli
RETI: 4' Di Natale, 25' Quagliarella, 62' Floro Flores Per il tabellino si ringrazia il sito ufficiale del Udinese www.udinese.it
|
CHIEVO-PERGOCREMA 2-0 (p.t. 2-0) A San Zeno di Montagna (Verona), ore 17.30 del 27/7/2008
|
CHIEVO (4-3-3): Sorrentino (80' Pavanello); Malagò (70' Frey) Mandelli (70' Cesar) Moro (70' Rickler) Mantovani (70' Scardina); Bentivoglio (70' Rigoni), Italiano (79' Faurlin) Marcolini (70' Jefferson); Luciano (46' D’Anna), Pellissier (70' Bogdani) Iunco (79' Farias).
PERGOCREMA (4-4-1-1): Russo (83' Manzoni); Marconi Quaresmini (83' Ghilardi) Ragnoli Pilleri; Facchinetti (83' Pellegrini) Boscolo (58' Ghidotti) Brambilla (58' Guerci) Garavelli (79' Pastore); Le Noci 79' Becchetti); Andreini.
ARBITRO: Peruzzo
RETI: 18' Pellissier, 44' Cesar
Davanti a duemila fedelissimi il Chievo vince la sua terza amichevole giocata nel ritiro di San Zno. Stavolta ad andare KO contro gli uomini di Peppe Iachini è il Pergocrema, squadra di Prima Divisione (ex C1). Pellissier va ancora in goal, dimostrando di essere un cannoniere che sta raggiungendo la sua piena maturità. Prossimo impegno del Chievo il 31 luglio, l'ultimo a San zeno, contro il Veneto Team. Per il tabellino si ringrazia il sito ufficiale del Chievo www.chievoverona.it
|
REGGINA-CASALE 2-1 (p.t. 1-1) A Brusson (Aosta), ore 17.00 del 27/7/2008
|
REGGINA (4-3-2-1): Campagnolo (46' Puggioni); Lanzaro (46' Rizzo), Costa (57' Barillà), Cascione (46' Tognozzi), Valdez (46' Cosenza, 81' Alvarez); Santos (46' Aronica), Hallfredsson (46' Fabiano), Barreto (57' Viola); Stuani (46' Ceravolo), Cozza (57' Missiroli); Brienza (57' Joelson).
CASALE (4-4-2): Zecchini (46' Angarani, 81' Castelluccia), Russo, Infantino (46' Amodio), Montingelli (46' Soppo Moukouri), Balsamo (63' Pinto), Di Leo (63'Del Brocco), Serra (46' Uccello), Lombardo (60' Mottola), Zenga (63' Tina), Rizzo, Tedesco (63' Pregnolato)
ARBITRO: Bruno
RETI: 23' Di Leo (C), 44' Hallfredsson (R), 80' Tognozzi (R)
Reggina sotto di un goal dopo 23 minuti a causa di un colpo di testa di Di Leo. Il Casale tiene fino al 44' quando Hallfredsson, che ha giocato un primo tempo di alto livello, pareggia per la Reggina al termine di una azione insistita. La squadra di Orlandi ribalta il risultato al 35' della ripresa con Tognozzi che insacca da distanza ravvicinata su assist di Cosenza. La Reggina, dunque, d sebbene a fatica vince anche la seconda amichevole stagionale, ma deve registrare la nota negativa degli infortuni occorsi a Cozza e Cosenza la cui gravità verrà determinata domani. Per il tabellino si ringrazia il sito ufficiale del Cagliari www.regginacalcio.com
|
SIENA-RIETI 6-0 (p.t. 3-0) A Norcia (Perugia), ore 17.00 del 27/7/2008
|
SIENA P.T. (4-3-2-1): Curci, Zuniga, Portanova, Ficagna, Rossi, Jarolim, Codrea, Kharja, FricK, Ghezzal (30' Packer), Calaiò
SIENA S.T. (4-3-2-1): Eleftheropoulos, Del Prete, Rossettini, Odibe, Zito, Barusso, Vergassola, Galloppa, Sansone, Maccarone, Corvia (30' Mancini).
RIETI P.T. (4-4-2): Trinchera, Mwuemba, Nieri, Cianetti, Cattani, Scardala, De Bartolo, Panico, La Cava, Piccolo, Bizzarro
RIETI S.T. (4-4-2): D'Urso, D'Angeli, Antonelli, Martellucci, Nucci (27' Guazzo), Gianfelice (27' Principessa), Petrongari, De Simone, Pezzotti, Monaco, Russo (27' Antonacci).
RETI: 39', 43' Packer, 45' Calaiò, 60', 80' Maccarone, 75' Vergassola Per il tabellino si ringrazia il sito ufficiale del Cagliari www.acsiena.it
|
OLBIA-CAGLIARI 0-3 (p.t. 0-3) A Olbia, ore 20.00 del 27/7/2008
|
CAGLIARI: Marchetti (46' Aresti); Pisano (46' Ferri, 80' Di Laura), Canini (46' Lopez), Bianco (46' Magliocchetti), Agostini (63' Astori); Biondini (63' Pani), Conti (63' Burrai), Parola (46' Fini); Cossu (46' Jeda); Larrivey (46' Matri), Ragatzu (46' Lazzari). OLBIA: Righi (84' Rosano); Gilardi, Memè; D'Aniello (46' Zeoli), Movilli (88' Marongiu), Cazzola (88' Bricchetti), Testa (46' Masciantonio), Soro (46' D'Allocco), Giglio (46' Longobardi), Bordacconi (68' Saba), Palumbo (63' Simoncelli).
RETI: 22' Cossu, 27' Ragatzu, 33' Larrivey Per il tabellino si ringrazia il sito ufficiale del Cagliari www.cagliaricalcio.net
|
LECCE-RAPPRESENTATIVA FRIULANA 5-1 (p.t. 2-1) A Tarvisio (Udine), ore 17.30 del 27/7/2008
|
LECCE P.T.(4-3-1-2) Rosati; Polenghi, Schiavi (31’ Cottafava), Fabiano, Mihoubi; Munari, Zanchetta, Ariatti; Vives; Cacia, Tiribocchi.
LECCE S.T. (4-3-1-2) Benussi; Angelo, Esposito, Cottafava (16’ Diamoutene), Antunes; Feltscher, Diarra, Ardito; Agnelli; Konan, Vascak.
RETI: 9' Zanchetta, 22' Ariatti, 30' Rossi (RF), 52', 62' Konan, 69' Agnelli
Anche il Lecce inizia il "tour de force" delle amichevoli estive con una larga vittoria sotto gli occhi del suo nuovo tecnico Mario Beretta e dell'allenatore Colantuono in ritiro poco lontano, in Austria, con il suo Palermo. A fronte di qualche incertezza difensiva, il Lecce ha mostrato molta buona volontà e un Konan smanioso di ben figurare anche in Serie A.
|
SABATO 26 LUGLIO 2008
|
LA ROMA INIZIA PERDENDO, SOLO UN GOAL DELLA FIORENTINA CONTRO IL FIGLINE. BUON PARI DEL PALERMO CON L'EINTRACHT.
FACILI GOLEADE DELLE GENOVESI. LAZIO, TORINO E BOLOGNA OK
|
La Roma perde 1-3 a Bucarest nella prima amichevole stagionale
Il goal dei giallorossi porta la firma di Mirko Vucinic
|
STEAUA BUCAREST-ROMA 3-1 (p.t. 1-0) A Bucarest (Marocco), ore 20.45 del 26/7/2008
|
STEAU (4-2-3-1): Zapata (70' Vatca); Golanski (46' Nesu), Radoi (64'Goian), Ghionea (64' Rada), Marin (70' Baciu); Petre (56' Lovin); Szekely (73' Badea), Moreno (78' Stancu), Plesan (20' Gomes, 73' Neaga), Nicolita (46' Ochirosii); Arthuro (60' Kapetanos).
ROMA (4-4-2): Arthur; Cicinho, Loria (56' Andreolli), Panucci (46' Juan), Riise; Perrotta (56' Tonetto), Aquilani; Esposito (73' Palermo), Taddei (46' Cassetti), Virga (46' Vucinic); Montella (56' Alvarez).
ARBITRO: Coltescu (Romania)
RETI: 7' Moreno (S), 74' Stancu (S), 80' Neaga (S), 90' Vucinic (R)
Esordio con il botto della Roma che perde nettamente a Bucarest contro uno Steaua nettamente più avanti nella preparazione. Tra i nuovi arrivati, buona impressione ha destato Riise. Il goal dei giallorossi, solo da pochi giorni al lavoro, è giunto nel finale su punizione (molto bella) di Vucinic.
|
FIORENTINA-FIGLINE 1-0 (p.t. 1-0) A San Piero a Sieve (Firenze), 26/7/2008
|
FIORENTINA P.T. (4-3-3) Storari; Zauri, Dainelli, Kroldrup, Pasqual; Semioli, Donadel, Gobbi; Santana, Pazzini, Osvaldo
FIORENTINA S.T. (4-3-2-1) Frey; Zauri (13' Papa Waigo), Gamberini, Da Costa, Gobbi (19' Pasqual); Kuzmanovic, Felipe Melo, Donadel (30' Diakhate); Jovetic, Mutu; Gilardino
FIGLINE (4-3-1-2) Pardini (46' Novembre); Mugnaini, Bettini, Peruzzi, Pasquini; Consumi, Galbiati, Campolattano; Chiesa (46' Frediani); Robbiati (63' Barnabani), Fioretti (46' Iacona).
RETI: 18' Osvaldo (F)
Un colpo di testa al 18' dell'italo-argentino Osvaldo permette ai viola di battere il Figline di Enrico Chiesa, indimenticato ex attaccante della Fiorentina. E' stato un buon test per la Fiorentina contro un avversaria neopromossa in Lega Pro Seconda Divisione (l'ex C2). e vogliosa di ben figurare. In campo anche Mutu.
|
BOLOGNA-MELBOURNE PHOENIX 3-0 (p.t. 2-0) A Sestola (Modena), 26/7/2008
|
BOLOGNA p.t. (4-4-2) Antonioli; Zenoni, Terzi, Castellini, Rodriguez; Lavecchia, Mudingayi, Volpi, Amoroso; Bernacci, Marazzina.
BOLOGNA s.t. (4-2-3-1) Antonioli; Coelho, Terzi, Volpi, Valiani; Mudingayi (35’ Casarini), Carrus; Paonessa, Adailton, Bombardini; Bernacci (24’ Coda)
RETI: 21' Bernacci, 41' Marazzina, 81' Coda
|
LAZIO-PADOVA 3-0 Ad Auronzo di Cadore (Belluno), 26/7/2008
|
LAZIO (3-4-2-1) Carrizo (53' Muslera); Diakite (63' Tuia), Rozehnal, Radu (72' Faraoni); Lichtsteiner (46' Belleri), Matuzalem (46' Dabo), Ledesma (75' Cinelli), Manfredini (46' Meghni); Pandev, Mauri (56' Mendicino); Zarate (46' Makinwa).
PADOVA (4-3-3) Facchin; Carbone (84' Lazzarini), Giovannini (76' Mazzocco), Faisca, Bianchi (65' Petrassi); Bovo (62' Gentile), Pederzoli (76' Donadoni), Crovari (70' Baccolo); Rabito (78' Muzzi), Varricchio (70' Di Nardo), Baù (82' Raimondi).
RETI: 18' Mauri, 47' Pandev, 55' Makinwa
|
GENOA-STUBAITAL 18-1 (p.t. 7-0) A Neustift (Austria), 26/7/2008
|
GENOA P.T. (3-4-3) Rubino; Potenza, Biava, Ben Jemia; Mesto, Milanetto, Botta, Modesto; Palladino, Olivera, Gasbarroni.
GENOA S.T. (3-4-3) Scarpi; D'Alessandro; Amico, Ben Jemia (13' Di Vaio); Rossi, Parfait, Juric, Botta (13' Pinau), Di Gennaro, Greco, Sculli.
RETI: 3' Palladino, 12' Biava, 20' Olivera', 21' Mesto, 32', 41', 43' Olivera, 48' Di Gennaro, 53', 55' rig. Greco, 57' Rossi, 61' Sculli, 66' Di Vaio, 67' Pinau, 71' Di Gennaro, 78', 79' Di Vaio, 88' Appeltauer (S), 90' Pinau
|
PALERMO-EINTRACHT 1-1 (p.t. 0-1) A Bad Kleinkirchheim (Austria), 26/7/2008
|
PALERMO (4-3-3): Amelia (46' Fontana); Cassani (75' Romeo), Carrozzieri (46' Dellafiore), Bovo (61' Kjaer), Balzaretti (61' Capuano); Tedesco (46' Guana), Liverani (61' Ciaramitaro), Simplicio (61' Caserta); Lanzafame (46' Bresciano), Cavani (46' De Melo), Miccoli (46' Jankovic)
EINTRACHT FRANCOFORTE (4-1-2-3): Nikolov; Mahdavikia, Russ, Galindo (46' Chris), Spycher; Inamoto; Fink (46' Meier), Toski; Fenin (64' Tsoumou), Amanatidis (46' Liberopolous ), Heller
ARBITRO: Moser (Austria)
RETI: 26' Fenin (E), 57' Bresciano
|
MALLES-TORINO 0-8 (p.t. 0-6) A Malles (Aosta), 26/7/2008
|
TORINO P.T. (4-3-3): Sereni; Diana, Di Loreto, Ogbonna, Rubin; Zanetti, Corini, Saumel; Rosina, Stellone, Amoruso.
TORINO S.T. (4-3-3): Calderoni; Colombo, Franceschini, Lanna, Pisano; Bottone (dal 28' Vailatti), Grella, Barone; Abbruscato, Ventola, Malonga.
RETI: 7', 31' Stellone, 18' Zanetti, 20' Rosina, 30' Corini, 41' Amoruso, 58' Abbruscato, 88' Colombo
|
SAMPDORIA-MONTI PALLIDI 16-0 (p.t. 3-0) A Moena (Belluno), 26/7/2008
|
SAMPDORIA (4-4-2): Mirante (46' Padelli); Campagnaro, Rossini (46' Gastaldello), Accardi (46' Bianco), Stankevicius (46' Padalino); Sammarco (46' Eramo), Palombo, Delvecchio (46' Franceschini), Ziegler (46' Pieri); Fornaroli, Bonazzoli (46' Marilungo)
MONTI PALLIDI (4-4-2): Sommavilla; Trentin (15' Krasniqui), Deflorian, Ganz, Pegoretti; Ramus, Pezzè, Viale, Vadagnini; Alaimo, Rovisi
RETI: 11' Bonazzoli, 29' Fornaroli, 39' Delvecchio, 47', 88' Marilungo, 54' Gastaldello, 59', 63', 77' Mustacchio, 75' rig., 80' Bonanni, 78' 82', 87', 90' Ferrari
Esordio stagionale a suon di goal per la Samp che rifila ai dilettanti dei Monti Pallidi 16 reti. In evidenza soprattutto i giovani con Ferrari autore di una quaterna e Mustacchio di una tripletta. Assenti i big Cassano e Bellucci, primo gola "italiano" del giovane Fornaroli.
|
VENERDI' 25 LUGLIO 2008
|
IL TORNEO "MOROCCO SUMMER CUP" ALL'ATHL. BILBAO,
UDINESE SCONFITTA 3-0. IL CATANIA DI ZENGA BATTE LA SALERNITANA
|
L'Udinese di Marino incassa tre reti dagli spagnoli dell'Athletic nel 1° tempo e perde
la finale del Torneo di Casablanca
|
ATHLETIC BILBAO-UDINESE 3-0 (p.t. 3-0) A Caracas (Marocco), ore 21.45 del 25/7/2008
|
UDINESE (4-2-3-1): Handanovic (46' Belardi), Basta, Morero, Lukovic, Pasquale, D'Agostino, Inler, Pepe (75' Sforzini), Pinzi (46' Isla), Langella (46' Nef), Floro Flores.
ATHL.BILBAO (4-4-2): Iraizoz; Murillo, Ocio, Astarloa, Del Campo; Susaeta (60' Gabilondo), Gurpegui (86' Munoz), Javi Martinez (63' Garmendia), Yeste (60' Lopez Moreno); Aduriz, Etxeberria.
ARBITRO: Ruisi (Marocco)
RETI: 25' Susaeta, 40' Gurpegui, 45'+1' Aduriz.
ESPULSO: 89' Del Campo (AB) per doppia ammonizione
Una botta dal limite dell'area di Susaeta porta in vantaggio il Bilbao al 25'. Nel finale del primo tempo l'uno-due che chiude il match e regala agli spagnoli la "Summer Cup" di Casablanca: al 40' è Gurpegui a raddoppiare di testa su calcio d'angolo e nel primo minuto di recupero Aduriz sigilla il risultato con il goal del 3-0 finale. Per il tabellino si ringrazia il sito ufficiale dell'Udinese www.udinese.it
|
CATANIA-BENEVENTO 3-1 (p.t. 1-0) Ad Assisi (Perugia), 25/7/2008
|
FORMAZIONE CATANIA (4-2-3-1): Polito (46' Bizzarri); Gazzola (60' Sardo), Sottil (46' Terlizzi), Silvestre (46' Silvestri), Alvarez (60' Sabato); Izco (60' Ledesma), Baiocco (60' Carboni); Antenucci (46' Dica), Di Cosmo (46' Martinez), Llama (46' Tedesco); Paolucci (46' Plasmati)
RETI: 44' Llama (C), 47' rig. Evacuo (S), 57' Martinez (C), 60' Dica (C)
Lo stakanovista Catania di Walter Zenga gioca la sua sesta amichevole (tutte vittorie) da quando è in ritiro precampionato, la seconda in due giorni. Ad Assisi, gli etnei hanno battuto 3-1 una buona formazione, la Salernitana, grazie alle reti di Llama, direttamente dalla bandierina del corner, al 44' e, a quelle di Martinez, su punizione, al 12' della ripresa e di Dica al 60' (tap-in) dopo che Evacuo, al 2', aveva pareggiato su rigore per i campani.
|
GIOVEDI' 24 LUGLIO 2008
|
L'INTER VINCE 1-0 CONTRO GLI ARABI DELL'AL HITTIAD,
BURDISSO E' IL MATCH-WINNER
|
E' dell'argentino Burdisso, da molti dato in partenza per Firenze,
il primo goal stagionale dell'Inter
|
INTER-AL HILAL 1-0 (p.t. 1-0) A Riscone di Brunico (Bolzano), ore 18.00 del 24/7/2008
|
INTER (4-3-3): Julio Cesar (46' Toldo); Santon (46' Maicon), Burdisso (46' Mei), Pelè (46' Materazzi) Bolzoni (37' Biabiany, 46' Maxwell); Cambiasso (46' Dacourt), Vieira (46' Stankovic), Zanetti (46' Jimenez); Figo (46' Mancini), Adriano (46' Cruz), Balotelli (46' Crespo)
AL HITTIAD (4-4-2):Alotaibi (64' Shemary); Angrie, Airat, Mufaresh, Kataran (55' Kaltam); Saleh Dossari, Bargian (68' Altemyat); Salman, Tareq (55' Sultan Saud), Theyab (76' Lelo); Ambar
RETI: 45' Burdisso
L'Inter scalda i motori e nella sua prima uscita stagionale, nel campetto del Centro sportivo di Riscone di Brunico, vince di misura sugli arabi dell'Al Hilal grazie ad una rete di testa di Burdisso (dato come partente per Firenze dalla stampa) su cross dalla trequarti destra di Balotelli allo scadere del primo tempo. C'era curiosità per il ritorno di Adriano dopo l'"esilio" brasiliano. Ebbene, l'"imperatore" si è mosso diligentemente ma non è sembrato, ed è ovvio, ancora nelle migliori condizioni.
|
GIOVEDI' 24 LUGLIO 2008
|
IL SIENA APRE LA STAGIONE CON UNA DOZZINA DI RETI, IL CAGLIARI NE FA NOVE
SOLO 1-0 CONTRO I BULGARI DEL BOTEV PER UN BEL CATANIA
|
Il Siena segna 12 reti alla formazione dell'Eccellenza umbra del Valverde nella prima amichevole della stagione
|
SIENA-FONTE VALVERDE 12-0 (p.t. 3-0) A Norcia (Perugia), ore 17.00 del 24/7/2008
|
SIENA P.T. (4-4-2): Curci; Del Prete, Portanova, Rossettini, Rossi; Vergassola, Codrea, Galloppa, Sansone; Frick, Maccarone
SIENA S.T. (4-4-2): Eleftheropoulos; Belmonte, Ficagna, Odibe, Zito; Jarolim, Coppola, Barusso, Mancini; Corvia, Calaiò
FONTE VALVERDE S.T. (4-4-2): Rosignoli (80’ Severini); Nured (46' Pinzi), Viviani (43’ Barluzzi), D’Elia, Di Lillo (35’ Foglia); Nocchi (40’ D’Egidio, 63' Antignani), Venturini (67’ Camilli), De Grossi, Fiorentini (57’ Bernetti), Volpi (53’ Giacchetti); Ciorba (46’ Gini)
RETI SIENA: 13' Vergassola, 27' Maccarone, 35' Frick, 50' Corvia, 52' Jarolim, 70', 84', 90' Calaiò, 75' Mancini, 87' Zito
Per il tabellino e la foto si ringrazia il sito ufficiale del Siena www.acsiena.it
|
CAGLIARI-RAPPRESENTATIVA ORISTANESE 9-1 A Decimomannu (Cagliari), ore 18.30 del 24/7/2008
|
CAGLIARI (4-3-3): Marchetti (46' Aresti); Ferri (46' Pisano), Canini (46' Magliocchetti), Lopez (46' Astori), Agostini (46' Bianco); Biondini (46' Del Grosso, 50' Di Laura), Pani (46' Fini), Conti (46' Parola); Jeda (46' Lazzari), Cossu (46' Matri) , Larrivey (46' Ragatzu)
RAPPR. ORISTANESE (4-4-2): Nulchis; Ferniani, Lai A.; Surano F., Musu, Surano C.; Lai T., Poli, Sanna, Nieddu, Ferraro. Nella ripresa sono entrati anche Sanna, Angius, Pinna, Muru, Manis, Atzeni, Ruggiu, Sardu, Ledda, Arca e Mura
RETI: 13' rig. Larrivey,17' Cossu, 26' Jeda, 41' Pani, 59', 63' Matri, 68' Lazzari, 70' Fini, 74' Sardu (RO), 82' Ragatzu Per il tabellino si ringrazia il sito ufficiale del Cagliari www.cagliaricalcio.net
|
CATANIA-BOTEV PLOVDIV 1-0 (p.t. 1-0) Ad Assisi (Perugia), Stadio "Enzo Boccacci"ore 19.00 del 24/7/2008
|
CATANIA (4-2-3-1): Bizzarri (71' Polito); Sardo (71' Gazzola), Terlizzi (71' Sottil), Silvestri (71' Silvestre), Sabato (71' Alvarez); Carboni (71' Izco), Ledesma (71' Baiocco); Martinez (71' Antenucci), Dica (71' Di Cosmo), Tedesco (71' Llama); Paolucci (71' Plasmati).
BOTEV PLOVDIV (4-4-2): Stanev; Popov, Garov, Velichkov, Harizanov (57' Lauent); Avramov (57' Vitanov), Boshkov, Mauro Alegre (75' Jordanov), Minev; Saidhodja (57' Kabu), Timonov (75' Manchev)
RETI: 32' Sabato Per il tabellino si ringrazia il sito ufficiale del Cagliari www.calciocatania.it
|
MERCOLEDI' 23 LUGLIO 2008
|
AMAURI E IAQUINTA FIRMANO IL PRIMO SUCCESSO
ESTIVO EUROPEO DELLA JUVE
|
Un colpo di testa di Amauri (nella foto) e una stilettata di Iaquinta consentono alla
Juve di vincere a Copenaghen contro il Bronby
|
BRONDBY-JUVENTUS 1-2 (p.t. 0-2) A Copenaghen (Danimarca), ore 20.10 del 23/7/2008
|
BRONDBY (4-4-2) Andersen (76' Cramer); Wass (57' Spelmann), Howard (84' Christjansen), Jonsson (46' Bischoff), Rasmussen (68' Berthelsen); Holmen, Gislason (46' Lorentzen), Farnerud (59' Mikkelsen), Kristiansen (65' Daugaard); Madsen (46' Williams), Katongo (76' Mortensen).
JUVENTUS (4-4-2): Buffon (63' Chimenti); Zebina (46' Grygera), Legrottaglie, Mellberg (76' Ariaudo), Molinaro; Salihamidzic, Zanetti, Ekdal (76' Sissoko), Nedved (63' Esposito); Amauri (46' Rossi F.), Iaquinta (46' Trezeguet).
ARBITRO: Hermansen (Danimarca)
RETI: 35' Amauri (J), 43' Iaquinta (J), 57' rig. Farnerud (B) La Juventus vince, a Copenaghen contro il Bronby, la prima amichevole "europea" della stagione giocando un buon calcio, soprattutto nel primo tempo, quando hanno giocato molti titolari, chiuso sul 2-0 per effetto delle reti di Amauri, di testa su cross da sinistra, e di Iaquinta con una stilettata dalla sinistra dell'area piccola danese. Nella ripresa Ranieri ha effettuato diverse sostituzioni (sono entrati dopo l'intervallo Grygera, Trezeguet, il giovane Fausto Rossi) ed i danesi hanno prima colpito una traversa con Katongo, poi hanno accorciato le distanze su rigore con Farnerud e quindi sono andati vicinissimi al 2-2 con un palo colpito da Williams. Dopo il palo colpito dal Brondby, Buffon va in panchina e al suo posto entra Chimenti, poi entrano anche Sissoko (grande brio dell'ivoriano)) e un altro giovane, Ariaudo, le emozioni cominciano a latitare e il match si chiude sul 2-1 per la Juventus che fra non molto sarà chiamata al primo impegno ufficiale nel terzo turno preliminare di Champions League.
|
MILAN A BOCCA ASCIUTTA A CREMONA
NELLA PRIMA USCITA STAGIONALE
|
Seedorf, uno dei pochi titolari del Milan in campo oggi a Cremona
|
CREMONESE-MILAN 0-0 Stadio "Zini" di Cremona, ore 18.30 del 23/7/2008
|
CREMONESE (4-4-2): Bianchi G.; Vitofrancesco (46' Tacchinardi), Bianchi A. (46' Viali), Argilli (46' Cremonesi), Rossi (46' Moretti); Ferrarese (46' Borilli), Fietta (46' Colucci), Chomakov (46' Carotti), Gherardi (46' Zauli); Guidetti (46' Cozzolino), Graziani (78' Saverino) MILAN (4-4-2): Kalac (46' Abbiati); Oddo, Bonera, Kaladze (46' Digao), Favalli (46' Strassen); Osuji (66' Gianola), Brocchi, Flamini, Antonini; Seedorf, Aubameyang (66' Angelilli).
ARBITRO: Marelli
La nota positiva, nel deludente 0-0 maturato allo "Zini" di Cremona che inaugura la nuova stagione, per l'allenatore del Milan Ancelotti è l'ottimo ambientamento in rossonero del francese Flamini. L'ex giocatore dell'Arsenal ha mostrato personalità, dettando il gioco a centrocampo nonostante la preparazione fisica ancora non perfetta (non potrebbe essere altrimenti, dopo pochi giorni di allenamento). Un elemento che sicuramente verrà molto utile nella prossima stagione, al Milan delle superstar Pato, Ronaldinho e Kakà. Va detto che il Milan schierato a Cremona è solo un lontano parente di quello che punta a vincere scudetto e Champions nella prossima stagione, basta vedere il tabellino per rendersene conto. Sono altri gli impegni che ci diranno se le ambizioni della Società rossonera sono ben fondate.
|
LA REGGINA SI PRESENTA CON 12 RETI
CONTRO IL RIMINI PRIMO KO DELLA LAZIO. PALERMO, BOLOGNA E CHIEVO OK
|
Esordio stagionale con una dozzina di reti per la Reggina, particolarmente
brillanti Brienza, Ceravolo e Joelson (triplette)
|
REGGINA-VAL D'AYAS 12-0 A Brusson (Aosta) ore 17.00 del 23/7/2008
|
REGGINA: Campagnolo (2t Puggioni, 3tMarino); Lanzaro (2t Rizzo, 3t Alvarez)), Costa (15'st Barillà), Cascione (15'st Tognozzi), Santos (15'st Aronica), Valdez (15'st Cosenza), Hallfredsson (15'st Viola), Barreto (15'st Missiroli), Stuani (15'st Fabiano), Cozza (15'st Ceravolo), Brienza (15'st Joelson).
VAL D'AYAS: Turino, Christille, Surroz, Borettaz, Giorni, Sorace, Steo Saracco, Duclair, Nadir, Marchesano, Pascale.
RETI: 3pt', 8'st, 11'st Brienza, 13'st Stuani, 25'st, 2'tt, 16'tt Ceravolo, 30'st, 6'tt, 20'tt Joelson, 26'tt, 29'tt Viola.
Per il tabellino e la foto si ringrazia il sito internet ufficiale della Reggina
|
LAZIO-RIMINI 2-4 (p.t. 0-3) Ad Auronzo di Cadore (Bolzano) ore 18.00 del 23/7/2008
|
LAZIO (4-4-2): Carrizo (67' Muslera); , Cribari(46' Tuia), Rozehnal (56' Faraoni), Kolarov (53' Manfredini), Siviglia (56' Diakitè); Dabo (46' Cinelli), Meghni (46' Matuzalem), Ledesma (67' Mendicino), Lichtsteiner (46' Belleri); Zarate (56' Makinwa), Pandev (56' Foggia)
RIMINI (4-4-1-1): Pugliesi (65' Temeroli); Vitiello (75' Pezzi), Regonesi (46' Bravo), Cardinale, Rinaldi, Milone (46' Catacchini), Pagano (60' Lolaico), Basha (46' Mancosu), Docente (71' Marchi M.), Ricchiuti (71' Nolè), La Camera(70' Masahudu)
ARBITRO: Gava
RETI: 15' Vitiello (R), 21' Docente (R), 37' Ricchiuti (R), 46' Docente (R), 55' Zarate (L), 72' Makinwa (L)
Per il tabellino si ringrazia il sito internet ufficiale del Rimini
|
PALERMO-FELDKIRCHEN 3-1 (p.t. 1-1) A Bad Kleinkirchheim (Austria) ore 18.00 del 23/7/2008
|
PALERMO P.T. (4-3-3): Amelia; Cassani, Carrozzieri, Bovo, Balzaretti; Ciaramitaro, Liverani, Simplicio; Miccoli, De Melo, Jankovic
PALERMO S.T. (4-3-3): Amelia: Balzaretti, Kjaer, Dellafiore, Capuano; Tedesco, Guana, Ciaramitaro; Di Matteo, Cavani, Miccoli (60' Bresciano).
FELDKIRCHEN (4-4-2): Ott, Stoxreiter, Hebenstreit (58' Gruber), Rebernik (46' Bisanovic), Presterl; Friessnegger, Regal (46' Siaw ), Michel, Zaiser (46' Stampfer); Miloti, 32 Partl (46' Russinov).
ARBITRO: Krassnitzer (Austria)
RETI: 14' , 68' Ciaramitaro (P), 23' Regal (K), 89' Cavani (P)
ESPULSO: 76' Guana (P) per fallo di reazione su Siaw
Per il tabellino si ringrazia il sito internet ufficiale del Palermo
|
CHIEVO-MELBOURNE PHOENIX 6-0 A San Zeno di Montagna (Verona) ore 17.30 del 23/7/2008
|
CHIEVO P.T. (4-3-3): Sorrentino; Frey Rickler Mandelli Scardina; Rigoni Italiano Marcolini; D’Anna Pellissier Iunco CHIEVO S.T. (4-3-3): Squizzi; Malagò Moro Cesar Marchese; Bentivoglio Burato (27’ Dimas) Di Cecco; Luciano (39’ Faurlin) Gasparetto, Farias
MELBORNE PHOENIX (4-4-2): Posavac (81' Mancuso); Zironelli, Pavan (61' Leone), Toniolo, Napoli; Vukomanovic, Marcelo, Macri (61' Pipicella), Kolston; Matricciano, Pagniello (74' Ferronato).
ARBITRO: Merchiori
RETI: 12', 42' rig. Marcolini, 26' D'Anna, 72', 87' Bentivoglio, 80' Gasparetto
Per il tabellino si ringrazia il sito internet ufficiale del Chievo Verona
|
BOLOGNA-RAPPR.DELLA MONTAGNA 13-0 (p.t. 7-0) A Sestola (Modena) ore 17.00 del 23/7/2008
|
BOLOGNA P.T. (4-4-2): Colombo; Zenoni, Moras, Castellini, Valiani; Coelho, Mudingayi, Volpi, Amoroso; Adailton, Bernacci
BOLOGNA S.T. (4-4-2): Colombo (27’ Gadignani); Zenoni, Terzi, Castellini (14’ Casarini), Valiani; Bombardini, Mudingayi, Carrus, Paonessa; Adailton (14’ Cisterni), Bernacci (14’ Coda).
RAPPR.DELLA MONTAGNA (4-4-2): Carboni; Ferri, Monari, Minghelli, Sola; Rubini, Dalloli, Monticelli, Muratori; Zini, Ruzza. Nella ripresa in campo: Llopis, Moretti, Tintori, Roncaglia, Parazza, Orsini, Montanari, Tuminelli, Rossi, Spartano, Morando.
ARBITRO: Gava
RETI: 5’ Volpi, 12’ Volpi, 22’ Bernacci, 25’ rig. Adailton, 28’ Bernacci, 37’ Adailton, 43’ Moras, 46’ Carrus, 68’ Paonessa, 70’ Coda, 75’ Valiani, 77’ Valiani, 80’ Cisterni
Per il tabellino si ringrazia il sito internet ufficiale del Bologna
|
MARTEDI' 22 LUGLIO 2008
|
AL TORNEO DI CASABLANCA L'UDINESE BATTE I PORTOGHESI
DEL PACOS E VA IN FINALE
|
Pepe e Floro Flores non stanno facendo rimpiangere l'assenza dei nazionali Quagliarella e Di Natale
|
UDINESE-PACOS DE FERREIRA 2-0 A Casablanca (Marocco) ore 20.45 (locali) del 22/7/2008
|
L'Udinese batte 2-0 i portoghesi del Pacos de Ferreira grazie alle reti di Floro Flores e Pepe e raggiunge la finale del Torneo "Morocco Summer Cup" che si giocherà venerdì prossimo a Casablanca. La squadra di Pasquale Marino affronterà, venerdì 25, in finale gli spagnoli dell'Athletic Bilbao che, nella gara giocatasi nel pomeriggio (quella dei friulani si è giocata alle 20.45 locali), hanno superato ai rigori i marocchini dell'As Far dopo avere chiuso i tempi regolamentari sull'1-1 rimontando con Llorente (42') il goal degli africani messo a segno da Keddiou Youssef al 32'.
|
LUNEDI' 21 LUGLIO 2008
|
IL CATANIA RIFILA OTTO GOAL AI DILETTANTI DELL'ANGELANA,
TRE LI FA MASCARA
|
Mascara, tre goal oggi contro l'Angelana, ha già raggiunto
un buon livello di forma (foto sito internet Catania)
|
CATANIA-ANGELANA 8-1 (p.t. 4-0) A Santa Maria degli Angeli (Perugia) ore 18.00 del 21/7/2008
|
CATANIA (4-3-2-1): Kosicki (55' Bizzarri); Gazzola (55' Alvarez), Sardo (55' Terlizzi), Silvestri (55' Silvestre), Llama (55' Sabato); Colucci (55' Ledesma), Baiocco (55' Carboni), Tedesco (55' Biagianti); Antenucci (55' Martinez), Paolucci (55' Mascara); Millesi (55' Dica).
ARBITRO: Tirilli
RETI: 10' Tedesco (C), 37', 42' Antenucci (C), 40' Colucci (C), 55' rig. Llama (C), 59', 86', 90' Mascara (C), 71' Mazzoli (A)
Continua a ritmo stakanovistico la preparazione precampionato del Catania chee, dopo avere rifilato 12 riti al Tordandrea, altra compagine del perugino, nell'amichevole di ieri ne fa altri otto all'Angelana, compagine di Santa Maria degli Angeli, frazione di Assisi in provincia di Perugia, che milita nel torneo umbro di Eccellenza. Come ieri, Mister Walter Zenga fa turn-over dopo 55 minuti ma, stavolta, schiera per primi i cosiddetti "rincalzi" e poi i presunti titolari che segnano 4 reti a testa. In evidenza nel primo tempo Antenucci che segna una doppietta Antenucci; nella ripresa tris di Mascara, che ha già raggiunto un buon livello di forma. (per la formazione e la foto si ringrazia il sito internet ufficiale del Catania)
|
DOMENICA 20 LUGLIO 2008
|
BOLOGNA FORZA SETTE, PALERMO A RAFFICA.
L'UDINESE VINCE DI POCO CON I GRECI DEL KIRKIRA.
ALLA FIORENTINA NON BASTA GILARDINO, 1-1 CONTRO IL VERONA.
CATANIA E CAGLIARI A VALANGA, CHIEVO IN TRE TEMPI
|
Il Bologna rifila sette reti al Faro Gaggio Montano nella prima uscita stagionale (nella foto il neo-rossoblu Zenoni)
|
BOLOGNA-FARO GAGGIO MONTANO 7-0 (p.t. 3-0) A Sestola (Modena) ore 17.00 del 22/7/2008
|
BOLOGNA PRIMO TEMPO (4-4-2): Colombo; Zenoni, Castellini, Terzi, Valiani; Lavecchia, Carrus, Volpi, Amoroso; Bernacci, Marazzina
BOLOGNA SECONDO TEMPO (4-2-3-1): Colombo; Zenoni (70' Casarini), Moras, Castellini, Lavecchia; Volpi (70' Cisterni), Amoroso; Coelho, Adailton, Paonessa; Bernacci (55' Coda)
FARO GAGGIO MONTANO (4-4-2): Lutti; Nardi (1’ st Lenzi), Bertusi, Giaquinto (65' Vitali), Gandolfi; Rialti, Gaggioli, Satalino, Galasso; Pettinari, Palmieri (77' Donini)
ARBITRO: Reni
RETI: 27', 36' Marazzina, 44' Bernacci, 48' Paonessa, 59' Adailton, 81' Cisterni, 85' Moras
Prima uscita con goleada prevedibile per il Bologna di Daniele Arrigoni contro i dilettanti del Faro Gaggio Montano oggi a Sestola, sede del ritiro precampionato. Di rilievo una doppietta di Massimo Marazzina, giocatore che ha avuto una notevole importanza, la scorsa stagione, nella promozione dei felsinei in Serie A. Bene anche i nuovi arrivati Bernacci (una rete) e Zenoni. Prossima amichevole del Bologna il 23 luglio, sempre a Sestola e sempre alle 17, contro la Rappresentativa della Montagna.
|
PALERMO-NOCKBERGE 9-0 (p.t. 4-0) A Bad Kleinkircheim (Austria) ore 19.00 del 22/7/2008
|
PALERMO PRIMO TEMPO (4-3-3): Fontana; Raggi (43’ Cassani); Carrozzieri, Dellafiore, Capuano; Tedesco, Liverani, Simplicio; Lanzafame, Cavani, Jankovic
PALERMO SECONDO TEMPO (4-3-3): Ujkani; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti, Ciaramitaro, Guana, Simplicio (19’ Tedesco), Miccoli, De Melo, Di Matteo
NOCKBERGE (4-4-2): Trattler, Rekelj, Markelic, Pontasch, Liegl (27’ Nikkola), Gruber (33’ Payer), Dos Santos, Ebner, Maier D., Maier H., Kaus
ARBITRO: Obwurzer (Austria)
RETI: 2' Capuano, 12' Liverani, 19' Jankovic, 42' Lanzafame, 49', 50' De Melo, 53' Miccoli, 66' Di Matteo, 79' Tedesco
L'esordio stagionale del Palermo è, e non poteva essere altrimenti contro una formazione modesta come quella del Nockberge, un festival del goal. Va a segno nel primo tempo l'ex-viola Liverani, fosforo e sudore del nuovo centrocampo siciliano, e convince l'attaccante De Melo, anch'esso nuovo in rosanero, che segna una doppietta ed è autore di belle giocate.
|
UDINESE-KERKIRA 2-1 (p.t. 1-0) A Sappada (Belluno) ore 17.00 del 22/7/2008
|
UDINESE (3-4-3): Handanovic (67' Koprivec); Nef (84' Calà), Lukovic (73' Piccinni), Pasquale (85' Bradaschia); D’Agostino (63' Asamoah), Morero, Inler (65' Corvetto), Pinzi (74' Zampa); Pepe (63' Eremenko), Floro Flores (68' Sforzini), Langella (46' Isla).
KERKIRA (4-4-2): Simeonidis (77' Apostolidis), Gustavo, Petoumenos (46' Gikas), Kolotouros, Makpidimitris (46' Sedemedes); Tsemberidis, Remberne (46' Pelagias), Flavio (79' Mirilas), Gianitsanakis (78' Athanasiadis); Tsagaris (79' Melisis), Mustogianis.
ARBITRO: Candussio
RETI: 1' Pinzi (U), 52' Floro Flores (U), 59' rig. Tsagaris (K)
Udinese in vantaggio in avvio con Pinzi che dribbla il portiere avversario e segna a porta vuota. Nella ripresa, al 7' il raddoppio di Floror Flores, al volo su cross da destra di Inler, poi i greci accorciano le distanze su rigore ma i bianconeri non si distraggono e vincono la loro seconda amichevole stagionale. Al termine del match, una sorta di "terzo tempo" con dirigenti giocatori e tifosi bianconeri presenti sul campetto di Sappada a brindare alla nuova stagione.
|
FIORENTINA-VERONA 1-1 (p.t. 1-0) A Bolzano, Stadio "Druso", ore 20.30 del 22/7/2008
|
FIORENTINA PRIMO TEMPO (4-3-3): Avramov, Kroldrup, Dainelli, Donadel, Da Costa, Pasqual, Santana, Felipe Melo, Osvaldo, Jovetic, Gilardino.
FIORENTINA SECONDO TEMPO (4-3-3): Avramov (75') Seculin, Mazuch, Da Costa, Kroldrup, Pasqual, Kuzmanovic, Donadel, Gobbi, Santana (65' Semioli), Pazzini, Osvaldo (65' Papa Waigo).
VERONA (4-4-2): Franzese, Campagna, Moracci, Bellavista, Sibilano, Bergamelli, Anaclerio, Garzon, Girardi, Corrent, Tiboni
ARBITRO: Tommasi
RETI: 5' Gilardino (F), 73' Castellan (V)
Al 3' Gilardino fa le prove, ma il portiere veronese Franzese gli nega il goal ma due minuti dopo l'ex attaccante del Milan non perdona e spedisce il pallone del vantaggio viola in fondo alla rete su assist di Osvaldo. La Fiorentina domina il match ma non trova il goal del 2-0 e così, al 28' della ripresa, i veneti pareggiano con Castellan che approfitta di un rimpallo e batte Avramov in uscita. Finisce in parità la seconda amichevole stagionale dei viola ancora privi di Mutu e di altri titolari.
|
CAGLIARI-RAPPRESENTATIVA CAGLIARITANA 6-0 A Cagliari, ore 18.00 del 22/7/2008
|
CAGLIARI PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Marchetti; Pisano, Bianco, Canini, Del Grosso; Fini, Conti, Parola; Lazzari; Ragatzu, Larrivey
CAGLIARI SECONDO TEMPO (4-1-2): Aresti; Ferri, Lopez (20' Astori), Magliocchetti, Agostini; Biondini, Burrai, Pani; Cossu; Jeda, Matri. RETI: 6' Larrivey, 11' Bianco, 24', 31' Ragatzu, 67' Jeda, 75' Cossu
Cinquemila fedelissimi hanno assistito al debutto stagionale del Cagliari del nuovo allenatore Corrado Allegri, a Cagliari, contro una rappresentativa locale. Assente solo Acquafresca, impegnato con la Nazionale Olimpica, e il portiere Marchetti (a riposo). Allegretti ha utilizzato tutti i ragazzi a disposizione schierando due formazioni differenti in ciascuno dei due tempi e, al termine dell'amichevole si è dichiarato soddisfatto per il grado di forma della sua squadra. Di rilievo la doppietta di Ragatzu, giovane sardo in una compagine che di giocatori isolani ne ha in rosa ben sette. Quasi un record!.
|
CHIEVO-SAN ZENO DI MONTAGNA 14-0 (10-0) A San Zeno di Montagna (Verona), ore 18.00 del 22/7/2008
|
CHIEVO PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Marchetti; Pisano, Bianco, Canini, Del Grosso; Fini, Conti, Parola; Lazzari; Ragatzu, Larrivey RETI: 9', 34' Pellissier, 13', 16' Iunco, 15' Cesar, 17', 27', 31' Luciano, 24' rig., 30' Marcolini
CHIEVO SECONDO TEMPO (4-1-2): Aresti; Ferri, Lopez (20' Astori), Magliocchetti, Agostini; Biondini, Burrai, Pani; Cossu; Jeda, Matri.
RETI: 3' Italiano, 23' Dimas
CHIEVO TERZO TEMPO (4-1-2):
RETI: 4' Rigoni, 21' Gasparetto RETI: 9', 34' Pellissier, 13', 16' Iunco, 15' Cesar, 17', 27', 31' Luciano, 24' rig., 30' Marcolini
La vogliamo chiamare amichevole,e non allenamento, una gara giocata in tre tempi di 35 minuti ciascuno? Se si, allora possiamo anche affermare che il Chievo ha subissato di reti (14) i dilettanti del San Zeno nella prima amichevole di preparazione alla nuova stagione del Chievo. Peppe Iachini, allenatore della promozione del Chievo, ha dato spazio a tutti i suoi uomini a disposizione trovandoli abbastanza in palla. Il primo goal della stagione, forse non troppo pesante ma sempre beneagurante è stato messo a segno da Pellissier (che poi ne ha realizzato un altro), punta di diamante dei clivensi, mentre il ruolo di superbomber è spettato a Luciano, autore di una tripletta.
|
CATANIA-TORDANDREA 12-1 (p.t. 3-1) A Tordandrea (Pg), ore 18.00 del 22/7/2008
|
CATANIA (4-3-2-1): Bizzarri (55' Kosicky); Alvarez (54' Gazzola), Terlizzi (54' Sardo), Silvestre (54' Silvestri), Sabato (54' Llama); Ledesma (54' Colucci), Carboni (54' Baiocco), Biagianti (54' Tedesco); Martinez (54' Antenucci), Mascara (54' Paolucci); Dica (54' Di Cosmo)
TORDANDREA (3-4-3): Felici; Donati (46' Protassi), Massini (46' Diotallevi), Broccatelli L. (46' Brunetti); Antonini (46' Cattin), Palazzini (46' Collironi), Mengani (46' Lo Re G.), Longetti (46' Broccatelli); Battistini (46' Rocchi), Brufani (46' Salari), Sorignani (46' Rosati) RETI: 4' Brufanini (T), 12', 14' Biagianti (C), 43' Dica (C), 51' Martinez (C), 57' Di Cosmo (C), 64', 69', 84, 88' Paolucci (C), 72', 79' Tedesco (C)
Il Catania, contro gli umbri del Tordandrea, va inaspettatamente sotto di un goal dopo 4 minuti, poi si scatena con 12 reti, colpisce 4 traverse e sbaglia un rigore con Colucci anche se chiude il primo tempo sul 3-1. Sugli scudi il nuovo arrivato Paolucci, bomber di razza, che entra dopo il turn over voluto da Mister Zenga al 55' e in 35 minuti segna quattro reti. Il bel pomeriggio di Tordandrea dove la squadra di Zenga è stata accolta con genuina passione calcistica, dunque, offre un Catania tonico che fa ben sperare i suoi tifosi.
|
GIOVEDI' 17 LUGLIO 2008
|
ANCHE PER LA FIORENTINA ESORDIO CON GOLEADA, 12 RETI ALLO SCILIAR
"SOLO" NOVE RETI PER IL CATANIA CONTRO I DILETTANTI DEL TRASIMENO
|
Pazzini inizia la nuova stagione con una tripletta nel 12-0 dei viola allo Sciliar,
esordio con goal anche per Gilardino
|
FIORENTINA-SCILIAR 12-0 (p.t. 7-0) A Castelrotto (Bolzano) ore 17.30 del 17/7/2008
|
FIORENTINA (4-4-2): Avramov (41' Seculin); Da Costa, Mazuch, Kroldrup, Pasqual (41' Gulan); Santana (41' Semioli), Kuzmanovic (41' Jovetic), Donadel (41' Melo), Gobbi; Osvaldo (41' Gilardino), Pazzini (41' Diakhate)
SCILIAR (4-4-2): Schenk (29' Mauroner M.); Zemmer, Mair, Koeb, Plankl E., Egger (33' Scheider), Plankl A., Pfattner, Baumgartner; Mauroner A. (58' Parigi), Singer
ARBITRO: Humml
RETI: 9' Santana, 20' Da Costa, 21' Osvaldo, 23' Santana, 27', 30', 32' Pazzini, 48' Gilardino, 54', 67' Semioli, 74' Da Costa, 78' rig. Jovetic
NOTE: Al 53' Gilardino (F) fallisce un rigore (parato)
Ad assistere alla prima amichevole stagionale (di 80 minuti, con due tempi da 40) nel civettuolo stadio "Siusi Laranza" di Castelrotto ci sono circa seicento tifosi in un pomeriggio climaticamente quasi invernale. I viola, senza Mutu e parecchi titolari, scalpitano e travolgono i dilettanti dello Sciliar con 12 reti. Di rilievo la tripletta di Pazzini e le doppiette di Santana, Da Costa (insieme a Mazuch, Kroldrup e Gobbi in campo per tutto il match) e Semioli. Primo goal in maglia viola per Gilardino che, entrato nella ripresa al posto di Osvaldo (un goal), ha anche fallito un rigore (53'), parato dal portiere altoatesino Mauroner. Primo goal, su rigore, anche per un altro neo-viola, il giovane e talentuoso Jovetic.
|
CATANIA-TRASIMENO 9-0 (p.t. 5-0) A Castiglione del Lago (Perugia) ore 19.00 del 17/7/2008
|
CATANIA PRIMO TEMPO (4-4-2): Bizzarri; Sardo, Terlizzi, Stovini, Sabato; Martinez, Ledesma, Carboni, Mascara; Dica, Paolucci
CATANIA SECONDO TEMPO (4-4-2): Kosicky; Gazzola, Silvestri, Silvestre, Alvarez; Izco, Baiocco, Mezavilla, Millesi; Di Cosmo, Antenucci
RETI: Dica, Mascara (2), Martinez, Paolucci, Di Cosmo (2), Millesi, Izco.
Cinque reti nel primo tempo nel quale ha giocato quella che, probabilmente, sarà la formazione-base del Catania e quattro nella ripresa giocata da una formazione etnea totalmente differente, sono il bottino con il quale la squadra allenata da Walter Zenga chiude l'amichevole di stasera a Castiglione del Lago contro i dilettanti del Trasimeno (1^ categoria). Prossima gara amichevole dei rossoblu siciliani domenica 20 a Foligno.
|
MERCOLEDI' 16 LUGLIO 2008
|
ZARATE SI PRESENTA CON 5 GOALS NELLA PRIMA AMICHEVOLE DELLA LAZIO
DIECI GOALS DELL'UDINESE E TREDICI DEL CATANIA, PERO' CONTRO 2 SQUADRE!
|
L'argentino Mauro Matias Zarate mostra subito le sue qualità di goleador segnando
5 reti nella prima smichevole della Lazio
|
LAZIO-RAPPRESENTATIVA BELLUNESE 8-0 Ad Auronzo (Belluno) ore 18.00 del 16/7/2008
|
LAZIO PRIMO TEMPO (4-4-2): Carrizo; Siviglia, Rozehnal, Cribari, Belleri; Dabo, Ledesma, Meghni, Kolarov; Pandev, Zarate.
LAZIO SECONDO TEMPO (4-4-1-1): Muslera; Diakite, Tuia, Radu, Faraoni; Mudingayi, Firmani, Cinelli (Mendicino), Manfredini; Foggia; Makinwa
RAPPR.BELLUNESE: Rappresentativa Bellunese: Antole, Auberti A., Lotti, Zoldan, Santin, Faso, Uberti, Da Rold, Gavaretti, D'Inea, Viel
ARBITRO: Comis
RETI: Zarate (5), Pandev (2), Ledesma (1)
Prima amichevole precampionato per la Lazio nel campetto del suo ritiro ad Auronzo di Cadore contro una rappresentetiva di Belluno. In evidenza il neo biancoceleste Zarate, ex Birmingham, autore di 5 reti, bene anche Pandev autore di una doppietta. Al termine dichiarazioni soddisfatte del tecnico Delio Rossi che ha avuto parole d'elogio per zarate giudicandolo "rapido e molto bravo tecnicamente".
|
UDINESE-RAPPRESENTATIVA SAPPADA 10-0 (p.t. 7-0) A Sappada (Belluno) ore 17.00 del 16/7/2008
|
UDINESE PRIMO TEMPO: Handanovic; Basta, Pasquale, D'Agostino, Nef, Lukovic, Pepe, Pinzi, Floro Flores, Isla, Langella
UDINESE SECONDO TEMPO: Koprivec, Calà, Morero, Piccinni, Corvetto, De Martino, Asamoah Kwadwo, Zampa, Foti, Bradaschia (75' Bossa), Sforzini
RAPPR.SAPPADA: Saulo, Rossa, Piller M., Puicher Soravia, Fontana, Albore, Colle Wincler, Piller A., De Zordo, Piller R., Colle Tiz
ARBITRO: Baccini
RETI: 6', 43' Pinzi, 10', 32' Floro Flores, 14', 45' Pepe, 38' Basta, 64' Sforzini, 75' Foti, 77' rig. Di Martino
Si presenta bene l'Udinese che rifila 10 reti alla formazione locale di Sappada nella amichevole precampionato d'esordio della nuova stagione. Assenti i nazionali, hanno destato buona impressione i "vecchi" bianconeri Pinzi, Floro Flores e Pepe autori di una doppietta ciascuno. Prossima amichevole della squadra di Pasquale Marino domenica prossima contro i greci del Kerkira di Corfù.
|
CATANIA-VIOLE 5-0 *** CATANIA-RAPPR.UMBRA CC 8-0 Ad Assisi, 16/7/2008
|
CATANIA-VIOLE 5-0
CATANIA (4-4-2): Kosicky; Gazzola, Silvestri, Silvestre, Alvarez; Izco, Biagianti, Mezavilla, Tedesco; Antenucci, Catellani
RETI: 6' Catellani, 22', 38' Antenucci, 29' Silvestri, 33' Silvestre,
CATANIA-CARABINIERI UMBRI 8-0
CATANIA (4-4-2): Bizzarri; Sardo, Terlizzi, Stovini, Sabato; Martinez, Ledesma, Carboni, Mascara; Paolucci, Dica
RETI: 6', 34', 40' Paolucci, 9' Carboni, 21' Ledesma, 39' Martinez, 42', 45' Dica
L'allenatore del Catania Zenga vede all'opera un buon Catania nella doppia sfida di 45 minuti ciascuna contro il Viole, squadra di seconda categoria, e contro una Rappresentativa Regionale Umbra dei Carabinieri. Gli etnei hanno rifilato 5 reti al Viole e 8 ai Carabinieri mettendo in evidenza il giovane Antenucci nella prima gara e il nuovo arrivato Paolucci, autore di una tripletta nella seconda gara.
Domani nuova amichevole per i siciliani, alle 19 contro il Trasimeno, squadra di prima categoria, a Castiglione del Lago.
|
|
MARTEDI' 15 LUGLIO 2008
|
LA JUVENTUS SI INCEPPA, A TRENTO SEGNA SOLO SIMON E IL PIACENZA VINCE.
PRIMO PAREGGIO DELLA STAGIONE PER IL NAPOLI, IN UNGHERIA CONTRO LO ZALAEGERZEG FINISCE 1-1
|
Inacio Pià, ancora un goal contro gli ungheresi del Zalaergerzeg.
La punta di diamante del Napoli precampionato è lui
|
JUVENTUS-PIACENZA 0-1 (p.t. 0-1) A Trento, Stadio "Briamasco" ore 20.30 del 15/7/2008
|
JUVENTUS PRIMO TEMPO (4-4-2): Belardi; Zebina, Legrottaglie, Mellberg, Molinaro; Marchionni, Tiago, Zanetti, Nedved; Trezeguet, Amauri
JUVENTUS SECONDO TEMPO (3-5-2): Nocchi (dal 77’ Fiory); Zebina (64' Grygera), Legrottaglie, Ariaudo, Molinaro; Esposito, Zanetti, Ekdal, Rossi; Pasquato, Amauri (dal 64' Castiglia)
PIACENZA PRIMO TEMPO (5-4-1): Cassano; Stamilla, Abbate, Olivi, Zammuto, Anaclerio; Guzman, Bianchi, Riccio, Piccolo; Simon. All. Pioli.
PIACENZA SECONDO TEMPO (5-4-1): Maurantonio; Wolf, Avogadri, Abbate (dal 71' Maccoppi), Bini, Calderoni; Rantier (dal 77' Guerra), Nainggolan, Aspas, Patrascu; Tulli (84' Ciarrocchi).
ARBITRO: Mauri
RETI: 28' Simon (P)
La Juventus, sempre priva dei suoi nazionali e degli infortunati ma con le novità Mellberg in campo al centro della difesa con Legrottaglie e Trezeguet in attacco dall'inizio e Iaquinta a riposo, incassa il primo (indolore) stop precampionato al "Briamasco" di Trento contro il Piacenza di Stefano Pioli, suo ex difensore. Amauri, dopo la cinquina nella prima amichevole al Mezzocorona si dà una calmata e così a segnare ci pensa, con una finezza, l'argentino del Piacenza Simon al 33'. Nonostante il KO non è stata una brutta Juve e Mister Ranieri può ritenersi soddisfatto per il lavoro sin qui svolto dai suoi giocatori.
|
NAPOLI-ZALAEGERZEG 1-1 (p.t. 1-1) A Zalaegerzeg (Ungheria), ore 19.00 del 15/7/2008
|
NAPOLI PRIMO TEMPO (3-5-2): Gianello, Santacroce, Rinaudo, Savini, Montervino, Pazienza, Amodio, Dalla Bona, Grava, Pià, De Zerbi
NAPOLI SECONDO TEMPO (3-5-2): Iezzo, Rinaudo, Cannavaro, Contini, Maggio, Blasi, Gargano, Hamsik, Vitale, Bogliacino, Denis
RETI: 30' Waltner (Z), 44' Pià (N)
NOTE: al 35' Meye (Z) fallisce un rigore (alto) concesso per fallo di Amodio su Toth. All' 87' un colpo di testa di Denis (N) viene deviato sul palo dal portiere ungherese.
Primo pareggio stagionale nelle gare amichevoli precampionato (o meglio pre-Intertoto) per il Napoli sul terreno di una formazione di tutto rispetto del massimo campionato ungherese, il Zalaegerzeg. Anche stavolta, come nelle precedenti tre amichevoli (2 vittorie, una sconfitta), Mister Reja ha schierato, nei due tempi, due formazioni diverse dando spazio a tutti i giocatori a disposizione ed alla fine si è dichiarato soddisfatto del gioco espresso dalla squadra a 5 giorni dall'impegno ufficiale in Intertoto contro gli ateniesi del Panionios.
Ungheresi in vantaggio al 30' con Waltner che segna da distanza ravvicinata; il pari degli azzurri, che hanno rischiato di incassare il secondo goal al 35' (rigore fallito da Meye) giunge a un minuto dal riposo con Pià che, su assist di De Zerbi, sbilancia il portiere avversario e segna a porta vuota. Si chiude, con il match di stasera, la prima fase delle amichevoli estive dei partenopei, da domenica ad Atene si fa sul serio!
|
|
DOMENICA 13 LUGLIO 2008
|
IL NAPOLI TORNA A GOLEARE,
CINQUE RETI AGLI AUSTRIACI DELL'UEBELBACH
|
Maggio e Denis, due nuovi acquisti del Napoli che, insieme a Pià, continuano
a fare furore nelle amichevoli pre-Intertoto
|
NAPOLI-UEBELBACH 5-0 (p.t. 2-0) A Uebelbach (Austria), ore 17.30 del 13/7/2008
|
NAPOLI (3-5-2): Gianello (61' Navarro); Grava (61' Santacroce), Rinaudo (61' Cannavaro), Savini (61' Contini); Montervino (61' Maggio), Pazienza (61' Blasi), Amodio (61' Gargano), Dalla Bona (61' Hamsik), Vitale (46' De Zerbi); Pià (61' Denis), Bogliacino
UEBELBACH (4-4-2): Meie (76' Dulky); Srienz, Fress, Hutte, Reibbe; Schwerger, Moll, Prassrig, Knap (60' Uitz); Niemetz (66' Djulic), Murlasitz (76' Haffenberger)
ARBITRO: Stockreiter (Austria)
RETI: 19' Savini, 35' Pià, 50' Pià, 70' Denis, 89' Maggio
NOTE: 77' espulso per una scorrettezza De Zerbi (N)
Dopo la sconfitta di Spalato di due giorni fa contro l'Hajduk (0-1), il Napoli batte i ben più abbordabili austriaci dell'Uebelbach 5-0 e dimostra ancora progressi nel grado di forma a poco meno di una settimana dal suo esordio nel terzo turno del Torneo Intertoto contro la qualificata tra OFK Belgrado e Panionios, che si affrontano stasera nella gara di ritorno ad Atene partendo dall'1-0 per l'OFK. E' la terza amichevole che la squadra di Reja gioca in 5 giorni (la prima, lha vinta 10-0 contro un'altra formazione dilettante austriaca, il Jennersdorf). In evidenza i nuovi acquisti Denis e Maggio che hanno giocato l'ultima mezzora mettendo a segno un goal a testa come Savini, che però ha giocato fino al 60' come Inacio Pià che ha segnato una doppietta con la quale porta a 5 le sue reti messe a segno nelle prime tre amichevoli. Ultima fatica prima dell'Interto per il Napoli martedì 15 alle 19 contro un'altra formazione-cuscinetto austriaca, lo Zalaegerzeg.
|
|
VENERDI' 11 LUGLIO 2008
|
HAMSIK SI FA PARARE UN RIGORE E COSI', A SPALATO, IL NAPOLI RIMEDIA IL PRIMO KO. AMAURI SI PRESENTA AI TIFOSI JUVENTINI CON UNA CINQUINA
|
Amauri (foto sito ufficiale Juventus), un brillante esordio in bianconero con una cinquina di reti al Mezzocorona
|
HAJDUK-NAPOLI 1-0 (p.t. 1-0) A Spalato (Croazia), ore 21.00 del 11/7/2008
|
HAJDUK (4-4-2, primo tempo): Subasic; Strinic, Zivkovic, Pandza, Rubic; Andric, Linic, Ibribic, Gabric; Kalinic, Busic
NAPOLI (3-5-2): Iezzo (62' Gianello); Santacroce, Cannavaro, Contini (88' Rinaudo); Maggio (62' Pazienza), Blasi (62' Amodio), Gargano (62' Dalla Bona), Hamsik (62' Montervino), Grava (46' Savini); De Zerbi (52' Bogliacino), Denis (62' Pià)
ARBITRO: Suvic (Croazia)
RETI: 29' Linic (H)
NOTE: al 38' Hamsik si fa parare un rigore concesso per un atterramento in area croata di Denis.
Il Napoli gioca un buon primo tempo mettendo in mostra i due nuovi arrivati Maggio e Denis che hanno già raggiunto un buon grado di forma. E' partita vera, davanti ad un discreto pubbico, con le squadre vogliose di fare bene. L'Hajduk sblocca il risultato al 29' con Linic che riprende una respinta di Contini e batte Iezzo segnando il goal che risulterà decisivo per il match. Il Napoli reagisce molto bene al goal incassato ma al 38' fallisce l'occasione per pareggiare con Hamsik che si fa parare un rigore e, nel finale del tempo, il pari sarebbe giunto egualmente se l'arbitro non avesse annullato una rete apparsa regolare a Denis. Nella ripresa girandola di sostituzioni, soprattutto nel Napoli dove solo Santacroce (grande gara) e Cannavaro hanno giocato tutti i 90 minuti, e squadre che non hanno espresso lo stesso spettacolo del primo tempo. Nel finale, al 91', Pià ha la palla buona ma calcia altissimo al volo sciupando un pari che il Napoli avrebbe senza dubbio meritato. Prossima amichevole per i partenoepi domenica alle 17.30 sul terreno degli austriaci dell'Ubelbach.
|
JUVENTUS-MEZZOCORONA 7-1 (p.t. 5-0) A Pinzolo (Torino), ore 17.00 del 11/7/2008
|
JUVENTUS (4-4-2): Belardi (46' Fiory, 67’ Nocchi); Zebina (46' Bamba), Legrottaglie (63' Duravia), Ariaudo (46' De Paola), Molinaro (63' D’Elia); Salihamidzic (46' Esposito), Zanetti (63' Castiglia), Ekdal (46' Almiron), Nedved; Iaquinta (46' Pasquato), Amauri (48' Rossi)
MEZZOCORONA (primo tempo): Macchi, Lordi, Pellizzari, Torroni, Berardo, Sebastiani, Tulli, Morat, Donini, Benvenga, Tartabini
RETI: 15', 18', 32', 36', 41' Amauri (J), 52' Pasquato (J), 58' Esposito (J), 90' D'Acampo (M)
ARBITRO: Lentino
(si ringrazia per le formazioni e per la foto il sito ufficiale della Juventus www.juventus.it).
Poche stelle bianconere in campo nella prima amichevole stagionale, giocata davanti a quattromila spettatori, della Juventus contro il Mezzocorona (serie C2) ma subito in grande evidenza il nuovo arrivato Amauri che ha rifilato 5 reti al malcapitato portiere Macchi in soli 48 minuti giocati (è uscito al 3' della ripresa per un taglio non grave al sopracciglio destro riportato in uno scontro aereo con un difensore avversario). Prossimo impegno della squadra di Ranieri giorno 15 a Trento contro il Piacenza.
|
|
MARTEDI' 08 LUGLIO 2008
|
IL NUOVO NAPOLI RIFILA 10 RETI AI DILETTANTI DELLO JENNERSDORF
|
Il neo-acquisto del Napoli Denis si è presentato con una doppietta nel 10-0
inflitto dai partenopei agli austriaci del Jennersdorf
|
NAPOLI-JENNERSDORF 10-0 (p.t. 4-0) A Jennersdorf (Austria), ore 19.00 del 08/7/2008
|
FORMAZIONE NAPOLI PRIMO TEMPO (3-5-2): Iezzo; Grava, Cannavaro, Contini; Maggio, Amodio (40' Pazienza), Blasi, Hamsik, Savini; Bogliacino, Denis FORMAZIONE NAPOLI SECONDO TEMPO (3-5-2): Gianello; Santacroce, Rinaudo, Contini (77' Scalzone); Montervino, Pazienza, Gargano, Dalla Bona, Grava; Pià, De Zerbi
RETI: 15' aut. Willisits, 31', 33' Denis, 44' Pazienza, 46', 59', 75' Pià, 50' De Zerbi, 60' Gargano, 61' Dalla Bona
Il Napoli inaugura la serie di amichevoli estive delle compagini di Serie A rifilando 10 goals ai malcapitati dilettanti austriaci del Jennersdorf. La squadra allenata da Reja è stata la prima a riprendere a lavorare in vista dell'impegno nel terzo turno del Torneo Intertoto che la vedrà impegnata a fine mese contro la qualificata tra OFK Belgrado e Panionios. In evidenza, nell'amichevole di ieri sera l'argentino Denis, neo acquisto del Napoli, autore di una doppietta nel primo tempo mentre nella ripresa la parte del leone l'ha fatta Inacio Pià che di reti ne ha segnate addirittura tre. Prima dell'inizio della gara, il Napoli ha presentato le sue tre casacche, di colore azzurro, rosso e blu, per la nuova stagione. Prossimo impegno amichevole per i partenopei venerdì 11 a Spalato contro l'Hajduk con diretta tv dalle 20.45 su Sky Sport (digitale satellitare).
|
|
|