|
AMICHEVOLI ESTIVE 2012 - SERIE A |
20 agosto 2012 |
La Sampdoria, pur contro un Barcellona pieno di riserve, compie l'impresa di vincere al "Camp Nou" contro l'undici catalano e si aggiudica il Trofeo Gamper 2012 grazie ad una rete di Soriano in apertura. Nella ripresa anche un palo di Pozzi
|
E' PROPRIO VERO! LA SAMPDORIA BATTE IL BARCELLONA E SI AGGIUDICA IL TROFEO GAMPER
|
La Sampdoria vince il "Trofeo Gamper 2012" superando 1-0 al "Camp Nou" un Barcellona con un solo titolare in campo, David Villa
|
BARCELLONA-SAMPDORIA 0-1 (p.t. 0-1)
A Barcellona ore 22.00 (Trofeo Gamper)
BARCELLONA (4-4-2): Pinto (70' Oier); Montoya, Fontas (57' Sergi Gomez), Bartra, Planas (84' Grimaldo); Dos Santos (84' Ilie), Espinosa (78' Lobato), Sergi Roberto (70' Patric), Deulofeu; Villa (70' Roman), Afellay (84' Dongou)
SAMPDORIA (4-3-3): Romero; Berardi, Gastaldello (60' Mustafi), Rossini, Costa (46' Castellini); Soriano (71' Munari), Tissone (76' Sampietro), Obiang (46' Renan); Juan Antonio, Estigarribia (61' Krsticic), Maxi Lopez (60' Pozzi)
ARBITRO: Teixeira (Spagna)
RETI: 1' Soriano (S)
Un goal realizzato in avvio da Soriano, di testa, su assist di Obiang permette alla Sampdoria, pochi giorni fa eliminata ai rigori dalla Juve Stabia in Coppa Italia, di battere una formazione giovanile del Barcellona (solo Villa, dei titolari, in campo) che entra, così, nell'albo d'oro del Trofeo Gamper. (parcarsport.it, 20 agosto 2012)
|
19 agosto 2012 |
La Juventus, ancora priva di Chiellini e con Pirlo e Buffon a riposo, batte 3-2 in rimonta il Milan e conquista il 22° Trofeo Luigi Berlusconi. A segno per i bianconeri Marchisio, Vidal e matri dopo che Robinho aveva aperto le marcature in avvio, inutile il rigore realizzato ancora da Robinho a 13 minuti dalla fine. Roma e Napoli chiudono il ciclo di amichevoli estive superando due squadre greche, Aris e Olympiacos, 3-0
|
LA JUVENTUS BATTE 3-2 IL MILAN E CONQUISTA IL SUO DECIMO "TROFEO L. BERLUSCONI", NAPOLI E ROMA VINCONO 3-0 CON ARIS E OLYMPIACOS
|
La Juventus rimonta il goal iniziale del rosonero Robinho con Marchisio, Vidal e Matri e conquista il suo decimo "Trofeo Luigi Berlusconi"
|
MILAN-JUVENTUS 2-3 (p.t. 1-2)
A Milano ore 20.45 (Trofeo Luigi Berlusconi) MILAN (4-3-2-1): Abbiati; Abate (50' Nocerino), Yepes, Zapata, Antonini (46' De Sciglio); Flamini (63' Traorè), Montolivo, Constant; Boateng (81' Valoti); Emanuleson (46' Pato), Robinho. JUVENTUS (3-5-2): Storari; Lucio (46' Bonucci), Marrone (90' Rugani), Barzagli (69' Masi); Padoin (46' Lichtsteiner, 87' Asamoah), Vidal (46' Pazienza), Pogba, Marchisio (46' Giaccherini), De Ceglie (46' Ziegler); Giovinco (46' Matri), Vucinic (46' Quagliarella)
ARBITRO: Guida
RETI: 9' Robinho (M), 11' Marchisio (J), 42' Vidal (J), 65' Matri (J), 77' rig. Robinho (M)
AMMONITI: Yepes (M), Masi, Vidal (J)
Nella Juventus, per questo 22° Trofeo "Luigi Berlusconi", rimangono a casa prudenzialmente Buffon e Pirlo mentre Chiellini rinvia alla prima di Serie A contro il Parma il suo ritorno in campo dopo l'infortunio agli Europei. Allegri. alle prese col "caso Cassano" (il barese è, in pratica, un ex), lascia Pato in panchina ("è un anno che non gioca, alle Olimpiadi non ha quasi giocato") e fa esordire Zapata al centro della difesa con Yepes. Buon pubblico, presidente Silvio Berlusconi in tribuna. Al 9' Flamini tira dalla sinistra quasi dalla linea di fondo, Storari si impappina e manda il pallone sul palo vicino ma sul rimbalzo Robinho è un rapace e il Milan sogna il 13° successo nel Trofeo. Passano due minuti e i bianconeri rimettono le cose a posto con una rasoiata di Marchisio, poi dominano il match e vanno meritatamente in vantaggio con Vidal che scatta sul filo del fuorigioco, evita in area Yepes e trafigge con un rasoterra angolato Abbiati. Nella ripresa la Juventus cambia volto ma rimane superiore ai rossoneri. Al 65' Matri, subentrato a Giovinco, fa tris di testa e la gara finisce lì. Inutile il rigore procurato (fallo di Masi) e trasformato da Robinho, la Juventus vince 3-2 e si riprende il Trofeo milanese e dimostra di essere già in forma-campionato al di là delle assenze. E' il decimo, quelli vinti dal Milan, che necessita di qualche altro innesto, rimangono 12.
ROMA-ARIS SALONICCO 3-0 (p.t. 1-0)
A Roma ore 20.45
ROMA (4-3-3): Stekelenburg (74' Lobont); Piris (84' Dodò), Burdisso, Castan (61' Romagnoli), Balzaretti (61' Taddei); Bradley, De Rossi (61' Florenzi), Pjanic (74' Marquinho); Lopez (74' Lamela), Osvaldo (74' Destro)
ARIS (4-2-4): Vellidis; Iraklis (76' Tsoukanis), Papazacharias, Pontidos, Aslanidis; Papasterianos (62' Antoniadis), Ntamarlis (46' Giannitsis); Kaznaferis (80' Angeloudis), Kapetanos (59' Gkesios), Triantafyllakos, Sounas (46' Margaritis)
ARBITRO: Russo
RETI: 24' Osvaldo, 72' Bradley, 86' Destro
Battesimo della Roma all'"Olimpico" condito da tre reti contro i greci dell'Aris e con tributo di amore dei 35.000 tifosi della "Lupa" presenti nei confronti di Daniele De Rossi, chiesto a suon di euro dal Manchester City (addirittura 55 alla Società e 36 per 4 stagioni al giocatore!). A segno nel primo tempo Osvaldo e, nella ripresa, Bradley (di testa) e Destro su un grazioso regalo del portiere avversario.
NAPOLI-OLYMPIACOS 3-0 (p.t. 1-0)
A Napoli ore 21.00
NAPOLI (3-5-1-1): Rosati; Gamberini, Cannavaro, Britos (46' Behrami); Maggio, Dzemaili (85' Bariti), Inler (63' Donadel), Hamsik (63' Gargano), Aronica; Insigne; Vargas
OLYMPIACOS (4-5-1): Carroll; Torosidis (78' Fuster), Papazoglou (46' Contreras), Slovas, Holebas; Abdoun (46' Greco), Maniatis, Fejsa (46' Fernandez), Machado, Likogiaunis (46' Mitroglou); Djebbour (84' Vlahodinos)
ARBITRO: Damato
RETI: 24' Dzemaili, 48' Hamsik, 60' Gamberini
Una punizione di Dzemaili nel primo tempo, un tap-in di Hamsik in avvio di ripresa e un colpo di testa di Gamberini al 60' su corner di un Lorenzo Insigne acclamato dai (pochini) tifosi napoletani presenti all'ultima amichevole degli azzurri al "San Paolo", regalano il 3-0 agli azzurri nell'ultima amichevole estiva contro i greci dell'Olympiacos di Atene. (parcarsport.it, 19 agosto 2012)
|
18 agosto 2012 |
L'Inter chiude in bellezza il ciclo di amichevoli estive rifilando un netto 3-0 ai tunisini del Bizentin a Locarno, a segno con una doppietta l'ex genoano Palacio e Cambiasso, autore del goal dell'1-0. Ultima amichevole precampionato anche per il Parma che, ancora senza Amauri, liquida i greci del Panionios con un 3-1 firmato da una doppietta di Pabon e da un goal di Parolo
|
TRE RETI DELL'INTER AI TUNISINI DEL BIZERTIN NELL'ULTIMA AMICHEVOLE DELL'ESTATE
ANCHE IL PARMA CHIUDE CON UN TRIS
|
Rodrigo Palacio, una doppietta contro i tunisini del Bizertin, è sinora l'acquisto più azzeccato dell'Inter 2012/13
|
INTER-BIZERTIN 3-0 (p.t. 2-0)
A Locarno (Svizzera) ore 21.00
INTER (4-3-2-1): Castellazzi; Maicon (64' Jonathan), Silvestre, Juan Jesus (73' Bianchetti), Nagatomo (46 Samuel); Zanetti (46' Duncan), Cambiasso (72' Benassi), Mudingayi (86' Acampora); Sneijder (46' Livaja), Coutinho (46' Milito); Palacio (78' Forte) BIZERTIN: Ben Mustapha; Kaderi (78' Jabeur), Mhadhbi, Harran (71' Salhi), Hadhria (54' Sdiri), Ben Hadj Mabrouk (78' Jaziri), Mathlouthi, Mbenguey, Slama (54' Zaayim), Zouay (70' Harbaoui) Ben Amor
ARBITRO: Gut
RETI: 14' Cambiasso, 31', 64' Palacio
PARMA-PANIONIOS 3-1 (p.t. 3-0)
A Orzinuovi (Bs) PARMA (3-5-2): Mirante (46' Pavarini); Zaccardo, Paletta (62' Mceachen), Lucarelli (46' Fideleff; Rosi (62' Modesto), Galloppa (62' Morrone), Musacci, Parolo (46' Ninis), Gobbi; Pabon (46' Pellè), Belfodil (46' Acquah)
PANIONIOS (4-2-3-1): Peristeridis (55' Giannakopoulos); Kournti (36' Spyropoulos), Kouros (55' Avlonitis), Lampropoulos, Andralas (81' Giannoulis); Rokas, Rovas (55' Dunis); Samaris (55' Okoye), Aravidis, Kolovos (55' Mendrinos); Diamantakos
Arbitro: Manganiello
Reti: 8', 43' Pabon (P), 34' Parolo (P), 77' Diamantakos (P)
(parcarsport.it, 18 agosto 2012)
|
16 agosto 2012 |
Tradizionale amichevole tra la formazione A della Juventus e quella dei giovani della "Primavera" a Villar Perosa senza l'allenatore Antonio Conte, squalificato per 10 mesi, in panchina ma presente insieme all'AD Marotta, al presidente Andrea Agnelli e all'azionista di maggioranza John Elkan in un palchetto allestito poco distante. In un pomeriggio molto caldo, tra i festeggiamenti delle Coppe per lo Scudetto e per la Supercoppa Italia, la formazione maggiore (senza molti giocatori titolari) ha sconfitto quella minore per 5-1. La gara è terminata con quasi 10 minuti d'anticipo per la pacifica invasione di campo dei numerosi tifosi bianconeri. Nelle altre amichevoli di oggi, nel pomeriggio il Genoa espugna lo "Stadio dei Marmi" di Carrara sconfiggendo 2-0 la Carrarese con reti di Said all'inizio del primo tempo e marco Rossi in avvio di ripresa mentre in serata la Lazio torna alla vittoria (2-1 all'"Olimpico") contro il Malmoe con goal-partita realizzato di testa Libor Kozak nel 4° minuto di recupero finale
|
CINQUE RETI DELLA JUVENTUS AD UNA MISTA ALLIEVI-PRIMAVERA
NELLA TRADIZIONALE PARTITELLA IN FAMIGLIA DI VILLAR PEROSA
IL GENOA ESPUGNA LO "STADIO DEI MARMI" DI CARRARA -
LA LAZIO BATTE SUL FILO DI LANA GLI SVEDESI DEL MALMOE
|
Tantissimi tifosi bianconeri ai bordi del campetto di Villa Perosa, di proprietà della famiglia Agnelli, nel quale si è giocata
la tradizionale partitella di apertura stagione tra due formazioni della Juventus.
|
JUVENTUS A - JUVENTUS B 5-1 (p.t. 1-0)
A Villar Perosa (To) ore 17.15
JUVENTUS A (3-5-2): Buffon (46' Storari); Durugani, Lucio (46' Gouano), Bonucci (46' Garcia); Giaccherini (71' Marchisio), Pazienza, Pogba (71' Vidal), Padoin (71' Ruggiero), De Ceglie (81' Balbis); Matri (71' Giovinco), Quagliarella (71' Padovan)
JUVENTUS B p.t. (4-3-2-1): Branescu; Garcia, Alcibiade, Gerbaudo, Mattelli; Baldis, Alcibiade, Bianco; Bouy, Bonatini (30’ Ilari); Beltrame (30’ Josipovic)
JUVENTUS B s.t. (4-2-3-1): Branescu (30’ Costantino); Tavanti, Magnusson, Penna, Laursen; Kabashi, Lanini, Emmanuello; Beltrame, (30’ Ceria) Mattiello; Bonatini (30’ Owusu)
ARBITRO: Colosimo
RETI: 25' Quagliarella (A), 57' Matri (A), 63' Bonatini (B), 64' Giaccherini (A), 73' Giovinco (A), 76' Ruggiero (A) CARRARESE-GENOA 0-2 (p.t. 0-1)
A Carrara ore 18.00 CARRARESE (formazione iniziale): Cicioni, Ghidotti, Pedrelli, Trocar, Benassi, Venitucci, Corticchia, Alvaro Armada, Merini, Corrent, Mancuso.
GENOA (4-3-3): Zima; Tomovic, Velazquez, Bovo, Antonelli; Moro, Tozser, Merkel; Said, Buongiorno, Jankovic GENOA (4-3-3): Frey; Mesto, Simic, Canini, Moretti; Bertolacci, Seymour, Biondini; Olivera, Gilardino, Rossi. RETI: 4' Said, 50' Rossi
LAZIO-MALMOE 2-1 (p.t. 1-0)
A Roma ore 21.00
LAZIO (4-2-3-1): Bizzarri; Konko, Biava, Dias, Cavanda (84' Rozzi); Onazi, Ledesma; Mauri (Radu), Hernanes, Candreva (79' Kozak); Floccari (64' Zarate)
MALMOE (4-4-2): Dahlin; Concha (64' Stentstrom), Sudic, Helander, Ricardinho; Nilsson A. (79' Andersson D., Nazari (68' Kroon), Figueiredo, Thern S. (79' Cibicki); Ranégie (64' Rexhepi), Rantie (46' Larsson D.) ARBITRO: Calvarese
RETI: 38' rig. Hernanes (L), 80' Rexhepi (M), 90+4' Kozak (L)
AMMONITI: Helander (M)
(parcarsport.it, 16 agosto 2012)
|
15 agosto 2012 |
Altra sconfitta per il Bologna che perde 2-1 il derby giocato in casa del Sassuolo, nette vittorie della Fiorentina (3-0) a Viareggio e del Torino a Mondovì contro la Cheraschese
|
BOLOGNA KO NEL DERBY IN CASA DEL SASSUOLO
BENE FIORENTINA E TORINO
|
Rolando Bianchi festeggia Meggiorini autore del primo goal nel 7-0 del Torino contro la Cheraschese, squadra che milita in Eccellenza
|
SASSUOLO-BOLOGNA 2-1 (p.t. 1-0)
A Sassuolo (Mo) ore 20.30
SASSUOLO: Pomini (83' Perilli), Gazzola, Longhi (65' Laverone), Chibsah (83' Bambozzi), Marzorati (75' Bianco), Massoni (75'
Terranova), Troianiello (46' Berardi), Bianchi (46' Magnanelli), Falcinelli (65' Missiroli), Troiano (65' Pavoletti), Luppi (58' Masucci)
BOLOGNA: Agliardi, De Carvalho, Sorensen, Cherubin (66' Coda), Motta (83' Maini), Riverola (12' Pulzetti), Taider (66' Rodriguez), Guarente (46' Casarini), Abero (58' Morleo), Pasquato, Acquafresca (46' Paponi)
ARBITRO: Merchiori
RETI: 42' Falcinelli (S), 72' Rodriguez (B), 85' Missiroli (S) VIAREGGIO-FIORENTINA 0-3 (p.t. 2-0)
A Viareggio (Lucca) ore 18.00 VIAREGGIO (3-5-1-1): Furlan; Fiale (58' Sorbo), Conson, Carnesalini; Pellegrini (46' Sandrini), Pizza, Maltese (70' Germignani), Guerra (46' Gerevini), Mannini; Calamai (64' Laras); De Vena (46' Magnaghi) FIORENTINA 3-5-2: Lupatelli (78' Lezzerini); Roncaglia (60' Hegazy), Rodriguez, Camporese (46' Felipe), Cassani (60' Della Rocca); Pizarro (60' Capezzi), Borja Valero (46' Romulo), Fernandez (46' Lazzari), Pasqual (60' Di Tacchio); Seferovic, Ljajic (60' Lepiller)
ARBITRO: Mangialardi RETI: 33' Ljajic, 35' Seferovic, 50' Lazzari
TORINO-CHERASCHESE 7-0
A Mondovì (Cuneo) ore 17.00 TORINO (4-2-4): L.Gomis; D'Ambrosio (46' Darmian), Rodriguez (46' Migliorini), Di Cesare (46' Glik), Masiello (72' De Feudis); Brighi (46' Santana), Gazzi (46' Basha); Stevanovic (46' Verdi), Bianchi (46' Diop), Meggiorini (46' Sgrigna), Vives (72' Caceres). CHERASCHESE (4-4-1-1): Maiani (66' Marengo); Costamagna, Ciravegna (46' Maio), Del Buono (70' Veglio), Moracchiato (53' Fissore); Sbardella, Bellino (46' Ito), Pupillo (70' Furri), Mell; Ammendolea; Malvicino (46' Tibaldi)
ARBITRO: Cassarà
RETI: 16' Meggiorini, 17' Bianchi, 44' Di Cesare, 47' Diop, 59' Verdi, 63' rig. Vives, 73' Diop parcarsport.it, 15 agosto 2012. Per la foto sotto il titolo si ringrazia il sito ufficiale del Torino.)
|
14 agosto 2012 |
Buon assaggio della prossima Serie A nell'amichevole giocata nel pomeriggio a Mogliano Veneto (Treviso) e chiusasi sul 2-2. Chievo e Udinese si sono affrontate a viso aperto e, dopo il botta e risposta iniziale Luciano-Domizzi ed un rigore parato a Thereau dal portiere polacco dell'Udinese Pawlowski, è stato Faraoni a fissare sul 2-2 il risultato in avvio di ripresa dopo che Moscardelli aveva portato il Chievo in vantaggio a metà primo tempo. Al galoppo del Pescara contro una formazione minore ha assistito il tecnico della promozione in A degli abruzzesi Zdenek Zeman
|
BEL 2-2 ALLA VIGILIA DI FERRAGOSTO TRA UDINESE E CHIEVO
IL PESCARA VINCE DAVANTI AGLI OCCHI DEL "MAESTRO" ZEMAN
|
Chievo e Udinese chiudono sul 2-2 giocando una bella amichevole a Mogliano Veneto alla vigilia di ferragosto
|
CHIEVO-UDINESE 2-2 (p.t. 2-1)
A Mogliano Veneto (Tv) ore 18.00 CHIEVO (4-3-1-2): Puggioni; Sardo, Dainelli (86' Costa), Morero, Farkas; Luciano (70' Dettori), Guana, Cofie; Rigoni M. (90' Vacek), Thereau (38' Di Michele), Moscardelli (83' Pellissier).
UDINESE(3-5-1-1): Pawlowski; Heurtaux (20' Coda), Larangeira, Domizzi (83' Angella); Faraoni, Willians, Marques, Pasquale, Pinzi (75' Fanchone); Pereyra (65' Ighaloo); Di Natale (65' Forestieri).
ARBITRO: Giacomelli
RETI: 3' Luciano (C), 5' Domizzi (U), 25' Moscardelli (C), 46' Faraoni (U)
PESCARA-RC ANGOLANA 3-0 (p.t. 0-0) PESCARA p.t. (4-3-3): Anania; Zanon, Brosco, Terlizzi, Bocchetti; Nielsen, Colucci, Blasi; Chiaretti, Jonathas, Ragusa
PESCARA s.t. (4-3-3): Anania (18' Falso); Zanon, Brosco, terlizzi (18' Lulli), Bocchetti; Togni, Berardocco (29' Maniero), Cascione; Caprari (29' Soddimo), Abbruscato, Brugman
RETI: 50' Brugman, 62' Caprari, 78' Abbruscato
Al match ha assistito l'ex allenatore del Pescara, ora alla Roma, Zdenek Zeman. Con lui il presidente della Società abruzzese Sebastiani.
(parcarsport.it, 14 agosto 2012)
|
12 agosto 2012 |
Il Palermo rifila quattro reti al Parma nell'amichevole di stasera al "Barbera" mostrando una condizione già buona in vista dell'avvio della stagione. I rosanero chiudono il primo tempo sul 2-1 con reti di Barreto e Ilicic intervallate dal provvisorio 1-1 di Alessandro Lucarelli e nella ripresa chiudono il match con Pisano e Budan, in campo dopo il dramma della morte della figlia di due anni nel mese scorso, a lungo applaudito quando, dopo il goal, ha alzato lo sguardo verso il cielo
|
UN PALERMO GIA' IN FORMA-CAMPIONATO
TRAVOLGE 4-1 IL PARMA AL "BARBERA"
|
Igor Budan, un lungo e commosso applauso dal "Barbera" al suo indirizzo quando, dopo avere segnato il 4-1 per il Palermo nell'amichevole contro il Parma, ha alzato gli occhi al cielo quasi a cercare il volto della figlia di due anni morta nel luglio scorso per una meningite fulminante
|
PALERMO-PARMA 4-1 (p.t. 2-1)
A Palermo ore 20.30 PALERMO (3-5-2): Ujkani (46' Benussi); Milanovic, Cetto, Mantovan (65' Garcia); Pisano (51' Morganella), Barreto (74' Rios), Donati (51' Kurtic), Brienza (60' Migliaccio), Bertolo (85' Viola); Miccoli (51' Hernandez, (75' Budan), Ilicic (51' Dybala)
PARMA (3-5-2): Mirante (56' Pavarini); Santacroce (46' Zaccardo), Paletta, Lucarelli; Rosi, Acquah, Valdes (64' Musacci), Parolo (46' Ninis),Biabiany (78' Pellè); Amauri, Belfodil (56' Gobbi).
ARBITRO: Calvarese
RETI: 38' Barreto (Pal), 40' Lucarelli (Par), 45' Ilicic (Pal), 51' Pisano (Pal), 83' Budan (Pal)
(parcarsport.it, 12 agosto 2012)
|
11 agosto 2012 |
Nella Roma, vittoriosa 6-0 contro una formazione minore austriaca, ancora in evidenza il nuovo acquisto Destro autore di una tripletta. Ljajic (doppietta) continua a fare bene nella Fiorentina che ha schierato Pizarro e Aquilani insieme ed ha vinto a Fiesole 4-0. Larghi succesi anche per l'Udinese a Southampton, 4-0 con doppietta del ritrovato Di Natale e goal di Muriel, buona sgambata del Cagliari (3-0 ai maltesi della Valletta). Dolenti note per la Lazio che rimedia un altro (ora sono davvero tanti) contro gli spagnoli del Getafe all'Olimpico (0-1) e per il Bologna sconfitto in Croazia dal Novigrad. Di Michele e Cesar, infine, regalano le reti della vittoria (2-1) all'"Atleti azzurri d'Italia" di Bergamo contro l'Atalanta
|
BENE FIORENTINA, ROMA, CAGLIARI, UDINESE E SIENA
MALE BOLOGNA, E LAZIO
IL CHIEVO VINCE L'ANTEPRIMA DI SERIE A IN CASA DELL'ATALANTA
|
Di Michele, la scorsa stagione al Lecce, comincia ad innestarsi bene nella manovra del Chievo dove ha trovato il super-bomber Pellissier
|
NOVIGRAD-BOLOGNA 1-0 (p.t. 0-0)
A Novigrad (Croazia) ore 17.00
NOVIGRAD (4-4-2): Crnogorac; Huskic (46' Risonjic), Cotic (55' Ragac), Vidakovic, Valenta; Pekulic (75' Tikas), Gere (46' Lalic), Savatovic (46' Vuk), Bazina (46' Vrdoljak); Halilovic, Beletic
BOLOGNA (3-5-1-1): Agliardi; Carvalho, Antonsson (46' Sorensen), Cherubin; Motta (46' Garics), Taider (46' Pulzetti), Perez (67' Riverola ), Guarente (67' Casarini), Abero (67' Morleo); Diamanti (46' Pasquato); Acquafresca
ARBITRO: Vidulin (Croazia)
RETI: 58' Guarente (N) LIEZEN-ROMA 0-6 (p.t. 0-3)
a Irdning (Austria) ore 18.00
ROMA (4-3-3): Lobont (77 Proietti-Gaffi); Piris, Burdisso (76' Romagnoli), Castan, Taddei; De Rossi, Tachtsidis, Pjanic (63' Marquinho); Lamela (63' Lopez), Destro, Osvaldo
RETI: 9', 19', 61' Destro, 20' rig., 79' Osvaldo, 68' Lopez
FIESOLE CALDINE-FIORENTINA 0-4 (0-2)
a Fiesole Caldine (Fi) ore 18.00 FIORENTINA (3-5-2): Lupatelli (76' Lezzerini); Roncaglia, Camporese, Rodriguez; Cassani (75' Di Tacchio); Valero (71' Taddei), Pizarro (69' Della Rocca), Aquilani (46' Romulo), Pasqual (62' Felipe), Seferovic, Ljajic (76' Lepiller)
FIESOLE CALDINE (Formazione iniziale): Gardel, Strupladi, Resta, Corri, Bartolozzi, Pezzati, Catulli, Meacci, Mussi, Kouko, Boccafulli
RETI: 11', 69' Ljajc, 38', 59' Seferovic
SOUTHAMPTON-UDINESE 0-4 (p.t. 0-3)
a Southampton (Inghilterra) ore 20.00 SOUTHAMPTON (4-3-3): Davis K. (46' Gazzaniga); Fonte, Hoolved, Fox (46' Shaw), Clyne; Ward-Prowse (46' Davis S.), Schneilerling), Lallana; Lambert, Rodriguez (80' Chaplow), Puncheon (64' Do Prado)
UDINESE (3-5-1-1): Brkic; Benatia (75' Coda), Danilo Domizzi; Basta (80' Allan), Pinzi (64' Faraoni), Willians, Pereyra (75' Zielinski), Armero (75' Gabriel Silva); Maicosuel (46' Muriel); Di Natale (64' Fabbrini)
ARBITRO: Deane
RETI: 12' Di Natale, 24' Willians, 36' Di Natale, 64' Muriel
ATALANTA-CHIEVO 1-2 (p.t. 0-1) a Bergamo ore 20.45
ATALANTA (4-4-2): Consigli (46' Frezzolini); Bellini (46' Matheu), Lucchini (68' Ferri), Manfredini (46' Stendardo), Peluso (55' Brivio); Schelotto (68' Raimondi), Kone (68' Scozzarella), Cazzola, Moralez; Denis, Parra (55' Tiribocchi
CHIEVO (4-3-1-2): Sorentino; Frey, Papp (79' Morero), Cesar, Jokic; Vacek (81' Thereau), Rigoni L., Hetemaj (81' Cofie); Cruzado; Di Michele, Pellissier
ARBITRO: Giacomelli
RETI: 42' Di Michele (C), 75' Cesar (C), 87' Raimondi (A) SIENA-REAL SOCIEDAD 1-0 (p.t. 0-0)
a Siena ore 20.45
SIENA (3-5-2): Pegolo; Neto, Paci, Dellafiore (81' Rubin); Mannini (86' Sestu), Vergassola, D'Agostino, Valiani (61' Verre), Del Grosso; Rosina (67' Giannetti), Calaiò (77' Bogdani)
REAL SOCIEDAD (4-2-3-1): Bravo; Estrada (46' Martinez), Ansotegi, Mikel, Angel (77' Sarpong); Elustondo, Bergara (46' Zurutuza); Ros (46' De La Bella), Chory, Castro, Illarra (65' Pardo); Agirretxe (63' Ifran)
ARBITRO: Doveri
RETI: 51' Calaiò CAGLIARI-LA VALLETTA 3-0 (p.t. 1-0)
a Tempio (Ot) ore 21.00
CAGLIARI (4-3-3): Agazzi (46' Avramov); Pisano (58' Perico), Ariaudo, Astori (46' Rossettini), Avelar (52' Murru); Dessena, Conti (46' Nainggolan), Eriksson (46' Ekdal); Thiago Ribeiro (46' Ibarbo), Larrivey (46' Pinilla), Cossu (58' Nenè)
VALLETTA (4-5-1): Bartolo (79' Cini); Leandro (810 Sammut), Borg, Ricardo, Falzon; Briffa, Fenech (63' Agius E.), Barbosa, Bajada (76' Magro), Gabriel (80' Zammit); Mifsud (81' Ramaglia)
ARBITRO: Corona
RETI: 13' Larrivey, 72' Ekdal, 78' Pinilla
LAZIO-GETAFE 0-1 (p.t. 0-1)
a Roma ore 21.00
LAZIO (4-2-3-1): Marchetti; Konko, Biava, Dias, Cavanda; Cana (46' Onazi), Ledesma (83' Kozak); Candreva, Hernanes (46' Mauri), Lulic (69' Floccari); Klose (68' Zarate)
GETAFE (4-2-3-1): Moya; Valera (69' Mane), Abraham, Ruano, Torres M.; Miguel, Torres X. (59' Lacen); Pedro Leon (77' Sarabia), Lafita (46' Barrada), Castro; Miku (76' Colunga)
ARBITRO: Guida
RETI: 14' Pedro Leon
(parcarsport.it, 11 agosto 2012)
|
10 agosto 2012 |
Prestigioso pareggio per la Sampdoria di Ciro Ferarra contro lo Schalke 04 in Austria. L'1-1 finale deciso da un bel colpo di testa di Costa dopo 11 minuti di gioco e da un rigore trasformato da Huntelaar otto minuti dopo. Stesso punteggio nell'altra amichevole della serata giocata all'"Adriatico" tra due formazioni di Serie A, Pescara e Genoa, con reti di Caprari nel primo tempo per gli abruzzesi e pareggio di Zè Eduardo per il "grifone"
|
BOTTA E RISPOSTA IN OTTO MINUTI, TRA SAMP E SCHALKE FINISCE 1-1
ALL'"ADRIATICO" PARI E PATTA TRA PESCARA E GENOA
|
Un bel colpo di testa di Costa illude la Sampdoria di fare bottino pieno contro lo Schalke ma poco dopo un rigore di Huntelaar ristabilisce la parità
|
SAMPDORIA-SCHALKE 1-1 (p.t. 1-1)
A Sankt Velt an Glan (Austria) ore 20.15 SAMPDORIA (4-3-3): Romero; De Silvestri (73' Mustafi), Gastaldello, Costa (79' Rossini), Castellini; Munari (73' Renan), Krsticic, Poli (46' Soriano); Estigarribia, Maxi López (73' Pozzi), Eder (46' Icardi).
SCHALKE 04 (4-4-2): Unnerstall; Uchida, Matip, Howedes (46' Papadopoulos), Fuchs (74' Kolasinac); Jones (65' Neustadter), Holtby; Farfan (54' Höger), Draxler (46' Barnetta); Pukki (65' Marica), Huntelaar.
ARBITRO: Grobelnik (Austria)
RETI: 11' Costa (S), 19' rig. Huntelaar (S) PESCARA-GENOA 1-1 (p.t. 1-0)
A Pescara ore 20.30 PESCARA (4-3-3): Perin (46' Anania); Zanon (74' Balzano), Cosic, Terlizzi, Bocchetti; Blasi (46' Togni), Cascione (62' Quintero), Bjarnason; Caprari (46' Brugman), Jonathas (46' Abbruscato), Celik (62' Weiss)
GENOA (4-3-3): Frey (46' Stillo); Mesto (69' Birsa), Granqvist (46' Von Bergen), Canini (46' Tomovic), Antonelli (46' Moretti); Anselmo, Tozser (46' Seymur), Merkel; Jankovic, Ze Eduardo (76' Piscitella), Jorquera.
ARBITRO: Russo
RETI: 23' Caprari (P), 56' Zè Eduardo (G)
(parcarsport.it, 10 agosto 2012)
|
09 agosto 2012 |
Il Torino supera 2-1 gli spagnoli del Getafe in una amichevole giocata nel pomeriggio a Borgomanero, a segno Rolando Bianchi e Meggiorini
|
E' GIA' UN TORO DA BATTAGLIA
GETAFE SCOFITTO 2-1
|
Rolando Bianchi, un precampionato promettente per l'attaccante del Torino che ha segnato il goal del provvisorio 1-1 contro il Getafe
|
TORINO-GETAFE 2-1 (p.t. 1-1)
A Borgomanero (No) ore 18.00 TORINO (4-4-2): Gillet (69' Gomis); D'Ambrosio (46' Darmian), Glik (46' Di Cesare), Ogbonna (69' Rodriguez), Masiello (39' Barbosa); Brighi (46' Vives), Gazzi (46' Basha); Verdi (58' Sansone), Sgrigna (46' Meggiorini), Bianchi (69' Diop), Stevanovic (69' Pagano).
GETAFE (4-2-3-1): Codina; Arroyo (46' Valera), Lopo, Rafa, Manè; Rodriguez J. (60' Michel), Lacen (46' Xavi Torres); Sarabia (60' Pedro Leon), Hugo (44' Lafita), Barrada (60' Castro D.); Miku (46' Colunga).
ARBITRO: Massa
RETI: 23' Sarabia (G), 29' Bianchi (T), 74' Meggiorini
(Per la foto si ringrazia il sito ufficiale del Torino. Parcarsport.it, 09 agosto 2012)
|
09 agosto 2012 |
Allo "Yankee Stadium" di New York il Milan chiude la sua tournee in terra statunitense con una pesante sconfitta contro i campioni di Spagna del Real Madrid. I rossoneri chiudono il primo tempo sull'1-1 (splendida rete di Robinho) ma nella ripresa, sotto la spinta degli scatenati Cristiano Ronaldo e Kakà, gli spagnoli dilagano e chiudono sul 5-1
|
IL MILAN RESISTE SOLO 45 MINUTI ALLA VALANGA REAL MADRID
|
Cristiano Ronaldo e Di Maria festeggiano uno dei due goals realizzati nell'amichevole dello Yankee Stadium di New York contro il Real Madrid
|
REAL MADRID-MILAN 5-1 (p.t. 1-1)
A New York (Usa) ore 02.00 del 09/8
REAL MADRID (4-2-3-1): Casillas (84' Jesús); Nacho (46' Arbeloa), Pepe (69' Albiol), Varane (46' Ramos), Coentrao (74' Sahin); Lass (69' Granero), Khedira (46'Xabi); Di María (60' Callejón), Özil (60' Kaká), Cristiano (79' Morata); Benzema (46' Higuaín). MILAN (4-3-2-1): Abbiati (46' Amelia); Abate (46' De Siglio), Bonera , Acerbi (46' Constant), Antonini (46' Mesbah); Ambrosini (68' Traoré), Flamini (46' Emanuelson), Nocerino (78' Iotti); Boateng, Robinho, Cassano (46' El Shaarawy
ARBITRO: Marrufo
RETI: 23' Di Maria (R), 32' Robinho (M), 48', 65' Ronaldo C. (R), 80' Sergio Ramos (R), 88' Callejon (R)
AMMONITI: Nocerino, Boateng (M)
Il Milan resiste solo un tempo al Real Madrid nell'amichevole giocata stanotte allo "Yankee Stadium" di New York davanti a quasi 50.000 spettatori. "Blancos" in vantaggio al 23' con un tiro dal limite di Di Maria su respinta a pugni chiusi di Abbiati, pareggio del Milan nove minuti dopo con uno splendido tiro al volo di Robinho su assist altrettanto bello di Nocerino. Nella ripresa i madrileni tornano in vantaggio al 48' con un bolide sotto l'incrocio del primo palo di Cristiano Ronaldo che al 65' si ripete su assist di un Kakà in buona serata. Nel finale, su di un corner dalla destra, Sergio Ramos segna il quarto goal con un imperioso colpo di testa e all'88' il giovane Callejon chiude la cinquina delle "merenghe" ancora si assist di Kakà. Serata da dimenticare per il Milan che, tuttavia, se vuole evitare future figuracce in Champions ha bisogno di qualche rinforzo sostanzioso. (parcarsport.it, 09 agosto 2012)
|
08 agosto 2012
|
I viola perdono la sfida contro il Galatasaray degli ex Terim e Ujfalusi, decisiva una rete di Bulut dopo 3 minuti di gioco. Reti bianche tra Pescara e Levante, esordio all'"Adriatoco" davanti a pochi spettatori per l'undici abruzzese. Contro il Thun prima sconfitta del Catania al "Massimino" (0-1), siciliani non aiutati dalla fortuna (due traverse colpite da Bergessio). Il Siena di Cosmi vince in rimonta al "Curi" contro il Perugia, a segno Rosina, Neto e Calaiò. Il Genoa sconfigge 4-2 il neopromosso in B Lanciano, ancora in evidenza Ciro Immobile (doppietta). Atalanta e Bologna incassano due pesanti scoppole rispettivamente da Cremonese e dai croati dell'Istra. Successo internazionale per il Parma che rifila due reti (Lucarelli, Morrone) agli spagnoli della Real Sociedad. Per il Bologna, in tournee in Croazia, si tratta della prima sconfitta estiva.
|
DISPIACERE TURCO PER LA FIORENTINA, VINCE 1-0 IL GALATASARAY - CAGLIARI, COL CHIEVO DECIDE LARRIVEY - CATANIA SFORTUNATO, AL "MASSIMINO" VINCE IL THUN - IL SIENA VINCE IN RIMONTA AL "CURI" COL PERUGIA - GENOA, TANTO IMMOBILE (DOPPIETTA) CONTRO IL LANCIANO - PARMA COL PASSO GIUSTO, 2-0 ALLA REAL SOCIEDAD -ATALANTA E BOLOGNA GIU' DI CORDA KO CON CREMONESE E ISTRA
|
Robert Acquafresca va a segno in Croazia contro l'Istra ma il suo goal non serve ad evitare la sconfitta al Bologna
|
GALATASARAY-FIORENTINA 1-0 (p.t. 1-0)
A Istanbul ore 21.00 GALATASARAY (4-4-2): Muslera; Eboue (83' Ujfalusi), Semih, Dany, Balta; Engin (37' Amrabat), Selcuk, Altintop, Colak; Nikati (46' Umut Bulut) Elmander (64' Burak)
FIORENTINA (3-5-2): Viviano; Roncaglia, Rodriguez, Nastasic, Cassani (81' Camporese); Borja Valero (73' Romulo), Olivera (66' Lazzari), Aquilani (78' Della Rocca), Vargas (46' Pasqual); El Hamdaoui (66' Ljajic), Jovetic (81' Cerci)
RETE: 3' Umut Bulut (G)
PESCARA-LEVANTE 0-0
A Pescara ore 21.00 PESCARA (4-3-3): Anania (46' Perin); Zanon (46' Crescenzi), Romagnoli, Capuano, Balzano; Nielsen, (82' Quintero), Colucci, Cascione (59' Bjarnason); Caprari (59' Ragusa), Abbruscato (59' Chiaretti), Brugman (59' Celik)
LEVANTE (4-2-3-1): Navas; Ivan (59' Pallardo), Rodas, Navarro (46' Ballesteros), Nikos (85' Jero); Diop (73' Rios), Michel (80' Roger); El Zhar (73' Juanlu), Ruben (59' Iborra), Serrano (73' Barquero); Konè (46' Angel)
ARBITRO: Damato
CAGLIARI-CHIEVO 1-0
A Olbia ore 20.45 CAGLIARI (4-3-3): Agazzi (46' Avramov); Pisano (65' Perico), Rossettini, Astori, Ariaudo (75' Murru); Dessena, Naonggolan, Ekdal; Larrivey, Pinilla (57' Nenè), Cossu (86' Eriksson)
CHIEVO (4-2-3-1): Puggioni; Sardo (69' Papp), Dainelli (69' Morero), Farkas (69' Cesar), Frey (46' Bassoli); Guana (69' Squizzi); Luciano (69' Vacek), Thereau (46' Cofie), Di Michele (46' Moscardelli), Stojan (46' Pellissier)
ARBITRO: Peruzzo
RETE: 3' Larrivey
CATANIA-THUN 0-1 (p.t. 0-1)
A Catania ore 20.45 CATANIA (4-3-3): Andujar (46' Terracciano); Alvarez, Bellusci, Legrottaglie, Capuano (46' Marchese); Izco (30′ Salifu), Lodi, Almiron (69' Biagianti); Barrientos (55' Morimoto), Bergessio (55' Antenucci), Castro (69' Doukara).
THUN (4-3-1-2): Faivre (46' Moser); Battig (46' Demiri), Zuffi (46' Steffen), Ngamukol (46' Schenuwly), Schindelhof; Hediger, Ferreira, Matic (55' Salamand); Reinmann, Schirinzi (46' Maniere), Wittwer (55' Luthi).
ARBITRO: Gervasoni
RETE: 11' Ngamukol
PERUGIA-SIENA 1-3 (p.t. 1-2)
A Perugia ore 20.45 PERUGIA p.t.: Koprivec, Anania, Martella, Carloto, Russo, Lebran, Politano, Benedetti, Tozzi Borsoi, Clemente, Rantier.
PERUGIA s.t.: Giordano, Anania (14′ De Rossi), Russo (33′ Calzola), Jefferson, Cacioli, Moneti, Cenciarelli, Ferri Marini, Esposito, Ayres F., Ciofani
SIENA Pegolo, Neto, Paci, Dellafiore, Angelo (46' Valiani), Vergassola 68' Sestu) D’Agostino (76' Parravicini), Mannini (46' Verre), Del Grosso (46' Rubin), Rosina (68' Bogdani), Calaiò (78' Paolucci).
ARBITRO: Petroni
RETI: 15′ Rantier (P), 25′ Rosina (S), 35′ Neto (S), 61' Calaiò (S)
GENOA-LANCIANO 4-2 (p.t. 4-2)
A Castel di Sangro (Aq) ore 20.30 GENOA formazione iniziale (4-4-2): Frey; Tomovic, Von Bergen, Canini, Moretti; Seymour, Rossi, Biondini, Merkel; Gilardino, Immobile.
LANCIANO formazione iniziale (4-4-2): Aridità; Aquilanti, Mammarella, D'Aversa, Rosania; Scrosta, Falcone, Di Cecco, Testardi; Volpe, Turchi.
ARBITRO: Doveri
RETI: 3' Merkel (G), 7' Mammarella (L), 13' Immobile (G), 25' Turchi (L), 29' Seymour (G), 45' Immobile (G)
PARMA-REAL SOCIEDAD 2-0 (p.t. 1-0)
A Parma ore 19.30.
PARMA (3-5-2): Mirante (46' Pavarini); Zaccardo (24' Santacroce), Paletta, Lucarelli (77' Fideleff); Biabiany (63' Modesto), Ninis (77' Morrone), Valdes (78' Chibsah), Parolo (60' Acquah), Gobbi (60' Rosi); Pabòn (60' Belfodil), Amauri (60' Pellè)
REAL SOCIEDAD (4-3-3): Bravo; Estrada, Ansotegi, Martinez (55' Mikel), De La Bella; Bergara, Elustondo (71' Pardo), Illarramendi; Vela (46' Prieto, 77' Jose Angel), Agirretexe (71' Ifran), Griezmann (80' Sarpong)
Arbitro: De Marco
RETI: 34’ Lucarelli, 90' Morrone
ISTRA-BOLOGNA 3-1
A Novigrad (Croazia) ore 19.00 ISTRA (4-4-2): Prskalo (46' Radosevic); Cagalj (46' Ljubovic), Milic (46' Zgrablic), Susic (62' Antolic), Budicin (46' Jerkovic); Bacelic (62' Tankovic), Sharbini (62' Prelcec), Krizman (46' Ottochian), Blagojevic (62' Batelic); Prgomet (46' Roce), Jugovic (46' Havojic)
BOLOGNA (3-4-2-1): Curci (23' Stojanovic); Antonsson (78' Portanova), Natali (46' Carvalho), Cherubin; Garics (46' Motta), Taider, Perez (46' Guarente), Abero (46' Morleo); Ramirez, Diamanti (78' Pasquato); Acquafresca.
ARBITRO: Vidulin
RETI: 10' rig. Bacelic (I), 29' Sharbini (I), 60' Acquafresca (B), 87' Tankovic (I) ATALANTA-CREMONESE 0-2 (p.t. 0-2)
Ad Avezzano San Paolo (Bg) ore 18.00 ATALANTA (4-3-1-2): Consigli (46' Frezzolini); Matheu, Lucchini (46' Stendardo), Manfredini (46' Frezzolini), Brivio (46' Bellini); Schelotto (46' Raimondi), Kone (46' Scozzarella), Cazzola; Maxi Rodriguez (59' Mologni); Tiribocchi (46' Gabbiadini), Denis (46' Parra).
CREMONESE (4-4-2): Grillo, Cangi (60' Carlini), Sales, Giorgi (60' Visconti), Moi, Degeri (60' Fietta), Sambugaro (60' Previtali), Baiocco (46' Djuric), Marotta (60' Le Noci), Filippini (60' Magallanes), Martinez
ARBITRO: Tardino
RETI: 65' rig. Le Noci (C), 89' Magallanes (C) (parcarsport.it, 08 agosto 2012)
|
07 agosto 2012 |
La Sampdoria di Ciro Ferrara continua a vincere nelle non proibitive amichevoli estive giocate nel ritiro austriaco. Contro il Drautal, squadra di quarta divisione, sette reti (due du Eder) ed esordio in blucerchiato di Estigarribia. La Lazio, nell'altra amichevole di Serie A giocata oggi, vince 3-0 a Salerno con un rigore trasformato da Ledesma nei minuti iniziali che le spiana la strada e Mauri e Zarate che chiudono il conto nella ripresa
|
SAMP A GONFIE VELE, SETTE RETI A UNA FORMAZIONE DI DILETTANTI AUSTRIACI
TRIS DELLA LAZIO ALL'"ARECHI"
|
Eder, un attaccante brasiliano dalle grandi doti sinora non ancora del tutto espresse. Nell'amichevole di oggi in Austria ha realizzato una doppietta
|
SALERNITANA-LAZIO 0-3 (p.t. 0-1)
A Salerno ore 20.45
SALERNITANA (4-3-2-1): Iannarilli (75' Garino); Chirieletti (60' Adeleke), Tuia, Luciani, Silvestri; Gustavo (62' Cinque), Montervino (75' Lanni), Perpetuini (60' Capua); Mounard, Topouzis; Ginestra.
LAZIO (4-4-2): Marchetti (55' Bizzarri); Scaloni, Biava (65' Konko), Dias, Cavanda; Candreva (65' Floccai), Cana (65' Onzai), Ledesma (46' Gonzalez), Lulic (46' Mauri); Zarate (65' Kozak), Klose (46' Rocchi)
ARBITRO: Celi (Bari)
RETI: 10' rig. Ledesma, 53' Mauri, 59' Zarate (Per il tabellino si ringrazia il sito ufficiale della Lazio) SAMPDORIA-DRAUTAL 7-0 (p.t. 4-0)
A Paternion (Austria) ore 19.00
SAMPDORIA (4-3-3): Romero (66' Berni); De Silvestri (46' Mustafi), Gastaldello (46' Volta), Costa (46' Rossini), Castellini (46' Laczko, 77' Sampietro); Soriano (46' Munari), Tissone (46' Poli), Obiang (46' Renan); Estigarribia (46' Krsticic), Pozzi (46' Maxi Lopez), Eder (46' Icardi)
DRAUTAL (4-4-2): Eigenderger; Nagelschnied, Petrasch, Kukitech, Tschernutter; Lassnig, Hohengasser, Oswald, Lesacher; Rauter, Hohensasser
RETI: 6', 8' Eder, 28' Soriano, 33' Pozzi, 59' Icardi, 72' Maxi Lopez, 76' Munari (parcarsport.it, 07 agosto 2012. Per il tabellino si ringrazia il sito ufficiale della Sampdoria)
|
06 agosto 2012 |
Amichevole in casa per Serse Cosmi, allenatore del Siena, che a Ponte San Giovanni ha cominciato la sua carriera da tecnico. Il successo dei toscani, 7-1, porta la firma di Paolucci (doppietta), Coppola, Bogdani, Larrondo, Giannetti, Vergassola
|
SIENA FORZA SETTE CONTRO IL PONTEVECCHIO
|
Paolucci, nell'amichevole giocata a Ponte San Giovanni dal Siena oggi contro il Pontevecchio, ha messo a segno una doppietta
|
SIENA-PONTEVECCHIO 7-1
A Ponte San Giovanni (Pg) ore 18.00
RETI: 20' Coppola (S), 24', 29' Paolucci (S), 26' Bogdani (S), 73' Larrondo (S), 76' Giannetti (S), 84' Vergassola (S)
Altro test (non ufficiale) amichevole vittorioso, 7-1 contro il Pontevecchio (campionato Serie D), per il Siena che circa 24 ore fa ha giocato un'altra amichevole, vinta 1-0, a Foligno. Molto festeggiato dal pubblico di Ponte San Giovanni (Perugia) l'allenatore del Siena Serse Cosmi che ha iniziato la sua carriera di tecnico proprio nel paesino in provincia di Perugia. Per la cronaca, la rete del Pontevecchio è stata realizzata da Palumbo. Questa la formazione del bianconeri di Cosmi (3-5-2): Farelli (46' Campagnolo); Vitiello (46' Belmonte), Terzi, Dellafiore (46' Neto); Sestu (46' Buchel), Coppola (46' Vergassola), Parravicini (46' Rodriguez), Mannini (65' Verre), Rubin (77' Del Grosso); Bogdani (46' Larrondo), Paolucci (46' Giannetti) (parcarsport.it, 06 agosto 2012)
|
05 agosto 2012 |
Molte formazioni di Serie A in campo oggi, impegni difficili solo per Fiorentina (2-1 all'Aris Salonicco) e per l'Udinese (0-0 contro lo Schalke 04). Goleada della Roma ai dilettanti di Irding, nel 13-0 finale tre reti di Lamela e due a testa di Osvaldo e Destro. Vince in rimonta il Bologna contro la Giacomense (Seconda Divisione Legapro) e di misura il Siena a Foligno con goal-partita di Mannini al 90'. Pareggi con l'identico punteggio, 1-1, per Catania, nel quasi-derby del "Granillo" contro la Reggina, e per il Torino, nel derby contro il Novara al "Franco Ossola". Sfortunato il Genoa che colpisce tre legni e perde contro gli spagnoli del Levante (0-1)
|
ATTACCHI SENZA MUNIZIONI, 0-0 TRA UDINESE E SCHALKE - VINCONO IN RIMONTA FIORENTINA E BOLOGNA, LA ROMA NE FA 13 - IL SIENA VINCE SUL FILO DI LANA A FOLIGNO - IL TORO PAREGGIA IL DERBY COL NOVARA ALL'"OSSOLA" - IN RIVA ALLO STRETTO IL CATANIA FA 1-1 CON LA REGGINA - SOLO PALI PER IL GENOA, SEGNA (E VINCE) IL LEVANTE
|
Nella sgambata di oggi contro una selezione locale di Irding (Austria) Lamela ha realizzato tre delle 13 reti della Roma
|
REGGINA-CATANIA 1-1 (p.t. 1-1)
A Reggio Calabria ore 20.00 REGGINA (5-3-2): Facchin; Melara (75' D'Alessandro), Adejo, Freddi, Di Bari, Rizzato; Sarno (62' Angelilli), Rizzo, Barillà (56' Comi); Stuani (56' Hetemaj), Ceravolo (63' Bombagi)
CATANIA (4-3-3): Andujar; Alvarez, Legrottaglie (62' Marchese), Bellusci, Capuano; Izco (86' Salifu), Lodi, Almiron (70' Llama); Barrientos (75' Antenucci), bergessio (62' Morimoto), Gomez (46' Castro)
ARBITRO: Doveri RETI: 17' Sarno (R), 29' Almiron (C)
GENOA-LEVANTE 0-1 (p.t. 0-0)
A Castel di Sangro (Aq) ore 20.30
GENOA (4-3-3): Frey; Mesto, Granqvist (74' Velazquez), Canini, Moretti; Kucka, Totzer, Bertolacci (67' Anselmo); Jankovic (86' Piscitelli), Immobile (61' Gilardino), Zè Eduardo (81' Rossi)
LEVANTE (4-2-3-1): Munua; Pedro Lopez (67' Ivan), Navarro, Ballesteros, Nikos; Diop (83' Pappalardo), Iborra; Rios, Barquero (83' Serrano), Juanlu (67' Michel); Konè (83' Angel) ARBITRO: Calvarese RETI: 66' Barquero (L)
NOVARA-TORINO 1-1 (p.t. 0-0)
A Novara ore 20.30
NOVARA (4-3-1-2): Bardi; Ghiringhelli (64' Alborno), Del Prete (87' Gigliotti), Lisuzzo, Ludi (46' Perticone); Barusso, Pesce (76' Lanteri), Giorgi (53' Farago); Jensen(53' Farago); Jensen (58' Motta); Piovaccari (87' Libertazzi), Gonzalez (76' Rubino)
TORINO (4-2-4): Gillet (62' Gomis L.); Darmian, Glik (46' Di Cesare), Ogbonna, D'Ambrosio (46' Masiello); Basha (46' Brighi), Gazzi (46' Vives); Sansone (62' Pagano), Meggiorini (62' Diop), Sgrigna (46' Bianchi), Stevanovic (84' Barbosa)
ARBITRO: De Marco
RETI: 56' Bianchi (T), 80' Rubino (N)
UDINESE-SCHALKE 0-0
A Klagenfurt (Austria) ore 15.30
UDINESE (3-5-1-1): Brkic; Benatia, Danilo, Domizzi; Basta, Allan (73' Badu), Willians (46' Faraoni), Pinzi (88' Battocchio), Armero; Maicosuel (67' Fabbrini); Ighalo (46' Pereyra)
SCHALKE 04 (4-2-3-1): Hildebrand; Uchida, Papadopoulos (60' Matip), Howedes (73' Metzelder), Fuchs (60' Huntelaar); Hoger (46' Barnetta), Neustadter; Farfan (60' Jones), Holtby (60' Kolasinac), Draxler; Pukki
ARBITRO: Alexander Harkam BOLOGNA-GIACOMENSE 3-1 (p.t. 0-1)
A Sestola (Mo) ore 17.00 BOLOGNA: Curci; Antonsson, Natali, Cherubin (61' Carvalho); Motta (61' Garics), Taider, Perez, Abero; Ramirez, Diamanti; Acquafresca
GIACOMENSE: Poluzzi (41' De Marco), Gorini (55' Cenerini), Sinato (41' Rossi), Buscaroli (55' Lazzari), Capellupo (41' Ferrara), Sirri (55' Masina), Landi (41' Molossi, 65' Paloni), Nazzani (55' Bettati), Pandiani (65' Dalrio), Draghetti, Caddeo.
ARBITRO: Pirriatore
RETI: 29' Caddeo (G), 46', 56' Ramirez (B), 71' Acquafresca (B) FIORENTINA-ARIS SALONICCO 2-1 (p.t. 1-1)
A Moena (Tn) ore 17.30 FIORENTINA (4-3-3): Viviano; Cassani (60' Rodriguez), Nastasic, Roncaglia, Pasqual (64' Borja Valero); Romulo, Olivera (64' Aquilani), Lazzari (60' Di Tacchio); Cerci (81' Lepiller), Jovetic, Ljajic (76' Seferovic) ARIS SALONICCO (4-4-1-1): Vellidis; Aslanidis (50' Oikonomopoulos), Giannitsis, Papazacharias, Pantidos; Kaznaferis, Triantafyllakos, Gkesios, Papasterianos; Gianniotas (52' Angeloudis); Iraklis
ARBITRO: Romeo RETI : 13' Triatìntafyllakos (AS), 30' Romulo (F), 56' Ljajic (F) ROMA- SELEZIONE IRDING 13-0 (p.t. 6-0)
A Irding (Austria) ore 17.30 ROMA (4-3-3): Stekelenburg (1’ st Lobont); Piris (1’ st Taddei), Castan, Burdisso (19’ st Romagnoli), Balzaretti; Florenzi (37’ st Lucca), De Rossi (1’ st Tachtsidis), Pjanic (10’ st Marquinho); Lopez (1’ st Lamela), Destro (1’ st Osvaldo), Totti (19’ st Bojan, 28’ st Bradley) SELEZIONE IRDNING (formazione iniziale, 4-4-2): Pastlicha; Putsch, Ruhdorfer, Wallner, Rindler; Petlitschnig, Schnabl, Lemmerer, Chlim; Schwaiger, Eimer
ARBITRO: Grain RETI : 4' Totti, 11', 22' Destro, 20' Balzaretti, 32' Lopez, 35' Florenzi, 51' Pjanic, 57', 66', 86' Lamela, 68', 89' Osvaldo, 80' Marquinho FOLIGNO-SIENA 0-1 (p.t. 0-0)
A Foligno (Pg) ore 18.30 FOLIGNO (4-3-1-2): Zandrini (46' Piacenti, 74' Braccalenti); Adamo, Petti, Gatti (46' Borgese), Biondi (46' Barbetta); Cotroneo, Menchinella (46' Fiordiani), Rampi (57' Padoin); Balistreri (65' Polidori); Brunori (46' Gesuele), Vassallo (57'Lepri)
SIENA (3-5-2): Pegolo (46' Campagnolo), Neto, Paci, Contini (77' Dellafiore), Angelo (65'Sestu), Vergassola (46' Mannini), D’Agostino (65' Parravicini), Verre (77' Coppola), Del Grosso, Rosina (71' Bogdani), Calaiò (65' Paolucci).
ARBITRO: Verdenelli
RETI : 90' Mannini (parcarsport.it, 05 agosto 2012)
|
04 agosto 2012 |
La Juventus, assillata dai risvolti del calcio-scommesse, vince contro il Malaga grazie a una doppietta nei primi minuti di Matri mentre il Napoli ha la meglio al "San Paolo" sul Braga con Pandev autore di due reti. Miccoli decide la sfida di Serie A tra Palermo e Verona in favore dei siciliani, Lazio e Cagliari tornano a mani vuote da Ajaccio e Smirne. In un match giocato negli USA, iniziato alle 22.30 italiane, il Milan batte 3-1 con rete di Robinho e doppietta di Nocerino gli honduregni del Deportivo Olimpia
|
ALTRA VITTORIA AMERICANA PER IL MILAN, NOCERINO BOMBER
DOPPIO MATRI, LA JUVE BATTE IL MALAGA 2-0
IL NAPOLI FORMATO "SAN PAOLO" METTE SOTTO ANCHE IL BRAGA
TRASFERTE ALL'ESTERO OUT PER CAGLIARI E LAZIO
MICCOLI SEMPRE PIU' DECISIVO PER IL PALERMO, "TIR" PER L'ATALANTA
|
Il Napoli continua a vincere le sue amichevoli internazionali al "San Paolo", stasera l'undici di Mazzarri ha battuto u portoghesi
dello Sporting Braga per 3-1. Due delle reti partenopee portano la firma di un Goran Pandev già in forma-campionato
|
MILAN-DEPORTIVO OLIMPIA 3-1 (p.t. 3-0)
A Foxborough (USA) ore 22.30 MILAN (4-3-3): Amelia (64' Pazzagli), Abate (46' De Sciglio), Bonera (64' Iotti), Acerbi, Antonini (46' Mesbah); Nocerino, Montolivo (55' Cristante), Constant (64' Emanuelson); El Shaarawy (80' Prosenik), Cassano (77' Ambrosini), Robinho (64' Valoti)
DEPORTIVO OLIMPIA (4-2-2): Valladoers (46' Izaguirre); Beckeles, Palacios (46' Portillo), De Souza (70' Escalante), Garcia; Mejia C.W. (58' Mejia J.R.), Bruschi, Cordova (64' Arevalo), Tilguath (46' Reina); Caetano (46' Emilio), Elvir (46' Rojas)
ARBITRO: Villareal
RETI: 24' Robinho (M), 37', 43' Nocerino (M), 72' Escalante (DO) JUVENTUS-MALAGA 2-0 (p.t. 2-0)
A Salerno ore 20.45 JUVENTUS (3-5-2): Storari (46' Leali); Lichtsteiner (77' Bonucci), Marrone (46' Rugani), Lucio (77' Masi); Padoin (77' Untersee), Vidal (46' De Ceglie, 90' Ziegler), Pirlo (77' Pogba), Marchisio (90' Pazienza), Asamoah (77' Giaccheirni); Giovinco (77' Boakye), Matri (77' Quagliarella) MALAGA: Caballero; Jesus Gamez (59' Sanchez), Demichelis, Mathijsen (46' Weligton), Monreal (86' Eliseu); Joaquin (34’ Buonanotte), Maresca (59' Camacho), Toulalan, Isco (86' Duda), Portillo; Fernandez (59' Juanmi)
ARBITRO: Celi
RETI: 3', 6' Matri
NAPOLI-BRAGA 3-1 (p.t. 2-1)
A Napoli ore 20.45 NAPOLI (3-5-1-1): De Sanctis; Campagnaro(73' Gamberini), Cannavaro (73' Fernandez), Britos; Maggio, Behrami (71' Dossena), Inler (73' Donadel), Hamsik (77' Novothny), Zuniga (84' Fornito); Pandev (63' Dzemaili); Vargas (84' Bariti).
SPORTING BRAGA (4-3-3): Beto; Salino (71' Baiano), Douglao, Paulo Vinicius, Elderson (71' Ismaily); Mossorò (81' Eder), Custodio, Hugo Viana; Alan (67' Amorim), Helder Barbosa (67' Micael 6), Lima
ARBITRO: Luca Banti
RETI: 3', 15' Pandev (N), 36' Lima (S), 62' Zuniga (N)
GALATASARAY-LAZIO 1-0 (p.t. 1-0)
A Smirne (Turchia) ore 21.00
GATATASARAY (4-1-3-2): Muslera; Eboue, Kaya, Ujfalusi (46' Nounkeu), Balta; Inan (72' Kurtulus); Altintop, Baytar (46' Yilmaz A.), Colak (63' Ates); Elmander (46' Bulut), Yilmaz B. (63' Culio)
LAZIO (4-2-3-1): Marchetti; Konko, Biava, Dias, Lulic (77' Rocchi); Cana (60' Gonzalez), Ledesma, Candreva (79' Onazi), Hernanes (53' Zarate), Mauri (60' Cavanda); Floccari (70' Klose)
ARBITRO: Kestanlioglu (Turchia)
RETI: 15' Elmander
AJACCIO-CAGLIARI 2-1 (p.t. 1-0)
A Ajaccio (Corsica) ore 20.30 AJACCIO (4-3-2-1): Ochoa; Boumors, Diarra, Faty, Diawara; Medjani, Andrè (59' Delort), Pierazzi; Ribeiro (59' Cavalli), Mostafa (59' Belghazovani); Polard
CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi (46' Avramov); Pisano (59' Perico), Rossettini, Astori, Ariaudo (80' Murru); Dessena (59' Ekdal), Conti, Nainggolan (80' Eriksson); Thiago Ribeiro (68' Ibarbo); Pinilla (59' Larrivey), Cossu ARBITRO: Dany
RETI: 31' Mostafa (A), 59' Conti (C), 86' Cavalli (A).
ATALANTA-TERNANA 1-0 (p.t. 1-0)
A Bergamo ore 20.45
ATALANTA (4-4-2): Consigli (73' Frezzolini); Matheau (46' Bellini), Lucchini (59' Ferri), Manfredini, Brivio; Schelotto (62' Raimondi), Kone, Cazzola (81' Palma), Moralez (57' Scozzarella); Tiribocchi (46' Bonaventura), Denis (46' Parra)
TERNANA (3-4-3): Ambrosi (46' Brignoli); Ferraro, Pisacane. Lauro; Dianda, Carcuro, Di Deo, Gotti; Alfageme, Dumitru (46' Nole), Sinigaglia (84' Saleppico)
ARBITRO: Orsato
RETI: 5' Tiribocchi
PALERMO-VERONA 1-0 (p.t. 1-0)
A Trento ore ore 20.30
PALERMO (4-4-2): Ujkani (46' Benussi); Pisano (87' Labrin), Cetto, Munoz (46' Milanovic), Mantovani (79' Garcia); Bertolo (71' Sanseverino), Donati (46' Kutic), Barreto (89' Vasquez), Brienza (77' Budan); Miccoli (57' Dybala), Ilicic (72' Viola)
VERONA (4-3-3): Rafael; Crespo, pesoli (75' Ceccarelli), Maietta, Fatic (46' Albertazzi, 74' Russo); Jorginho (74' Berrettoni), Bacinovic (46' Laner), Hallfredsson (46' Martinho); Rivas (46' Bjelanovic), Gomez (79' Verdun), Grossi (46' Carrozza)
RETI: 45' Miccoli - (parcarsport.it, 04 agosto 2012)
|
04 agosto 2012
|
Nell'unica amichevole del pomeriggio il Bologna batte 7-1 il Mezzolara a Sestola (Modena), tra i bomber si distingue Paponi con una tripletta. Il Parma, in un match giocato a Praga alle 20, vince 1-0 con una rete di Belfodil in avvio di ripresa contro una squadra della massima divisione ceca, il Viktoria Zizkov. Sempre alle 20 vittoria anche per il Chievo che supera 2-1 in trasferta i corsi del Bastia con reti dei bomber Pellissier e Di Michele
|
BOLOGNA DA SETTE CONTRO IL MEZZOLARA
PARMA CORSARO A PRAGA CON BELFODIL
CHIEVO OK IN CORSICA
|
Daniele Paponi, nel 7-1 del Bologna contro il Mezzolara, squadra che milita in Serie D, tre reti (una su rigore) portano la sua firma
|
BASTIA-CHIEVO 1-2 (p.t. 0-1)
A Bastia (Corsica) ore 20 BASTIA: Novaes (77' Bonnefoi), Marque (60' Harek), Marchal, Mary, Angoula, Cahuzac (75' Choplin), Rothen, Yatabaré (60' Ilan), Khazri (60' Palmieri), Maoulida (77' Thauvin), Modeste
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Frey (66' Sardo), papp (66' Dainelli), Cesar (66' Farkas), Jokic (66' Morero); Vacek (66' Cofie), Rigoni L. (66' Guana), Hetemaj (66' Rigoni M.); Thereau (46' Cruzado); Di Michele (66' Moscardelli), Pellissier (66' Stoian)
RETI: 38' Pellissier (C), 58' Di Michele (C), 61' Rothen (B) VIKTORIA ZIZKOV-PARMA 0-1 (p.t. 0-0)
A Praga ore 20.00 VIKTORIA ZIZKOV (4-4-2): Kolar (46' Janocsko); Chlumeky (46' Markuz), Bodecek, Musil, Sobisek (46' Klir); Hajek, Hrebecek, Hejny (46' Kukaba), Petrivy (46' Prochazka); Mikolanda (46' Votfrel), Pavlik (46' Klavic)
PARMA (3-5-2): Mirante (63' Pigliacelli); Santacroce (46' Zaccardo), Lucarelli, Fideleff (63' Maceachen); Biabiany (63' Chisbah), Parolo, Musacci (46' Valdes), Morrone (46' Acquah), Gobbi (46' Ninis); Pabon (63' Amauri), Belfodil.
ARBITRO: Dobry Jan
RETI: 52' Belfodil (P) BOLOGNA-MEZZOLARA 7-1 (p.t. 2-1)
A Sestola (Mo) ore 17.00 BOLOGNA: Agliardi (74' Stojanovic); Carvalho, Sorensen, Cherubin (41' Maini); Pulzetti, Casarini, Riverola, Guarente (58' Paponi), Morleo; Pasquato, Gimenez
MEZZOLARA: Farnè (dal 41' Laudani), Marchesi (dal 41' Galassi), Zandoli (dal 41' Akilo), Arseno (dal 41' Torelli), Arlotti, Ruopolo (dal 41' Temporin), Paradisi (dal 41' Babini, dal 64' Adani), Cicerchia (dal 41' Selleri), Thana (dal 41' Pompei), Buscarini (dal 41' Conforti), Semprini
ARBITRO: Prontera
RETO: 8', 20' Carvalho, 37' Buscarini M), 59' Casarini, 66' rig., 68' 77' Paponi, 80' Morleo (parcarsport.it, 04 agosto 2012)
|
02 agosto 2012 |
Il calcio estivo, spesso per la pochezza tecnica delle squadre incontrate, soddisfa il sogno di molti tifosi delle squadre di Serie A che assistono, soprattutto nei ritiri, a frequenti goleade. Fra poco con l'inizio degli impegni ufficiali, si comincerà a fare sul serio e, allora, per loro sarà un ritorno alla dura realtà
|
TORO, VIOLA E CATANIA A RAFFICA, POKER DEL BOLOGNA
E CINQUINA DEL CAGLIARI, OGGI UN MUCCHIO DI GOAL
|
Il Torino è la squadra che, oggi, ha messo a segno la goleada più clamorosa: 14-0 all'Omegna con triplette di Sgrina e Meggiorini
|
BOLOGNA-ESPERIA VIAREGGIO 4-0 (p.t. 2-0)
A Sestola (Mo) ore 17.00
BOLOGNA (3-5-2): Agliardi (46' Curci); Carvalho (71' Maini), Natali (46' Sorensen), Antonsson (46' Cherubin); Garics (11' Motta), Taider (46' Casarini), Perez (46' Riverola), Guarente (46' Pulzetti), Morleo (46' Abero); Diamanti (46' Pasquato), Acquafresca (46' Gimenez)
VIAREGGIO: Furlan (87' Bedei), Carnesalini (49' Pollero), Mannini (46' Veronese), Pellegrini (76' Gemignani), Sorbo (46' Fiale), Conson (84' Marinai), Pizza (84' Piccirillo), Maltese (84' Mancini), De Vena (71' Campus), Calamai (81' Laras), Guerra (46' Gerevini)
ARBITRO: Rizzoli.
RETI: 6' Garics, 42' Guarente, 68' Sorensen, 90' Motta
TORINO-OMEGNA 14-0
A Omegna (Verbano-Cusio-Ossola) ore 17.00 TORINO (4-2-4): L. Gomis (70' Gomis A.); D'Ambrosio (46' Darmian), Di Cesare (46' Glik), Ogbonna (46' Migliorini), Masiello (60' Barbosa); Gazzi (46' Vives), Brighi (46' Basha); Sansone (60' Pagano), Bianchi (46' Meggiorini), Diop (32' Sgrigna), Stevanovic (70' De Feudis). OMEGNA (4-4-1-1): Di Cato (46' Manoni; 75' Calderoni); Torricelli (62' Porini), Frambusto (62' Zaglio), Fantone (53' Zennaro), Iob (75' Zanni S), Guidetti M. (46' Galli), Tizzano (46' Esposito), Guidetti R. (46' Perini), Oliva (62' Giorgetti), Squizzato (46' Di Pietromartire), Giacobini.
ARBITRO: Gualtieri
RETI: 3', 12 Sansone, 10' Diop, 22' Bianchi, 35', 43 Stevanovic, 50', 52', 60' Meggiorini, 62' Stevanovic, 65', 68', 89' Sgrigna, 70' Vives
FIORENTINA-CALCIO FASSA 13-1 (p.t. 5-0)
A Moena (Tn) ore 17.30 FIORENTINA pt (3-4-3): Lupatelli; Camporese, Felipe, Di Tacchio; Ashong, Romulo, Capezzi, Taddei; Cerci, Seferovic, Lepiller (31' Gulin).
FIORENTINA st (4-3-3): Viviano; Cassani, Roncaglia, Nastasic, Pasqual; Fernandez (19' Capezzi), Olivera, Lazzari; El Hamdaoui (27' Zohore), Jovetic, Ljajic.
RETI: 6', 37' Seferovic, 16' rig. Cerci, 18' Lepiller, 34' Gulin, 49', 52', 69' rig., 87' Jovetic, 58', 64' Ljajic, 72' rig. Cigolla P. (CF), 78' Nastasic, 80' Lazzari.
CAGLIARI-CASALE 5-0 (p.t. 2-0)
A Oristano ore 18.00
CAGLIARI pt (4-3-1-2): Avramov; Perico, Rossettini, Ariaudo, Murru; Ekdal, Dessena, Eriksson; Ibarbo; Larrivey, Thiago Ribeiro.
CAGLIARI st (4-3-1-2): Agazzi, Pisano, Ariaudo (66' Del Fabro), Astori, Avelar, Dessena (66' Ekdal), Conti, Nainggolan, Sau, Pinilla, Cossu.
CASALE: Ruzittu, Capelli, Monaco, Cirina, Moretto, Molino, Siega, El Kanch, Curcio, Grieco, Steri. Nella ripresa sono entrati Dinaro, De Martino, Gridi, Giunta, Cristiano, Corsino, Meloni, Sicurella, Maddera
ARBITRO: Corona
RETI: 5' Rossettini, 31' Dessena, 65' rig., 77' Pinilla, 80' Nainggolan
CATANIA-PALAZZOLO 8-1 (p.t. 3-1). Gara giocata a porte chiuse.
A Torre del Grifo (Ct) ore 18.00 CATANIA p.t. (4-3-3): Andujar; Alvarez, Bellusci, Augustyn, Marchese; Ricchiuti, Salifi, Izco; Barrientos, Morimoto, Castro
CATANIA s.t. (4-3-3): Terracciano; Bellusci, Augustyn, Marchese (21' Doukara), Capuano; Almiron, Lodi, Salifu (21' Moretti); Catellani, Antenucci, Gomez
RETI: Morimoto, Barrientos su rig., Arigò (P), Castro nel primo tempo; Doukara (2), Antenucci (2), Moretti nella ripresa.
SIENA-SPOLETO 1-0 SIENA (3-5-2): Farelli; Vitiello, Terzi, Belmonte; Sestu, Coppola, Parravicini, Mannini, Rubin; Paolucci, Bogdani
SPOLETO (4-4-2): Pasquini, Baldoni, Schettino, Coccia, Guastalvino, Can, Maurini, Francesconi, Zuppardo, Cavitolo, Di Giuseppe
ARBITRO: Manaldi
RETE: 39′ Bogdani
SIENA-JUVE STABIA 0-0
SIENA (3-5-2): : Pegolo; Dellafiore, Paci, Contini; Angelo, Vergassola, D’Agostino, Verre, Del Grosso; Rosina, Calaiò
JUVE STABIA (4-3-3): Mocchi; Vinci, Maury, Agey, Scognamiglio (32′ Figliomeni); Gorzegno, Erpem, Mezzavilla; Danilevicius, Mbazogu (32′ Bruno), Zito (29′ Kiuremateng)
Arbitro: Manugino Spoleto-Juve Stabia 0-0
Triangolare "Memorial Pasquino" di Spoleto vinto dal Siena grazie ad una rete di Bogdani messa a segno nel mini-match dei toscani contro lo Spoleto. (parcarsport.it, 02 agosto 2012)
|
01 agosto 2012 |
Due goals nei minuti finali, di Cardozo e Krasic, determinano l'1-1 con il quale si è chiusa l'emichevole contro il Benfica giocata dai Campioni d'Italia a Ginevra (con i nazionali in campo) mentre il Napoli, alla sua terza amichevole internazionale vincente al "San Paolo" e privo del suo talentino Insigne, batte 2-0 i transalpini del Bordeuax grazie alle reti di Pandev e Maggio
|
KRASIC SALVA LA JUVENTUS A GINEVRA CONTRO IL BENFICA
NAPOLI-SUPER, PANDEV E MAGGIO AFFOSSANO IL BORDEAUX
|
Goran Pandev, autore del primo goal contro il Bordeux, un precampionato più che promettente per l'attaccante macedone del Napoli
|
JUVENTUS-BENFICA 1-1 (p.t. 0-0)
A Ginevra (Svizzera) ore 20.45 JUVENTUS (3-5-2): Buffon (46' Storari); Lichtsteiner, Marrone (64' Masi), Bonucci; Padoin (82' Untersee), Vidal (82' Pazienza), Pirlo (78' Pogba), Marchisio (30’ Giaccherini), Asamoah (73' Ziegler); Giovinco (73' Krasic), Matri (57' Quagliarella)
BENFICA (4-4-2): Artur; Maxi Pereira, Luisao, Garay, Melgarejo (78' Luisinho); Javi Garcia, Witsel, Perez (56' Nolito), Martins (56' Rodrigo Mora); Gaitan (6’ Bruno Cesar, 66' Ola John), Michel (46' Cardoso)
ARBITRO: Studer (Svizzera)
RETI: 88' Cardoso (B), 93' Krasic (J) NAPOLI-BORDEAUX 2-0 (p.t. 1-0)
A Napoli ore 21.00 NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro (46' Gamberini), Fernandez, Aronica (72' Grava), Maggio, Dzemaili (88' Fornito), Gargano (56' Hamsik), Behrami (84' Zuniga), Dossena (76' Vitale), Pandev (72' Novothny), Vargas (87' Bariti).
BORDEAUX (4-4-2): Carrasso, Ferreira Filho (68' Chalmè), Sane, Planus (68' Marange), Ciani, Obraniak (68' Poundje), Tsafack Nguemo (56' Sertic), Ben Khalfallah (56' Saivet), Tremoulinas, Gouffran, Diabate (68' Bellion)
ARBITRO: Guida
RETI: 44' Pandev (N), 61' Maggio (N) (parcarsport.it, 01 agosto 2012)
|
01 agosto 2012 |
Udinese e Parma perdono con un punteggio identico, 2-1, le amichevoli contro squadre estere. L'Atalanta gioca con due squadre differenti contro squadre differenti, ne batte una ma perde contro il Lumezzane mentre la Lazio rifila 4 reti alla Nuova Circe. In evidenza l'atalantino Tiribocchi con una doppietta
|
SFIDE INTERNAZIONALI NEGATIVE PER UDINESE E PARMA
L'ATALANTA GIOCA DUE VOLTE, POKER LAZIALE A SAN FELICE CIRCEO
|
Amauri, nell'amichevole persa a Praga 2-1 dal suo Parma contro i cechi del Bohemians molta buona volontà ma nessun goal
|
ATALANTA-EQUIPE LOMBARDIA 3-1
A Rovetta (Bg) ore 17.00
ATALANTA: Polito, Bellini, Caldara, Lucchini, Peluso, Raimondi, Kone, Scozzarella, Mangni, Parra, Tiribocchi.
EQUIPE LOMBARDIA: Pansera, Larjani, Corteggiano, Rizoli, Douza, Seye, Procopio, Julih, Perrone, Bottiglieri, Benloukilia
RETI: Tiribocchi (2, una su rigore), Benloukilia, Parra
ATALANTA-LUMEZZANE 0-1
A Rovetta (Bg) dalle ore 18.30 ATALANTA: Consigli, Matheu, Ferri, Manfredini (C), Brivio, Schelotto, Cazzola, Palma, Bonaventura, Maxi, Denis.
LUMEZZANE: Vigorito, D'ambrosio, Possenti, Dammetto, Guagnetti (C), Sevieri, Gallo, Giorico, Inglese, Baraye, Kirilov
RETE: D'Ambrosio UDINESE- ANTALYASPOR 1-2 (p.t. 0-1)
Ad Arta Terme (Ud) ore 18.00
UDINESE p.t. (3-5-1-1). Romo; Benatia, Danilo, Neuton; Faraoni, Allan, Battocchio, Pereyra, Armero; Fabbrini; Ighalo
UDINESE s.t. (3-5-1-1). Pawlowski; Heurtaux, Coda, Domizzi; Basta, Pereyra, Pinzi, Gabriel Silva, Pasquale; Maicosuel; Barreto
ANTALYASPOR (4-2-3-1). Ndjock (46' Arikan); Tandogan, Zizic, Baris, Minev; Janda (80' De Souza), Inceman; Tita, Diarra, Boyraz; Isaac
ARBITRO: Tommasi
RETI: 43' Boyraz (A), 81' Maicosuel (U), 89' Isaac (A)
BOHEMIENS-PARMA 2-1 (p.t. 2-1)
A Praga (Rep. Ceca) ore 18.00
BOHEMIANS 1905 (4-5-1): Snozik (46' Havranek); Kalina, Cseh (73' Hauer), Smid (46' Zizka), Ruzicka; Moravec, Jindrisek, Potocny (77' Orolin), Sumsky (46' Rada), Bartek (46' Nerad); Jirous (46' Vyhnal)
PARMA (3-5-2): Mirante (67' Bajza); Zaccardo, Paletta, Maceachen (46' Lucarelli), Biabiany, Ninis (46' Parolo), Chibsah (46' Valdes), Galloppa (67' Acquah), Gobbi; Amauri (67' Palladino), Pabon (67' Belfodil)
ARBITRO: Kovarik (Rep. Ceca)
RETI: 11' Pabon (P), 15' Jindrisek (B), 41' Sumsky (B)
LAZIO-NUOVA CIRCE 4-0 (p.t. 1-0)
A San Felice Circeo (Lt) dalle ore 18.30 LAZIO p.t. (4-2-3-1): Marchetti; Konko, Biava, Dias, Garrido; Cana, Ledesma, Candreva, Lulic, Mauri, Rocchi (33' Alfaro).
LAZIO s.t. (4-2-3-1): Marchetti (17' Carrizo); Cavanda, Biava, Scaloni, Zauri; Gonzalez, Onazi, Hernanes; Zarate, Alfaro (17' Kozak), Floccari.
NUOVA CIRCE (4-3-3): Corsi (Bernola, Pedini), Seppani, Onorato, Omizzolo, Fiore, Bernardo, Di Matteo, Falso (De Santis), De Simone (Repele), Berti (Totaro Alessandro), Cinelli (Totaro Riccardo).
RETI: 32' Rocchi (L); 10' st Onazi (L); 13' st Alfaro (L); 25' st Floccari (L) (parcarsport.it, 01 agosto 2012)
|
Mese di Luglio 2012 |
31 luglio 2012 |
Il Pescara travolge due rappresentative locali nel ritiro di Rivisondoli nell'unica amichevole disputata oggi da formazioni di Serie A. In evidenza Soddimo e Nielsen con una tripletta a testa
|
SCORPACCIATA DI RETI DEL PESCARA CONTRO LE RAPPRESENTATIVE DI VALLE PELIGNA E ALTO SANGRO
|
Danilo Soddimo, tre reti nei 45 minuti giocati oggi nell'amichevole contro una rappresentativa dell'Alto Sangro
|
PESCARA- RAPPRESENTATIVA VALLE PELIGNA 6-0
PESCARA- ALTO SANGRO 9-0
A Rivisondoli (Aq) ore 17.00
PESCARA p.t. (4-3-3): Anania; Zanon, Balzano, Cascione, Capuano; Cosic, Colucci, Bjarnason; Abbruscato, Celik, Caprari
PESCARA s.t. (4-3-3): Anania (18' Savelloni); Mbodj, Cresenzi, Romagnoli, Brosco; Nielsen, Beradocco, Togni; Chiaretti (19’ Brugman), Soddimo, Maniero. VALLE PELIGNA (p.t.): Bonanno (13’ pt Petito, 22’ pt Falso), Castelli, Saccoccia, Pacella, Fichera, Cotognini, Di Silvio, Bozzolini, Ramunno, Liberatore, Virtuoso. ALTO SANGRO (s.t.): Gioia, Di Bartolomeo A., Donatelli, Pasquarelli, Di Bartolomeo G., Frascone, Ferrara R., Raiff, Capotosto, Onorato, Zuchegna.
RETI: 1’, 6’ Bjarnason, 2’ Capuano, 17’, 34’ Abbruscato, 20’ Caprari; 46', 48’, 90' Soddimo, 52', 66', 85' Nielsen, 63' Chiaretti, 69' Romagnoli, 77' Maniero. (parcarsport.it, 31 luglio 2012)
|
29 luglio 2012 |
Nel pomeriggio un solo goal, per giunta su rigore trasformato dal rosanero Miccoli nel mini-match contro l'Aris Salonicco, nel triangolare di Malles permette al Palermo di aggiudicarsi il Trofeo "Sportwell" di Malles, In notturna il Napoli liquida con lo stesso punteggio con il quale ha vinto col Bayern Monaco (2-1) anche il Bayer Leverkusen. A segno Hamsik e Pandev ma a suscitare l'entusiasmo dei tifosi del "ciuccio" è il gioiellino Lorenzo Insigne
|
DOPO IL BAYERN IL NAPOLI BATTE ANCHE IL BAYER LEVERKUSEN
TRIANGOLARE DI MALLES AL PALERMO
|
Il rosanero Brienza durante una fase di gioco della amichevole del Triangolare di Malles contro il Como (foto sito ufficiale Palermo)
|
NAPOLI-BAYER LEVERKUSEN 2-1 (p.t. 1-0) NAPOLI (3-5-1-1): Rosati; Campagnaro (60' Fernandez), Cannavaro (77' Gamberini), Britos (72' Aronica); Zuniga, Dzemaili (55' Behrami), Gargano, Hamsik (77' Vitale), Dossena (60' Maggio); Insigne; Pandev. BAYER LEVERKUSEN formazione iniziale (4-3-2-1): Leno; Schwaab, Reinartz, Wollscheid, Friedrich; Rolfes, Bender, Kiesling, Schurrle, Castro; Kadlek, Castro
ARBITRO: Di Bello RETI: 28' Hamsik (N), 48' Friedrich (BL), 52' Pandev (N)
TRIANGOLARE "SPORTWELL" DI MALLES
A Malles Venosta (Bolzano) dalle ore 17.00 ARIS SALONICCO-COMO 4-3 ai rigori (0-0)
ARIS (3-4-3): : Dioudis; Margaritis, Papazacharias, Giannittsis; Ntamarlis, Antoniadis, Katidis, Gioris (32' Sounas); Tsoukanis, Angeloudis, Ignatidis
COMO (4-3-3): Twardzic (26' Perucchini); Bellitta, Schiavino, Marchi, Fautario; Velardi, Ardito, Gotler; Samaner, Torregrossa, Bardelloni PALERMO-COMO 5-4 ai rigori (0-0)
PALERMO (4-4-2): Benussi; Labrin, Milanovic, Garcia; Sanseverino, Vicola, Barreto, Brienza; Vazquez, Mehmeti
COMO (4-3-3): Micai; Benvega, Ambrosini, Del Pivo, Donnarumma D.; Scialpi (38' Ardito), Velardi (18' Mazzocca), Tremolada; Gammone, Montalto
PALERMO-ARIS SALONICCO 1-0
PALERMO (4-4-2): Ujkani; Pisano, Cetto, Munoz, Mantovani; Bertolo, Donati, Kurtic, Brienza; Ilicic, Miccoli
ARIS SALONICCO (3-4-3): Vellidis; Giannitsis, Papazacherias, Pantidos; Olkonomopoulos, Papasterianos, Trantafylakos, Aslanidis; Kapetanos (18' Kanoulas), Ghesios, Kaznaferis (18' Renjas)
RETE: 8' rig. Miccoli (P)
Classifica finale del Torneo: Palermo 5, Aris 2, Como 2 (parcarsport.it, 29 luglio 2012)
|
28 luglio 2012 |
Primo dispiacere stagionale per il Bologna sconfitto 2-0 dal Grosseto, un goal di Lodi risolve l'assaggio di Serie A contro il Chievo a favore del Catania. Luci e ombre per il Parma che rimedia un 2-2 contro il Varese, tutto facile per il Cagliari contro i corregionali del Portotorres. Nelle tre amichevoli in notturna successi di misura di Milan, a Miami davanti a quasi 60.000 spettatori, contro i Campioni d'Europa del Chelsea (ancora a segno Emanuelson) e dell'Atalanta nel "Trofeo Bortolotti" contro l'Udinese (goal-partita nel finale di Tiribocchi) mentre il Livorno vince ai rigori il "Memorial Morosini" col Pescara
|
EMANUELSON FA VINCERE IL MILAN COL CHELSEA IN FLORIDA - IL CATANIA VINCE LA SFIDA DA SERIE A COL CHIEVO - TONFO DEL BOLOGNA CONTRO IL GROSSETO - IL CAGLIARI VINCE FACILE ED IL PARMA FA 2-2 COL VARESE - MEMORIAL MOROSINI AL LIVORNO, L'ATALANTA BATTE L'UDINESE
|
Un goal di Lodi in avvio di ripresa risolve l'assaggio di Serie A tra Catania e Chievo a favore della squadra siciliana
|
BOLOGNA-GROSSETO 0-2 (p.t. 0-1)
Ad Andalo (Tn) ore 17.00 BOLOGNA (3-4-2-1): Agliardi (46' Curci); Antonsson, Portanova (60' Natali), Cherubin (46' De Carvalho); Garics (46' Motta), Perez (46' Pulzetti), Taider (72' Guarente), Abero (72' Coda); Riverola (60' Paponi), Pasquato (72' Casarini); Acquafresca (84' Pisanu)
GROSSETO: Bremec (20'st Lammi); Padella (46' Jeliak), Barba, Obodo (46' Asante), Olivi, Crimi, Antonazzo, Som, Sforzini (72' Curiale), Quadrini, Giovio (50' Mancino)
ARBITRO: Rossi RETI: 36' Obodo (G), 84' Curiale (G)
PARMA-VARESE 2-2 (p.t. 1-1)
A Levico Terme (Tn) ore 17.00 Parma (3-5-2): Mirante; Zaccardo (61' Meceachen), Paletta, Lucarelli; Biabiany (79' Modesto); Parolo (79' Morrone), Valdes, Galloppa (61' Ninis), Gobbi (5’ Acquah); Pabon (34’ Palladino), Amauri (61' Belfodil) Varese primo tempo (4-4-2): Bastianoni; Pucino, Troest, Carrieri, Lazarr; Zecchim, Corti, Damonte, Nadarevic; De Luca, Kink. Varese secondo tempo (4-4-2): Bastianoni (12’ Milan); Pucino (16’ Fiamozzi), Troest, Carrieri, Nadarevic (27’ Rossi); Tripoli, Filipe, Wagner, Zecchin (16’ Pompilio); Eusepi, Momenté (40’ Miracoli).
ARBITRO: Marco Bellotti di Verona.
RETI: 4' De Luca (V), 30' Biabiany (P), 49' Tripoli (V), 71' Maceachen (P) CATANIA-CHIEVO 1-0 (p.t. 0-0)
A Desenzano del Garda (Br) ore 17.30
CATANIA (4-3-3): Andujar (46' Terraciano); Alvarez, Legrottaglie (69' Augustyn), Marchese, Capuano; Biagianti (46' Izco), Almiron (46' Castro), Lodi (65' Ricchiuti); Antenucci (46' Llama), Bergessio (46' Morimoto), Gomez (46' Salifu).
CHIEVO: (4-3-1-2): Sorrentino (46' Viotti); Sardo (46' Frey), Dainelli (46' Morero, 61' Farkas), Cesar (46' Papp), Jokic (63' Andreolli); Vacek (46' Luciano), Guana (46' Rigoni L.), Cofie (46' Hetemaj); Cruzado (61' Bentivoglio); Paloschi (16' Stoian), Pellissier (46' Di Michele).
Arbitro: Tommasi
RETI: 50' Lodi (Ca) CAGLIARI-PORTO TORRES 3-0 (p.t. 1-0)
A Macomer (Nu) ore 18.00 (tabellino estratto dal sito ufficiale del Cagliari) CAGLIARI (Primo Tempo): Agazzi, Pisano, Rossettini, Astori, Avelar, Ekdal, Conti, Nainggolan, Cossu, Pinilla, Thiago Ribeiro.
(Secondo Tempo): Avramov, Perco, Rossettini (70' Camilleri), Ariaudo, Avelar (64' Murru), Dessena, Conti (64' Eriksson), Nainggolan (80' Piredda), Sau, Larrivey, Cossu (64' Ibarbo). PORTO TORRES: Pinna, Ladu, Covetti, Serao, Bianchi, Demartis, Fadda, Fini, Floris, Frau, Podda. Nella ripresa sono entrati Melis, Mura, Garau, Niedda, Pippia, Demurtas, Falchi, Budroni, Manca, Fracassi, Cossu G., Schiera, Palmas, Tegas e Carboni. RETI: 17' Pinilla, 52' Nainggolan, 63' Sau
ALESSANDRIA-GENOA 0-3 (p.t. 0-2)
Ad Alessandria RETI: 22', 39' Zè Eduardo, 60' rig. Gilardino
ATALANTA-UDINESE 1-0 (p.t. 0-0)
A Bergamo, "Trofeo Bortolotti", a Bergamo RETI: 85' Tiribocchi (A)
PESCARA-LIVORNO 4-5 ai rigori, 1-1 d.t.r.
A Castel di Sangro (Aq), Primo "Memorial Morosini", ore 21.00 PESCARA (4-2-3-1): Anania (46' Savelloni); Zanon (46' Bocchetti), Romagnoli, Capuano (56' Cosic), Balzano (70' Brosco); Cascione (61' Togni), Colucci (56' Nielsen), Bjarnson (81' Berardocco); Celik (46' Soddimo), Abbruscato (61' Maniero), Caprari (61' Brugman)
LIVORNO (4-3-3): Mazzoni (70' Trini); Salviato (25' Meola), Ceccherini, Lambrughi, Gemiti (70' Di Bella); Luci (70' Schiattarella), Prutsch (61' Molinelli), Belingheri (61' Remedi); Piccolo (70' Lignani), Dionisi (70' Bigazzi), Paulinho (70' Dell'Agnello)
ARBITRO: Gavillucci RETI: 23' Bjarnason (P), 84' rig. Dionisi (L)
MILAN-CHELSEA 1-0 (p.t. 0-0)
A Miami (USA) ore 24.00 MILAN (4-3-1-2): Amelia; Antonini (63' Abate), Bonera, Yepes (63' Acerbi), Mesbah; Traorè (80' Constant), Ambrosini (63' Montolivo), Flamini (63' Nocerino); Boateng (74' Valoti); El Shaarawy, Emanuelson (85' Ganz)
CHELSEA (4-4-1-1): Cech; Ivanovic (77' Hutchinson), David Luiz, Terry (60' Cahill), Cole (60' Paulo Ferreira); Ramires (77' Malouda), Obi Mikel, Lampard (77' Essien), Hazard; Meireles (46' Marin); Lukaku (60' Torres)
ARBITRO: Salazar (USA) RETI: 68' Emanuelson (parcarsport.it, 28 luglio 2012)
|
27 luglio 2012 |
Fiorentina e Verona confezionano uno 0-0 non banale, il Siena continua a far bene e batte i greci sell'Aris con una rete di Paolucci mentre la Sampdoria rifila tre goal ai corregionali del Savona. Nel 4-1 del Parma al Renate in evidenza un Palladino in grande spolvero (doppietta). Nella notte, a New York, la Roma chiude la sua tournee negli USA con un altro successo, dopo quello sul Liverpool, per 2-1 contro la nazionale di El Salvador alla "Red Bull Arena" di New York. Espulso Tachtsidis.
|
TRIS STATUNITENSE PER LA ROMA, SCONFITTO 2-1 EL SALVADOR - FIORENTINA E VERONA CONFEZIONANO UN BEL 0-0 - IL SIENA BATTE I GRECI DELL'ARIS SALONICCO - BUON 3-0 DELLA SAMPDORIA NEL DERBY CON IL SAVONA, BENE IL PARMA
|
Vincenzino Montella da questa stagione è l'allenatore della Fiorentina, in precedenza ha guidato Catania e Roma (foto: www.fiorentina.it )
|
ROMA-EL SALVADOR 2-1 (p.t. 1-0)
A New York (Usa) ore 02.00 del 28/7 ROMA (4-3-3): Lobont; Heinze (79' Josè Angel), Burdisso (46' Castan), Romagnoli, Taddei (46' Rosi); Bradley (46' Tachtsidis), Florenzi, Pjanic (60' Lucca); Lamela (46' Marquinho), Osvaldo (83' Verre), Totti (46' Bojan-Krkic)
EL SALVADOR formazione iniziale (4-4-2): Portillo; Figueroa, Henriquez, Montegudo, Alas; Larin, Sanchez A., Quintanilla; Ulloa, Castillo, Gutierrez. RETI: 2' Osvaldo, 49' Gutierrez (ES), 62' Bojan-Krkic
La Roma, dopo le vittorie contro i polacchi dello Zaglebie (4-0) e il Liverpool (2-1), conclude la sua tournee statunitense, con un'altra buona prova rifilando un altro 2-1 alla formazione nazionale di El Salvador alla "Red Bull Arena" di New York. GIallorossi in vantaggio in avvio con Osvaldo che, al 2', salta un difensore avversario e batte Portillo con un preciso diagonale. In apertura di secondo tempo El Salvador pareggia con Gutierrez che sorprende Lobont da 25 metri. Il goal-partita giallorosso giunge al 62', lo realizza Bojan al termine di una azione manovrata chiusa do un assist di Osvaldo. A 10 minuti dalla fine la Roma rimane in dieci per l'espulsione di Tachtsidis, brutta la sua entrata su Figueroa, ma il punteggio rimane sul 2-1. SAMPDORIA-SAVONA 3-0 (p.t. 2-0)
A Bardonecchia (To) ore 17.00 SAMPDORIA (4-3-3): Romero (46' Da Costa); De Silvestri (46' Mustafi, 77' Krsticic), Gastaldello (60' Volta), Rossini (60' Laczkó), Castellini (46' Costa); Munari (46' Soriano), Tissone (67' Sampietro, 71' Gentsoglou), Obiang (46' Renan); Krsticic (60' Corazza), Maxi Lopez (46'. Pozzi), Eder (46' Icardi). SAVONA formazione iniziale (4-4-2): Aresti; Belfiore, Miale, Marconi, Quintavalla; Demartis, Gentile, Agazzi, Cattaneo; Scotto, Romero. RETI: 42' rig. Maxi Lopez, 44' De Silvestri, 57' Pozzi
SIENA-ARIS SALONICCO 1-0 (p.t. 1-0)
A San Vito di Cadore (BL) ore 17.00
SIENA (3-5-2): Pegolo (46' Farelli); Dellafiore, Paci, Contini; Angelo (46' Sestu), Vergassola (46' Parravicini), D’Agostino, Mannini (46' Coppola), Rubin (75' Buchel); Paolucci, Giannetti (75' Calì)
ARIS SALONICCO: Vellidis, Iraklis, Papazacharias, Pantidos (87' Angeloudis), Giannitsis (46' Oikonomopoulos), Kaznaferis (66' Kanoulas), Triantafyllakos (75' Sounas), Kapetanos (80' Ntamarlis), Papasterianos, Aslanidis (85' Antoniadis), Gkesios (56' Giannotas).
ARBITRO: Merlino
RETI: 35' Paolucci (S)
PARMA-RENATE 4-1 (p.t. 1-0)
A Levico Terme (Tn) ore 17.30
PARMA (3-5-2) Bajza (46' Pigliacelli); Tedeschi (46' Maceachen), Zaccardo (46' Paletta), Fideleff (dal 29’ st Galimberti); Ninis (57' Parolo), Acquah, Musacci (46' Chibsah), Morrone (74' Pabon), Modesto (57' Gobbi); Belfodil (57’ Vanzo), Pellè (46' Palladino).
RENATE ( 4-3-3 ) : Santurro; Rudi (46' Ferrari), Adorni (32’ Mara), Gavazzi (87' Sciannameo), Frigerio (46' Morotti); Gualdi (58' Santonocito), Cavalli (58' Mastrototaro), Galli (46' Mantovani); Brighenti (64' Malivojevic), Storani (46' Gaeta), Zanetti (46' Varallo).
ARBITRO: Zuliani
RETI: 31' Belfodil (P), 47' Brighenti (R), 51', 55' Palladino (P), 76' Gobbi (P)
FIORENTINA-VERONA 0-0
A Moena (Tn) ore 18.30 FIORENTINA 4-3-3: Lupatelli (72' Lezzerini); Cassani (77' Di Tacchio), Nastasic, Roncaglia, Pasqual; Romulo, Lazzari (62' Vargas), Olivera (72' Capezzi); Acosty (46' Cerci), Jovetic (83' Taddei), Ljajic (67' Seferovic)
VERONA 4-3-3: Rafael; Crespo, Maietta (46' Ceccarelli), Pesoli, Fatic (46' Pugliese); Laner, Bacinovic (62' Russo), Hallfredsson (76' Verdun); Rivas (46' Carrozza), Gomez (62' Berrettoni), Grossi (46' Bjelanovic)
ARBITRO: Aversano
NOTE: Al 17' il portiere della Fiorentina Lupatelli para un rigore calciato da Gomez.
Al 25' l'Arbitro sospende il gioco perchè un tifoso del Verona (circa 2.000, gli spettatori) cade sbattendo la testa. Nulla di grave, dopo due minuti il gioco può riprendere. Al 37' il Verona colpisce l'incrocio dei pali con Rivas. Al 53' traversa per i viola su tiro di Ljajic. Al 70' il difensore del Verona lascia il terreno di gioco in ambulanza per un infortunio. (parcarsport.it, 27 luglio 2012)
|
27 luglio 2012 |
Nell'unica amichevole che, oggi, vedeva in campo squadre di Serie A, il Pescara rifila 5 reti ad una rappresentativa di dilettanti dell'Alto Sangro e continua la preparazione in vista della stagione 2012/13 che segna il ritorno in Serie A della formazione abruzzese dopo 19 anni
|
IL PESCARA DI GIOVANNINO STROPPA CONTINUA A
SEGNARE A VALANGA
|
Giovannino Stroppa, un passato da calciatore in rossonero, è da questa stagione l'allenatore del neopromosso Pescara
|
PESCARA- RAPPRESENTATIVA ALTO SANGRO 5-0 (p.t. 2-0)
A Rivisondoli (Aq) ore 17.00
PESCARA p.t. (4-3-3): Anania; Zanon, Capuano, Cosic, Bocchetti; Nielsen, Colucci, Cascione; Soddimo, Maniero, Celik
PESCARA s.t. (4-3-3): Savelloni; Mbodj (22’ st Perrotta), Romagnoli, Brosco, Balzano; Berardocco (22’st Lulli), Togni, Bjarnason; Caprari, Abbruscato, Chiaretti.
RAPPRESENTATIVA ALTO SANGRO (formazione iniziale): Meo, Ferrara L., Cavasin, Ibishi, Bassano, Sansonetti, Petroccelli, Ferrara R., Bernardi, D’Aloisio, Dema ARBITRO: Maccarone RETI: 11' Colucci, 31' rig. Cascione, 54' Caprari, 73' Chiaretti, 75' Abbruscato
Continua la preparazione del Pescara a Rivisondoli in vista della prossima stagione. Oggi pomeriggio i biancocelesti, per la prossima stagione affidati a Giovanni Stroppa, hanno sconfitto una rappresentativa dell'Alto Sangro con un netto 5- 0 al quale va aggiunto il palo colpito da Cascione e un rigore fallito da Caprari. (parcarsport.it, 30 luglio 2012)
|
26 luglio 2012 |
Ad Auronzo di Cadore la Lazio rimedia una figuraccia col neopromosso Torino, tre reti al passivo e idee confuse per i biancocelesti che sembrano appesantiti per i carichi di lavoro imposti dal nuovo tecnico Pektovic. Terza vittoria del Genoa nel ritiro di Bormio, stavolta non una grandinata ma un poker di reti con Immobile che segna il decimo goal precampionato
|
LAZIO, CHE MAZZATA! IL TORO LA INFILZA TRE VOLTE
GENOA, QUATTRO PAPPINE ALLA VIRTUS ENTELLA
|
Ciro Immobile, la scorsa stagione capocannoniere in Serie B con il Pescara, con il goal del provvisorio 1-0 per il Genoa contro l'Entella porta a dieci le sue reti realizzate nelle tre gare amichevoli giocate nel ritiro di Bormio
|
LAZIO-TORINO 0-3 (p.t. 2-0)
Ad Auronzo di Cadore (BL) ore 15.00
LAZIO (4-4-2): Marchetti (54' Carrizo); Garrido (67' Scaloni), Biava (54' Cana), Dias, Konko; Lulic (67' Lulic), Ledesma (54' Hernanes), Candreva, Mauri (54' Onazi); Rocchi (54' Gonzalez), Zarate (67' Kozak) TORINO (4-2-4): Gillet (46' Gomis); Darmian, Glick, Ferronetti (32' Migliorini), S. Masiello (46' Barbosa); Vives (46' Basha), Gazzi; Sansone (46' Meggiorini), Sgrigna (46' Verdi), Bianchi (46' Diop), Stevanovic (60' Pagano)
ARBITRO: Bindoni
RETI: 17' Sgrigna (T), 19' Bianchi (T), 69' Diop (T)
GENOA-VIRTUS ENTELLA 4-0 (p.t. 1-0)
A Bormio (SO)
GENOA (4-3-3): Frey; Tomovic (30' Mesto), Sampirisi (68' Von Bergen), Canini (68' Granqvist), Moretti (68' Alhassan); Biondini (68' Anselmo), Tozser (68' Seymour), Kucka (68' Lazarevic); Jankovic (68' Rossi), Immobile (68' Gilardino), Zè Eduardo (68' Jorquera)
VIRTUS ENTELLA p.t. (4-3-1-2): Paroni; Zampano, Russo, Falcier, Cecchini; Staiti, Raggio Garibaldi, Volpe; Garin; Chiarabini, Rosso
VIRTUS ENTELLA s.t. (4-3-1-2): Conti (35' Otranto), Del Col, Boi, Talignani (23' Bertoli), Fantoni; Pisanu, Hamili, Marino; Simeoni; Marianeschi (23' Musso), Arceri
RETI: 35' Immobile, 50', 58' Zè Eduardo, 79' Jorquera (parcarsport.it, 26 luglio 2012)
|
25 luglio 2012 |
Seconda vittoria nella tournee statunitense per la Roma che stanotte ha superato 2-1 il Liverpool grazie alle reti, entrambe nella ripresa, del nuovo acquisto Bradley e del giovane Florenzi
|
NEGLI USA I GIOVANI LEONI DELLA ROMA DI ZEMAN
BATTONO I BLASONATI "REDS" DEL LIVERPOOL
|
La Roma conquista la seconda vittoria della sua tournee statunitense battendo 2-1 il Liverpool allo Stadio "Fenway Park" di Boston
|
ROMA-LIVERPOOL 2-1 (p.t. 2-1)
A Boston (USA) ore 01.30 del 26/7 ROMA (4-3-3): Lobont; Rosi, Burdisso, Castan (1' st Romagnoli), Taddei (1' st Heinze); Bradley, Tachtsidis (26' st Verre), Pjanic (1' st Florenzi); Lopez (1' st Bojan), Osvaldo (26' st Marquinho), Totti (1' st Lamela). LIVERPOOL FC (4-3-3): Gulacsi (1' st Jones), McLaughlin (1' st Flanaghan), Skrtel, Carrager (1' st Agger), Enrique, Spearing, Shelvey, Aquilani (1' st Pacheco), Cole (1' st Adam), Ecclestone (1' st Morgan), Sterling (1' st Suso). RETI: 62' Bradley, 68' Florenzi, 76' Adam (L)
Dopo il 4-0 inflitto ai "carneadi" polacchi dello Zaglebie lo scorso 22 luglio a New York la Roma conquista una vittoria ben più prestigiosa contro la blasonata formazione inglese del Liverpool nella sua seconda gara della tournee statunitense disputata nella notte a Boston davanti ad un gran pubblico. Giallorossi in vantaggio al 62' con una conclusione angolata di Bradley, lo statunitense giunto da poco dal Chievo. Il raddoppio a, 68' porta la firma di un altro nuovo arrivato Florenzi (la scorsa stagione era in prestito al Crotone) che riprende un pallone ribattuto da Jones su tiro di Lamela. Il Liverpool, nelle cui fila ha giocato l'ex Aquilani, accorcia le distanze al 76' con una botta dai 16 metri di Adam ma non riesce a completare la rimonta.
(parcarsport.it, 26 luglio 2012. Foto e tabellino estratti dal sito ufficiale della Roma)
|
25 luglio 2012 |
Molte le compagini di Serie A in campo oggi pomeriggio. Il match più interessante, quello tra Siena e Lazio disputato ad Auronzo di Cadore, si è chiuso con la vittoria di misura dei toscani (goal-partita di Larrondo). Solo 0-0 dell'Atalanta contro il Renate (Lega Pro, II Divisione) in un match contraddistinto dal maltempo che ha reso il terreno scivoloso. Vittoria di misura grazie ad un rigore di Pellissier per il Chievo contro la Cremonese mentre vincono largamente Pescara, Udinese, Cagliari. Il Palermo si aggiudica il triangolare di Merano e la formazione B del Bologna ha la meglio su quella dei probabili titolari. Nell'unica gara in notturna sto del Catania sconfitto 1-0 dal Vicenza a Desenzano sul Garda
|
CONTRO IL VICENZA PRIMO DISPIACERE PER IL CATANIA - ATALANTA STERILE COL RENATE, SIENA DI MISURA SULLA LAZIO - VITTORIA CON IL MINIMO SCARTO, E SU RIGORE, PER IL CHIEVO - LE RISERVE DEL BOLOGNA VINCONO CONTRO I TITOLARI - BENE PESCARA, UDINESE, CAGLIARI E PALERMO
|
Continua a fare bene nelle fila del Palermo il giovane sudamericano (classe '93) Paulo Dybala anche oggi a segno nel triangolare di Merano
|
ATALANTA-RENATE 0-0
A Clusone (Bg) ore 17.00
ATALANTA pt: Consigli, Matheu, Lucchini, Peluso, Bellini, Schelotto, Kone, Cazzola, Bonaventura, Tiribocchi, Denis.
ATALANTA st: Frezzolini, Raimoni, Ferri, Manfredini, Brivio, Schelotto, Cazzola, Kone, Bonaventura, Moralez, Parra.
RENATE: Galli, Rudi, Morotti, Adorni, Cavalli, Gavazzi, Gualdi, Mastrototaro, Brighenti, Gaeta, Zanetti. All. Antonio Sala PESCARA-SELEZIONE RIVISONDOLI 5-0
A Rivisondoli (Aq) ore 17.00
RETI: Colucci, rig. Cascione, Caprari, Chiaretti, Abbruscato BOLOGNA Bianco - BOLOGNA Blu 1-2
Ad Andalo (Tn) ore 17.00 BOLOGNA Bianco (3-4-3): Agliardi; Sorensen, Radakovic, Cherubin; Motta, Perez, Riverola, Morleo; Casarini, Gimenez, Acquafresca.
BOLOGNA Blu (3-4-3): Curci; Carvalho, Portanova, Antonsson; Garics, Pulzetti, Taider, Abero; Pisanu, Pasquato, Paponi.
RETI: 18' Pasquato (Blu), 26' Pisanu (Blu), 70' Motta (Bianco) SIENA-LAZIO 1-0 (p.t. 1-0)
Ad Auronzo di Cadore ore 17.30
SIENA (3-5-2): Pegolo; Terzi, Paci (46′ Belmonte), Contini; Sestu, Vergassola, D’Agostino (82′ Coppola), Mannini (74′ Parravicini), Rubin; Bogdani (55′ Paolucci), Larrondo
LAZIO (4-3-1-2): Marchetti (68′ Berardi); Cavanda (60′ Scaloni), Biava (46′ Onazi), Stendardo (84′ Konko), Garrido (60′ Zauri); Cana, Ledesma, Gonzalez (74′ Candreva); Hernanes (70′ Rozzi); Floccari (55′ Zarate), Kozak (46′ Alfaro)
ARBITRO: Chiffi .
RETI: 41′ Larrondo. CHIEVO-CREMONESE 1-0 (p.t. 0-0)
A San Zeno di Montagna (Vr) ore 17.30 CHIEVO p.t. (4-3-1-2): Puggioni; Andreolli, Morero, Farkas, Jokic; Luciano, Guana, Haetemay; Thereau; paloschi, Stoian
CHIEVO s.t. (4-3-1-2): Puggioni (11' Squizzi); Sardo, Papp, Cesar, Bassoli; Vacek, Rigoni (32' Dettori), Cofie; Cruzado; Pellissier, Di Michele
CREMONESE (4-3-3): Alfonso (46' Grillo); Cangi (60' Martinez), Cremonesi (46' Giorgi), Moi (73' Bilali), Visconti (46' Sales); Degeri (46' Previtali), Fietta (60' Sambugaro), Magallanes (81' Bizamble); Le Noci (60' Ribeiro), Djuric (73' Merigo), Filippini (73' Drago)
ARBITRO: Ceccarelli
RETI: 61' rig. Pellissier (C) UDINESE-PORTOGRUARO 4-0 (p.t. 1-0)
A Villa Santina (Ud) ore 18.00 UDINESE p.t. (4-4-1-1): Romo; Angella, Danilo, Domizzi, Pasquale; Faraoni, Badu, Surraco, Barreto;
Fabbrini; Gabriel Silva
UDINESE s.t. (4-4-1-1). Pawlowski; Neuton, Mazzarani, Basta, Coda, Benatia, Battocchio, Muriel,
Maicosuel, Armero, Gabriel Silva (22’ Badu). All. Guidolin.
PORTOGRUARO (1° tempo). Tozzo, Balduit, Moracci, Herzan, Blondeitt, Patacchiola (36’ Chesi),
Coppola, Salzano (31’ Rolandone), De Sena, Cunico, Della Rocca.
PORTOGRUARO (2° tempo). Bavena, Balduit (11’ Chesi), Moracci, Martinelli, Blondeitt (11’
Pramparo), Calcagnotto, Zampano, Rolandone, Della Rocca (11’ De Sena), Giacobbe, Rocco. All.
Madonna.
ARBITRO: Ros
RETI: 20' Barreto, 62', 74' Muriel, 67' Maicosuel CAGLIARI-TOP SERIE D 4-0 (p.t. 1-0)
A Serramanna (Vs) ore 18.00 CAGLIARI p.t. (4-3-3): Agazzi; Pisano, Rossettini, Ariaudo, Avelar; Dessena, Conti, Nainggolan; Thiago Ribeiro, Pinilla, Cossu. CAGLIARI s.t. (4-3-3): Avramov; Perico, Camilleri, Rossettini (71' Del Fabro), Murru; Nainggolan (71' Piredda), Conti (55' Dessena), Eriksson; Nenè, Larrivey, Sau. TOP SERIE D: Manis, Farris, Medda, Farci, Piselli, Garau, Melis, Bianchi, Cordeddu, Meloni, Fanni. Nella ripresa sono entrati Floris, Puddu, Mancusi, Fantasia, Caredda, Usai, Mancosu, Sias, Caboni.
RETI: 18' Pinilla, 49' Sau, 53' Larrivey, 65' Perico TORNEO TRIANGOLARE DI MERANO (gare da 45 minuti)
A Merano (Bz) dalle ore 18.00
PALERMO-MAIA ALTA 2-1 RETI: 26' Zahavi (P), 37' Bernard (MA), 42' Migliaccio (P) PALERMO-ALTO ADIGE/SUDTIROL 2-0 RETI: 18' Brienza, 19' Dybala (P)
VICENZA-CATANIA 1-0 (p.t. 1-0)
A Desenzano sul Garda ore 20.30 CATANIA (4-3-3): Frison; Alvarez, Legrottaglie, Bellusci (87' Marchese), Capuano; Izco (46' Salifu), Lodi (46' Biagianti), Almiron (46' Llama); Castro (46' Catellani), Bergessio (46' Antenucci), Gomez (46' Doukara).
VICENZA (3-5-2): Pinsoglio; Martinelli, Pisano, Brighenti; Gavazzi (75' Sandrini), Mustacchio (62' Imparato), Rigoni, Misuraca (70' Danti), 3 Giani (70' Bastrini); 11 Minesso (60' Maiorino), 9 Baclet (53' Giacomelli).
RETE: 41' Minesso (V)
(parcarsport.it, 26 luglio 2012)
|
24 luglio 2012 |
Le milanesi vincono due amichevoli di buon livello. I rossoneri vincono a Gelsenkirchen contro lo schalke con una rete di Emanuelson nella ripresa mentre l'Inter espugna il "Sinigaglia" di Como con un 3-2 risicato firmato da Nagatomo, Ranocchia e Palacio. Seconda amichevole con molte reti per il Genoa, parte del leone per Ciro Immobile che mette a segno cinque goals
|
MILAN OK A GELSENKIRCHEN, L'INTER FATICA A COMO
CASCATA DI RETI GENOANE, IMMOBILE NE FA CINQUE
|
Un goal di Emnuelson nella prima parte della ripresa regala la vittoria al Milan sul terreno dei tedeschi dello Schalke 04
|
GENOA-RAPPRESENTATIVA VALTELLINA 16-0 (p.t. 6-0)
A Bormio (So) ore 17.30 GENOA (4-3-3): Perin; Mesto (68' Lazarevic), Sampirisi (68' Tomovic), Von Bergen (68' Canini), Alhassan (68' Moretti); Anselmo (68' Biondini), Seymour (68' Tozser), Merkel (68' Kucka); Rossi (68' Jankovic), Gilardino (68' Immobile), Jorquera (68' Zè Eduardo)
ARBITRO: Damiani
RETI: 4' Mesto, 7', 8' Jorquera, 25', 41' rig., 50' Gilardino, 34', 57', 64' Rossi, 68' Jorquera, 71' Zè Eduardo, 74', 77', 80', 86', 91' Immobile
Altro facile test per il Genoa che rifila 16 reti ai dilettanti valtellinesi nella sua seconda amichevole estiva nel ritiro di Bormio. Ancora in evidenza Ciro Immobile che nei 22 minuti (più recupero finale) nei quali è stato in campo ha messo a segno ben 5 reti.
SCHALKE 04-MILAN 0-1 (p.t. 0-0)
A Gelsenkirchen (Germnia) ore 19.00
SCHALKE 04 (4-2-3-1): Hildebrand (46' Fahrmann); Uchida (70' Hoesedes), Metzelder (46' Papadopoulos), Matip (73' Kolasinac), Escudero (46' Fuchs); Neustaeder (46' Morits), Holtby (63' Boaumjohann); Farfan (70' Klingenburg), Draxler (46' Barnetta), Jurado (46' Hoeger); Pukki (46' Huntelaar)
MILAN (4-3-1-2): Amelia; De Sciglio (65' Taiwo), Bonera (46' Yepes), Acerbi, Mesbah (46' Antonini); Flamini (46' Traorè), Ambrosini (65' Cristante), Emanuelson (70' Filkor); Boateng (55' Valoti); Robinho, El Shaarawy (65' Ganz)
ARBITRO: Kinhoefer (Germania)
AMMONITI: Antonini, Yepes (M), Baumjohann (S)
RETI: 64' Emanuelson (M)
Pubblico da Champions (40 mila spetattori) per questa amichevole di mezza estate a Gelsenkirchen tra lo Schalke e il Milan ancora privo dei suoi nazionali. Buoni progressi di gioco per i rossoneri di Allegra, goal-partita dell'olandese Emanuelson in contropiede al 19' della ripresa con un diagonale su assist di Robinho. COMO-INTER 2-3 (p.t. 1-2)
A Como ore 20.00 COMO (4-1-4-1): Micai (87' Frattini); Benvenga (77' Bellitta), Schiavino (46' Ambrosini), Del Pivo (71' Sallaj), March (71' Fautario); Ardito (71' Donnarumma D.); Gammone (46' Gotler), Velardi (71' Mazzocca), Tremolada (71' Cilfone), Donnarumma A. (87' Petillo); Bardelloni (58' Scialpi)
INTER (4-2-3-1): Castellazzi (46' Belec); M'Baye (28' Pasa), Silvestre (86' Forte), Ranocchia (65' Bianchetti), Nagatomo (46' Zanetti); Guarin (67' Garritano), Mudingayi (51' Cambiasso); Jonathan (73' Benassi), Snejider (46' Livaja), Coutinho (62' Longo); Palacio (86' Del Piero)
ARBITRO: Borriello
RETI: 5' Nagatomo (I), 28' Ranocchia (I), 41' Schiavino (C), 77' Palacio (I), 88' Mazzocca (C)
Cinquemila spettatori al "Sinigaglia" per questa amichevole tra Como e Inter. Nerazzurri con Sneijder in campo per la prima volta nella stagione, Mudingayi per la prima volta in assoluto. Cambiasso e Zanetti vanno in panchina (entreranno nella ripresa); non c'è Milito. Primo goal al 6', un po' casuale, realizzato da Nagatomo con un bel diagonale. Il raddoppio nerazzurro al 28' con Ranocchia ma al 41' Schiavino fa secco Castellazzi e rimette in corsa il Como. Un goal per parte nella ripresa: Palacio fa 3-1 al 77' ma nel finale Mazzocca rende molto onorevole la sconfitta dai lariani. (parcarsport.it,24 luglio 2012)
|
23 luglio 2012 |
Il Napoli vince contro il Grosseto la sua terza amichevole estiva di preparazione al primo impegno della stagione 2012/13, la Supercoppa Italia che giocherà contro la Juventus l'11 agosto a Pechino. A segno nel primo tempo Gargano e Pandev (su rigore), nella ripresa il giovane ungherese Novothny fissa il risultato sul 3-0 finale
|
IL NAPOLI FA TRE RETI AL GROSSETO
|
Pandev batte, su rigore procurato da Vitale, il portiere del Grosseto Bremec e fissa sul 2-0 per il Napoli il punteggio provvisorio
dell'amichevole di oggi pomeriggio a Dimaro, sede del ritiro dei partenopei (foto: sito www.areanapoli.it )
|
NAPOLI-GROSSETO 3-0 (p.t. 2-0)
A Dimaro (Tn) ore 16.00
NAPOLI (3-5-1-1): Colombo (46' Rosati); Grava (61' Cannavaro), Fernandez (73' Cellento), Aronica (73' Britos); Bariti (73' Zuniga), Behrami (46' Dzemaili), Inler (26' Fornito), Gargano (68' Hamsik), Vitale (68' Dossena); Pandev (46' Insigne), Vargas (61' Novothny)
GROSSETO (4-2-3-1): Bremec; Celjak, Som, Barba, Padella; Crimi (56' Asante), Obodo; Antonazzo, Quadrini, Mancino (32' Esposito); Sforzini (59' Giovio)
RETI: 16' Gargano (N), 45'+2' rig. Pandev (N), 75' Novothny (N)
Il Napoli di Mazzarri, dopo il 3-2 al Bayern, rifila altre tre reti stavolta senza subirne al Grosseto, buona squadra di Serie B e conquista la terza vittoria su tre amichevoli estive giocate sin qui. Nel primo tempo apre le marcature Gargano che, al 16',batte Bremec con una conclusione a girare su assist di Vitale; nel recupero del primo tempo Pandev trasforma un rigore procurato da Vitale e, nella ripresa, il giovane ungherese (classe '94) Novothny chiude il conto con un colpo di testa per i partenopei che giocheranno la prossima amichevole il 29 luglio al "San Paolo" contro il Bayer Leverkusen. (parcarsport.it,23 luglio 2012)
|
22 luglio 2012 |
Inizia bene la tournee della Roma negli Stati Uniti. Nella prima amichevole, disputata allo "Wrigley Field" di Chicago, i giallorossi si sono imposti 4-0 dello Zaglebie con reti, tutte nel primo tempo, di Osvaldo, Tachtsidis, Lamela e Bojan-Krkic. Nella ripresa un palo di Totti, entrato al posto di Osvaldo dopo il riposo, e due legni dei polacchi
|
POKER GIALLOROSSO A CHICAGO
CONTRO I POLACCHI DELLO ZAGLEBIE
|
Nella prima amichevole della tournée statunitense la Roma si impone 4-0 contro i polacchi dello Zaglebie Lubin (foto: sito ufficiale Roma)
|
ROMA-ZAGLEBIE LUBIN 4-0 (p.t. 4-0)
A Chicago (USA) ore 21-30 ROMA (4-3-3): Stekelenburg; Rosi (46′ Heinze), Romagnoli, Castan (46′ Burdisso), Taddei (67′ Josè Angel); Bradley (67′ Lucca), Tachtsidis (46′ Florenzi), Pjanic (46′ Marquinho); Lamela (46′ Lopez), Osvaldo (46′ Totti), Bojan (67′ Verre).
ZAGLEBIE LUBIN (4-3-3): Koziol; Vidanov, Banas, Horvath (69′ Reina), Nhamoinescu; Hanzel (83′ Rymaniak), Bilek (81′ Wilczek), Rakowski (46′ Malkovski); Pawlowski (69′ Hodur), Wozniak (46′ Sernas), Lira (46′ Abwo). AMMONITI: 85′ Sernas (Z) RETI: 1′ Osvaldo, 18′ Tachtsidis, 29′ Lamela, 42′ Bojan-Krkic
La tournee statunitense della Roma comincia con il piede giusto: nel primo match i giallorossi giocano un buon match e realizzano 4 reti di buona fattura nei primi 45 minuti per poi controllare senza affanno la gara. Totti parte dalla panchina come Heinze e Burdisso (entreranno tutti dopo il riposo). Roma il vantaggio con Osvaldo quando la lancetta del cronometro del match non ha ancora compiuto il primo giro e sul 2-0 con un "lob" di Tachtisidis (grande azione, ottimo esordio in giallorosso) al 18'. Lamela fa tris, anche lui con un tocco sotto, al 29' e Bojan-Krkic allo scadere porta a 4 le reti dei capitolini con una grande azione personale sulla sinistra conclusa con un diagonale imporendibile. Veramente un gran goal! Dopo il riposo Mr Zeman rimescola le carte, fa sette sostituzioni (a ripresa inoltrata entreranno anche Bradley e Verre), e controlla la gara. Totti si fa vedere al 71' con un tiro che si stampa sul palo, poi i polacchi del Lubin vanno vicini al goal /che meriterebbero) ma i legni della porta di Stekelenburg respingono le conclusioni prima di Nhamoinescu e poi di Malkowski. Prossimo impegno della Roma negli USA mercoledì sera a Boston contro il Liverpool. (parcarsport.it,22 luglio 2012)
|
22 luglio 2012 |
Domenica ricca di amichevoli con ben 10 squadre di Serie A in campo (la Roma sta giocando negli Usa contro lo Zaglebie Lubin). Squadre ancora i muscoli intorpiditi e tante reti spesso contraddistinguono quasi tutte le gare, cosicchè fa scalpore la vittoria di misura del Feralpi Salò (Lega Pro-Prima Divisione) contro il Chievo più che le caterve di reti degli attaccanti dell'Udinese, Muriel (4) e del marocchino-olandese della Fiorentina El Hamdaoui (5)
|
CAPITOMBOLO DEL CHIEVO COL FERALPI SALO'
ESORDIO CON 17 RETI DEL PESCARA, IL SIENA VINCE IL TRIANGOLARE DI SAPPADA
SEI RETI DEL PALERMO E SETTE DELL'ATALANTA
FIORENTINA E UDINESE A VALANGA, BENE EL HAMDAOUI E MURIEL
|
Anche se ancora un po' sovrappeso Muriel continua a segnare a valanga. Nell'amichevole vinta 8-0 dall'Udinese contro una Rappresentativa Juniores del Friuli Venezia Giulia, oggi pomeriggio, ha realizzato ben quattro reti (foto: Photolife.eu, sito ufficiale Udinese)
|
PESCARA-TORRE ALEX 17-0 (p.t. 7-0)
A Rivisondoli (Aq), ore 16.00
PESCARA p.t.: Anania (20' Cattenari), Zanon, Balzano, Cascione, Capuano, Romagnoli, Caprari, Bjarnason, Abbruscato, Colucci (10' pt Togni), Chiaretti All. Stroppa PESCARA s.t.: Cattenari, Mbodj, Perrotta, Cosic, Bocchetti, Togni, Lulli, Nielsen, Sciarra, Maniero, Celik TORRE ALEX: Di Quinzio, Crisante, Schiedi, Di Tommaso, Baschelli, Morelli, Cerasa, Chicchiricò, Masciovecchio, Martorella, Di Meo.
RETI: 10’, 25’ rig. Chiaretti, 14’, 18’, 41’ Bjarnason, 22’, 40’ Abbruscato, 54’, 61’ Sciarra, 58’, 69’, 71’, 81’, 84’ Maniero, 73’, 77’, 90’ Celik
TRIANGOLARE DI SAPPADA (dalle ore 16.30, gare di 45 minuti) TORINO-LA FIORITA 2-0 TORINO (4-2-4): Gomis L., D'Ambrosio (34' Barbosa), Ferronetti, Migliorini, Masiello, De Feudis, Vives, Verdi, Sgrigna, Diop, Stevanovic. LA FIORITA: Montanari, Sorbera, Confalone, Parma, Rinaldi, Calzolari, Rinaldi D., Bollini, Bucchi, Pedrelli, Perrotta
RETI: 28' Verdi, 45' Sgrigna
TORINO-SIENA 2-4 ai rig. (0-0 dtr) TORINO (4-2-4): Gillet; Darmian, Glik, Di Cesare, Masiello; Basha, Gazzi; Sansone, Meggiorini, Bianchi, Santana. All.: Ventura.
SIENA (3-5-2): Pegolo; Belmonte, Contini, Terzi; Mannini, Vergassola, D'Agostino, Valiani, Del Grosso; Larrondo, Bogdani
RIGORI: D'Agostino (S) RETE, Bianchi RETE, Vergassola (S) RETE, Glik RETE, Del Grosso (S) PARATO, Sansone ALTO, Larrondo (S) RETE, Di Cesare PARATO, Contini RETE.
SIENA-LA FIORITA 2-0 SIENA (3-5-2): Farelli, Dellafiore, Paci, Terzi, Sestu, Parravicini, D’Agostino (36′ Buchel), Coppola, Rubin, Paolucci, Giannetti
LA FIORITA: Hamdi, Sorbera, Zanotti, Confalone, Paglialonga, Mottola, Rinaldi, Bollini, D’Amore, Fucili, Perrotta
RETI: 25' D'Agostino, 34' Paolucci
CLASSIFICA Triangolare: Siena 5, Torino 4, La Fiorita 0
PALERMO-SELEZIONE VAL VENOSTA 6-0 (p.t. 4-0)
A Malles (Bz) ore 17.00 PALERMO (4-2-3-1): Ujkani (46' Benussi); Labrin (46' Pisano), Cetto (46' Munoz), Milanovic (46' Mantovani), Garcia (46' Di Matteo); Bertolo, Donati (46' Barreto); Kurtic (46' Migliaccio), Di Matteo (46' Brienza), Vazquez (46' Dybala); Miccoli. SELEZIONE ALTA VAL VENOSTA p.t.: Rungg U., Rungg A., Trafoier, Fliri P., Pohl, Moriggl, Kofler, Folie, Christanoll, Rungg F., Lago. SELEZIONE ALTA VAL VENOSTA s.t.: Schuster, Rixner, Pichler, Lingg P., Patscheider, Metz, Fliri G., Gambaro, Ortler, Paulmichl, Schuler
RETI: 5′ Miccoli (P), 10′ Vazquez (P), 14′ Miccoli (P), 41′ Vazquez (P), 60′ Bertolo (P), 81′ Dybala (P)
ATALANTA-RAPPRESENTATIVA ALTA VAL SERIANA 7-0 (p.t. 2-0)
A Rovetta (Bg) ore 17.00 ATALANTA p.t. (4-4-1-1): Consigli; Matheu, Ferri, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, Kone, Carmona, Mologni: Moralez; Denis.
ATALANTA s.t. (4-4-2): Frezzolini; Raimondi, Lucchini, Peluso, Brivio; Nava, Cazzola, Minotti, Bonaventura; Tiribocchi, Parra
RAPPRESENTATIVA VAL SERIANA: Morè, Colombelli, Panigada, Canova, Carrara, Appiani, Pianezzi, Trivella, Giudici, Della Pietra, Gravante
RETI: 13' rig. Denis, 23' Mologni, 53' Bonaventura, 64' Tiribocchi, 78', 86' Parra, 88' Peluso
PARMA-RAPPRESENTATIVA MEMORIAL BARBIERI 5-0 (gara di 45 minuti)
A Levico Terme (Tn) ore 17.30 PARMA (3-5-2): Bajza; Addae, Paletta (25' Galimberti), Maceachen; Valdes, Acquah, Musacci, Vanzo, Gobbi; Palladino, Pellè
RETI: 5', 9' Palladino, 7', 28', 38' Pellè
PARMA-LEVICO 2-0 (gara di 45 minuti)
A Levico Terme (Tn) ore 18.30 PARMA (3-5-2): Pigliacelli; Tedeschi, Lucarelli, Fideleff; Parolo, Chisbah, Galloppa, Ninis, Modesto; Pabon, Belfodil
RETI: 16' Pabon, 33' Belfodil CHIEVO-FERALPI SALO' 0-1 (p.t. 0-1)
A San Zeno di Montagna (Vr), ore 17.30 CHIEVO p.t. (4-3-1-2): Sorrentino, Sardo, Dainelli (30' Morero), Farkas, Jokic, Vacek, Rigoni, Cofie (30' Bentivoglio), Cruzado, Paloschi, Pellissier
CHIEVO s.t. (4-3-1-2): Sorrentino (16' Viotti), Andreolli (35' Bassoli), Papp, Cesar, Frey, Luciano, Guana, Hetemaj, Théréau, Stoian (35' Ekuban), Di Michele
FERALPI SALO' (4-3-3): Gallinetta (83' Gargallo), Caputo (65' Tantardini), Leonarduzzi (62'), Falasco (80' Chizzolini), Cortellini, Milani (53' Vacinaletti) , Castagnetti, Finocchio (68' Malgrati), Bracaletti (68' Broli), Montella (53' Corradi), Tarana (65' Bentoglio).
AMMONITI: Jokic (C)
ARBITRO: Piccininini
RETI: 11' Montella (F) FIORENTINA-VIGONOVO 11-0
A Moena (Tn) ore 17.30 FIORENTINA p.t. (4-3-3): Manfredini, Cassani, Felipe, Nastasic, Pasqual, Olivera, Taddei, Lazzari, Cerci, Seferovic, Ljajic. FIORENTINA s.t. (4-3-3): Lupatelli, Acosty, Roncaglia, Di Tacchio, Ashong, Romulo, Capezzi, Vargas, Gulin, Zohore, El Hamdaoui
VIGONOVO, formazione iniziale: Rossetto, Cao, Franzin, Arcaba, Berton, Cordazzo, Cesaratto, Pase, Bengen, Merya, Bessega
RETI: 6', 41' Ljajic, 29' Seferovic, 55' Roncaglia, 60', 61', 66', 89', 90' El Hamdaoui, 71' Zahore, 85' Romulo, UDINESE-RAPPRESENTATIVA REGIONALE JRS FRIULI/VG 8-0 (p.t. 7-0)
A Imponzo (Ud), ore 18.00
UDINESE p.t. (3-5-1-1): Brkic; Benatia, Coda, Domizzi; Basta, Allan, Badu, Silva, Pasquale; Fabbrini; Muriel
UDINESE s.t. (3-5-1-1): Pawloski; Angella, Danilo, Neuton; Faraoni, Maicosuel, Willians, Mazzarani, Armero; Pereyra; Muriel (17' Ighalo)
RETI: 1' Fabbrini, 3' rig., 21', 35', 38' Muriel, 5' Pasquale, 45' Badu, 58' Pereyra. (parcarsport.it,22 luglio 2012)
|
21 luglio 2012 |
L'Inter dimostra, battendo 1-0 la Juventus e 2-1 il Milan, di essere la più avanti nella preparazione precampionato delle tre "corazzate" del calcio italiano. Ottime prove, fra i nerazzurri, di Coutinho e Palacio; con quella di stasera l'Inter vince per l'ottava volta il Trofeo Tim (la terza volta consecutivamente)
|
L'INTER DI STRAMACCIONI VINCE IL "TROFEO TIM"
SCONFITTE JUVENTUS E MILAN
|
Coutinho si appresta a battere il portiere della Juventus Storari sfruttando un errore difensivo di Lucio scavalcato da un falso rimbalzo del pallone
|
MILAN-INTER 1-2
MILAN (4-3-1-2): Amelia; Antonini, Albertazzi, Acerbi, Mesbah; Traorè (39' Prosenik), Valoti, Cristante; Boateng; El Shaarawy (32' Emanuelson), Ganz
INTER (4-2-3-1): Belec; M'Baye, Silvestre, Chivu, Nagatomo (37' Bianchetti); Zanetti, Guarin; Cambiasso, Coutinho, Palacio; Milito (27' Longo)
ARBITRO: Colosimo
RETI: 16' El Shaarawy (M), 25' Guarin (I), 34' Palacio (I)
Il Milan scende in campo con una formazione molto giovane, probabilmente per sfruttare il regolamento che prevede che in caso di squadre a pari punti e con la stesso numero di reti fatte e subite si aggiudica il "Trofeo Tim" quella i cui giocatori sono complessivamente più giovani. Il piano rossonero sembra funzionare quando El Shaarawy porta in vantaggio il Milan dopo avere saltato un impacciato Chivu (16'). Un bel cross dalla destra di Palacio trova puntuale Guarin nella deviazione di testa e l'Inter pareggia al 25'. Nove minuti dopo Palacio, migliore in campo dell'Inter, segna il goal del 2-1 che regala l'ottavo, meritato, "Trofeo Tim" all'Inter.
JUVENTUS-MILAN 1-0
JUVENTUS (3-5-2): Storari; Lucio, Masi, Caceres (44' Lichsteiner); Ziegler, Padoin, Vidal, Asamoah, Pepe (37' Untersee); Vucinic (43' Matri), Boakye
MILAN (4-3-1-2): Amelia; De Sciglio, Bonera, Yepes, Taiwo; Traorè, Ambrosini, Emanuelson; Boateng; Robinho, El Shaarawy
RETI: 30' rig. Vucinic (J)
Vittoria di Pirro, dopo la sconfitta contro l'Inter, per la Juve che supera di misura il Milan grazie ad un rigore trasformato e procurato da Vucinic al 30' (fallo di Traorè) ma perde nel finale per infortunio, in sequenza, Pepe (stiramento), lo stesso Vucinic (crampi) e Caceres (distorsione al ginocchio, il più grave dei tre). Buona prova dei rossoneri che hanno ancora la possibilità di aggiudicarsi il Torneo con una vittoria sull'Inter nell'ultima gara.
INTER-JUVENTUS 1-0
INTER (4-2-3-1): Mbaye (38' Silvestre), Ranocchia, Chivu, Jonathan; Zanetti, Guarin; Cambiasso, Coutinho (33' Nagatomo), Palacio (38' Longo); Milito
JUVENTUS (3-5-2): Storari; Caceres, Lucio, Masi; Lichtsteiner, Asamoah, Marrone, Vidal, De Ceglie; Quagliarella, Matri
RETI: 11' Coutinho (I)
L'Inter sfrutta un errore di Lucio (il secondo in due gare) con Coutinho che batte Storari con una stoccata in diagonale dalla sinistra all'11', e batte la Juventus nella prima gara del 12° "Trofeo Tim" di Bari. Bianconeri, anche senza i nazionali, complessivamente più in palla dell'undici di Stramaccioni ma le parate di Handanovic e gli errori da sottomisura di Quagliarella, comunque molto vivace, sono stati decisivi per la vittoria dei nerazzurri che vanno al riposo mentre la Juventus torna in campo quasi subito contro il Milan. (parcarsport.it,21 luglio 2012)
|
21 luglio 2012 |
In evidenza i bomber Immobile (tris), Jorquera e Zè Eduardo (poker) del Genoa, Taider (3 reti) e Coda (2 reti) del Bologna che vince ancora un triangolare di mini-match contro formazioni minori (il secondo in tre giorni) mettendo a segno un buon numero di reti. Bel 3-3 del Parma che ritrova i goal di Amauri (1) contro lo Slavia Praga
|
CONTINUANO LE GOLEADE E I TRIANGOLARI DEL BOLOGNA, 17 RETI DEL GENOA,
MEZZA DOZZINA DI SAMP, LAZIO E CAGLIARI; BEL 3-3 DEL PARMA CONTRO LO SLAVIA PRAGA
|
Secondo triangolare vinto dal Bologna nel ritiro di Andalo contro formazioni minori. In evidenza Taider, autore di una tripletta
|
SAMPDORIA-LUCENTO 6-0 (p.t. 3-0)
A Bardonecchia (To) ore 17.00 SAMPDORIA p.t. (4-3-3): Romero; De Silvestri, Mustafi, Costa, Castellini; Munari, Tissone, Obiang; Corazza, Pozzi, Icardi. SAMPDORIA s.t. (4-3-3): Da Costa; Berardi (13' Castellini), Mustafi (20' Gentsoglou) Blondett, Laczkó; Soriano, Sampietro, Renan; Krsticic, Maxi López, Eder. LUCENTO Formazione iniziale (4-4-2): Ussia, Tartaglia, Di Fede, Negro Frer, Magnano, Montagna, Lapadula, Sacco, Caria, Trentinella, Di Lorenzo.
ARBITRO: Colosimo
RETI: 28', 35' Icardi, 41' rig. Pozzi, 53' Maxi Lopez, 57' Eder, 80' rig. Maxi Lopez
BOLOGNA-GARIBALDINA 5-0
Ad Andalo (Tn) dalle ore 17.00 BOLOGNA (3-4-2-1): Agliardi; De Carvalho, Portanova, Antonsson; Garics, Taider, Riverola, Morleo; Gimenez, Pasquato; Acquafresca.
GARIBALDINA: Battisti, Dalla Valle, Fontana, Mariotti A., Moser, Mochen, Pedron, Ganz, Villani, Mariotti B., Calovi A.
RETI: 7', 19', 39' Taider, 17' Pasquato, 27' Gimenez
BOLOGNA-MEZZOLOMBARDO 4-0
Ad Andalo (Tn) BOLOGNA (3-4-2-1): Curci; Sorensen, Radakovic, Cherubin; Motta, Pulzetti, Casarini, Abero; Rodriguez, Pasi; Coda
MEZZOLOMBARDO: Prada, Noldin, Grazia, Delucca, Nardelli, Malfatti, Valenti, Paoli, Tait, Fontana, Dalfovo
RETI: 14', 22' Coda, 26' Pulzetti, 29' Sorensen
GENOA-BORMIESE 17-0 (p.t. 5-0)
A Bormio (So) ore 17.30 GENOA p.t. (4-3-3): Frey; Tomovic, Von Bergen, Canini, Moretti; Merkel, Seymour (30' Jorquera), Bertolacci; Jankovic, Gilardino, Immobile
GENOA s.t. (4-3-3): Perin; Mesto, Sampirisi, Alhassan, Lazarevic; Anselmo, Jorquera, Biondini; Rossi, Immobile (15' Totzer), Zè Eduardo
ARBITRO: Oregioni
RETI: 17' Moretti, 24' Gilardino, 31' Menetti, 42', 45', 47' Immobile, 54' Rossi, 57', 65', 79', 86' Jorquera, 69', 71', 74', 84' Zè Eduardo, 76', 81' Lazarevic
PARMA-SLAVIA PRAGA 3-3 (p.t. 1-1)
A Levico Terme (Tn) ore 17.30 PARMA (3-5-2): Mirante; Santacroce (25' Lucarelli A.), Paletta, Fideleff (50' Maceachen); Biabiany (10' Acquah, 69' Musacci), Ninis (46' Parolo), Valdes (59' Pellè), Morrone (46' Galloppa), Gobbi (60' Modesto); Pabon (59' Chisbah), Amauri (46' Belfodil) SLAVIA PRAGA (formazione iniziale): Contofalsky; Hubacek, Nitriansky, Conka, Latka; Kisel, Petrak,Kores, Jarolim, Juhar; Skoda
ARBITRO: Rasia
RETI: 15' Kores (SP), 27' Amauri (P), 50' Galloppa (P), 61' Kisel (SP), 64' Vosahlik (SP), 78' Lucarelli (P)
LAZIO-MONTEBELLUNA 6-0 (p.t. 2-0)
Ad Auronzo di Cadore ore 17.30 LAZIO (4-4-2): Marchetti (46' Berardi); Garrido (57' Zauri), Dias (57' Stendardo), Diakitè (46' Onazi), Konko (57' Cavanda); Lulic (57' Mauri), Cana, Hernanes (57' Ledesma), Gonzalez (57' Rozzi); Rocchi (57' Alfaro), Zarate (57' Candreva)
MONTEBELLUNA (4-4-2): Careri (60' Pazzaia); Galardi (46' Prosdocimi), Frassetto (46' De Bortoli), Franchesen (46' De Vido), Lanzara; Bressan, Zanetti (46' Dal Maso), Vidotto (46' Marconato), Gazzola (46' Di Santo); Garbuio, Visentin (46' Ganeo).
ARBITRO: Candeo
RETI: 23' Zarate, 32' Hernanes, 63' Candreva, 65', 75' Rozzi, 86' rig. Ledesma
CAGLIARI-RAPPRESENTATIVA UNIVERSITARIA 6-1
A Villamassargia (Ca) ore 18.00 CAGLIARI (Primo Tempo): Avramov, Perico, Del Fabro (26' Murru), Astori, Ariaudo, Dessena, Nainggolan, Eriksson, Cossu, Pinilla, Nenè. CAGLIARI (Secondo Tempo): Agazzi, Pisano, Rossettini, Astori (71' Ariaudo), Avelar, Ekdal, Conti, Nainggolan (69' Piredda), Sau, Larrivey, Thiago Ribeiro. RAPPRESENTATIVA UNIVERSITARIA: Rota, Piselli, Zedda, Aresu, F. Boi, Mancusi, Ligas, Usai, Lussu, Caddeo, Damiano L. - Nella ripresa sono entrati Arrus, Aretino, Lai, Damiano J., Carboni, Deplano, Motzo.
RETI: 25' Ligas (RU), 34' Dessena (C), 45' Nainggolan (C), 49' Thiago Ribeiro (C), 70' Ekdal (C), 71', 89' Larrivey (C)
(Note: Per i tabellini si ringraziano i siti ufficiali delle formazioni di Serie A. parcarsport.it,21 luglio 2012)
|
20 luglio 2012 |
Il Napoli, con il suo gioiellino Insigne ancora in evidenza (suo il goal-partita) ed una ottima prestazione batte 3-2 un Bayern Monaco rimaneggiato mentre la Lazio si sbarazza con undici reti di una formazione locale nel suo ritiro di Auronzo di Cadore
|
NAPOLI, 3-2 AL BAYERN MONACO
UNDICI RETI DELLA LAZIO AD UNA FORMAZIONE DILETTANTI
|
La spettacolare sforbiciata con la quale Paolo Cannavaro ha pareggiato il goal di Alaba all'ultimo minuto del primo tempo (foto www.ilmattino.it )
|
NAPOLI-BAYERN MONACO 3-2 (p.t. 1-1)
Ad Arco di Trento, ore 18.30 NAPOLI (3-5-2): Rosati; Campagnaro (80' Grava), Cannavaro (46' Fernandez), Britos (60' Aronica); Zuniga (86' Bariti), Dzemaili (88' Fornito), Inler (46' Gargano), Hamsik (88' Palma), Dossena (71' Vitale); Insigne (86' Novothny), Vargas (60' Pandev).
BAYERN MONACO (4-5-1): Starke; Rafinha (46' Hojbjerg), Van Buyten, Dante, Contento; Timoshchuk, Luiz Gustavo, Robben, Shaqiri, Alaba (40' Cam Emre); Mandzukic (60' Pizarro).
ARBITRO: Peruzzo
RETI: 16' Alaba (BM), 45' Cannavaro (N), 66' Pandev (N), 74' Shaqiri (BM), 82' Insigne (N)
Nonostante ancora a corto di preparazione Napoli e Bayern Monaco, entrambe con alcune pedine fondamentali assenti, hanno dato vita ad una amichevole dagli ottimi contenuti tecnici. Ha vinto il Napoli, con goal del definitivo 3-2 realizzato a otto minuti dalla fine con una rasoiata rasoterra da quel Lorenzo Insigne che continua a far bene e che sta facendo ricredere i nostalgici di Lavezzi. L'undici tedesco era andato in vantaggio al 16' con Alaba in seguito ad un tiro di Robben ribattuto dai difensori partenopei. Allo scadere del tempo una bella sforbiciata di Cannavaro riporta in parità il Napoli e al 21' della ripresa Pandev ribalta le sorti del match realizzando il goal del 2-1 azzurro. Il Bayern, pur rimaneggiato, è squadra di rango e al 74' pareggia con una punizione perfetta del talentino Shaqiri, poi il goal-partita di Insigne che fa sognare in grande il Napoli. LAZIO- TOP 11 CALCIO CLUB 11-0 (p.t. 5-0)
Ad Auronzo di Cadore, ore 17,30 LAZIO (4-4-2): Berardi (46' Carrizo); Cavanda (60' Konko), Diakitè (60' Dias), Stendardo (60' Cana), Zauri (60' Garrido); Mauri (60' Rozzi), Gonzalez (60' Onazi), Ledesma (60' Hernanes), Candreva (60' Lulic); Floccari (60' Kozak), Alfaro (60' Zarate) TOP 11 CALCIO CLUB (4-4-2): Capraro (4' Tamburin); Brancher (46' Mares), Lauro Alessandro (60' Brancher), Damato (65' Caneve), Dal Col (46' Collazuol); Caneve (46' Da Corte), Fornasier (46' Dall'Anese), Tremonti, N'Diaye (56' Lauro Andrea); De Villa (46' Costan), Viel.
ARBITRO: Alfarè
RETI: 4', 8', 56' Candreva, 14', 52' Alfaro, 31', 40' Floccari, 72' Hernanes, 74', 81' Zarate, 83' Kozak
(NOTE: Tabellini estratti dai siti internet di Napoli e Lazio. parcarsport.it,20 luglio 2012)
|
19 luglio 2012 |
Continuano le partitelle di preparazione alla prossima stagione per le squadre di Serie A. Nelle gare di oggi, tutte ricche di reti, si distinguono il viola Jovetic, il palermitano Miccoli e l'attaccante dell'Udinese Muriel (ex Lecce) che segnano 4 reti a testa. L'Atalanta gioca 45 minuti in famiglia, il Bologna vince facile un triangolare di mini-match, il Toro esordisce con 17 reti (triplette di Diop, Sansone e Bianchi) e il Siena ne fa sette al Tonezza Team
|
IL BOLOGNA VINCE UN TRIANGOLARE, L'ATALANTA GIOCA IN FAMIGLIA
RICCHE GOLEADE PER TORINO, PALERMO, UDINESE, FIORENTINA E SIENA
|
Il Palermo esordisce nella stagione delle amichevoli stagionali rifilando 14 reti ad una selezione della Val Venosta.
Nella foto l'attaccante Fabrizio Miccoli mentre segna il primo goal della nuova stagione per i rosanero (foto sito Palermo)
|
BOLOGNA-MOLVENO 4-0 BOLOGNA (3-4-2-1): Agliardi; Sorensen, Portanova, Cherubin; Pulzetti, Taider, Riverola, Morleo; Rodriguez, Pasquato; Acquafresca.
MOLVENO: Donini I., Franchi S., Frizzera, Agostini, Franchi A., Bonetti, Caset, Franchi D., Corradini, Perlot, Morat.
RETI: 17' Acquafresca, 19' Riverola, 25' Sorensen, 38' Taider BOLOGNA-ISCHIA 7-0 BOLOGNA (3-4-2-1): Lombardi; De Carvalho (30' Boccaccini), Radakovic, Antonsson; Garics, Perez, Casarini, Cruz; Gimenez, Pisanu (22' Pasi); Coda.
ISCHIA: Malpaga, Angeli A., Segatta, Angeli S., Angeli Mattia, Sittoni, Rosati, Angeli Matteo, Passamani, Anderle, Gretter
RETI: 18' Pisanu, 21', 43' Gimenez, 24' Cruz, 27' Pasi, 35', 42' Coda
TORINO-RAPPRESENTATIVA SAPPADA 17-0 (p.t. 8-0) TORINO PRIMO TEMPO (4-4-2): Lys Gomis; D'Ambrosio, Darmian, Glik, Masiello; Stevanovic, Basha, Vives, Verdi; Meggiorini, Bianchi
RETI: Bianchi (3), Meggiorini (2), Verdi (2), Masiello (1); TORINO SECONDO TEMPO (4-4-2): Gillet; Darmian (15' Gorobsov), Ferronetti, Di Cesare, Masiello (15' Barbosa); Sansone, De Feudis, Gazzi, Santana; Sgrigna, Diop
RETI: Diop (3), Sgrigna (3), Sansone (2), De Feudis (1)
ATALANTA "A"-ATALANTA "B" 4-1 (partitella di 45 minuti, giocata a Rovetta)
ATALANTA "A" (4-4-2): Frezzolini; Almici, Lucchini, Peluso, Brivio; Ferreira Pinto, Minotti, Cazzola, Mologni; Tiribocchi, Denis.
ATALANTA "B" (5-3-1-1): Consigli; Matheu, Ferri, Manfredini, Bellini, Raimondi; Kone, Cigarini, Bonaventura; Moralez; Gabbiadini
RETI: Moralez (At. B), Tiribocchi (2 reti) (At. A), Ferreira Pinto (2 reti) (At. A)
PALERMO-SELEZIONE ALTA VALVENOSTA 14-0 (p.t. 9-0)
PALERMO (4-4-2) Primo tempo: Ujkani; Pisano, Migliaccio, Mantovani, Di Matteo; Bertolo, Donati, Barreto, Brienza; Miccoli, Ilicic
PALERMO (4-4-2) Secondo tempo: Benussi; Labrin, Milanovic, Munoz, Garcia; Sanseverino, Kurtic, Viola, Brienza (22' Bollino); Mehmeti, Zahavi
RETI: 2', 25', 31', 38' Miccoli, 5', 22' Brienza, 7', 35' Ilicic, 28' Bertolo, 61', 63' Viola, 69', 76' Zahavi, 71' Mehmeti UDINESE-ARTA/CEDARCHIS 10-0 (p.t. 4-0) UDINESE (1° tempo). Brkic, Neuton, Gabriel Silva, Allan, Danilo, Benatia, Basta, Willians, Armero, Muriel, Fabbrini. All. Guidolin.
UDINESE (2° tempo). Romo, Coda, Muriel (14’ Beleck), Domizzi, Pasquale, Neuton (14’ Angella), Badu, Faraoni, Zielinski (14’ Allan, 36’ Dia Pape), Pereyra, Maicosuel
ARTA/CEDARCHIS (1° tempo). Candido, Lefecman (30’ Ilic), Della Schiava (30’ Stramondo), De Giudici (30’ Di Gallo), Bostc, Cescutti (23’ Paschini), Carnie (23’ Candoni), Zampa, Chersicola, Ilic, Abdurhamanovic (23’ Faccin).
ARTA/CEDARCHIS (2° tempo). Gressani, Candoni (22’ Nimis), Giarle (22’ Ridolfo), Crea, De Cillia, D’Orlando, Belgrado (22’ Radina), Fedele (22’ Cassutti), Adami (22’ Grassi), Not (22’ Lorenzini), Iob
RETI: 16', 34', 40', 50' rig. Muriel, 32' Fabbrini, 62', 70' Maicosuel, 75' Beleck, 78' Pasquale, 87' Angella
FIORENTINA-MONTI PALLIDI 23-0 (p.t. 14-0) FIORENTINA (4-3-3) Primo tempo: Manfredini; Cassani, Felipe, Nastasic, Pasqual; Taddei, Olivera, Lazzari; Seferovic (Gulin), Jovetic, El Hamdaoui
FIORENTINA (4-3-3) Secondo tempo: Lupatelli; Romulo, Roncaglia, Di Tacchio, Ashong; Acosty, Capezzi, Vargas; Seferovic (Gulin), Zahore, Ljajic
ARBITRO: Moraglia
RETI: 1', 37' Nastasic, 4' Olivera, 9', 31', 33' El Hamdaoui, 11', 13', 32' Seferovic, 14', 19', 20', 44' Jovetic, 17' Lazzari, 46', 49', 77' Zohore, 50' Roncaglia, 59', 64' Ljaijc, 67' Gulin, 76' Capezzi, 89' Romulo SIENA-GENOVA INTERNATIONAL TONEZZA TEAM 7-0 (p.t. 4-0)
SIENA (3-5-2): Pegolo (1′ st Farelli); Vitiello (1′ st Dellafiore), Contini, Terzi (1′ st Belmonte); Mannini (1′ st Sestu), Vergassola (1′ st Parravicini), D’Agostino (18′ st Buchel), Valiani (1′ st Coppola), Del Grosso (1′ st Rubin); Paolucci (1′ st Giannetti), Bogdani (18′ st Valani)
GENOVA INTERNATIONAL TONEZZA TEAM: De Bellis, Mbida, Domazet, Graham, Tornin, Rusu, Mselmi, Butnaru, Seganfreddo, Tarquini, Vukomanovic.
ARBITRO: Hinterberger
RETI: 10', 18' Valiani, 22' Bogdani, 36' Paolucci, 72' rig., 75', 86' rig. Giannetti
(NOTE: I tabellini sono estratti dai siti ufficiali delle squadre di Serie A. parcarsport.it,19 luglio 2012)
|
18 luglio 2012 |
Anche oggi in campo tre formazioni di Serie A in amichevoli che sono poco più di partitelle di allenamento con formazioni nettamente inferiori tecnicamente. Così la Samp fa 9 reti nell'esordio estivo a Bardonecchia, 12 (a porte chiuse) il Catania di Maran nel ritiro di Torre del Grifo (Mascalucia) con Bergessio che fa addirittura una cinquina e ben 15 il Chievo (4 reti di Paloschi), nel quale esordivano Di Michele (doppietta) e Stoian (una rete), contro una Top 11 di Dilettanti
|
SAMPDORIA, CATANIA E CHIEVO A VALANGA
TUTTO TROPPO FACILE (PER ORA)
|
L'attaccante argentino del Catania Gonzalo Bergessio, classe '84, rifila cinque reti ad una Selezione Provinciale dilettanti (foto Galtieri)
|
BARDONECCHIA-SAMPDORIA 0-9 (p.t. 0-4)
Questo il tabellino del match:
BARDONECCHIA (4-4-2): Dal Buoni; Merlo, Fassina, Micarelli, Ferretti: Tescari, Raschillà, Carrassi, Monteleone; Preziosi, Bonaldo. Sostituzioni: Ferrauto, Iannicella, Manti, Cappiello, Torri, Jannos, Scopelliti, Paterna, Carollo, Salustri, Murru, Pirona, Lineraes, Joannas
SAMPDORIA (4-3-1-2): Romero (46' Da Costa); Berardi (46' De Silvestri), Costa (46' Rossini), Gastaldello (46' Mustafi, 83' Blondett)), Laczko (46' Castellini); Renan (46' Krsticic), Munari (46' Soriano), Obiang (46' Tissone, 83' Sampietro); Juan Antonio (46' Icardi); Pozzi (46' Maxi Lopez), Eder (46' Corazza)
RETI: 3', 6' Eder, 23' Laczko, 45' Pozzi, 51' Maxi Lopez, 56' Soriano, 65', 78' Icardi, 85' De Silvestri
CATANIA-SELEZIONE PROVINCIALE 12-0 (p.t. 5-0)
Questo il tabellino del match:
CATANIA primo tempo (4-4-2): Frison; Alvarez, Bellusci, Legrottaglie, Capuano; Biagianti, Lodi, Almiron, Barrientos; Morimoto, Antenucci.
CATANIA secondo tempo (4-4-2): Andujar; Izco, Augustyn, Spolli, Marchese; Moretti, Ricchiuti, Llama, Catellani; Bergessio, Gomez
RETI: 6' rig. Lodi, 21' Morimoto, 39' Bellusci, 41' Antenucci, 42' Morimoto, 49', 54' Bergessio, 58' Catellani, 74' rig., 76' Bergessio, 79' Gomez, 86' Bergessio
CHIEVO-TOP 11 DILETTANTI 15-0 (p.t. 7-0)
Questo il tabellino del match:
CHIEVO primo tempo (4-3-1-2): Squizzi; Sardo, Papp, Cesar, Bassoli; Vacek, Guana, Hetemaj; Thereau; Paloschi, Di Michele
CHIEVO secondo tempo (4-3-1-2): Viotti; Frey, Andreolli, Farkas, Jokic; Luciano, Rigoni, Cofie; Cruzado; Stoian, Pellissier
TOP 11 DILETTANTI: Brutti, Avanzi, Cantachin, Marchiella, Peroli, Ghirigato, Santelli, Vecchione, Perinon, Guandalini, Gasparato. Nel secondo tempo sono entrati Gobbetti, Camera, Carigi, Pangrazio, Tenero, Corà, Tosi, Farinello
RETI: 8' , 23', 27', 30' Paloschi, 34', 36' Di Michele, 39' rig. Hetemaj, 46', 61' Stoian, 58', 72', 85' Cruzado, 73' Cofie, 79', 81' rig. Pellissier (parcarsport.it,18 luglio 2012)
|
17 luglio 2012 |
Terza amichevole estiva e terza vittoria per la Roma di Zeman. Stavolta i giallorossi si impongono (2-1) contro una squadra più avanti nella preparazione, il Rapid Vienna che sabato prossimo esordisce nel campionato austriaco
|
LA ROMA VINCE A VIENNA
PJANIC E PIZARRO STENDONO IL RAPID
|
Una fase di gioco dell'amichevole giocata stasera alle 19.30 allo Stadio "Hanapi" di Vienna tra il Rapid e la Roma
|
RAPID VIENNA-ROMA 1-2 (p.t. 1-1)
Questo il tabellino del match disputato oggi alle 19.30 a Vienna, Stadio "Hanapi":
RAPID VIENNA (3-5-2): Pyer (11' Konigshofer), Schrammel, Heikkinen, Boyd (58' Alar), Hoffman (58' Prager), Drazan (58' Grouzurek), Ildiz (73' Schaub), Pichler, Trimmel, Gerson, Schimpelsberger.
ROMA (4-3-3): Lobont (80' Svedkauskas); Rosi (55' Marquinho), Burdisso, Romagnoli (46' Heinze), Taddei (46' Josè Angel); Florenzi (46' Perrotta), Bradley (46' Pizarro), Pjanic (46' Simplicio); Lamela (46' Lopez), Osvaldo (46' Okaka), Totti (46' Bojan)
RETI: 10' Pjanic (R), 24' Boyd (RV), 53' Pizarro (R)
La Roma, alla sua terza amichevole estiva, conquista un'altra vittoria stavolta sul terreno di una squadra più avanti nella preparazione e di buon livello come il Rapid Vienna. I giallorossi sbloccano il risultato al 10' con un bel tiro a girare di Pjanic ma gli austriaci tornano in parità al 24' con lo statunitense Boyd che spedisce il pallone in rete con una splendida rovesciata sugli sviluppi di un'azione nella quale aveva colpito una traversa sempre con una rovesciata. Nella ripresa il goal della vittoria dei capitolini con una zampata di Pizarro su un assist di Simplicio. (parcarsport.it,17 luglio 2012)
|
17 luglio 2012 |
Esordio stagionale per due delle grandi della prossima stagione di Serie A. In Val d'Aosta la Juventus va sotto dopo un minuto di gioco e poi si impone largamente sui dilettanti dell'Aygreville, una selezione di tre squadre valdostane mentre il Napoli, trascinato da un Insigne già in gran forma (tripletta) rifila nove reti ad una modesta Rappresentativa del Trentino
|
LA JUVE COMINCIA CON UNA "REMONTADA"
NAPOLI, ALTRO CHE LAVEZZI!!! INSIGNE INCANTA TUTTI
|
Vucinic (a sinistra) realizza il rigore del provvisorio 2-1 nella prima amichevole estiva della Juventus contro i dilettanti dell'Aygreville
(foto http://www.myjuventus.net ); a destra: l'azzurro Lorenzo Insigne (tripletta) è già nel cuore dei tifosi del "Ciuccio"
|
JUVENTUS-AYGREVILLE 7-1 (p.t. 3-1)
Questo il tabellino del match disputato oggi a Chatillon-Saint Vincent pubblicato sul sito www.ilsussidiario.net: JUVENTUS Primo tempo (3-5-2): Storari; Masi, Lucio, Caceres; Pepe, Asamoah, Marrone, Padoin, Ziegler; Quagliarella, Vucinic JUVENTUS Secondo tempo (3-5-2): Leali; Untersee, Rugani, Magnusson; Lichtsteiner, Vidal, Appelt Pires, Bouy (70' Schiavone), De Ceglie; Boakye (82' Padovan), Matri AYGREVILLE Primo tempo (4-4-2): Gini; Berthold, Challancin, X. Vuillermoz, Vitale; Salvadori, Furfori, Marchesano, L. Marchetto; Caputo, Turato AYGREVILLE Secondo tempo (4-4-2): Anile (76' Sterrantino), Paganin, Dattolo, Joly, D. Vuillermoz; M. Marchetto, Rinaldi, Menegazzi, Apparenza (73' Timpano); Porro, Cuneaz. ARBITRO: Restaldo
RETI: 1' Turato (A), 7' Quagliarella (J), 22' rig. Vucinic (J), 23' Quagliarella (J), 58' rig. Matri (J), 65' Boakye (J), 92' rig. Vidal (J), 93' Padovan (J)
Non buono l'esordio in bianconero di Lucio, l'ex interista sbaglia un controllo e favorisce il goal del sorprendente vantaggio dei dilettanti dell'Aygreville, una selezione di tre squadre valdostane, realizzato da Turato nell'amichevole d'esordio disputata nel pomeriggio a Chatillon dalla Juventus. Molto buona, al contrario, la prova dell'altro neo-juventino Asamoah che al 7' fornisce a Quagliarella la palla dell'1-1 e provoca il rigore, poi trasformato da Vucinic (foto) con il quale la Juve va in vantaggio. Un minuto dopo ancora Quagliarella porta a tre le reti bianconere al termine di un'azione in velocità. Vucinic colpisce una traversa dal limite cosicchè le squadre vanno al riposo sul 3-1 per i campioni d'Italia, Nella ripresa entrano un'altra Juventus e un altro Aygreville, le reti sono anche in questa frazione quattro ma tutte per la Juve: due su rigore, di Matri e Vidal, e gli altri due di Boakye e Padovan. Complessivamente una buona Juve, considerato il poco tempo di preparazione.
NAPOLI-RAPPRESENTATIVA TRENTINO 9-0 (p.t. 5-0)
Queste le formazioni iniziali:
NAPOLI: Rosati, Campagnaro, Fernandez, Britos, Zuniga, Dzemaili, Inler, Hamsik, Dossena, Insigne, Vargas.
RAPPRESENTATIVA TRENTINO: Serra; Falvo, Agosti, Tenni, Tomaselli; Chiesa, Redolfi, Baggia, Gebelin; Barbetti, Mariotti
RETI: 9' Insigne, 21' rig. Hamsik, 25' Insigne, 28' Dossena, 38' Zuniga, 47' Britos, 65' Insigne, 76' Fornito, 85' Pandev
Nella prima amichevole estiva non imprevista la goleada del Napoli che travolge con un 9-0 in scioltezza i dilettanti della Rappresentativa Trentino nel campetto del ritiro di Dimaro. In grande evidenza il giovane Insigne, lo scorso anno in prestito al Pescara, che con una tripletta ha dato un bel colpo di spugna al ricordo di Lavezzi, il "pocho" argentino emigrato a Parigi alla corte di Carletto Ancelotti. In evidenza anche il cileno Edu Vargas, attaccante che nella scorsa stagione è stato un po' in ombra: niente reti ma una buona prestazione e due legni colpiti (un palo colpito anche da Marek Hamsik, a segno su rigore). (parcarsport.it,17 luglio 2012)
|
16 luglio 2012 |
Nel pomeriggio di oggi prima amichevole estiva anche per il Siena di Serse Cosmi che rifila 11 reti ai dilettanti del Valboite sul terreno di gioco del proprio ritiro di San Vito di Cadore
|
IL SIENA NE FA UNDICI TANTO PER COMINCIARE
|
Serse Cosmi da questa stagione è alla guida del Siena, a lui il difficile compito di fare dimenticare Sannino
ai tifosi della "Robur" (foto sito ufficiale Siena)
|
SIENA-VALBOITE 11-0 (p.t. 6-0)
Tabellino del match pubblicato dal sito ufficiale del Siena: SIENA (primo tempo): Pegolo, Belmonte, Dellafiore, Contini, Mannini, Vergassola, D’Agostino, Valiani, Rubin, Giannetti, Bogdani.
SIENA (secondo tempo): Farelli, Vitiello, Pesoli, Terzi, Angelo, Bolzoni, Parravicini, Coppola, Del Grosso, Larrondo, Paolucci
VALBOITE: Gei, Marchionni, Pordon, Pivirotto, Colussi, Olivotto, Sala, Giustina, Zandanel, Shaqja, Rui. A disposizione: Zambon, Visentin, Vendrame, Belli, Menegus, D’Amico, De Luca, Zangrando
RETI: 8′ Vergassola, 11′ Bogdani, 12′, 18′ Gianetti, 22′ Bogdani, 27′ D’Agostino, 56′ Paolucci, 80′ Parravicini, 82′ Paolucci, 85′ Del Grosso, 90′ rig. Larrondo
Si mette il moto anche il Siena che oggi, nel proprio ritiro di San Vito di Cadore, rifila undici reti ai volenterosi dilettanti del Valboite. In evidenza il giovane Gianetti autore di una doppietta e Vergassola che ha giocato 45 minuti di buon calcio. Soddisfatto parzialmente, al termine, Mister Cosmi che sostituirà da questa stagione Giuseppe Sannino, uno che a Siena ha fatto molto bene.Al termine della gara controllo anti-doping a sorpresa per alcuni giocatori. (parcarsport.it,16 luglio 2012)
|
15 luglio 2012 |
L'Inter, alla seconda uscita estiva, non strabilia nella sua seconda uscita e sconfigge 2-0 gli sloveni del Koper mentre nell'altra amichevole di oggi il Chievo, a San Zeno, rifila 17 reti ad una selezione locale
|
INTER, UN BEL COUTINHO E DUE GOAL AGLI SLOVENI DEL KOPER
PRIMA CON SCORPACCIATA DI RETI PER IL CHIEVO
|
Maicon abbraccia l'autore del goal del vantaggio dell'Inter contro gli sloveni del Koper (foto sito ufficiale Inter)
|
INTER-KOPER 2-0 (p.t. 0-0)
Tabellino del match pubblicato dal sito ufficiale dell'Inter:
INTER (4-2-3-1): Handanovic (63' Castellazzi); M'Baye, Ranocchia, Samuel (77' Garritano), Bianchetti (46' Maicon); Zanetti, Guarin (77' Del Piero); Nagatomo (59' Livaja), Palacio (65' Benassi), Coutinho; Milito (69' Longo)
KOPER (4-2-3-1): Hasic; Palcic, Djukic, Mavric (59' Blazic), Bagaric; Guberac, Covilo; Vubalo (77' Crnigoj), Popovic (81' Stulac), Pucko; Majcen (59' Barisic)
RETI: 56' Samuel (I), 71' Coutinho (I)
Successo sofferto dell'Inter nella seconda amichevole estiva del 2012 giocata non a Pinzolo, sede del ritiro, ma a Rovereto (Trento) contro una buona formazione della Slovenia, il Koper. I nerazzurri dopo avere impiegato 56 minuti per perforare la difesa degli sloveni con un colpo di testa di Samuel su punizione di Guarin raddoppia al 71' con una bella azione personale di Coutinho, uno che piace molto a Mister Stramaccioni, che infila il pallone in rete con un diagonale dopo essersi liberato di un paio di avversari.
CHIEVO-MISTA SANT'ANNA/SAN PATRIGNANO 17-0 (p.t. 8-0)
Questo il tabellino del match pubblicato sul sito ufficiale del Chievo:
CHIEVO Primo tempo (4-4-2): Sorrentino; Papp, Dainelli, Farkas, Jokic; Luciano, Rigoni, Cofie, Cruzado; Thereau, Paloschi
CHIEVO Secondo tempo (4-5-1): Puggioni; Sardo, Andreolli, Cesar, Frey; Vacek, Guana, Hetemaj, Dettori (Moscardelli), Bentivoglio; Pellissier
SAN ZENO: Peretti, Pozzo, Bonafini, Leardini, Aloisi, Gatti, Riva, Freoni, Mensah, Manzato, Bonafini, Borsoi, Rinaldi, D'Allora, Lui, Consolati, Brighenti, Guarelli, Zanolli, Castellani T., Lenotti, Castellani N.
RETI primo tempo: 4', 13', 20' Paloschi, 6', 11', 28' Thereau, 31' Papp, 38' Cofie. Reti secondo tempo: 9' Vacek, 12', 18', 25' Bentivoglio, 31',42' Moscardelli, 35'Sardo, 36' rig. Pellissier, 45' Hetemaj Goal a bizzeffe per il Chievo alla "prima" stagionale nel ritiro di San Zeno di Montagna (Verona) contro una selezione dilettantistica locale formata da giocatori del Sant'Anna e del San Patrignano. Nel 17-0 con il quale l'undici del riconfermato Mimmo Di Carlo ha chiuso l'amichevole in evidenza le triplette di Paloschi, Bentivoglio e Thereau. (parcarsport.it,15 luglio 2012)
|
14 luglio 2012 |
Si intensifica il calendario delle amichevoli estive delle formazioni di Serie A in ritiro precampionato. Oggi sono scese in campo le romane, la Lazio per la prima volta
|
GOALS A GRAPPOLI DELLA LAZIO NELLA PRIMA USCITA STAGIONALE,
DUE RETI DELLA ROMA AI RUMENI DEL GAZ METAN SEVERIN
|
Convincente la prova del brasiliano Ederson ingaggiato questa estate dalla Lazio e proveniente dal Lione
|
LAZIO-AURONZO 14-0 (p.t. 7-0)
Prima amichevole estiva del 2012 per la Lazio che, sul campetto del proprio ritiro precampionato di Auronzo di Cadore, ha sconfitto la selezione locale del C.S. Auronzo (Seconda Categoria) con un sonante 14-0 (sette reti per tempo). Questo il tabellino del match:
LAZIO (4-4-2): Marchetti (30' Berardi, 60' Bizzarri); Zauri (46' Garrido), Stendardo (46' Biava), Dias (46' Diakite), Scaloni (30' Cavanda, 60' Konko); Mauri (46' Lulic), Ledesma (46' Cana), Ederson (46' Hernanes), Candreva (46' Gonzalez); Floccari (30' Rozzi, 60' Kozak), Rocchi (30' Alfaro, 60' Zarate) AURONZO: Molin (46' Unterpertinger), Lauro (46' Zandegiacomo), D'Ambros (70' Cruzzola), Mario, Laguna, Cian (46' De Filippo), Pitarevic (46' Martinig), De Mattia, Tiric (46' Bressan), Da Rin, Bombassei (46' Doriguzzi).
ARBITRO: Sprezzola RETI: Candreva al 15' e 28', Mauri al 26', Ledesma, con uno splendido tiri da 25 metri al 39', Ederson, primo goal "italiano" dell'ex-Lione al 40' e Rozzi, giovane della "Primavera" laziale al 42' e al 56', Alfaro al 45' e al 53', Gonzalez al 50' e all'84', Kozak al 64', Zarate all'82' e Hernanes all'89'.
ROMA-GAZ METAN 2-0 (p.t. 1-0)
ROMA (4-3-3): Lobont (46' Stekelenburg); Rosi (55' Marquinho), Burdisso, Heinze, Taddei; Pizarro (62' Verre), Florenzi (46' Perrotta), Pjanic (55' Lucca); Lamela (46' Nico Lopez), Totti (37' Bojan-Krkic), Osvaldo (55' Borriello). GAZ METAN SEVERIN (4-3-3): Stetca; Marinescu, Mitic, Balau, Ducu (46' Golic); Patrascu, Moutinho, Olah; Ncasa, Zaharia, Vancea
ARBITRO: Volpato
RETI: 42' Burdisso (R), 51' Nico Lopez (R)
Seconda amichevole estiva disputata a Brunico, sede del ritiro, per l'undici di Zdenek Zeman, stavolta contro un undici rumeno, il Gaz Metan Severin, una squadra ben più consistente dei dilettanti del Brunico. In vantaggio con una rete di di testa di Burdisso su corner battuto da Pizarro nel finale del primo tempo (42'), la Roma rischia di venire raggiunta in avvio di ripresa quando Joel colpisce la traversa della porta di Stekelenburg, subentrato a Lobont dopo il riposo ma al 51' piazza il colpo del 2-0 con Nico Lopez, bravo a liberarsi di un paio di avversari su assist di Bojan Krkic, subentrato a Totti al 37' del primo tempo. (parcarsport.it,14 luglio 2012)
|
12 luglio 2012 |
Buona galoppata dell'Inter alla sua prima uscita ufficiale della preparazione estiva del 2012 in amichevole contro i dilettanti del Trentino team allenati da Florio, fratello del neo-allenatore del Catania Rolando Maran
|
SEI RETI DELL'INTER NELLA PRIMA AMICHEVOLE ESTIVA, TRE SONO DI MILITO
|
Diego Milito, due reti nella partitella in famiglia di pochi giorni fa e tre reti oggi al Trentino Team. Un avvio che promette bene
|
Questo il tabellino del match pubblicato sul sito internet del Corriere dello Sport (che ringraziamo): TRENTINO TEAM primo tempo (4-1-4-1): Fracalossi; Nardin, Sega, Adami (25' Scudiero), Ciurletti; Pancheri; Panizza, Tait Tessaro, Cicuttini; Donati TRENTINO TEAM secondo tempo (5-4-1): Travaglia; Badona, Bertoldi T., Marconi, Dal Fiume, Gretter (29' Ciurletti); Scudiero (14' Folladori), Baldo, Bertoldi L., Salvadori; Poli. INTER (4-2-3-1): Handanovic (61' Belec); Bianchetti (46' Nagatomo), Samuel, Chivu (46' Ranocchia), Mbaye (87' Del Piero); Guarin (46' Longo), Cambiasso; Zanetti (76' Benassi), Palacio (67' Garritano), Coutinho (85' Pasa); Milito (65' Livaja) ARBITRO: Rosà RETI: 3' Coutinho, 7', 40', 42' Milito, 53' Cambiasso, 86' Garritano Comincia con una mezza dozzina di reti inflitte al Trentino Team la stagione delle amichevoli estive dell'Inter 2012/13. La gara si è giocata alle 17.00 allo Stadio "Pineta" di Pinzolo, sede del ritiro dei neroazzurri, davanti a circa 4.000 spettatori e si è conclusa con il punteggio di 6-0 per l'Inter, in campo con la nuova divisa rossa, con reti realizzate da Milito (tripletta), Coutinho, Cambiasso e Garritano. (parcarsport.it,12 luglio 2012)
|
08 luglio 2012 |
La prima amichevole della Roma 2012/13, giocata nella sede di ritiro dei giallorossi a Riscone di Brunico contro una rappresentativa locale si chiude con una prevedibile goleada. In evidenza Pjanic (doppietta), gran goal di Bojan
|
NOVE RETI DELLA ROMA AD UNA FORMAZIONE DI DILETTANTI DELLA VALPUSTERIA
|
L'attaccante Bojan-Krkic, uno dei giovani più promettenti della Roma 2012/13 affidata al tecnico boemo Zdenek Zeman
|
Questo il tabellino della gara pubblicato dal sito ufficiale della Roma (www.asroma.it): ROMA (4-3-3) primo tempo: Lobont; Taddei, Burdisso, Romagnoli, Jose' Angel; Greco, Florenzi, Pjanic; Lopez, Osvaldo, Totti. ROMA (4-3-3) secondo tempo: Svedkaukas; Rosi, Juan, Heinze, Taddei (22' Simplicio); Bertolacci (22' Pizarro), Verre (22' Perrotta), Marquinho; Bojan, Borriello, Lamela. BRUNICO/RISCONE primo tempo (4-4-2): Gatterer, Leka, Oberschmied, Nockler, Covelli, Hitthaler, Lanz, Gasse, Klettenhammer, Harrasser, Consalvo. BRUNICO/RISCONE secondo tempo(4-4-2): Hains, Mair, Kroll, Unterberger, Gasser, Huber, Hitthaler, Eizenbaumer, Mutschlechner, Kronbichler, Steger Buona, la prima uscita stagionale della Roma che, come era facile prevedere, ha travolto una rappresentativa della Val Pusteria nel terreno di gioco del proprio ritiro di Riscone di Brunico. Il 9-0 finale è stato confezionato dalle reti di Pjanic al 6' e 19', Totti al 14', Florenzi al 25' e Osvaldo, di testa, al 43' del primo tempo. Nella ripresa sono andati a segno Marquinho al 63', Krikic con uno splendido tiro da 25 metri al 74', Borriello all'81' e Simplicio all'87. Prossima amichevole dei giallorossi, sempre a Riscone di Brunico, giorno 14 luglio contro la formazione rumena del Gaz Metan Severin. (parcarsport.it, 08 luglio 2012)
|
◄ Torna alla home page di parcarsport.it ►
|